|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
[Thread Ufficiale] D-Link DSL-2640B Router ADSL – Access Point wireless 802.11g
D-Link DSL-2640B Router ADSL – Access Point wireless 802.11g ![]() Scopo del thread Questo thread si occupa specificatamente del solo modello DSL-2640B. Questo thread NON si occupa specificatamente dei modelli DSL-2640R/DSL-2740B/DSL-2740R. Differenza tra le versioni di modem DSL-2640B / DSL-2640R / DSL-2740B / DSL-2740B / DSL-2740R DSL-2640x (x=B o R) Modem router ADSL Wifi 802.11g (54mbit) DSL-2640B B=Broadcom (chispet) DSL-2640R R=Ralink/Trendchip (chispet) DSL-2640B e DSL-2640R sono due prodotti diversi con frmware diversi (non interscambiabili) DSL-2740x (x=B o R) Modem router ADSL Wifi 802.11n (300mbit) DSL-2740B B=Broadcom (chispet) DSL-2740R R=Ralink/Trendchip (chispet) DSL-2640B e DSL-2640R sono due prodotti diversi con frmware diversi (non interscambiabili) DSL-2740B e DSL-2740R sono due prodotti diversi con frmware diversi (non interscambiabili) Dlink DSL-2640B - revisioni hardware Il prodotto DSL-2640B è stato commercializzato in più versioni con lo stesso nome ma con differente revisioni hardware. La revisione hardware è scrityta sull'etichetta sul fondoi del mdoem e sulal scatola. Modem con differenti revisioni hardware anche so hanno lo stesso nome corrispondono a prodotti diversi. Revisioni hardware disponibili: B2 / B3 / E1 Ogni revisione hardware ha caratteristiche harwdare diverse e un firmware diverso (non scambiabile con quello delle altre revisioni harwdare). DKT-710 - Non è un modem ma un kit Il prodotto DKT-710 non è un modem ma indica l'insieme del modem e di un adattatore WiFi 802.11n (300Mbit). Nel kit DKT-710 può essere presente un modem DSL-2640B (in differenti revisioni hardware) o DSL-2640R. Quello che va verificato è il modello del modem e l'eventuale revisione hardware. Nei post va indicato il modello del modem e non il codice del kit (DKT-710). Firmware standard Dlink o customizzati (es. Infostrada) I modem possono essere di due tipi: modem standard o customizzati (es. quelli forniti in comodato dai provider come Infostrada). I due prodotti usano firmware diversi tra loro non compatibili. Firmware Dlink da siti europei e non europei I firmware possono essere stati prelevati da siti Dlink europei (es. Polonia, Spagna, etc) o extra europei (es. Australia). Non vi sono problemi a usare qualsiasi firmware su modem comprati in Italia. ![]() Firmware generici Dlink per hardware 2640B B2 e A3 (non si installano sui i router distribuiti da Infostrada) ELENCO E DOWNLOAD FIRMWARE (a cura di Bovirus) DMT (DSL-Modem Tool) che consente un monitoraggio completo di molte funzioni del DSL-2640B. Link download. Output della porta seriale all'avvio del router: link.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di pegasolabs : 12-01-2014 alle 12:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
EDIT
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di pegasolabs : 09-11-2008 alle 20:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
EDIT
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8093
|
[Tread Un-Official] DLINK DSL-2640B
Salve a tutti, ho il router in questione e non riesco a capire come si fà ad aggiornare il firwmare. Vado in "Maintenance" -> "Firmware Update" e clicco su Sfoglia selezionando il file "EU_DSL-2640B_4.00_310022700.zip", quindi su Update Firmware. Mi rilascia subito l'errore che il nome del file non è corretto: "Please enter a valid filename".
Allora l'ho scompattato e ho riprovato, ma niente da fare, sempre il solito errore di nome file. Ho provato a scaricare altre versioni, ma il problema è che non accetta il nome del file. Come c*** devo rinominarlo per farlo accettare? Oppure c'è un'altro modo per aggiornarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 323
|
hai provato semplicemente a rinominarlo?
__________________
..:: iMac aluminium 20" 2007 - MacBook pro 15" 2015 - iPhone 6 ::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8093
|
Ho risolto il problema: basta usare Internet Explorer!
Per aggiornare il firmware del Router\Switch\AccessPoint DLink DSL-2640B bisogna scaricare la versione distribuita sul sito FTP del paese di origine (nel nostro caso l'Italia), se viene immesso un firmware diverso da quello del paese di origine decade la garanzia.
Principalmente ci sono 3 versioni di firmware: EU, UK, US; stanno a significare le "regioni" Europe, UnitedKingdom, UnitedStates. Noi siamo in italia quindi và bene scaricare qualunque firmware EU_xxxxxxx ma non gli altri. Per scaricare la versione 4.00 del firmware basta andare sul sito FTP italiano a questo indirizzo ufficiale: ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-2640B/Fi...2640B_EU_4.zip
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 2961
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
MyMac:MacBook Pro 13.3" Aluminium Unibody 2.26GHz 8GB MyServer:Asus EeeBox B202|1.5TB WD Caviar Green| 1.5TB WD Desktop Elements [Backup] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 323
|
ciao, lho comprato anche io e ho fatto l'upgrade del FW 5 minuti fa.
La versione è quella che indichi, l'ho scompattato e caricato con IE7 su xp pro, tutto ok. Avevo provato con MAC e Opera e non funzionava. Forse dipende dal browser che usi ..
__________________
..:: iMac aluminium 20" 2007 - MacBook pro 15" 2015 - iPhone 6 ::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 323
|
anzi scusa ho controllato è la EU_DSL-2640B_EU_4.00_310022800_cfe_fs_kernel
scaricata dal server ftp d-link e scompattata, il nome del file compattato è: U_DSL-2640B_EU_4.zip
__________________
..:: iMac aluminium 20" 2007 - MacBook pro 15" 2015 - iPhone 6 ::.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: catania
Messaggi: 614
|
come vi trovate con questo router?
__________________
config: p35c-ds3r,E5200@3800+arctic cooling pro ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 799
|
Qualcuno mi posta la configurazione per aprire le porte di eMule / torrent?
Firmware: EU_3.07 Non ci sono ancora riuscito, collegato in wireless, mi segna sempre id basso o problemi di configurazione rete. Quello che ho configurato io è: Server Name: utorr1 External Port Start: Quella che ho inserito in utorrent External Port End: sempre uguale Protocol: TCP/UDP Internal Port Start: come sopra Internal Port End: va in auto Server IP Address: l'IP della sceda di rete wireless Dove sbaglio? Queste è corretto che siano tutte uguali? External Port Start - External Port End - Internal Port Start - Internal Port End Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2715
|
Anche io vi chiedo...
coem vi trovae con questo router? Qualcuno lo usa con infostrada? Come si comporta ocn emule e torrent? Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondere...
__________________
-> |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
|
Quote:
altamente configurabile, chipset broadcom, parte wireless migliorabile come potenza di trasmissione. Con libero nessun problema. 50€ spesi bene ![]()
__________________
Non omnia possumus omnes ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2715
|
Quote:
leggendo diversi topic qua sul forum si parla spessissimo dell' 834g come ultra collaudato... si consiglia è vero le ultime versioni come il GT.. quindi se questo D-Link si comporta alla pari se non meglio... che problemi hai riscontrato col wireless? questo mi interesserebbe abbastanza... problemi di portata o di instabilità? o cos'altro? grazie ancora per la tua partecipazione..
__________________
-> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Nord-Africa e ne vado fiero
Messaggi: 3030
|
Quote:
__________________
Non omnia possumus omnes ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post33407939 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2715
|
Quote:
è sensibile alle pareti e/o porte chiuse o robe del genere?
__________________
-> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 799
|
Io preferivo il netgear che mi è morto all'improvviso a causa di un elettroshock da fulmine.
Io avevo uno dei primi modelli dell'845 con la possibilità di staccare l'antenna e di metterne una esterna cosa che con i nuovi non è più possibile, per questo l'ho lasciato perdere. Si comportava egregiamente sia con p2p che con torrent. Wireless ok ma lo uso con un pc fisso è non ho mai provato la copertura che aveva. Configurazione semplicissima e completa. Questo D-link sembra proprio "economico" a partire dalla palstica. Molto configurabile questo è vero, ma ci si perde nelle impostazioni se non si conoscono. Il mio maggiore problema è che non sono riuscito a configurarlo con la connessione Wireless [col cavo non ho provato] per il P2P ed il Torrent, se qualcuno mi può aiutare mi farebbe una cortesia. Mi conviene aggiornarlo il firmware? Ora ho su quello originale, EU_3.07. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8093
|
L'ho messo il 4.00 eh! Era proprio colpa del browser, bisogna usare per forza IE. Cmq ultimamente mi salta spesso la connessione wireless, ma credo sia colpa del portatile XPS 1530 e dell'ultimo BIOS che mi stà facendo impazzire sotto Ubuntu.
Da quando l'ho comprato non l'ho mai spento. Se si tiene sempre acceso è necessario avere l'accortezza di collocarlo in un luogo ben ventilato xkè scalda un pò se messo in orizzontale. Non avendo un luogo ventilato l'ho messo in verticale e la temperatura di esercizio scende parecchio. --- [uTorrent] Molokk quella regola và bene ma l'hai impostata nel modo "scorretto". A volte succede che il router non "capisce al volo" le regole appena create soprattutto da programmi che usano il NAT\MAPPING come uTorrent (emule invece non lo usa). Puoi aggirare l'ostacolo in questi 2 modi (prova l'uno o l'altro): [1] Elimina tutte le regole di port forwarding. Riavvia il router. Poi spegnilo e riaccendilo. Chiudi tutti i programmi di sharing e internet che hai aperti sul computer. Accedi al router con Internet Explorer e ricrea la regola, applicala e riavvialo. [2] Nel caso non funzionasse, rielimina di nuovo tutte le regole (internet explorer), riavvialo, e crea una regola per utorrent in cui apri tutte le porte da 1025 a 65535. Fai il test con utorrent per vedè se la porta è aperta. Quindi "a caldo" rientra dentro il router e modifica la regola impostandola come avevi fatto tu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 799
|
Grazie per l'aiuto, però non sono ancora riuscito.
Non funziona neanche mettendo l'IP del wireless in DMZ. Ci riproverò + tardi |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2715
|
notato miglioramenti o variazioni?
sto fatto del wireless ch eti si scollega sarà legato al firmware 4.0 oppure come dicevi dipende dal portatile o altro? altre persone che sono passati al firmware 4.0 hanno notato cambiamenti? in melgio o peggio...
__________________
-> Ultima modifica di ged78 : 13-10-2008 alle 11:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.