Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2009, 15:38   #1
lambu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 654
Suggerimento su quale NAS acquistare...

Salve a tutti.

Voglio acquistare un NAS, ma cercando in giro è abbastanza difficile orientarsi su le varie offerte e quindi vi chiedo un suggerimento su quale prodotto sia più adatto alle mie esigenze.
  • possibilità di utilizzare file system differenti dal FAT32 (da esempio NTFS, XFS, EXT2, EXT3,...)
  • presenza di client BitTorrent (ne esistono anche con client eMule integrato ?)
  • possibilità di amministrazione completa tramite web (non voglio dover installare software proprietari per accedere ad alcune funzioni)
  • possibilità di accesso tramite protocollo Microsoft Networks (cioè accedere nel modo \\nome_nas\cartella_condivisa)
  • bassa rumorosità
  • meglio disco SATA ma anche PATA andrebbero bene
  • la possibilità di montare più dischi non è essenziale

Dalle mie ricerche avrei trovato queste alternative, correggetimi se sono errate oppure integrate con altri modelli:
  • ICY BOX NAS4210-B
  • SYNOLOGY DS107+ o similari
  • digicom GIGANET NAS SERVER
  • freecom network drive pro
  • buffalo LinkStation Live™ with BitTorrent

grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.

ciao ciao

Ultima modifica di lambu : 11-01-2009 alle 18:39.
lambu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 07:53   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da lambu Guarda i messaggi
...
possibilità di utilizzare file system differenti dal FAT32 (da esempio NTFS, XFS, EXT2, EXT3,...)
Quasi tutti NAS hanno un firmware/sistema operativo Linux based il che rende possibile l'utilizzo di FAT32 (sconsigliato), EXT* (migliore).

Quote:
Originariamente inviato da lambu Guarda i messaggi
presenza di client BitTorrent
Quasi tutti i NAS hanno il client Torrent integrato.

Quote:
Originariamente inviato da lambu Guarda i messaggi
ne esistono anche con client eMule integrato ?
Non sono utenete P2P e il 90% dei NAS che installo vanno in ambiti aziendali dove il P2P è bandito però so che i Synology hanno anche il clint Donkey integrato.

Quote:
Originariamente inviato da lambu Guarda i messaggi
possibilità di amministrazione completa tramite web (non voglio dover installare software proprietari per accedere ad alcune funzioni)
Tutti i NAS hanno questa funzione, altrimenti sarebbero NDAS.

Quote:
Originariamente inviato da lambu Guarda i messaggi
possibilità di accesso tramite protocollo Microsoft Networks (cioè accedere nel modo \\nome_nas\cartella_condivisa)
I NAS sono praticamente dei PC con hardware e software ottimizzati allo storage/backup.
Sono tutti visibili inrete e/o raggiungibili tramite \\NomeNAS\*

Quote:
Originariamente inviato da lambu Guarda i messaggi
bassa rumorosità
Dipende dal tuo concetto di rumorosità.

Quote:
Originariamente inviato da lambu Guarda i messaggi
meglio disco SATA ma anche PATA andrebbero bene
Ormai i NAS con HD PATA sono molto pochi.
Il 99% ha attacchi SATA.
Non a conoscenza di NAS con doppia interfaccia.

Quote:
Originariamente inviato da lambu Guarda i messaggi
la possibilità di montare più dischi non è essenziale
Esistono modelli a 1, 2, 4, 5 HD.
Basta scegliere.

Quote:
Originariamente inviato da lambu Guarda i messaggi
Dalle mie ricerche avrei trovato queste alternative, correggetimi se sono errate oppure integrate con altri modelli:[list][*]ICY BOX NAS4210-B
Ultimamente c'è un ritorno verso Icy.

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
...
Tutti sappiamo che in Icy, se vogliono, sanno essere maghi della dissipazione.
E questa serve nei NAS molto più che in altre situazioni non a caso altre marche note nell'ambiente dei dissipatori (vedi Thermaltake citao pochi post prima) si sono cimentate in questo settore.

Il firmware è sconosciuto.
Quasi tutti demandano ad aziende esterne (quasi tutte indiane o taiwanesi con pochi americane e giapponesi) lo sviluppo dei firmware.
Essendo poche è comune che la stessa azienda abbia sviluppato firmware per più apparati della stessa marca ma anche per marche diverse.
Per Icy non si sa la provenienza.
Comunque dubito sia interna.
...
Quote:
Originariamente inviato da lambu Guarda i messaggi
SYNOLOGY DS107+ o similari
Ottimo prodotto.

Quote:
Originariamente inviato da lambu Guarda i messaggi
digicom GIGANET NAS SERVER
La mia stima verso Digicom non è altissima.

Quote:
Originariamente inviato da lambu Guarda i messaggi
freecom network drive pro
Mi pare di averne installato 1 da 500 GB una volta, è quello grigetto vero?

Quote:
Originariamente inviato da lambu Guarda i messaggi
buffalo LinkStation Live™ with BitTorrent
Specifica meglio il modello.

Non hai menzionato le cose più importanti.
Cosa ci devifare?
Quanti client hai in rete?
Mole di dati?
Budget?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 08:07   #3
lambu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Cosa ci devifare?
Quanti client hai in rete?
Mole di dati?
Budget?

Ciao

lo userei in casa come repository di dati e per far del download.

Per quanto riguarda il budget diciamo con il synology 107+ è il massimo di budget, anche se però credo mi orienterò verso un ICY. Il synology fa troppe cose per me inutili (vedi server MySql ecc ecc).

Hai altre marche da consigliarmi ?
lambu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 09:48   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da lambu Guarda i messaggi
lo userei in casa come repository di dati e per far del download.

Per quanto riguarda il budget diciamo con il synology 107+ è il massimo di budget, anche se però credo mi orienterò verso un ICY. Il synology fa troppe cose per me inutili (vedi server MySql ecc ecc).

Hai altre marche da consigliarmi ?
Synology non va visto solo in ottica di tutte quelle features che ha.
iTunes server, client P2P, ecc. sono aggiunte al firmware che possono rimanere disabilitate.
Sotto a questo resta un prodotto top class, sicuro e affidabile.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 17:36   #5
lambu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 654
ICY è paragonabile ?

o è nettamente inferiore come qualità ?

alla fine gli unici veramente validi sono ICY e Synology ?
lambu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 19:30   #6
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24878
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Synology non va visto solo in ottica di tutte quelle features che ha.
iTunes server, client P2P, ecc. sono aggiunte al firmware che possono rimanere disabilitate.
Sotto a questo resta un prodotto top class, sicuro e affidabile.

Ciao
soprattutto ha un client amule integrato perfettamente funzionante e completo di tutte le feature, tra cui supporto file > 4gb ( cosa non banale ) e rete kad funzionante.
Se l'aspetto di download station è fondamentale il syno è sicuramente quello migliore in commercio visto che nessun altro ha queste caratteristiche per ora
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 12-01-2009 alle 19:40.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 19:36   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da lambu Guarda i messaggi
ICY è paragonabile ?

o è nettamente inferiore come qualità ?

alla fine gli unici veramente validi sono ICY e Synology ?
Icy non è neanche lontanamente paragonabile a Synology.
Semplicemnte Synology è troppo superiore.

Anche QNAP è marca primaria ma ionon l'ho mai installata.

Un po' sotto c'è Buffalo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 20:58   #8
lambu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 654
va bene mi avete convinto...prendo un synology ds107+....appena tornerà disponibile sul sito di vendita italiano...conoscete altri posti dove acquistarlo, a parte la germania ?

Ora ho un'altra esigenza.

Ho bisogno di un secondo NAS molto più semplice del precedente, con le seguenti caratteristiche, e nulla più:

- connessione ETH
- connessione USB 2.0 (lo devo collegare ad un lettore DVD e DivX)
- estremamente silenzioso
- supporto per file system ext 2 o ext 3 o migliori

che mi consigliate a aprte i precedenti che sono troppo complessi per questa particolare esigenza ?
lambu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 21:31   #9
Edo4444
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
soprattutto ha un client amule integrato perfettamente funzionante e completo di tutte le feature, tra cui supporto file > 4gb ( cosa non banale ) e rete kad funzionante.
Se l'aspetto di download station è fondamentale il syno è sicuramente quello migliore in commercio visto che nessun altro ha queste caratteristiche per ora
Scusa la mia grande ignoranza, ma con rete kad funzionante intendi quella di emule adunanza per gli utenti fastweb? se si sai anche se funziona bene con quella rete? grazie
Edo4444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 21:53   #10
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24878
Quote:
Originariamente inviato da Edo4444 Guarda i messaggi
Scusa la mia grande ignoranza, ma con rete kad funzionante intendi quella di emule adunanza per gli utenti fastweb? se si sai anche se funziona bene con quella rete? grazie
la rete kad è presente nel client standard non saprei come viene utilizzata dalla mod adunanza ne come si comporta amule 2.2.2 (la versione integrata nel syno) con utenza fastweb
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 08:11   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da lambu Guarda i messaggi
va bene mi avete convinto...prendo un synology ds107+....appena tornerà disponibile sul sito di vendita italiano...conoscete altri posti dove acquistarlo, a parte la germania ?
Lavorando in un'azienda che si occupa anche di reti i miei canali di approvvigionamento sono diversi, comunque non ho ancora incontrato nessuno che si sia lagnato del 107+.

Quote:
Originariamente inviato da lambu Guarda i messaggi
Ora ho un'altra esigenza.

Ho bisogno di un secondo NAS molto più semplice del precedente, con le seguenti caratteristiche, e nulla più:

- connessione ETH
- connessione USB 2.0 (lo devo collegare ad un lettore DVD e DivX)
- estremamente silenzioso
- supporto per file system ext 2 o ext 3 o migliori

che mi consigliate a aprte i precedenti che sono troppo complessi per questa particolare esigenza ?
Il lettore se la cava bene con EXT?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 08:14   #12
lambu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi


Il lettore se la cava bene con EXT?

Ciao
non ho idea.

provo a collegarci una chiavetta USB formattata EXT e ti dico.

Che prodotto hai in mente ?
lambu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 08:19   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Più d'uno a dire il vero ma i lettori DVD/Dvix con USB non sono proprio come i NAS che hanno tutti o quasi Linux embedded.
Alcuni vogliono NTFS o FAT32.

Controlla poi fammi sapere.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 08:32   #14
lambu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 654
Dubbio:
ma quando accedo al disco di un NAS tramite connessione USB il dispositivo che lo accede va direttamente sul file system ,oppure il NAs glielo maschera come quando uso la connessione ETH ?

dalle tue affermazioni mi pare di no vero ?


Ho però verificato una cosa....il disco messo dentro il NAS dovrà per forza essere di tipo FAT32 in quanto non so il lettore DVD, ma di certo il decoder SAT+DTT con funzioni di PVR supporta solo FAT32.
Di conseguenza le caratteristiche del mio nas ora sono:

Ho bisogno di un secondo NAS molto più semplice del precedente, con le seguenti caratteristiche, e nulla più:

- connessione ETH
- connessione USB 2.0 (lo devo collegare ad un lettore DVD e DivX)
- estremamente silenzioso
- supporto per file system dal FAT32 (essenziale) in su
- eventuale connessione eSATA (opzionale)

Ultima modifica di lambu : 13-01-2009 alle 09:12.
lambu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 10:00   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da lambu Guarda i messaggi
Dubbio:
ma quando accedo al disco di un NAS tramite connessione USB il dispositivo che lo accede va direttamente sul file system ,oppure il NAs glielo maschera come quando uso la connessione ETH ?

dalle tue affermazioni mi pare di no vero ?
Questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...37&postcount=7 può chiarire, specie nella parte finale.
Se aggiungi al NAS un HD su box esterno (USB o e - SATA) è necessario che il disco sia in EXT o FAT32.

Quote:
Originariamente inviato da lambu Guarda i messaggi
Ho però verificato una cosa....il disco messo dentro il NAS dovrà per forza essere di tipo FAT32 in quanto non so il lettore DVD, ma di certo il decoder SAT+DTT con funzioni di PVR supporta solo FAT32.
Come immaginavo.
Comunque FAT32 è una limitazione non da poco in ambito file video, ce ne sono con frequenza di dimensioni superiori a 4 GB.

Quote:
Originariamente inviato da lambu Guarda i messaggi
Di conseguenza le caratteristiche del mio nas ora sono:

Ho bisogno di un secondo NAS molto più semplice del precedente, con le seguenti caratteristiche, e nulla più:

- connessione ETH
- connessione USB 2.0 (lo devo collegare ad un lettore DVD e DivX)
- estremamente silenzioso
- supporto per file system dal FAT32 (essenziale) in su
- eventuale connessione eSATA (opzionale)
Visto che devi prendere un Synology, rimani con quella marca così risparmi sulle spese di spedizione.
Il 106j è un modello vecchio ma rimane pur sempre superiore qualitativamente a molti modelli di punta di altre marche.
Non è potente ma per quello che devi fare va bene.
Formatta i dischi interni sia in EXT che in FAT32 ma è fanless, il che dovrebbe farti davvero molto comodo.
Però non ha e - SATA.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 10:09   #16
lambu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 654
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Questo [url]Il 106j è un modello vecchio ma rimane pur sempre superiore qualitativamente a molti modelli di punta di altre marche.
Non è potente ma per quello che devi fare va bene.
Formatta i dischi interni sia in EXT che in FAT32 ma è fanless, il che dovrebbe farti davvero molto comodo.
mi puoi suggerire, anche in privato se non è possibile qua, dove acquistare questi prodotti in italia ? il negozio ufficiale ha pochissime cose.

devo andare sulla baia in germania ?
lambu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 10:17   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Purtroppo non ti so suggerire niente.
I canali di approvvigionamento di un'azienda sono divresi da quelli dei privati.

Ricordo che c'era un sito francese ... Era di Grenoble ma non ricordo il nome.
Se mi viene in mente ti mando il PVT.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 12:01   #18
lambu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 654
grazie delle segnalazioni, però non mi è chiara una cosa.

nè il 106j nè il 107+ mi pare abbiano la possibilità di gestire il disco tramite sola connessione USB.

Hanno infatti solamente le prese USB per la connessione di periferiche di archiviazione aggiuntive.

Mentre per il 107+ la cosa non mi interessa più di tanto, per l'usa che ne dovrò fare del 106j la cosa è essenziale.

sbaglio io a guardare le foto del 106j oppure devo orientarmi su un altro modello ?
lambu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 13:00   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Se attacchi un NAS in USB al PC lo vedi come un normale HD.
Come se fosse una pen drive.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 13:16   #20
lambu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 654
altro dubbio.

guardando le specifiche sul sito ufficiale trovo scritto:

File System

EXT3
FAT (External Disk Only)
NTFS (External Disk Read Only)

sia sul 107+ che sul 106j ... la cosa mi preoccupa un attimo.


da quello che leggo io capisco che il disco interno non può essere formattato come FAT...
lambu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v