|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ehm.. che tipo di prove??
Io lo lascio andare avanti fino alla fine, passa tutti i files contenuti nelle directory e sottodirectory dando questo errore ed alla fine non copia una mazza (non prompta nessuna opzione per ignorare l'errore). Ho provato a montare nella mia home le directory dell' mdkgroup, per vedere se è possibile condividerle in rete. Ora ho un altro punto di mount, gestito da linneighborhood (e quindi da samba) per l'hard-disk win_d, ma anche in questo caso mi dice che non ho accesso sufficiente ai file per modificare i permessi di scrittura, ecc. Ecchevvordì?? ..e comunque questo hd non è visibile dall'altro pc. Quando provo a connettermi a mdkgroup l'altro pc non riesce e l'errore segnalato è "nome computer non valido". |
|
|
|
|
|
#62 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Appunto.. ma come li cambio i permessi?
Mi sa che ci vuole un intervento più radicale.. Ma non mi ci vorrà mica un nuovo format? Caspita, se continuo così faccio più installazioni che col vecchio Win98! |
|
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Se:
- hai provato la copia da root - il nome utente è esatto - la password anche ...e riesci solo a leggere, allora il problema è sulla macchina windows che esporta la condivisione. Detto in altre parole: se al posto di linux utilizzi un'altra macchina windwos, e entri con medesimo username, avrai gli stessi problemi. La matematica non è un'opinione, eh?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Adesso nella camera dove ho il pc linuxiano dormono, perciò se provo a fare altri tentativi mi uccidono!
Domani voglio provare per bene a fare copie di files all'interno della mia directory home, all'interno della partizione win_d (che NON è sul computer di Windows, è semplicemente la partizione in fat32 che uso sul pc linuxiano per condividere i dati tra i 2 SO installati su questa macchina). I problemi sorgono coi permessi di win_d, in effetti sulla macchina windows riesco a scrivere tranquillamente da remoto (linux) senza colpo ferire. I problemi sembrano sulla macchina linux.. Problemi con la scrittura e condivisione di win_d, problemi perchè windows non riesce ad accedere al pc linuxiano. Domani notte (sono fuori casa fino alle 20,45.. dalle 8 del mattino..) farò ulteriori prove, così caratterizzo e circoscrivo meglio il problema! Grazie ancora per ora! |
|
|
|
|
|
#66 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Allora, ti (vi) espongo un aggiornamento del problema..
quando eseguo manualmente la copia (con copia&incolla) da Konqueror dall'HD del pc principale (quello montato come Part_dati) a quello "locale" FAT32 (win_d) non riscontro alcun problema, la copia va a buon fine anche se mi dice "impossibile cambiare i permessi del file XXX" (dove XXX è il nome del file copiato). Se invece copio un file dalla partizione condivisa del pc principale (Part_dati) sempre alla partizione locale win_d con il semplice comando cp da console non mi da nessun messaggio di errore ed esegue egregiamente il compito. Ma allora perchè il comando cp -au mi fa tutti 'sti casini?? Ultima modifica di Cemb : 30-10-2003 alle 19:13. |
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Fra l'altro facendolo cp -au da console su altre due cartelle con la stessa partizione di origine (Part_dati) e la stessa di destinazione (win_d) mi dà sempre l'errore quando copia i files, ma poi me li copia lo stesso e li trovo regolarmente tutti.. Com'è 'sta storia?
Non dipenderà dal fatto che la cartella che cerco di copiare è piena di sottocartelle? |
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
cp [....] 2>/dev/null
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ma se semplicemente non metto -a me li ricopia tutti quanti? Adesso riconsulto tutto il manuale di cp e vedo di cavarci qualcosa (vale a dire il metodo di copia a me più utile), anche se un bel tool grafico a me tornerebbe comodo.. oppure potrei magari usare quelli per windows, se il pc linux fosse accessibile a windows.. (intendo almeno la partizione condivisa).
D'altra parte se dici che il problema degli attributi dipende dal file system è difficilmente risolvibile (anzi, non si può |
|
|
|
|
|
#70 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ciao ilsensine!
tutto OK? Se sì, ci penso io a tormentarti un po' In occasione di smanettamenti per installare i driver nvidia (che soddisfazione riuscire a giocare decentemente a TuxRacer!!) ho controllato bene cosa c'era caricato sul mio pc. Per la cronaca, mi sono accorto che swat e la sua configurazione non funzionava correttamente (ergo: non riuscivo ad aprire la configurazione da http://127.0.0.1:901) perchè non avevo installato i pacchetti "webmin", credendo che servissero solamente all'amministrazione/manutenzione del pc da remoto. Invece leggendo bene ho scoperto che servono anche per l'amministrazione in locale, ed in particolare per l'amministrazione di tutti i servizi connessi alla LAN. Ora inserendo in Konqueror l'indirizzo del localhost riesco ad accedere alla configurazione di Samba/Swat, ma non so onestamente da che parte cominciare per far sì che il mio pc linux (che continua baldanzoso a vedere windows sull'altro pc e a scriverci/leggerci su) sia visto dal "server" windows. Anche perchè continua a negarmi la possibilità di condividere in rete locale la partizione FAT32 win_d..... Avrei inoltre un altro dubbio: l'utility Draksync può fare al caso mio per sincronizzare due cartelle in rete (ovvero, per fare quello che cercavo di fare con cp -au)? Visto che l'ho trovata installata.. Grazie di tutto e buona serata! Ah, altro dubbietto: c'è un modo per caricare da kmail la rubrica di outlook express? Se la esporto come .cmv fa dei casini assurdi e non riesce in nessun modo a configurare correttamente la corrispondenza dei campi (nome, indirizzo di posta, ecc) quando la importo.. Byez! |
|
|
|
|
|
#71 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Non ci posso credere!! Scherzi a parte, per oggi ho smanettato abbastanza sul pc! ..resta il problema della rubrica di kmail, ma se proprio non si può fare altrimenti mi copio a mano tutti i contatti /che sono davvero un vaccaio..). buona serata e a ncora grazie! |
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Sono purtroppo impiccatissimo con l'università e il tempo per "giocherellare" con linux sinceramente mi manca. Stavo però provando a leggiucchiare la documentazione di Samba (che resta per me abbastanza arabo, ma mi sto sforzando..).
Mi sono imbattuto nel demone winbind: mi serve per fare in modo che il mio pc windows veda il pc linux? Io non ce l'ho installato e attivo (almeno, credo..). E' per quello che il pc windows non riesce a connettersi a quelo Linux, mentre il pc linux riesce a montare tranquillamente le directory del "server" windows? Grazie! |
|
|
|
|
|
#74 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Molto bene! Provo a riportare a galla questo thread..
finalmente swat e tutto il resto (servizi, demoni, ecc) sono installati correttamente. Dal pc con windows vedo il pc linuxiano nel gruppo di lavoro, col suo nome, ma ancora non riesco ad accedervi! Come mai?? Sono sicuro che tutto dipenda dalla configurazione di swat, che probabilmente non sono in grado di fare correttamente.. Ma quali sono i parametri "di base" da inserire? A me sembra tutto coprrettamente configurato, ma quando da swat provo a vedere le connessioni e gli shares attivi non mi elenca niente.. come mai? Eppure dal file manager mi indica che le directory linuxiane sono effettivamente condivise! Boh.. mi aiutate? Un altro problemino a cui apparentemente non trovo soluzione (sarà un problema di dipendenze?) è il salvataggio della rubrica Kaddress book di korganizer; ogni volta che provo ad aggiungere dei contatti e provo a salvarla mi dice che non può salvare e di controllare se qualche altra applicazione la sta già usando.. Mah! Buona notte a tutti! |
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Uppettino..
|
|
|
|
|
|
#76 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Up!
|
|
|
|
|
|
#77 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Ti allego il mio smb.conf, puoi usarlo come punto di partenza per vedere cosa non va. Sostanzialmente esporta la directory /mnt/share/pub/samba su tutta la rete interna, rendendola scrivibile pubblicamente.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#78 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ti ringrazio!
Faccio le mie solite prove del week-end e vi faccio sapere! Buona giornata! |
|
|
|
|
|
#79 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Non è che mi sia proprio chiaro..
Allora, usando swat e visualizzando il mio file non mi sembra di trovare sostanziali differenze.. Mi manca la riga iniziale smb passwd file = /etc/samba/smbpasswd, ma non so da dove si setta.. E poi come faccio a dire che l'altro pc è autorizzato a accedere sulla macchina linux? L'utente dell'altro pc si chiama cemb come me, ma sull'altro pc non è prevista alcuna password. Come fa a loggarsi su questa macchina? Ho già messo il suo IP in "allow host".. Ma tutte le volte che dall'altro pc provo ad accedere a questo, mi dice che non si dispone dei permessi necessari. E allora? Non ho poi ben capito cosa devo fare con la directory /mnt/share/pub/samba, visto che non ce l'ho (ma dovrebbe crearla samba in automatico?) e che comunque non appare nè nel mio nè nel tuo file di configurazione.. Byez! Aspetto ulteriori suggerimenti.. Grazie! |
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Buonaseeeera!!
E allora egregio signor moderatore, come va? Devo ringraziarti (anche se con notevole ritardo) per il consiglio di sincronizzare i files con cp -au (ci aggiungo anche un -v per godermi l'elenco dei file copiati e incantarmi davanti a cotanta perfezione! Finalmente funziona! E funziona anche bene, in maniera facile e pulita da console! In pratica per sincronizzare tutte le mie cartelle da windows a linux mi è bastato creare per idati una bella partizione ext3 sotto Linux, che ha tutti gli attributi che al pinguino piacciono tanto. E così, senza neppure configurare Samba ma semplicemente limitandomi a montare le partizioni remote con linneighborhood (programma comodissimo, peraltro, che ho ritrovato in MDK9.2 e non trovavo in Fedora) ora sto sincronizzando tutte le mie directory e sottodirectory di dati! Finalmente il problema è risolto! Grazie ancora e buona serata! ..ah, probabilmente non penserai che sia molto acuto, visto che ho impiegato 6 mesi a venire a capo del problema.. byez! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.



















