Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2009, 11:02   #1
Slaaaaaashhh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 89
Aiuto Primo Overclock per il mio E2200.

Salve a tutti ragazzi,vorrei chiedervi aiuto per il primo Overclock del mio il mio Intel Pentium Dual CPU E2200 2.20Ghz,che da quanto ho capito può arrivare ai 3 Ghz ;
Dopo aver letto vari post(e grazie all'aiuto di Isomen ) ho postato i dati che ho raccolto tramite Cpu-z :


http://img242.imageshack.us/img242/6920/immaginesv4.jpg

Spero che i dati forniti siano tutti,o al massimo,dietro vostre dritte,provvederò a mettere gli altri mancanti per maggiori info sul Pc .

Vi ringrazio ancora per il vostro aiuto e la vostra disponibilità
Slaaaaaashhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 12:51   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Ho fatto ben poco, come ti ho detto nn sono esperto di questi proci... ma una cosa posso dirtela per salire di frequenza metti la ram 1:1 o imposta i timings che cpuz dà per 333.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 22:13   #3
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Slaaaaaashhh Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi,vorrei chiedervi aiuto per il primo Overclock del mio il mio Intel Pentium Dual CPU E2200 2.20Ghz,che da quanto ho capito può arrivare ai 3 Ghz ;
Dopo aver letto vari post(e grazie all'aiuto di Isomen ) ho postato i dati che ho raccolto tramite Cpu-z :


http://img242.imageshack.us/img242/6920/immaginesv4.jpg

Spero che i dati forniti siano tutti,o al massimo,dietro vostre dritte,provvederò a mettere gli altri mancanti per maggiori info sul Pc .

Vi ringrazio ancora per il vostro aiuto e la vostra disponibilità
La cpu volendo ci arriva anche a 3Ghz.... il problema è la scheda madre che è pessima
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 23:45   #4
Slaaaaaashhh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 89
Grazie per la tua risposta .
Quindi cosa mi consiglieresti/reste di fare,inizio comunque ad alzare dal Bios l'Fbs di 10-15 mhz per volta, e poi testarla ogni volta con Occt ?


P.S. L'unica cosa che non penso di aver capito e come fixare pci-e/pci a 100/33 ,scusate se sono un noob .
Slaaaaaashhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 07:19   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Nn tutte le mobo hanno la stringa per fixare il pci, molte lo impostano automaticamente ad 1/3 del pci-e, ma ma una voce riguardante la frequenza del pci exspress dovresti averla... basta che l'imposti a 100.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 13:14   #6
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Slaaaaaashhh Guarda i messaggi
Grazie per la tua risposta .
Quindi cosa mi consiglieresti/reste di fare,inizio comunque ad alzare dal Bios l'Fbs di 10-15 mhz per volta, e poi testarla ogni volta con Occt ?


P.S. L'unica cosa che non penso di aver capito e come fixare pci-e/pci a 100/33 ,scusate se sono un noob .
I 10-15mhz per volta servono solo per vedere se entra in windows, non c'è bisogno di testare la stabilità tutte le volte. Se entra nel bios aumenti ancora l'fsb. Quando hai raggiunto la frequenza che vuoi testi la stabilità.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 13:30   #7
Slaaaaaashhh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 89
Grazie mille per le vostre risposte e spiegazioni .
Unica cosa,quando nel Bios cerco la voce per regolare la frequenza del PCI Express,ho trovato solo una voce simile in Chipset Configuration->PCI FIX dove mi riporta che la funzione è Enabled:To Fix PCI Frequency at 33.3 Mhz(che leggendo la guida equivale al valore di default su quale dovevo impostarlo,quindi 100 o 1o1).
Quindi sostanzialmente i Fix sono già attivati e posso procedere alzando l'Fbs?
Slaaaaaashhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 13:48   #8
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Slaaaaaashhh Guarda i messaggi
Grazie mille per le vostre risposte e spiegazioni .
Unica cosa,quando nel Bios cerco la voce per regolare la frequenza del PCI Express,ho trovato solo una voce simile in Chipset Configuration->PCI FIX dove mi riporta che la funzione è Enabled:To Fix PCI Frequency at 33.3 Mhz(che leggendo la guida equivale al valore di default su quale dovevo impostarlo,quindi 100 o 1o1).
Quindi sostanzialmente i Fix sono già attivati e posso procedere alzando l'Fbs?
Lascialo a 33.3mhz.
Che modello è la tua scheda madre? Controlla se ci sono bios più aggiornati.
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 13:55   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Slaaaaaashhh Guarda i messaggi
Grazie mille per le vostre risposte e spiegazioni .
Unica cosa,quando nel Bios cerco la voce per regolare la frequenza del PCI Express,ho trovato solo una voce simile in Chipset Configuration->PCI FIX dove mi riporta che la funzione è Enabled:To Fix PCI Frequency at 33.3 Mhz(che leggendo la guida equivale al valore di default su quale dovevo impostarlo,quindi 100 o 1o1).
Quindi sostanzialmente i Fix sono già attivati e posso procedere alzando l'Fbs?
Nn fare confusione, il bus pci è una cosa... quello pci express un'altra, entrambi vanno lasciati alla frequenza di default (o poco più), il pci è ok a 33,33... il pci-e devi metterlo a 100 o 101, altrimenti nn andrai lontano in oc (oltre a rischiare di fare danni).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 15:18   #10
Slaaaaaashhh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 89
La versione del mio Bios è P1:30

E questi sono i dati ricavati con Everest:

Proprietà BIOS
Tipo BIOS AMI
Data BIOS di sistema 07/17/07

Produttore BIOS
Nome società American Megatrends Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.ami.com/amibios
Aggiornamenti BIOS http://www.esupport.com/biosagent/in...m?refererid=40

-------------------------------------------------------------------------

E questi invece i dati relativi alla scheda madre :

Elemento Valore
Proprietà della scheda madre
ID scheda madre 63-122-0000010-00101111-071707-INTEL$ASR18122_CONROE1333-D667 BIOS P1.30
Nome scheda madre Sconosciuto

Proprietà Front Side Bus
Tipo bus Intel GTL+
Bus 64 bit
Clock reale 367 MHz
Clock effettivo 367 MHz
Larghezza di banda 2933 MB/s

Proprietà bus memoria
Tipo bus DDR2 SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 489 MHz (DDR)
Clock effettivo 978 MHz
Larghezza di banda 7822 MB/s

Proprietà bus chipset
Tipo bus Intel Direct Media Interface


Per Isomen: Ho capio il tuo discorso ,ma non dove devo andare per settare il pci-e a 100 o 101 .
Slaaaaaashhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 16:00   #11
Suhadi_Sadono
Senior Member
 
L'Avatar di Suhadi_Sadono
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lodi
Messaggi: 5443
Cambia scheda madre se vuoi overcloccare
__________________
Windows 10 64 bit MB: Gigabyte EP45T-UD3P Cpu: Q6600 @3.6Ghz 400x9 Noctua NH-U12P Ram: 2x2Gb ddr3 1600Mhz OCZ Reaper HPC CL7 Vga: XFX R9 380 4gb Ali: Enermax Liberty 620W HDD: SSD Samsung 850 EVO 500gb Case: Antec Twelve Hundred Monitor: Hisense 39K610
Suhadi_Sadono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v