Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2008, 14:09   #661
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da wooshy Guarda i messaggi
si ok, ma visto che è stato appurato che l'ich10 è superiore al controller silicon, nel mio caso, se avessi messo tutto sull'ich10 nella configurazione che ho in mente avrei due porte occupate da lettori/masterizzatori e altre 3 occupate da hd. A questo punto mi rimarrebbe una solo porta libera che ho intenzione di usare a breve, quindi alla fine mi ritroverei con solo le porte del chip silicon che hanno prestazioni inferiori per gli hd.

Da qui l'idea di usare le porte sata aggiuntive per i lettori/masterizzatori e lasciare l'ich10 per gli hd e basta, così facendo avrei 4 porte occupate e comunque 2 libere per usi futuri
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
Secondo me senza romperti troppo la testa usa tutte le 6 porte dell'intel, e quando in futuro ne avrai bisogno fai solo che provare a collegare i masterizzatori alle porte silicon

Prova a dare un'occhiata sul libretto della mobo, forse dice qualcosa (anzi ne sono quasi certo)
esattamente... tanto per usi futuri ci metti poco a staccare e riattccare u cavetto sata
Ad ogni modo fai come credi... tieni in mente che se non erro i due attacchi sata non ich10 sono usati per le funzioni asus di backup... che penso in pochi cmq useranno mai

Cmq resto della mia idea... se ora come ora hai 4 dischi e 2 lettori per me conviene far lavorare solo un cotnroller... inutile farne lavorare un'altro che potrebbe dare noie, o semplicemnte scaldare di più l'ambiente e sopratutto rallentare l'avvio...
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 15:11   #662
wooshy
Senior Member
 
L'Avatar di wooshy
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
Secondo me senza romperti troppo la testa usa tutte le 6 porte dell'intel, e quando in futuro ne avrai bisogno fai solo che provare a collegare i masterizzatori alle porte silicon

Prova a dare un'occhiata sul libretto della mobo, forse dice qualcosa (anzi ne sono quasi certo)
Quote:
Originariamente inviato da alkio85 Guarda i messaggi
esattamente... tanto per usi futuri ci metti poco a staccare e riattccare u cavetto sata
Ad ogni modo fai come credi... tieni in mente che se non erro i due attacchi sata non ich10 sono usati per le funzioni asus di backup... che penso in pochi cmq useranno mai

Cmq resto della mia idea... se ora come ora hai 4 dischi e 2 lettori per me conviene far lavorare solo un cotnroller... inutile farne lavorare un'altro che potrebbe dare noie, o semplicemnte scaldare di più l'ambiente e sopratutto rallentare l'avvio...
avete ragione tutti e due, ma non vorrei che quando sarà il momento di spostare lettore/masterizzatore sul chip silicon scopro che non funziona niente...adesso provo a cercare in giro...grazie per il supporto cmq
__________________
Fractal Define R4 | Corsair HX750W | GA-Z77X-D3H | i5-3570K | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB DDR3 Corsair XMS | Gigabyte 7950 WF3 | Dell P2314H |
wooshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 15:33   #663
wooshy
Senior Member
 
L'Avatar di wooshy
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 546
Leggendo sul manuale (magari sarebbe stata la prima cosa da fare ) sembra che sulle porte sata aggiuntive non si possano collegare lettori o masterizzatori...per completezza di informazione aggiungo che non ci dovrebbero essere problemi a collegare hd
__________________
Fractal Define R4 | Corsair HX750W | GA-Z77X-D3H | i5-3570K | Noctua NH-U12P SE2 | 8GB DDR3 Corsair XMS | Gigabyte 7950 WF3 | Dell P2314H |
wooshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 17:03   #664
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da wooshy Guarda i messaggi
Leggendo sul manuale (magari sarebbe stata la prima cosa da fare ) sembra che sulle porte sata aggiuntive non si possano collegare lettori o masterizzatori...per completezza di informazione aggiungo che non ci dovrebbero essere problemi a collegare hd
Libretto rulez!!

Quelle due porte credo abbiano le stesse funzioni delle due porte che ci sono pure sulla maxi 2 formula, in pratica servono a creare un raid 0 o un raid 1 via software piuttosto che via bios. Ovvero, dal mio punto di vista, non servono a una sega
E' un peccato che non ci si possa collegare un drive, cmq se vuoi usare più di sei porte o compri un controller sata PCI o ti adegui a utilizzare le due porte extra che tante mobo supportano tramite un controller aggiuntivo (pregando che funzionino ); se a queste non possono essere collegati masterizzatori mi sa che ti resta solo il controller esterno come opzione
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 11:52   #665
Biancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di Biancaneve
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 904
Ciao a tutti e buon anno, sono anch'io possessore di questa scheda , leggendo il forum ho visto che è possibile tramite everest vedere i voltaggi VTT, PLL, NB ecc.. ora io ho installato la versione di Everest 4.60.15 ma non vedo questi valori qualche altro programma che riesce a farlo?

P.S. Asus Probe 2 non lo fa!

Ultima modifica di Biancaneve : 02-01-2009 alle 11:58.
Biancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 17:15   #666
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da Biancaneve Guarda i messaggi
Ciao a tutti e buon anno, sono anch'io possessore di questa scheda , leggendo il forum ho visto che è possibile tramite everest vedere i voltaggi VTT, PLL, NB ecc.. ora io ho installato la versione di Everest 4.60.15 ma non vedo questi valori qualche altro programma che riesce a farlo?

P.S. Asus Probe 2 non lo fa!
Ciao, lo avevo scritto io ma mi ero sbagliato, mi confondevo con l'altra mobo che ho (Maxi 2 Formula) nella quale invece si vedono da everest. Credo che a parte che dal bios tu non possa vederli (tester escluso ovviamente )
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 13:08   #667
Biancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di Biancaneve
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 904
Ciao volevo sapere se a qualcuno di voi la scheda madre perde l'orario a me è già successo diverse volte potrebbe essere il Bios 1104?
Biancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 19:13   #668
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Biancaneve Guarda i messaggi
Ciao volevo sapere se a qualcuno di voi la scheda madre perde l'orario a me è già successo diverse volte potrebbe essere il Bios 1104?
oppure hai la pila mal inserita.... o del tutto non inserita...
dubito che sia scarica.... cmq in genere quando una mbo non tiene il setup il problema è inerente alla pila...
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 11:34   #669
Biancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di Biancaneve
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 904
Si...... ma il fatto strano è che mi perde solo l'ora tutti gli altri parametri sono conservati, se fosse la pila non dovrebbe perderli tutti indifferentemente?
Biancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 11:43   #670
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da Biancaneve Guarda i messaggi
Si...... ma il fatto strano è che mi perde solo l'ora tutti gli altri parametri sono conservati, se fosse la pila non dovrebbe perderli tutti indifferentemente?
Sei in OC? A me è capitato che perdesse le impostazioni di data e ora in OC un po' tirati
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 14:02   #671
greciaclassica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1192
Ragazzi aiutatemi:

quali dissipatori cpu non stock può montare?
qualcuno ha l'accelero s1 alla vga?

grazie!!
greciaclassica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 15:41   #672
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da greciaclassica Guarda i messaggi
Ragazzi aiutatemi:

quali dissipatori cpu non stock può montare?
qualcuno ha l'accelero s1 alla vga?

grazie!!
EDIT: ho sbagliato thread
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 16:25   #673
Biancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di Biancaneve
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 904
Si sono in overclock ma non credo molto spinto ho un e8500 a 4Ghz 422x9,5
Biancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 17:49   #674
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Biancaneve Guarda i messaggi
Si sono in overclock ma non credo molto spinto ho un e8500 a 4Ghz 422x9,5
beh oddio... 4ghz non è male... io col mio e8400 ai 4ghz ci arrivo ma non sono rock solid... 445x9 ... son le ram che non tengono molto..
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 22:24   #675
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
qualcuno che ha provato il nuovo bios 16xx ?
E' vero che poi non si può più tornare indietro?
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 02:41   #676
Airsun
Member
 
L'Avatar di Airsun
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vallo della Lucania
Messaggi: 90
Ragazzi ho bisogno di aiuto con le ram da abbinare alla P5Q.
Quali scelgo tra queste?

- Corsair dominator 1066mhz pc2 8500c5 codice TWIN2X2048-8500C5D
(4 moduli da 1 gb)

- Corsair xms2 800mhz pc 6400 codice TWIN2x4096-6400c5
(2 moduli da 2gb)

La scelta cade tra queste per questioni di disponibilità a terra del negozio dove le comprerò e che ha già disponibile la scheda madre.
vi prego aiutatemi perchè sto impazzendo.
Airsun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 10:12   #677
Biancaneve
Senior Member
 
L'Avatar di Biancaneve
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 904
Ciao io possiedo le dominator 1066 solo la versione da 2GB e non ho nessun problema con la P5Q le sto usando a 527 Mhz con rapporto a 4:5 su fsb 422 strap 266
ciao e buona befana
Biancaneve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 12:50   #678
alkio85
Senior Member
 
L'Avatar di alkio85
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Biancaneve Guarda i messaggi
Ciao io possiedo le dominator 1066 solo la versione da 2GB e non ho nessun problema con la P5Q le sto usando a 527 Mhz con rapporto a 4:5 su fsb 422 strap 266
ciao e buona befana
io prederei le 1066... solo per il discorso che in oc non avrai mai problemi di ram...

ma a cl come sono ?
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion
Per tutto il resto c'è MasterCard
alkio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 16:46   #679
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da Airsun Guarda i messaggi
Ragazzi ho bisogno di aiuto con le ram da abbinare alla P5Q.
Quali scelgo tra queste?

- Corsair dominator 1066mhz pc2 8500c5 codice TWIN2X2048-8500C5D
(4 moduli da 1 gb)

- Corsair xms2 800mhz pc 6400 codice TWIN2x4096-6400c5
(2 moduli da 2gb)

La scelta cade tra queste per questioni di disponibilità a terra del negozio dove le comprerò e che ha già disponibile la scheda madre.
vi prego aiutatemi perchè sto impazzendo.
Io prenderei comunque le dominator, io ho avuto il kit 2x2 gb e le ho tirate senza problemi sopra i 1100 mhz

Quote:
Originariamente inviato da Biancaneve Guarda i messaggi
Ciao io possiedo le dominator 1066 solo la versione da 2GB e non ho nessun problema con la P5Q le sto usando a 527 Mhz con rapporto a 4:5 su fsb 422 strap 266
ciao e buona befana
Che ci fai con le dominator a 1054 mhz?? Clockale!!
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 18:38   #680
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Raga, un problema....
Io aderisco a BOINC, e ogni tanto (non so se può dipendere dal fatto che stresso la cpu) il primo core della cpu sta al 100% senza che nessun processo lo stia utilzzando. Semplicemente si "blocca" e non funziona. Per risolvere devo riavviare.
A voi è mai capitato? Io penso possa essere un bug del bios...
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v