Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-04-2009, 16:05   #4841
luxotto
Senior Member
 
L'Avatar di luxotto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo05 Guarda i messaggi
Grazie mille in effetti ho provato anche un altro paio di cuffiette vecchie ma buone niente fruscio ma sentire allo stesso volume devo alzare di parecchie tacche in più. Con quelle di serie ad una sola tacca già si sente qualcosa ma ahime anche un po' di fruscio...solo all'inizio del brano però quando i livelli sono in genere più bassi...
Anche tu ritieni sia normale un po' fruscio con la musica in pause o navigando nel menù?
Quindi dovrei scegliere o alta sensibilità come quelle che ho o minor sensibilità e fruscio del tutto assente?
L'unica cosa che non mi torna è che ho avuto l'impressione che nel primo giorno di funzionamento il fruscio non si sentiva per niente

In ogni caso come qualità d' ascolto forse avrei la possibilità di sostituire il samsung da poco acquistato modello YP-S3jcbs 8gb con un sony NWZE438FB 8gb pagando 10 euro di differenza. Il samsung l'ho pagato 59 euro sottoprezzo, il sony costa in offerta 69 euro.
Che pensi mi conviene o stiamo lì riguardo al fruscio?
Grazie mille, ciao

ovviamente il fruscio non deve esistere , al massimo quando parte la traccia come dici tu si puo sentire , ma solo su registrazioni scadenti o "vecchie" come anno di produzione .

ma quando navighi nel menu è inaccettabile .

hai provato con altre cuffie ?
__________________
Cowon S9 + Ultimate Ears Super.fi Pro 5 + Audio-Technica ATH-A700
Yamaha YSP-4100 , sub YST-FSW150
Hp Envy 23
Asus t100
Hp stream 7
luxotto è offline  
Old 27-04-2009, 16:22   #4842
Vincenzo05
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da luxotto Guarda i messaggi
ovviamente il fruscio non deve esistere , al massimo quando parte la traccia come dici tu si puo sentire , ma solo su registrazioni scadenti o "vecchie" come anno di produzione .

ma quando navighi nel menu è inaccettabile .

hai provato con altre cuffie ?
soprattutto quando navigo nel menù si sente e quando metto pause ho proprio delle scariche di fruscio...
sono mp3 nuovi fatti da cd nuovi che nello stereo di casa si sentono benissimo...
Altre cuffie sono un paio più scadenti delle mie (a detta del negoziante) nessun fruscio anche se dovevo alzare molto di più il volume e tenendo conto del rumore di fondo presente in negozio.
A casa mia ho provato delle cuffie che già avevo marca aiwa (acquistate moltissimi anni fa in sostituzione di quelle di serie per un walkman a cassetta)....ed è lo stesso bisogna alzare di molto il volume, non mi piace come si sente (il suono mi sembra soffocato) ma niente fruscio assolutamente....
Vincenzo05 è offline  
Old 27-04-2009, 16:29   #4843
luxotto
Senior Member
 
L'Avatar di luxotto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo05 Guarda i messaggi
soprattutto quando navigo nel menù si sente e quando metto pause ho proprio delle scariche di fruscio...
sono mp3 nuovi fatti da cd nuovi che nello stereo di casa si sentono benissimo...
Altre cuffie sono un paio più scadenti delle mie (a detta del negoziante) nessun fruscio anche se dovevo alzare molto di più il volume e tenendo conto del rumore di fondo presente in negozio.
A casa mia ho provato delle cuffie che già avevo marca aiwa (acquistate moltissimi anni fa in sostituzione di quelle di serie per un walkman a cassetta)....ed è lo stesso bisogna alzare di molto il volume, non mi piace come si sente (il suono mi sembra soffocato) ma niente fruscio assolutamente....
allora sono le cuffie di serie del samsung che lo provocano , se in generale hai intenzione di comprare auricolari + performanti lo risolvi cosi il problema , oppure puoi optare per l'opzione cambio verso il sony .

considera che i pareri dei negozianti sono poco affidabili dato che sono "negozianti" .

ma l'hai preso in un negozietto o store tipo mw ?
__________________
Cowon S9 + Ultimate Ears Super.fi Pro 5 + Audio-Technica ATH-A700
Yamaha YSP-4100 , sub YST-FSW150
Hp Envy 23
Asus t100
Hp stream 7
luxotto è offline  
Old 27-04-2009, 16:36   #4844
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo05 Guarda i messaggi
Grazie mille in effetti ho provato anche un altro paio di cuffiette vecchie ma buone niente fruscio ma sentire allo stesso volume devo alzare di parecchie tacche in più. Con quelle di serie ad una sola tacca già si sente qualcosa ma ahime anche un po' di fruscio...solo all'inizio del brano però quando i livelli sono in genere più bassi...
Anche tu ritieni sia normale un po' fruscio con la musica in pause o navigando nel menù?

Quindi dovrei scegliere o alta sensibilità combinata a bassa impedenza come quelle samsung di serie o con fruscio del tutto assente come altre cuffie che avevo già a casa acquistate molti anni fa per un walkman (il venditore disse che erano ottime) che però mi costringono ad alzare troppo il volume e non mi piacciono molto?

L'unica cosa che non mi torna è che ho avuto l'impressione che nel primo giorno di funzionamento il fruscio non si sentiva per niente

In ogni caso come qualità d' ascolto forse avrei la possibilità di sostituire il samsung da poco acquistato modello YP-S3jcbs 8gb con un sony NWZE438FB 8gb pagando 10 euro di differenza. Il samsung l'ho pagato 59 euro sottoprezzo, il sony costa in offerta 69 euro.
Che pensi mi conviene o stiamo lì riguardo al fruscio?
Grazie mille, ciao
Io ho un leggero fuscìo con quricolari da 300 euro e lettore di altissima qualità (Cowon D2).
Il fruscìo provine dal lettore (praticamente da quasi tutti i lettori in commercio), ma viene amplificato dagli auricolari (combinazione alta impedenza/bassa sensibilità di cui parlavo prima).
Come ti ho già consigliato, basta aggiungere un adattore di impedenza se ti piacciono gli auricolari. Ma anche comprandone di migliori o cambiando lettore il problema ti si potrebbe ripresentare comunque, è un qualcosa di molto comune.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 27-04-2009 alle 16:38.
archigius è offline  
Old 27-04-2009, 16:44   #4845
Vincenzo05
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da luxotto Guarda i messaggi
allora sono le cuffie di serie del samsung che lo provocano , se in generale hai intenzione di comprare auricolari + performanti lo risolvi cosi il problema , oppure puoi optare per l'opzione cambio verso il sony .

considera che i pareri dei negozianti sono poco affidabili dato che sono "negozianti" .

ma l'hai preso in un negozietto o store tipo mw ?
si l'ho preso da euronics ed anche il "tecnico" samsung che mi ha chiamato a casa (sollecitato dalle addette al call center dell'assistenza samsung) non ha saputo dirmi granchè anche in merito all'assenza della tanto pubblicizzata funzione rds della radio...
Vincenzo05 è offline  
Old 27-04-2009, 16:48   #4846
Vincenzo05
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Io ho un leggero fuscìo con quricolari da 300 euro e lettore di altissima qualità (Cowon D2).
Il fruscìo provine dal lettore (praticamente da quasi tutti i lettori in commercio), ma viene amplificato dagli auricolari (combinazione alta impedenza/bassa sensibilità di cui parlavo prima).
Come ti ho già consigliato, basta aggiungere un adattore di impedenza se ti piacciono gli auricolari. Ma anche comprandone di migliori o cambiando lettore il problema ti si potrebbe ripresentare comunque, è un qualcosa di molto comune.
grazie insistevo perchè luxotto mi diceva che è inaccettabile il fruscio durante la navigazione nei menù....
Grazie a tutti comunque
Vincenzo05 è offline  
Old 27-04-2009, 17:27   #4847
Vincenzo05
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Io ho un leggero fuscìo con quricolari da 300 euro e lettore di altissima qualità (Cowon D2).
Il fruscìo provine dal lettore (praticamente da quasi tutti i lettori in commercio), ma viene amplificato dagli auricolari (combinazione alta impedenza/bassa sensibilità di cui parlavo prima).
Come ti ho già consigliato, basta aggiungere un adattore di impedenza se ti piacciono gli auricolari. Ma anche comprandone di migliori o cambiando lettore il problema ti si potrebbe ripresentare comunque, è un qualcosa di molto comune.
volevi dire bassa impedenza/alta sensibilità credo...
Vincenzo05 è offline  
Old 27-04-2009, 17:46   #4848
luxotto
Senior Member
 
L'Avatar di luxotto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo05 Guarda i messaggi
grazie insistevo perchè luxotto mi diceva che è inaccettabile il fruscio durante la navigazione nei menù....
Grazie a tutti comunque
x
__________________
Cowon S9 + Ultimate Ears Super.fi Pro 5 + Audio-Technica ATH-A700
Yamaha YSP-4100 , sub YST-FSW150
Hp Envy 23
Asus t100
Hp stream 7
luxotto è offline  
Old 27-04-2009, 17:49   #4849
luxotto
Senior Member
 
L'Avatar di luxotto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Io ho un leggero fuscìo con quricolari da 300 euro e lettore di altissima qualità (Cowon D2).
Il fruscìo provine dal lettore (praticamente da quasi tutti i lettori in commercio), ma viene amplificato dagli auricolari (combinazione alta impedenza/bassa sensibilità di cui parlavo prima).
Come ti ho già consigliato, basta aggiungere un adattore di impedenza se ti piacciono gli auricolari. Ma anche comprandone di migliori o cambiando lettore il problema ti si potrebbe ripresentare comunque, è un qualcosa di molto comune.

ma con le philips ti succedeva ?
__________________
Cowon S9 + Ultimate Ears Super.fi Pro 5 + Audio-Technica ATH-A700
Yamaha YSP-4100 , sub YST-FSW150
Hp Envy 23
Asus t100
Hp stream 7
luxotto è offline  
Old 27-04-2009, 18:56   #4850
Vincenzo05
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 417
Samsung EP-380

Ecco la mia prima recensione:
EP-380
Cuffiette fornite di serie con i lettori samsung YP-S3 con potenza uscita (con auricolari 16 ohm) 20mW

Sensitivity: 110dB/mW
Frequency : 10-24,000Hz
Impedance: 32 ohms
Maximum input: 50mW

Commento: vedi sopra.

Da questi pochi dati sarebbe possibile dedurre qualcosa in merito al fruscio di cui dicevo?
Vincenzo05 è offline  
Old 27-04-2009, 22:42   #4851
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo05 Guarda i messaggi
volevi dire bassa impedenza/alta sensibilità credo...
Si nel secondo intervento ho invertito gli aggettivi, erano corretti quelli del primo: bassa impedenza/alta sensibilità.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline  
Old 27-04-2009, 22:44   #4852
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da luxotto Guarda i messaggi
ma con le philips ti succedeva ?
Si con le Philips c'è fruscìo, non moltissimo ma c'è, così come le Shure 530.
Inoltre la cosa avviene su diversi lettori per entrambe.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline  
Old 28-04-2009, 17:07   #4853
luxotto
Senior Member
 
L'Avatar di luxotto
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Si con le Philips c'è fruscìo, non moltissimo ma c'è, così come le Shure 530.
Inoltre la cosa avviene su diversi lettori per entrambe.
boh
__________________
Cowon S9 + Ultimate Ears Super.fi Pro 5 + Audio-Technica ATH-A700
Yamaha YSP-4100 , sub YST-FSW150
Hp Envy 23
Asus t100
Hp stream 7
luxotto è offline  
Old 28-04-2009, 17:50   #4854
3nto86
Senior Member
 
L'Avatar di 3nto86
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
Siccome non sono per niente esperto..vi volevo chiedere ma a parità di prezzo meglio un auricolare in-ear o una cuffia normale ??
mettiamo anche un prezzo tipo 70 euro per entrambi i tipi di cuffia..
3nto86 è offline  
Old 28-04-2009, 17:53   #4855
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da 3nto86 Guarda i messaggi
Siccome non sono per niente esperto..vi volevo chiedere ma a parità di prezzo meglio un auricolare in-ear o una cuffia normale ??
mettiamo anche un prezzo tipo 70 euro per entrambi i tipi di cuffia..
Io direi in-ear anche da un punto di vista di comodità... Però aspettiamo il parere di altri utenti che è meglio
Nomak87 è offline  
Old 28-04-2009, 18:05   #4856
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da 3nto86 Guarda i messaggi
.vi volevo chiedere ma a parità di prezzo meglio un auricolare in-ear o una cuffia normale ??
..
Per "cuffia normali" intendi auricolari non in-ear o delle vere e proprie cuffie seppur mini ma ripiegabili tipo Sennh PX100 o AKg K450
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline  
Old 28-04-2009, 19:00   #4857
3nto86
Senior Member
 
L'Avatar di 3nto86
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Per "cuffia normali" intendi auricolari non in-ear o delle vere e proprie cuffie seppur mini ma ripiegabili tipo Sennh PX100 o AKg K450
vere e proprie cuffie simil Sennh PX100 o AKg K450 ...
3nto86 è offline  
Old 28-04-2009, 19:23   #4858
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da 3nto86 Guarda i messaggi
vere e proprie cuffie simil Sennh PX100 o AKg K450 ...
Molto dipende dal tipo di uso che fa del lettore: se devo sentire musica mentre sono in giro preferisco di gran lunga gli auricolari in-ear, più comodi ma anche meno appariscenti.

Se sono in casa, posso usare sia gli uni che le altre indifferentemente.
miriddin è offline  
Old 28-04-2009, 19:29   #4859
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da 3nto86 Guarda i messaggi
vere e proprie cuffie simil Sennh PX100 o AKg K450 ...
Le Sennh Px100 le ho avute ma non mi hanno soddisfatto pienamente.
Le Akg 450 ne parlano molto bene come del resto anche delle PX100, che costano meno della metà delle prime, Aldilà del risultato audio .le Akg dal punto di vista costruttivo sono nettamente migliori.
Il problema è il costo, tu parlavi di un cofronto sui 70 € tra in ear e cuffie mini.
Le Px100 costano molto meno le AKg di più ci sarebbero le Hd238 Precision Sennheser, un buon compromesso e sicuramente dal risultato audio superiore ad in-ear dallo stesso costo. Per avere la stessa risposta qualitativa credo proprio che dovresti spendere più del doppio x delle in-ear che potrebbero rivaleggiare degnamente ma che oltre alla bonta "audio" hanno probabilmente nella miniaturizzazione del divev/drivers la risposta al costo più elevato.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline  
Old 28-04-2009, 20:29   #4860
3nto86
Senior Member
 
L'Avatar di 3nto86
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 870
quindi per un uso "in casa" mi consigliate un paio di cuffie rispetto agli auricolari in-ear?sono anche piu comodi per un uso prolungato?
3nto86 è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v