Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2009, 19:42   #1981
Desdaemona
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8
Vi ringrazio per l'aiuto
In effetti, si, ho cambiato pochissimo della configurazione proprio per non alzare il prezzo oltre i 700 E circa.
Della promozione di MW ho saputo solo leggendo questo 3d, e non mi sembra ce ne sia uno dalle mie parti; per questo preferisco prenderlo dal sito Dell. Anche perchè l'idea di averlo tutto viola mi piace da impazzire

E a questo punto, se non fa differenza, scelgo l'HD più grande, e se mi dite che posso tranquillamente scegliere un processore meno performante, opto per un Intel® Core™ 2 Duo Processor T6500 (2.1GHz, 800MHz, 2MB) in modo da arrivare a 674 E spese comprese.
(lode alle offerte Dell! *_*)

I tempi di attesa sono di una ventina di giorni, giusto?
Desdaemona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 20:29   #1982
thinred
Senior Member
 
L'Avatar di thinred
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Desdaemona Guarda i messaggi
...........
Io ho ordinato questo l'altro ieri a 670 € comprese le spese di spedizione

Base Intel® Core™ 2 Duo Processor T6500 (2.1GHz, 800MHz, 2MB)
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2x2.048 MB], 800 MHz
Scheda video 512 MB ATI Mobility RADEON HD 4570
Unità disco rigido 250GB (5,400rpm) Serial ATA Hard Drive
Sistema operativo Microsoft Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano
Reti wireless Scheda mini Intel WiFi Link 5100 (802.11 a/b/g/n 1X2) 1/2

L'arrivo stimato è per il 7 agosto. Quindi si, 2 settimane +o-

Da quel che ne so io, ma potrei sbagliarmi, la serie di processori T dovrebbe essere più performante dei P

Ultima modifica di thinred : 24-07-2009 alle 20:32.
thinred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 20:32   #1983
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Consiglierei un processore della serie P poichè hanno maggiore potenza e un consumo inferiore
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 20:52   #1984
thinred
Senior Member
 
L'Avatar di thinred
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Consiglierei un processore della serie P poichè hanno maggiore potenza e un consumo inferiore
Lo dicevo che avevo sbagliato. Sapevo che i P consumavano di meno dei T ma che fossero più potenti no.

Ultima modifica di thinred : 24-07-2009 alle 20:55.
thinred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 21:00   #1985
Desdaemona
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8
Cambiando il processore in un P8600 però la differenza è di 100 E.
E io sforo alla grande in questo modo.
Non si potrebbe, chessò.. comprarne uno a un prezzo più basso (ammesso di trovarlo) e montarlo successivamente?
Mi sa che così si perde la garanzia, però.. uhm >.<
Desdaemona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 21:02   #1986
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da thinred Guarda i messaggi
Lo dicevo che avevo sbagliato. Sapevo che i P consumavano di meno dei T ma che fossero più potenti no.
La serie P non è "più potente" dei processori della serie T
Le differenze nelle 2 serie stanno nel consumo energetico, 25W per la serie P contro 35 della serie T.

Poi dipende tutto dal processore che scegli.E' ovvio che un P8700 è "piu' potente" di un T6400...ma un T9400 è più potente di un P8400, per dire.
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 21:16   #1987
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da Desdaemona Guarda i messaggi
Cambiando il processore in un P8600 però la differenza è di 100 E.
E io sforo alla grande in questo modo.
Non si potrebbe, chessò.. comprarne uno a un prezzo più basso (ammesso di trovarlo) e montarlo successivamente?
Mi sa che così si perde la garanzia, però.. uhm >.<
Da quello che so anche cambiare il processore non invalida la garanzia, ma non è un'operazione tanto sensata secondo me prendere un notebook già con l'intenzione di cambiarci il processore...

Servirebbe solo a rimandare la spesa, che tra l'altro secondo me sarebbe anche maggiore, nel senso che ad esempio credo costi meno prendere il notebook gia con il p8600 piuttosto che prenderlo con il t6500 e metterci il p8600 in seguito.
Anche perchè se non sbaglio il prezzo di questi processori è superiore ai 200 euro per i privati.

Per l'uso che faresti del notebook (quello che hai descritto prima ) secondo me il t6500 ti basta comunque
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 08:36   #1988
naxara
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 85
Il nuovo bios A06 del 02/06/2009 per il Dell Studio 1555 introduce questi miglioramenti :
1)Improved ATIDiag test usability.
2)Improved user experience of function key
ma in cosa consistono realmente rispetto al bios del 23/4/2009?
naxara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 11:06   #1989
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da thinred Guarda i messaggi
Lo dicevo che avevo sbagliato. Sapevo che i P consumavano di meno dei T ma che fossero più potenti no.
ma non ti conveniva prenderlo alla mw?
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 11:43   #1990
thinred
Senior Member
 
L'Avatar di thinred
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da moon182 Guarda i messaggi
ma non ti conveniva prenderlo alla mw?
Mi sono girato tutti i vari MW trony ecc ma un dell con quella configurazione li non lo visto.. solo un ispiron ho trovato.
Quanto costava da MW?
thinred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 13:04   #1991
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da naxara Guarda i messaggi
Il nuovo bios A06 del 02/06/2009 per il Dell Studio 1555 introduce questi miglioramenti :
1)Improved ATIDiag test usability.
2)Improved user experience of function key
ma in cosa consistono realmente rispetto al bios del 23/4/2009?
Riguardo al punto 1 c'è un problema di comunicazione con la scheda video e i filmati in HD (film in Blu Ray a 720p o 1080p), random, ovvero a caso ed in punti sempre diversi, creano ogni x minuti degli artefatti che durano 1-2 secondi.
Quando avevo il 1555, del quale ho fatto il recesso per ben tre volte e sempre con monitor 720p (1366x768) Samsung, anche con l'ultimo Bios A06 avevo 'sti problemi...

Probabilmente con l'A05 sono maggiori...

Ultima modifica di Ricky78 : 25-07-2009 alle 13:09.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 16:33   #1992
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da thinred Guarda i messaggi
Mi sono girato tutti i vari MW trony ecc ma un dell con quella configurazione li non lo visto.. solo un ispiron ho trovato.
Quanto costava da MW?
700 neuri, con il p8600e per il resto piu o meno la tua stessa configurazione.
Ci sono news per l'aggiornamento a W7?? a me non hanno risposto...
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 17:55   #1993
naxara
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 85
Gli artefatti nella visualizzazione dei video c'erano anche nella riproduzione dei dvd?
Per quanto riguarda le funzionalità aggiuntive dei tasti funzione ,qualcuno che ha già installato questo bios, ne sa qualcosa!

Il recesso l'hai fatto per lo schermo Samsung o per altri motivi?

P.S. Il 1555 ccon la scheda video 4570 veicola, senza problemi, sia il flusso video che audio attraverso l'uscita hdmi .

Ultima modifica di naxara : 25-07-2009 alle 17:58.
naxara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 18:38   #1994
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da naxara Guarda i messaggi
Gli artefatti nella visualizzazione dei video c'erano anche nella riproduzione dei dvd?
.
I DVD non li ho provati visto che si vedono male su schermi HD... per questo si guardano i film 720/1080p utilizzando l'accelerazione-elaborazione da parte della scheda video che oltre ad usare molto meno il processore rende i colori più vivi e saturi...

Il recesso l'ho fatto per lo schermo... la mia configurazione costava 1000 € ed allo stesso prezzo ho fatto prendere a mio fratello un Acer 5935 che ha monitor LG ...tastiera italiana retroilluminata, scheda video più potente (nVidia 130GT da 1 GB), ram DDR3 a 1066 MHz invece di 800, scheda audio e casse decisamente migliori, tasti multimediali a sfioramento, led di stato (hard disk, wi-fi, Bluetooth, carica batteria, alimentazione), tasto dedicato per spegnere il solo monitor ed hard disk da 5400 rpm Western Digital che ha performance da 7200.
Insomma, un altro prodotto.
Ero scettico visto la nomea che si è fatta Acer negli anni passati ma devo dire che sono contento ed inoltre il fondo del note è molto meno caldo rispetto al mio Studio che è sempre bollente... e la ventola non si accende quasi mai ed è più silenziosa quando gira.

E per far fronte alla questione assistenza, con 90 € in più offrono per tre anni la copertura anche da danni accidentali con corriere che viene a casa tua gratuitamente a prenderlo e Acer che te lo restituisce riparato in 5 gg.
Spero comunque mai di averne bisogno...

Poi uno se vuole prende il 1080p dello Studio 1555 e risolve il problema monitor... solo che imho è assurdo avere una tale definizione su uno schermo da 15"... si possono tenere aperte più finestre ma ci si frega gli occhi...
Inoltre si può dir addio ai giochi (tipo Pes, Grid e altri) ...già che li si deve settare a 1024x768.
E comunque avere un monitor qualsiasi da 720p (1366x768) non è condizione sufficiente per giocare: ne serve uno ottimo, come l'LG, che ha un downscale perfetto e non crea scie (grazie a respons time di 8ms).

Ultima modifica di Ricky78 : 25-07-2009 alle 19:08.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 19:21   #1995
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da thinred Guarda i messaggi
Mi sono girato tutti i vari MW trony ecc ma un dell con quella configurazione li non lo visto.. solo un ispiron ho trovato.
Quanto costava da MW?
699€.

SPECIFICHE TECNICHE
Processore Produttore Intel
Tipo Core 2 Duo P8600
Velocità del clock 2.40GHz
Front side bus 1066MHz
Cache di secondo livello 3MB
Chipset N.d.
Memoria RAM Tipo DDR2 SDRAM
Standard 4GB
Espandibilità (fino a) 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 320GB
Velocità N.d.
Adattatore Grafico Produttore ATI
Modello Mobility Radeon HD 4570
Memoria totale 512MB dedicata
Dettagli N.d.
Unità Ottica Tipo Masterizzatore DVD DL Slot in
Caratteristiche DVD 8x
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Integrata
Altoparlanti Altoparlanti stereo
Display Tipo LCD WXVGA 16:9
Dimensioni 15,6 pollici
Risoluzione 1366 x 768 pixel
Connettività Modem No
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11a/b/g/n
Bluetooth No
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione ExpressCard/34
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 2 Versione 2.0
FireWire Si
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 2
S/PDIF No
Card reader 4 in 1 (SD/MMC/MS/Pro)
Sintonizzatore TV No
Altro 1 eSATA/USB
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle 56Wh
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 37,2 cm
Profondità 25,3 cm
Altezza 2,5 / 3,9 cm
Peso 2,5 kg
Accessori Tastiera Standard
Mouse Touch pad
Webcam Si 2.0 Mpixel
Microfono Si
Telecomando No
Altri Accessori N.d.
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
Applicativi Microsoft Works 9
Utilities Dell Video Chat, Recovery CD
Antivirus McAfee Security Centre (trial 30 gg)
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Collect & Return
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 21:55   #1996
lupomike
Member
 
L'Avatar di lupomike
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da JohnBytes Guarda i messaggi
Ci sono news per l'aggiornamento a W7?? a me non hanno risposto...
Macchè...
Venerdì (a detta della collega con la quale avevo parlato in sua assenza) avrebbe dovuto chiamarmi la signora che si sta occupando del caso, e ovviamente non mi ha chiamato!
Lunedì torno alla carica (sperando stavolta ci sia!), poi vi riferisco.
lupomike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 02:28   #1997
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da JohnBytes Guarda i messaggi
La serie P non è "più potente" dei processori della serie T
Le differenze nelle 2 serie stanno nel consumo energetico, 25W per la serie P contro 35 della serie T.

Poi dipende tutto dal processore che scegli.E' ovvio che un P8700 è "piu' potente" di un T6400...ma un T9400 è più potente di un P8400, per dire.
Le CPU della serie P hanno minori consumi grazie allo state C6 e una frequenza FSB incrementata.

Mi pare la serie T6xx ha anche meno cache...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 14:14   #1998
Desdaemona
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8
Parlando ieri con un amico mi è stato detto che alcuni notebook non si possono collegare alla rete elettrica senza poter togliere la batteria sinceramente io non ne avevo idea, il Dell 1555 ha "problemi" di questo tipo?
Desdaemona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 15:03   #1999
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da Desdaemona Guarda i messaggi
Parlando ieri con un amico mi è stato detto che alcuni notebook non si possono collegare alla rete elettrica senza poter togliere la batteria sinceramente io non ne avevo idea, il Dell 1555 ha "problemi" di questo tipo?
Credo che gli unici che hanno quella caratteristica sono i macbook con la scocca unibody in allumunio, nei quali la batteria non è rimovibile.
Io lo studio 1555 quando sono a casa lo uso sempre senza batteria, quindi vai tranquilla
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 16:30   #2000
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Ragazzi qualcuno ha avuto problemi ad usare la protezione wpa con la scheda Wireless 1397 WLAN Mini-Card ho un dell studio 1535 e purtroppo al momento sono costretto ad utilizzare una protezione wep utilizzo un netgear dg834gt
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v