|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#381 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Quote:
Penso che per me un upgrade conveniente dalla config attuale potrebbe essere allora AM2+ usando le mie vecchie memorie e 945 95W
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
|
|
|
|
|
#382 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
|
|
|
|
|
|
#383 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
|
Quote:
Secondo me, nel caso la WU da elaborare sia interamente nella cache, non credo sia influente la velocità dell'NB, perché tra clock NB e latenze, questa è sempre inferiore al transfer della L2 dove in teoria già ci sarebbe per intero la WU da elaborare. Mi sembra che avevo provato... ma l'NB non influiva... ma il clock procio si, parecchio. Per quello che hanno postato i greci, hanno detto che con l'SB600 non erano riusciti ad occare a più di 3,6 o 3,8GHz....lo stesso procio dei 6,22GHz su M3A79-T. Io penso che non sia interamente nell'SB600 il problema, ma nei bios. Io sto aspettando sto cacchio di informazioni sui proci AM3 per sapere perfettamente il clock stock di questi. Non mi prenderei in casa 2 940 se tra 2 mesi gli AM3 fossero venduti a 3,2-3,4GHz stock. Se AMD riportasse nessun aumento per 3-4 mesi sopra i 3GHz, di 940 ne prenderei 2 e quindi con uno sbelino con l'OC sulla M3A79-T, l'altro lo tengo come jolly per test vs B3 e per provarlo sulle altre mobo, compresa la mia fantastica M3A32-MVP Dopo saprei dire di tutto di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
|
#384 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
|
Veramente quando io postai OC Phenom 9950 3,3GHz RS era stato per 6 mesi acceso 24/7 ad elaborare le WU di seti.
Io intendo OC RS quando posso fare di tutto e per il tempo che voglio. Se questa condizione non sarebbe fattibile con il 940, non farei certo bambinate di postare si quando sarebbe no. Onestamente io ho fatto solo una previsione su una constatazione oggettiva. Il 9950 140W a 3,3GHz 1,4-1,416V è letteralmente un forno. Non so quale TDP abbia, ma io reputerei sotto carico un 220W TDp sicuri. Ora... un 940 parte da 125W a 3GHz che sembrano anche sovrastimati... ma di sicuro sembra un 33% in meno di TDP rispetto al B3. Se io con un B3 arrivo a 3,3GHz mi sembra naturale fare una equazione stesso TDP=33% di frequenza in più. Visto che il 940 sembra non abbia limiti in frequenza ed il problema sia lo smaltimento del TDP, se io con il B3 arrivo a 3,3GHz, +33% = 4,4GHz. Uniamo al fatto che il B3 si impenna nei consumi oltre 1,4V, e unito al fatto che il mio 9950 non è un 125W ma un 140W, in teoria 4,5Ghz dovrebbero essere sicuri tanto quanto un 9950 140W a 3,3GHz (che in estate ho dovuto calare a 3,2GHz, per correttezza aggiungo)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-01-2009 alle 15:20. |
|
|
|
|
|
#385 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
AMD modificherà il NB nelle seguenti CPU: CPU K10 dual core in uscita nel terzo trimestre 2009. La mia speranza è con l'assenza della L3 il NB vada alla stessa frequenza di clock del processore; per gli AthlonX4 e X3 ho meno speranze che il NB subisca delle modifiche. CPU core Istanbul o similari in uscita nella seconda parte del 2009. Il NB dovrà gestire due core in più, ma per ora non ci sono elementi per sapere se AMD modificherà in meglio l'attuale gestione del NB. CPU Core Sao Paolo e Magny Cours previste per il 2010. Anche se le voci parlano di CPU basate sull'architettura K10 personalmente penso che le importanti aggiunte e modifiche quali i 4 link HT 3.x, il Quad channel DDR3, la L2 a 1MB e la tecnologia HTC cioè sistema di gestione dinamica della frequenza di clock in base al carico, siano il frutto della nuova architettura Bulldozer...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
|
#386 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 705
|
Quote:
Piccolo OT: Volevo ringraziare tutti gli utenti che contribuiscono a rendere questo topic il più bel topic del nostro amato forum... naturalmente IMHO!
__________________
$$ Ho concluso positivamente con: Schumyfast, cristianobon70, turtello, ronaldovieri, *76*_neo, luckygala,bastich, wainecrx, Beseitfia, vitomecca. $$ |
|
|
|
|
|
|
#387 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Esso sarà compatibile esclusivamente con un nuovo tipo di socket, sarà caratterizzato da pipeline più lunghe rispetto a quelle di Barcelona e Shanghai e supporterà le memorie DDR3, Il nuovo core, in virtù dell'adozione di un nuovo socket, non permetterà la retrocompatibilità con le infrastrutture esistenti attualmente. Il passaggio ad un nuovo socket è dettato dalla necessità di utilizzare la nuova versione dell'architettura Direct Connect e Hyper Transport 3. Bulldozer porterà inoltre con sé un nuovo set di istruzioni x86 tra qui le SSE5 che saranno indirizzate agli impieghi HPC e alla computazione di contenuti multimediali
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
|
#388 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 705
|
Quote:
__________________
$$ Ho concluso positivamente con: Schumyfast, cristianobon70, turtello, ronaldovieri, *76*_neo, luckygala,bastich, wainecrx, Beseitfia, vitomecca. $$ |
|
|
|
|
|
|
#389 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
opss
Quote:
Quote:
Se devo andare a liquido ok perche' con il liquido andrei su piu' dei 4ghz e magari ho problemi con il sb600. Ma nella ipotesi di non voler usare il liquido ma di fare oc meno spinti ( del liquido ) , quindi ad aria, mi dovrei fermare a 3,6 3,8 mi pare no ? il limite dell' oc ad aria ) a meno di non voler mettere 4kg di rame e ventola da 500mm. Quindi ... in quel caso, 940 / 945 con Sb600 ( M3a32mvp-dlx ) ci andrebbe o fatalmente dovrei cambiare mobo per una con minimo il sb750 ? Capisci che dalla risposta devo o meno cambiare mobo.... Ultima modifica di maporca : 09-01-2009 alle 16:15. |
||
|
|
|
|
|
#390 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Am3 N.B clocks
Ciao a tutti ragazzi, finalmete è arrivata sta cpu. Avrei delle domanda da porvi:
1) Se prendessi un 940\920 su una mobo con 790gx sb750 quanta possbilità avrei di clocckare il N.B a 2.0 ghz? 2)Ma sti benedetti am3 avranno l'HT link 2.0ghz e Nb a 2.o ghz? Grazie a chi volesse rispondermi. Sto proprio convincendomi a prendere un 925, se solo questo avesse un clok di N.B più alto..
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita Ultima modifica di Pihippo : 09-01-2009 alle 16:34. |
|
|
|
|
|
#391 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Vogliamo i test
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
|
|
|
|
|
#392 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Le wu di rosetta che tu sappia sono piccole ? da poter stare nella L2 ?
|
|
|
|
|
|
#393 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
|
|
|
|
|
|
#394 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
|
|
|
|
|
|
#395 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
come utilizzo del processore invece non è uno dei più stressanti, i consumi energetici del pc sono più bassi rispetto a SIMAP o al WCG ad esempio Seti mai provato |
|
|
|
|
|
|
#396 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
@Paolo Ecco allora che la frequenza dell 'Nb prende piu' importanza ? |
|
|
|
|
|
|
#397 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Instanbul: due core in puù significano solo crossbar switch più complicato. Devono aumentare i canali di scambio e allungare le code tra i core se non vogliono ridurre le prestazioni, ma la lunghezza attuale potrebbe già essere sufficiente, sopratutto se il NB avrà frequenza elevata. Sao Paolo e Magny Cours: HT 3.1 è solo un aumento di clock, la L2 a 1MB è una modifica poco complicata (vedi i k10 dual core che si vociferano abbiano 1MB), i 4 link HT complicano solo di poco il crossbar switch, il Quad channel potrebbe esserci solo sul Magny Cours che sono due Sao Paolo affiancati, la tecnologia HTC esiste già sui K8 portatili modificati, dove ci sono addirittura i V core separati per ogni core e 8 livelli di frequenza variabili dinamicamnete con il Vcore... La tecnica di progettazione a blocchi di AMD fa miracoli... Hanno tutti tools automatici: devi solo decidere quanti core, quanti controller, quanti link HT, quanta cache e il tool ridisegna tutto al volo. Ovviamente quello che fa l'uomo è lo sviluppo e l'ottimizzazione del software (che poi farà il routing dei segnali) dati i limiti del processo e anche il disegno dei vari blocchi. Per esempio i core K10 e K10.5 avranno dei files diversi (il K10.5 ha il branch prediction diversi), anche i controller del K10 e K10.5 sono diversi, ecc...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
|
#398 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Doveva uscire nel 2009 un 8 core ma in pratica questa CPU è scomparsa dalle Roadmap AMD... Credo che l'idea sia quella, in reltà conterà molto l'efficienza dell'architettura...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
|
#399 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
|
|
|
|
|
|
#400 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31833
|
Quote:
Comunque oltre alle WU "normali" di seti, ci sono WU "astropulse" che a caso arrivano, che sono 12MB... lol, 72h di elaborazione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.




















