|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#861 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ipotesi tipo di problemi? Ad es. antivirus o firewall che si aggiornano decine di volte al giorno quando lametà degli aggiornamenti sono correzioni di aggiornamenti errati che magari modificano il comportamento di firewall e suite. (KIS e KAV ad es di default disabilitano la cache DNS e il mulo fa lebizze, come pure altri programmi; Norton si aggiorna e non si apre più un sito ftp; e così via...)
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#862 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 665
|
ragazzi ho letto un po di pagine precedenti e ho visto che deriva dal fatto che avevo impostato PPoA al posto di PPoE.. adesso va tutto apposto finalmente..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#863 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: roma
Messaggi: 1385
|
Domani pomeriggio passo a comprarlo a MW.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#864 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia
Messaggi: 1508
|
Salve,
una domanda ...è possibile far andare alice voce con questo router? ![]() o si è legati per forza al modem telecom?
__________________
CPU: Intel i7 860 2.8Ghz - Intel H57 - RAM: 8Gb DDR3 1333Mhz - HD: Samsung SSD EVO 120Gb + 1Tb Sata WD - Audio: Realtek HD Audio @ Softmod X-Fi - VGA: Sapphire 7850 OC 2Gb GDDR5 - Masteriz BluRay - Monitor: Samsung T260HD - Casse: Creative Gigaworks S750 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#865 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 819
|
Router D-Link dsl-2640B
Ciao a tutti ho un problema con questo Router.. Aprendo le porte per esempio per un computer con indirizzo ip 192.168.1.2 il programma funziona però se apro le stesse porte anche per un altro pc in ip 192.168.1.3 il programma non funziona + su nessuno dei due computer. Come posso fare? Prima avevo un altro Router sempre D-link e se aprivo le porte che mi interessavano me le apriva per tutti i pc ora qui è diverso ho cercato ma non riesco a risolvere questo problema.. Grazie a tutti
Ho chiesto di là e mi sono spostato di qui sono rimasto a: 1) è normale, devi aprire porte diverse per PC diversi, la modifica delle porte la fai via spftware sui PC Ah capisco.. Mannaggia e pensare che il vecchio d link non aveva di questi problemi.. Impossibile. E' il concetto stesso di NAT. Se non vuoi la seccatura usa UPNP. Per il resto continua nel thread ufficiale grazie. Non ho capito molto mii date una mano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#866 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
E' tutto nel primo post.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#867 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: kaiserslautern
Messaggi: 2
|
buonasera a tutti ma con l access point d link( dwl 2100 ap) bisognma aprire le porte come nel router? fatemi sapere ciao enrico germania
|
![]() |
![]() |
![]() |
#868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia
Messaggi: 1508
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: Intel i7 860 2.8Ghz - Intel H57 - RAM: 8Gb DDR3 1333Mhz - HD: Samsung SSD EVO 120Gb + 1Tb Sata WD - Audio: Realtek HD Audio @ Softmod X-Fi - VGA: Sapphire 7850 OC 2Gb GDDR5 - Masteriz BluRay - Monitor: Samsung T260HD - Casse: Creative Gigaworks S750 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#869 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
|
che differenza c'è tra questo 2640B e il 2640R ???
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#870 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Cagliari ;)
Messaggi: 1058
|
Leggi qui
__________________
D-Link Forum - La prima comunità italiana D-Link. |
![]() |
![]() |
![]() |
#871 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#872 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#873 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 11
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#874 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Qualche indicazione "tecnica" in più sul fatto che non è come il B?
Quali svantaggi rispetto al 2640B?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#875 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Quote:
http://www.nokiaport.de/index.php?mid=1&pid=cabletype Ho provato il cavo Nokia CA-42 (originale) Filo giallo - PIN 3 (ACI) Nokia POPUP PORT Filo rosso - PIN 4 (VOUT) Nokia POPUP PORT Filo blu - PIN 6 (FBUS RX) Nokia POPUP PORT Filo bianco - PIN 7 (FBUS TX) Nokia POPUP PORT Filo nero - PIN 8 (GND) Nokia POPUP PORT in Windows ma risepttoa quanto scritto in giro ho riscontrato: Se collego i soli 6 (RX) / (7 (TX) / 8 (GND) non mi viene rilevato il convertitore nè viene installata al COM virtuale Se oltre al 6-7-8 collego il 4 (o il 3) al +3.3V del modem il convertitore viene rilevato viene installata un porta virtuale (COM3) ma usando Teraterm sulla COM3 mi dice imposibile aprire la porta. In Internet nei vari forum dicono che il cavo contiene all'interno un chip prolific PKL-2303 ma anche installando i driver PL-2303 non cambia nulla (i codici Upnp del PL-2303 e del cavo CA-42 sono completamente diversi) Se invece uso il cavo di un Siemens C35 (USB) modificato usando solo TX/RX/GND funziona perfettamente. O c'è qualcosa che mi sfugge o quello che è scritto nei vari forum non mi quadra...
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 04-03-2009 alle 14:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#876 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
|
Connesso ma non navigante :(
Salve a tutti ho un problema con questo router DSL-2640B che ho comprato per creare una piccola rete in ufficio.
Io vivo in Tunisia e mi collegavo al provider ADSL Hexabyte con un modem USB Sagem usando nell'installazione del modem (come spiegato dall'assistenza) i parametri RFC1 1483 Bridge LLC 0/35. Avendo una linea FLAT volevo che la connessione rimanesse sempre attiva così nell'installazione del router ho scelto PPPoE LLC - MTU 1492 (questo valore appare di default) - VPI 0 - VCI 35 Nel pagina di configurazione si connette, la spia "internet" è accesa, tutto ok ma non naviga in internet! Addirittura Skype appare connesso, ma il resto non funziona...dove sbaglio??? Devo settare qualche altro parametro? Grazie mille dell'aiuto e scusate se l'argomento è già stato trattato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#877 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Devi settare, appunto, la stessa configurazione del modem usb in modalità pure bridge only che compare scegliendo nel menù Setup manual configuration e spuntando sotto la seconda voce delle 3 disponibili. A quel punto vedrai che comparirà RFC1 1483 Bridge LLC su cui mettere VPI e VCI 0/35 (se ricordo bene).
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#878 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 11
|
Quote:
Cmq per la mia esperienza ti posso dire quanto segue (oltre a quello già scritto qualche pagina prima): 1) non so perché, ma oltre alla RETE WIRELESS UFFICIALE (intendo il SSID che ho impostato io), mi crea una serie di altre reti con nomi e codici tutti suoi che non capisco a cosa servano..... 2) il segnale wireless, seppur in apparenza sembra potente, ha dei continui buchi.....con causa di disconnessioni varie se non sei proprio vicino 3) con l'attuale firmware, non sono possibili molte personalizzazioni...(vedi mio post nella pagina precedente). Io vengo da un Netgear 834G e devo dire che non c'è paragone. L'ho comprato perché teoricamente ha l'IP QoS, ma non ho ancora capito come impostarlo. Inoltre mi ero letto i vari commenti sulla versione B e sembrava interessante a quel prezzo.......solo dopo averlo comprato mi sono accorto che la versione è R !!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#879 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Musk, ma parli del 2640R, vero?
Sono reti guest che devi disattivare in Avanzate\Wireless Avanzate. Il 2640B può creare 3 SSID in contemporanea. Sul sito inglese c'è l'ultimo firmware disponibile per quella versione. Entrando via telnet prova a verificare quanta RAM è installata mediante il comando show all, magari posta il risultato.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 04-03-2009 alle 19:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#880 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Il modello 2640B Broadcom e il 2640R condividono le stesse funzionalità nel fw (anche se con chip diversi).
Ho un router simile (Digcom Wave 54 - Clone Billion 5200G R4) e non mi risulta che crei altre retei oltre a quella impostata (e alle altre intorno rilevate). Per quanto riguarda il segnale wireless è molto probabile che se non è un difetto hw del tuo, sia più facilmenet un problema connesso al driver wireless del client ricevente. Vediamo se qualcun'altro ha riscontrato problemi simili al tuo. Comunque non è detto che il 2640B sia meglio. Quindi prima di dire che una sia meglio dell'altro bisogna fare dei test valutativi con criteri rigorosi. Altrimenti non si da' nessun valore aggiunto e si generano solo ... leggende metropolitane. Il fatto che il tuo Netgear (che ha anche lui pregi e difetti) abbia un Broadcom e quindi pensare che tutti i Broadcom si comportino nella stessa maniera è sbagliato. Il funzionamento del router dipende dalla piatafforma hw su cui è costruito e sul firmware caricato.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.