Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2008, 10:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...sta_27551.html

La società californiana rilascia una nuova versione della propria piattaforma GPGPU. Nessuna nuova funzione, ma aggiunto il supporto per Vista, Red Hat e VisualStudio 2008

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 10:20   #2
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
ho come l'impressione che OpenCL resterà relegata ad OSX e forse a Linux.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 10:26   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
ho come l'impressione che OpenCL resterà relegata ad OSX e forse a Linux.
probabile visto che microsoft non ha aderito "per ora " al consorzio. e comunque opencl non è alternativa a cuda probabilmente svilupperanno un wrapper opencl--> cuda e opencl--> brook

opencl dovrebbe essere ad un livello di astrazione più alto
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 10:40   #4
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3654
Non male... solo 2 anni di ritardo
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 11:07   #5
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
... ati dove seiiii?

yuuhuuuu c'è nessunoooo???
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 11:36   #6
Ibanez89
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Corato (Bari)
Messaggi: 983
ati punta diretta alle opencl per fortuna
Ibanez89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 11:53   #7
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
opencl dovrebbe essere ad un livello di astrazione più alto
mah, a quant'ho capito invece è esattamente il contrario

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez89 Guarda i messaggi
ati punta diretta alle opencl per fortuna
ati fa quel che può nella posizione in cui è nel settore GPGPU (arretrata). tuttavia dire che punta diretta alle opencl è incompleto: punta diretta alle opencl e alle directx 11 (e non potrebbe fare altrimenti).

concordo con diabolik1981, ho idea che tra un 3/4 anni ci saranno molte applicazioni che sfrutteranno l'accelerazione gpgpu con le directx 11 o successive e poche (in larga percentuale prodotte dalla stessa apple) le opencl

tra l'altro ricordo che già oggi il mondo windows ha applicativi di alto spessore quali la creative suite accelerato gpgpu, come già dicevo altrove questo imho è il motivo per cui le opencl sono arrivate da apple e sono arrivate con tempistiche di emergenza: l'esperienza d'uso ad es. di un photoshop sul pc continua a migliorare, e la cosa preoccupa (nel momento in cui inizia la migrazione dell'utenza professionale storicamente legata ad apple da mac a pc è un guaio)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 12:26   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
mah, a quant'ho capito invece è esattamente il contrario



ati fa quel che può nella posizione in cui è nel settore GPGPU (arretrata). tuttavia dire che punta diretta alle opencl è incompleto: punta diretta alle opencl e alle directx 11 (e non potrebbe fare altrimenti).

concordo con diabolik1981, ho idea che tra un 3/4 anni ci saranno molte applicazioni che sfrutteranno l'accelerazione gpgpu con le directx 11 o successive e poche (in larga percentuale prodotte dalla stessa apple) le opencl

tra l'altro ricordo che già oggi il mondo windows ha applicativi di alto spessore quali la creative suite accelerato gpgpu, come già dicevo altrove questo imho è il motivo per cui le opencl sono arrivate da apple e sono arrivate con tempistiche di emergenza: l'esperienza d'uso ad es. di un photoshop sul pc continua a migliorare, e la cosa preoccupa (nel momento in cui inizia la migrazione dell'utenza professionale storicamente legata ad apple da mac a pc è un guaio)
BAH personalmente ho sentito parlare prima di opencl che dei vari cuda ecc ecc sarà circa un anno e mezzo che si sapeva che snow leopard aveva il supporto gpgpu sin dalle prime informazioni trapelate. tanto emergenza a me non sembra.
calcola anche che nei nuovi mbp hanno messo 2 schede grafiche penso che il gpgpu sia stato preso in considerazione quando hanno progettato il nuovo portatile
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:09   #9
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
BAH personalmente ho sentito parlare prima di opencl che dei vari cuda ecc ecc sarà circa un anno e mezzo che si sapeva che snow leopard aveva il supporto gpgpu sin dalle prime informazioni trapelate. tanto emergenza a me non sembra.
calcola anche che nei nuovi mbp hanno messo 2 schede grafiche penso che il gpgpu sia stato preso in considerazione quando hanno progettato il nuovo portatile
Si vede che non hai fatto attenzione.
Di Snow Leopard e di OpenCL si parla da circa 6 mesi, non di più, di CUDA e Stream si parla da molto più tempo. Inoltre applicazioni (custom) che utilizzano CUDA e Stream già esistono.

Io sono dell'idea che OpenCL come anche il suo equivalente che verrà integrato nelle DirectX 11 saranno valide soluzioni per le applicazioni desktop e workstation che puntano ad un mercato ampio mentre CUDA e Stream rimarranno una soluzione valida per le applicazioni custom utilizzate da chi ha già investito in modo pesante su hardware NVIDIA o AMD.
Questo perché secondo me il supporto OpenCL/DirectX 11 sarà costruito "over CUDA/Stream" in quanto si tratta di API che concorrono con gli SDK sviluppati da NVIDIA ed AMD (per ammissione stessa di NVIDIA) quindi è pensabile sfruttare i primi per la compatibilità ed i secondi per ottenere il massimo delle prestazioni.

EDIT: i MacBook sono dotati di una singola scheda video, i MacBook Pro sono dotati di due schede video per non per sfruttare il GPGPU ma per migliorare il risparmio energetico utilizzando la scheda video discreta in luogo della scheda video dedicata.

Ultima modifica di sirus : 22-12-2008 alle 14:13.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:16   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Si vede che non hai fatto attenzione.
Di Snow Leopard e di OpenCL si parla da circa 6 mesi, non di più, di CUDA e Stream si parla da molto più tempo. Inoltre applicazioni (custom) che utilizzano CUDA e Stream già esistono.

Io sono dell'idea che OpenCL come anche il suo equivalente che verrà integrato nelle DirectX 11 saranno valide soluzioni per le applicazioni desktop e workstation che puntano ad un mercato ampio mentre CUDA e Stream rimarranno una soluzione valida per le applicazioni custom utilizzate da chi ha già investito in modo pesante su hardware NVIDIA o AMD.
Questo perché secondo me il supporto OpenCL/DirectX 11 sarà costruito "over CUDA/Stream" in quanto si tratta di API che concorrono con gli SDK sviluppati da NVIDIA ed AMD (per ammissione stessa di NVIDIA) quindi è pensabile sfruttare i primi per la compatibilità ed i secondi per ottenere il massimo delle prestazioni.

EDIT: i MacBook sono dotati di una singola scheda video, i MacBook Pro sono dotati di due schede video per non per sfruttare il GPGPU ma per migliorare il risparmio energetico utilizzando la scheda video discreta in luogo della scheda video dedicata.
sarà ma io ho sentito voci su un possibile gpgpu di apple già quando ho preso io il mbp, pochi giorni prima dell'uscita di leopard quindi un buon anno e mezzo fà
per quello che hai scritto sotto nn posso che quotarti, ho scritto la stessa identica cosa prima
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 14:29   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
sarà ma io ho sentito voci su un possibile gpgpu di apple già quando ho preso io il mbp, pochi giorni prima dell'uscita di leopard quindi un buon anno e mezzo fà
Ma di CUDA si parla da più tempo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1