Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2009, 18:55   #61
linkyn
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da damatti Guarda i messaggi
Ottimo affare! Io la borsa l'ho pretesa in regalo dalla negoziante! Hehe! Beh, spero che ti troverai bene, io intanto aspetto che finisca questa dannata pioggia per poterla finalmente provare in condizioni decenti!

Si il prezzo è buono...dovrebbe arrivarmi mercoledi-giovedi(l'ho presa on line), e nel frattempo spero anche io che si aggiusti il tempo....
linkyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 17:57   #62
damatti
Junior Member
 
L'Avatar di damatti
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 23
Prime foto!!

Ho scattato le mie prime foto in esterni con la P90! Potete trovarle qui:

http://picasaweb.google.it/damatti/F...eat=directlink

Vorrei specificare che le ho caricate esattamente come uscite dalla macchina, sono solo ridimensionate automaticamente da Picasa a 1600x1200 pixel per renderle più "umane" da scaricare e visualizzare sul PC.

Alcune sono fatte con il menù scene (quelle dei paesaggi), le macro sono fatte in modalità manuale con priorità di diaframma (variando la profondità di campo per sfocare più o meno lo sfondo rispetto al soggetto principale) e la mia macchina è fotografata in modalità completamente automatica.

Ovviamente le ultime due sono fatte con lo zoom al massimo, senza utilizzare il cavaletto ma semplicemente appoggiando la macchina sulla gamba.

A quelle in bianco e nero ho aggiunto anche il filtro digitale rosso, per renderle più contrastate.

Fatemi sapere le vostre impressioni!

Ultima modifica di damatti : 01-05-2009 alle 18:00.
damatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 19:04   #63
linkyn
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da damatti Guarda i messaggi
Ho scattato le mie prime foto in esterni con la P90! Potete trovarle qui:

http://picasaweb.google.it/damatti/F...eat=directlink

Vorrei specificare che le ho caricate esattamente come uscite dalla macchina, sono solo ridimensionate automaticamente da Picasa a 1600x1200 pixel per renderle più "umane" da scaricare e visualizzare sul PC.

Alcune sono fatte con il menù scene (quelle dei paesaggi), le macro sono fatte in modalità manuale con priorità di diaframma (variando la profondità di campo per sfocare più o meno lo sfondo rispetto al soggetto principale) e la mia macchina è fotografata in modalità completamente automatica.

Ovviamente le ultime due sono fatte con lo zoom al massimo, senza utilizzare il cavaletto ma semplicemente appoggiando la macchina sulla gamba.

A quelle in bianco e nero ho aggiunto anche il filtro digitale rosso, per renderle più contrastate.

Fatemi sapere le vostre impressioni!
Da quel poco che ne capisco..mi sembra che siano venute abbastanza bene...mi piace molto quella dei fiori gialli....aspettando che arrivi la mia P90...
linkyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 10:15   #64
damatti
Junior Member
 
L'Avatar di damatti
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da linkyn Guarda i messaggi
Da quel poco che ne capisco..mi sembra che siano venute abbastanza bene...mi piace molto quella dei fiori gialli....aspettando che arrivi la mia P90...
Grazie linkyn! Anche a me piace molto, avresti dovuto vedere quanto erano piccoli ed insignificanti dal vivo! La Macrofotografia dona alle cose più comuni un aspetto ed un punto di vista del tutto diverso dal solito e penso che dopo tanti anni passati a fotografare paesaggi gli dedicherò molto più tempo d'ora in avanti!

Cmq giocando un pò di più con le impostazioni manuali credo si possa fare sicuramente molto meglio (ad esempio lavorando sull'esposizione o regolando a piacimento la gamma cromatica della foto), ma per il momento non essendo un fotografo esperto ma solo un semplice appassionato ed essendo la prima volta in assoluto che scattavo qualche foto con la P90 che non fosse una semplice prova sono davvero molto, molto soddisfatto!

Ah! Quasi dimenticavo..... appena inizierai ad usare il display orientabile non riuscirai più a farne a meno! E' solo grazie a quello che per fotografare le margherite non mi sono dovuto sdraiare completamente sull'erba e che sono riuscito a fare delle buone foto con lo zoom al massimo appoggiando semplicemente la macchina su di una gamba!

Ti auguro buone foto allora!
damatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 10:46   #65
linkyn
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da damatti Guarda i messaggi
Grazie linkyn! Anche a me piace molto, avresti dovuto vedere quanto erano piccoli ed insignificanti dal vivo! La Macrofotografia dona alle cose più comuni un aspetto ed un punto di vista del tutto diverso dal solito e penso che dopo tanti anni passati a fotografare paesaggi gli dedicherò molto più tempo d'ora in avanti!

Cmq giocando un pò di più con le impostazioni manuali credo si possa fare sicuramente molto meglio (ad esempio lavorando sull'esposizione o regolando a piacimento la gamma cromatica della foto), ma per il momento non essendo un fotografo esperto ma solo un semplice appassionato ed essendo la prima volta in assoluto che scattavo qualche foto con la P90 che non fosse una semplice prova sono davvero molto, molto soddisfatto!

Ah! Quasi dimenticavo..... appena inizierai ad usare il display orientabile non riuscirai più a farne a meno! E' solo grazie a quello che per fotografare le margherite non mi sono dovuto sdraiare completamente sull'erba e che sono riuscito a fare delle buone foto con lo zoom al massimo appoggiando semplicemente la macchina su di una gamba!

Ti auguro buone foto allora!
La foto dei fiori, come l'hai fatta?da vicino, da lontano, con che impostazioni?per fare delle foto in ambienti chiusi con luce artificiale, come un ristorante, che impostazioni mi consigli?grazie
linkyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 16:23   #66
Aliante76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
Questo è un esempio per illustrare la 'potenza' e il dettaglio abbastanza notevoli dello zoom della p90.

Le immagini sono state ridimensionate e credo ma penso rendano bene li'idea.

Questa è la luna di ieri sera ripresa al max dello zoom ottico..
Immagini allegate
File Type: jpg DSCN2006b.jpg (16.3 KB, 78 visite)
Aliante76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 16:25   #67
Aliante76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
Quest'altra invece è la stessa luna fotografata al max dello zoom digitale...bello no?

E notevoli anche i dettagli, vero?
Immagini allegate
File Type: jpg DSCN2004b.jpg (16.6 KB, 88 visite)
Aliante76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 16:26   #68
Aliante76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
Non so com'è che una sia venuta ridimensionata in un modo e l'altra in un altro modo...però credo si capisca la differenza!
Aliante76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 18:30   #69
linkyn
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Aliante76 Guarda i messaggi
Non so com'è che una sia venuta ridimensionata in un modo e l'altra in un altro modo...però credo si capisca la differenza!
Caspita la seconda è davvero notevole...sembra di stare vicinissimi alla luna!
linkyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 00:40   #70
asserac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Aliante76 Guarda i messaggi
Non so com'è che una sia venuta ridimensionata in un modo e l'altra in un altro modo...però credo si capisca la differenza!
è venuta ridimensionata perchè lo zoom digitale in realtà "ritaglia" la foto, per ingrandire il dettaglio.
asserac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 17:21   #71
damatti
Junior Member
 
L'Avatar di damatti
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da linkyn Guarda i messaggi
La foto dei fiori, come l'hai fatta?da vicino, da lontano, con che impostazioni?per fare delle foto in ambienti chiusi con luce artificiale, come un ristorante, che impostazioni mi consigli?grazie
La foto dei fiori è fatta da una distanza di un paio di centimetri, considera che il fiore in primo piano a grandezza naturale è largo solo 6/7 mm! E' fatta utilizzando il modo manuale con priorità di diaframma ("A"), la modalità di messa a fuoco è ovviamente impostata su "Macro", l'apertura del diaframma l'ho fissata a 2.8 (al massimo questo valore può essere 8) per restringere al massimo la profondità di campo ed ottenere così uno sfondo molto sfocato.

Nel tuo caso userei uno dei modi scena preimpostati.... oppure il programma "P", che ti consente di variare tutte le impostazioni possibili (come ad esempio il bilanciamento del bianco che è fondamentale in un ambiente chiuso) però sceglie in maniera automatica l'apertura del diaframma ed il tempo di posa per non rischiare di scattare foto sottoesposte o sovraesposte! Tieni conto che cmq premendo il pulsante di scatto a metà sul display puoi vedere in anteprima come sarà il risultato finale e questa funzione è davvero molto comoda!

Complimenti infine ad Aliante76! Le foto della luna sono venute bellissime!!
damatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 17:30   #72
Aliante76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
Grazie...anche se l' istogramma evidenziava un po' di troppa luce nella parte dx, dove è piu' illuminata..
Per caso ti risulta che ci sia modo di visualizzare l' istogramma prima di scattare la foto?
Aliante76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 12:37   #73
linkyn
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da damatti Guarda i messaggi
Nel tuo caso userei uno dei modi scena preimpostati.... oppure il programma "P", che ti consente di variare tutte le impostazioni possibili (come ad esempio il bilanciamento del bianco che è fondamentale in un ambiente chiuso) però sceglie in maniera automatica l'apertura del diaframma ed il tempo di posa per non rischiare di scattare foto sottoesposte o sovraesposte! Tieni conto che cmq premendo il pulsante di scatto a metà sul display puoi vedere in anteprima come sarà il risultato finale e questa funzione è davvero molto comoda!
Magari provo prima con il modo di scena preimpostato, poi con il programma P...ma come faccio a regolare il bilanciamento del bianco? e a quanto lo metto?grazie
linkyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 13:09   #74
elenapollo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da damatti Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le REFLEX voglio specificare prima di tutto che io ne ho una a pellicola COMPLETAMENTE manuale (compresa la messa a fuoco ed il riavvolgimento del rullino!), che mi ha regalato delle enormi soddifazioni e che conservo come un gioiello.
Ma proprio per esperienza personale posso affermare che non sono assolutamente macchine che si possono portare sempre con se, ad esempio in occasione di una gita con gli amici o di una cena al ristorante....

perchè no?
allora la reflex per cosa la usavi?
elenapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 16:08   #75
damatti
Junior Member
 
L'Avatar di damatti
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da elenapollo Guarda i messaggi
perchè no?
allora la reflex per cosa la usavi?
Prova a farti fare una foto da un turista di passaggio o da un amico con una macchina con cui prima di scattare devi regolare l'apertura del diaframma, il tempo di posa, la messa a fuoco con la ghiera dell'obiettivo e la potenza del fascio di luce del flash in rapporto alla distanza del soggetto ed all'apertura del diaframma secondo una tabella riportata sul retro dello stesso!

E' vero che oggi una REFLEX queste cose le può tranquillamente fare tutte in automatico, ma hai mai provato ad andare ad una gita con un borsone a tracolla pieno di obiettivi, filtri e orpelli vari?

Io personalmente la usavo per andare a fotografare piante, animali, paesaggi.... che poi sono i miei soggetti preferiti..... ci ho fotografato anche una famosa cometa usando un tempo di posa medio di ben 5 minuti! Ancora oggi è la foto di cui vado più orgoglioso..... ma per un'uscita con gli amici avevo la mia brava macchinetta compatta!
damatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 16:14   #76
damatti
Junior Member
 
L'Avatar di damatti
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da linkyn Guarda i messaggi
Magari provo prima con il modo di scena preimpostato, poi con il programma P...ma come faccio a regolare il bilanciamento del bianco? e a quanto lo metto?grazie
Potresti usare una delle impostazioni standard (ad esempio "luce incandescente" se ci sono delle normali lampadine ad illuminare la sala) ma per ottenere migliori risultati ti consiglio di fare una pre-misurazione puntando la macchina su un oggetto bianco (ad esempio una parete) prima di scattare le foto. Il procedimento è tutto descritto nel manuale.
Cmq fai prima qualche prova! altrimenti ti conviene affidarti ai modi scena che dovrebbero settare in automatico tutte le impostazioni migliori.
damatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 21:51   #77
linkyn
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da damatti Guarda i messaggi
Potresti usare una delle impostazioni standard (ad esempio "luce incandescente" se ci sono delle normali lampadine ad illuminare la sala) ma per ottenere migliori risultati ti consiglio di fare una pre-misurazione puntando la macchina su un oggetto bianco (ad esempio una parete) prima di scattare le foto. Il procedimento è tutto descritto nel manuale.
Cmq fai prima qualche prova! altrimenti ti conviene affidarti ai modi scena che dovrebbero settare in automatico tutte le impostazioni migliori.
Ok proverò come mi hai detto..grazie
linkyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 23:42   #78
asserac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da damatti Guarda i messaggi
Prova a farti fare una foto da un turista di passaggio o da un amico con una macchina con cui prima di scattare devi regolare l'apertura del diaframma, il tempo di posa, la messa a fuoco con la ghiera dell'obiettivo e la potenza del fascio di luce del flash in rapporto alla distanza del soggetto ed all'apertura del diaframma secondo una tabella riportata sul retro dello stesso!

E' vero che oggi una REFLEX queste cose le può tranquillamente fare tutte in automatico, ma hai mai provato ad andare ad una gita con un borsone a tracolla pieno di obiettivi, filtri e orpelli vari?

Io personalmente la usavo per andare a fotografare piante, animali, paesaggi.... che poi sono i miei soggetti preferiti..... ci ho fotografato anche una famosa cometa usando un tempo di posa medio di ben 5 minuti! Ancora oggi è la foto di cui vado più orgoglioso..... ma per un'uscita con gli amici avevo la mia brava macchinetta compatta!
ho appena comprato questa macchina, niente male. ho una magnifica reflex e una xacti per le emergenze, e chi ama la fotografia non si fa problemi ad usare tutto ciò che gli è più comodo al momento, come il mio vecchio n95 che mi ha permesso di scattare quando non avrei mai potuto con altre macchine. quindi ben venga anche questa macchina.
asserac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 10:14   #79
elenapollo
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da damatti Guarda i messaggi
Prova a farti fare una foto da un turista di passaggio o da un amico con una macchina con cui prima di scattare devi regolare l'apertura del diaframma, il tempo di posa, la messa a fuoco con la ghiera dell'obiettivo e la potenza del fascio di luce del flash in rapporto alla distanza del soggetto ed all'apertura del diaframma secondo una tabella riportata sul retro dello stesso!
...le imposti prima mettendo altro al posto tuo e poi gli dici basta guardare dentro e fare clic?
boh! sarà che io odio essere fotografata... e quindi non mi pongo quel problema!

Quote:
E' vero che oggi una REFLEX queste cose le può tranquillamente fare tutte in automatico, ma hai mai provato ad andare ad una gita con un borsone a tracolla pieno di obiettivi, filtri e orpelli vari?

Io personalmente la usavo per andare a fotografare piante, animali, paesaggi.... che poi sono i miei soggetti preferiti..... ci ho fotografato anche una famosa cometa usando un tempo di posa medio di ben 5 minuti! Ancora oggi è la foto di cui vado più orgoglioso..... ma per un'uscita con gli amici avevo la mia brava macchinetta compatta!

caspita se ci ho girato! pure col medio formato analogico... e girato aiutando un amico con banco ottico e tutto il necessaire dietro...
la reflex 35mm ne ha fatti di giri... sentieri, trek, scalate, ghiacciai...voli che speri non si rompa... ma la buona contax analogica ha sempre resisitito!
elenapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 10:36   #80
damatti
Junior Member
 
L'Avatar di damatti
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da elenapollo Guarda i messaggi
...le imposti prima mettendo altro al posto tuo e poi gli dici basta guardare dentro e fare clic?
boh! sarà che io odio essere fotografata... e quindi non mi pongo quel problema!
Ho sempre fatto così..... ma mi sono anche beccato ogni volta delle grandissime infamate e un sacco di foto sfocate.... basta che l'amico di turno faccia un passo indietro prima di scattare!


Quote:
Originariamente inviato da elenapollo Guarda i messaggi
caspita se ci ho girato! pure col medio formato analogico... e girato aiutando un amico con banco ottico e tutto il necessaire dietro...
la reflex 35mm ne ha fatti di giri... sentieri, trek, scalate, ghiacciai...voli che speri non si rompa... ma la buona contax analogica ha sempre resisitito!
Ci hai girato quando lo scopo principale del viaggio era quello di fare foto..... ma resto dell'idea che mettersi a cambiare obiettivo (per avvicinare ad esempio un particolare di un monumento o di un paesaggio) mentre tutto il resto del gruppo in corsa dietro la guida di turno ti abbandona al tuo destino resta una cosa a dir poco frustante.
damatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v