Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2003, 23:02   #1
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
condivisione HD windows in rete con Mandrake

gente, aggiorno il post iniziale così è tutto più facile..
Andate agli ultimi post e leggete, ho fatto un po' di progressi (grazie a ilsensine ), ma ancora ci sono dei problemi..
Se volete dare una mano fatevi sotto!


Ciao a tutti! Neofita di Linux..

Vorrei capire se è possibile far vedere al mio secondo pc, con mandrake 9.1, gli hard-disk presenti sul rpimo pc, che fa da gateway per internet e da "server" e funziona con Windows XP.

Ho provato a cercarli dalla utility MDK per i punti di mount, tra gli HD samba; di fatto non riesce a caricarli. E' possibile farlo in qualche altra maniera?

Grazie!

Già che ci siamo.. conoscete un modo per esportare la rubrica di Outlook express 6 in Kmail?
Byez!

Ultima modifica di Cemb : 27-10-2003 alle 22:34.
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 21:12   #2
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
Apri un terminale e digita:

# smbclient -L indirizzo_ip -W nome del workgroup o del dominio -U username
password:

A questo punto ti compare la lista delle directory condivise; per accedervi:

# smbclient //indirizzo_ip/nome_direcotry_condivisa -W ... -U ...
password:


Ciao
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 12:46   #3
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ciao e grazie! Ormai disperavo in qualche risposta..

Stasera provo senz'altro e ti faccio sapere com'è andata! Scoprirò se sono del tutto incapace.. rolleyes: Byez!:
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 23:08   #4
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ok, il metodo funziona, ma posso vedere le partizioni condivise solo da console! E comunque non mi becca le partizioni in NTFS.

Alla fine sono riuscito a crearmi un collegamento sul desktop con l'utility per i punti di Mount di Samba, però:
a) mi lascia montare il dispositivo solo come root. Come utente normale non posso aprirlo..
b) neanche con questa utility mi vede le partizioni NTFS. SOlo Fat32!!

Qualche idea?? Grazie in anticipo!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 07:47   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ok, il metodo funziona, ma posso vedere le partizioni condivise solo da console!
Puoi montare la condivisione in una directory (v. man smbmount). Una comodissima e elementare interfaccia grafica è komba2 (nn è entrato nei cd della mandrake, lo trovi in contrib) -- somiglia molto al "risorse di rete" di windows
Quote:
E comunque non mi becca le partizioni in NTFS.
Cosa c'entra una condivisione col tipo di file system utilizzato? Forse stai parlando di una partizione locale?

Quote:
a) mi lascia montare il dispositivo solo come root. Come utente normale non posso aprirlo..
smbmount/komba2 funziona anche come utente (il punto di mount deve essere però una sottodirectory della tua home)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 11:39   #6
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ok, grazie mille! Allora vedrò di procurarmi questo Komba2 (anche se non sono sicuro di aver capito come fare..).

Comunque per l'NTFS non mi riferisco alle partizioni locali (che vede benissimo, anche se non ci scrive), bensì alle partizioni per i dati dell'hard-disk primario del computer che fa da server. In pratica mi vede (sia da console che dall'utility di Samba) l'hard-disk secondario (formattato in FAT32, che ho messo apposta per condividere i dati tra i due pc), ma non l'hard-disk primario, che è quello che ospita WindowsXP ed è diviso in tre partizioni (di cui una condivisibile in rete per i dati) tutte formattate in NTFS.
Credevo che il tipo di file-system potesse centrare qualcosa, ma se mi dici che non è così evidentemente il problema è un altro..

Comunque, IlSensine, lo sai che anche per noi neo-linuxiani sei praticamente un mito?
Ma quanti anni sono che ti dedichi a Linux?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 12:46   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Ok, grazie mille! Allora vedrò di procurarmi questo Komba2 (anche se non sono sicuro di aver capito come fare..).
"contrib" è una raccolta dei pacchetti che per motivi di spazio non sono entrati nella distribuzione ufficiale. Puoi scaricare l'rpm di komba2 da qualsiasi mirror Mandrake; ad es. qui:
ftp://ftp.lip6.fr/pub/linux/distribu...1/contrib/i586

Quote:
Comunque per l'NTFS non mi riferisco alle partizioni locali (che vede benissimo, anche se non ci scrive), bensì alle partizioni per i dati dell'hard-disk primario del computer che fa da server.
Non importa che tipo di partizione usi; se una directory è condivisa, è condifisa attraverso un protocollo che maschera completamente che tipo di hw/partizione c'è sotto.
Quote:
Ma quanti anni sono che ti dedichi a Linux?
Non abbastanza da poter recuperare gli anni persi non usandolo
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 12:48   #8
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Non abbastanza da poter recuperare gli anni persi non usandolo
Questa ME LA SCRIVO!
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 13:24   #9
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Non abbastanza da poter recuperare gli anni persi non usandolo
una perla del nostro saggio moderatore

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 23:22   #10
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Caro Ilsensine, ti ringrazio!

Mi sa che i problemi di condivisione sono qualcosa di strano: in effetti ogni tanto mi becca le partizioni, ogni tanto invece l'utility di Samba non vede proprio il computer "server" nè il workgroup.. Boh!

Adesso (tornato dopo una giornata di studio in pronto soccorso) provo a scaricare il pacchetto che mi hai indicato e domani o dopo con calma lo provo. Ancora grazie e buona notte a tutti!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 23:24   #11
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ah, una domanda da imbecille: ho scaricato 'sto rpm: come lo installo? scusate ancora, grazie!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2003, 07:45   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
kpackage
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 15:08   #13
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Dunque, ho installato komba2. Da console riesco ad accedere alla rete domestica, ho configurato entrambi i pc con IP fisso e si vedono (per lo meno, quello con Linux vede quello con windows).

Leggevo nelle istruzioni di Komba che per poter montare le partizioni condivise devo avere i diritti di root, ma mi sconsiglia di aprire komba2 con "su", pena falle di sicurezza..

Allora vorrei capire come fare in modo di poter montare le partizioni samba da "comune utente"..

Anche perchè ora quando apro komba2 (e vedo il gruppo di lavoro e gli HD che vorrei condividere) e provo a condividerli mi dice "smbmount: il processo è fallito" o qualcosa del genere..

grazie!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 15:15   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Leggevo nelle istruzioni di Komba che per poter montare le partizioni condivise devo avere i diritti di root, ma mi sconsiglia di aprire komba2 con "su", pena falle di sicurezza..
Chi l'ha detta 'sta fesseria? smbmount (usato da komba2) può essere usato da qualsiasi utente; unica limitazione: la directory di montaggio deve essere una directory "posseduta" dall'utente (cosa che komba2 _fa_, in quanto si crea nella tua home i punti di montaggio necessari).
Forse quella documentazione non è aggiornata?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 15:35   #15
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Non so.. La documentazione è quella che era compresa nel pacchetto di Komba2 (almeno, credo..), che ho scaricato dal link ftp che mi hai dato.

Ma quale potrebbe essere una directory posseduta dall'utente? Ovvero, come faccio a stabilire se la directory è posseduta dall'utente?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 15:39   #16
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
La tua directory home è "tua", come qualsiasi sottodirectory che ci crei dentro. Con komba2 non devi preoccuparti del montaggio/smontaggio, fa tutto lui.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 21:50   #17
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ok, grazie mille!
Domani pomeriggio provo, e se ancora non dovesse funzionare ri-posto qui!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 15:43   #18
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Niente da fare, non funziona. Se cerco di montare gli HD dell'altro pc in rete nella directory home si pianta il programma e basta..
E' strano, perchè li vede tutti correttamente; però non me li lascia montare..

Non è che ho fatto male qualcosa? Per installare Komba2 ho cliccato 2 volte sull'archivio ed ha fatto tutto da sè, senza chiedermi una cippa. Poi ho cercato sull'HD Komba2 ed ho creato un link nel menu avvio e sul desktop.
Dopo aver configurato i due pc con IP fissi si vedono benissimo, mi becca il dominio della rete, mi vede gli hard-disk, ma.. non li monta!
E quando parte ci mette tre ore più di prima, si ferma un sacco su smbmount.. Mah, non so davvero che pensare!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 15:54   #19
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Niente da fare, non funziona. Se cerco di montare gli HD dell'altro pc in rete nella directory home si pianta il programma e basta..
E' strano, perchè li vede tutti correttamente; però non me li lascia montare..
mmm me lo fa anche sulla mia mdk 9.1, ma credevo che era per alcuni aggiornamenti che avevo messo (in effetti il montaggio ha successo, se "sfogli" la directory "komba" nella tua home lo vedrai, però komba2 si impappina quando deve comunicarlo a konqueror).

Poco male, puoi usare come alternative LinNeighborhood oppure gnomba -- dovresti trovarli entrambi sotto rete->accesso remoto nel menu di kde (se non li trovi li puoi installare tramite rpmdrake, stanno sui cd). Li trovo un pò meno flessibili di komba2, ma fanno il loro dovere anche loro.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2003, 16:07   #20
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ok, dopodomani (domani no, perchè sono allo SMAU! ) provo e vedo come va! E per quanto riguarda l'avvio diventato lentissimo.. Che devo fare? grazie per la pazienza che hai avuto finora!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v