Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2008, 13:18   #1
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Distribuzione linux leggera

Salve,ho un pc un pò vecchiotto (400 mhz)sotto la televisione,che uso per vederci film sulla tv e sentire musica,e a tal fine utilizzo una distribuzione linux che si chiama Geebox.Ho comprato un masterizzatore dvd,quindi mi servirebbe una distro linux,altrettanto leggera come il geebox,ma che mi facesse anche masterizzare.
Praticamenete mi serve un s.o. che faccia 3 cose (vedere film,sentire musica,masterizzare),senza dover comprare un pc nuovo.
Grazie
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 14:53   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
se riesci ad installare software su geebox puoi benissimo masterizzare

ovviamente non ti illudere di poter installare un programma di masterizzazione grafico, con quel processore e suppongo che pure la RAM sia poca, non ci si mette una GUI

quello che ti serve sono mkisofs e cdrecord oppure growisofs
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 11:23   #3
pistacchi999
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 6
prova Debian xfce, io ho un Amd k6 400mhz, 128Mb ram 133 e una riva come scheda grafica (16MB)
e piano piano va.........
pistacchi999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 14:20   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
per quanto riguarda la RAM con Fluxbox o Xfce te la cavi con 60-80 MB

quindi se hai almeno 128-256MB ce la puoi fare

come distro o debian o archlinux
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 20:35   #5
moby
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 247
Rimanendo a Debian, prova anche Elive (Debian Lenny -"testing"+ Enlightenment come D.E.): dovrebbe farti risparmiare ancora qualcosina in termini di risorse.
__________________
Credo in Dio perché l'ipotesi di un Creatore mi pare più scientifica di un universo creato dal nulla, per caso.(cit) Dio non gioca a dadi con l'Universo (A. Einstein)
AMD PhII 955 C3@3700 1,36V Asrock 890GX Extreme3
dal 18/11/10 felicemente Alfista: Giulietta 2.0 TD 170 CV

Ultima modifica di moby : 18-12-2008 alle 20:38.
moby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 23:48   #6
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
se vuoi la pappa pronta: ormai si trovano le xbox vecchia a poco (50E). Ci installi XBMC e hai di tutto e di più.

Se vuoi provare c'è anche il port su linux e/o windows
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 14:56   #7
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
se vuoi la pappa pronta: ormai si trovano le xbox vecchia a poco (50E). Ci installi XBMC e hai di tutto e di più.

Se vuoi provare c'è anche il port su linux e/o windows
si ma lui vuole masterizzare... la xbox non mi pare masterizzi
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 17:53   #8
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
bho...una soluzione al limite dell'accettabilità sarebbe di cambiare il lettore dvd originale della xbox (che a meno di avere tanto culo non legge un tantissimo) con il masterizzatore e usare solo per la masterizzazione un linux 2.4 già pronto.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 09:20   #9
nengistelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
Ho provato Puppy linux,anche se al limite,ma riesco a vedere film (ogni tanto fa qualche scatto) e a masterizzare.Comunque con 57 € ho comprato una scheda madre socket 478 + Cpu pentium 4 2,66 ghz + dissipatore + 256 mb di Ram,e quindi ho risolto il problema.
Grazie a tutti .
Comunque per vedere i film,il geexbox è eccezionale, l'ho provato su un vecchio 486,e andava alla grande.Riesce a vedere i film pure su hard disk esterni su usb,con la rete potevo vedere le cartelle condivise su un'altro PC.
nengistelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 11:54   #10
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
mi associo anche io... muletto con P4 da 1.8 GHz e 256mb di ram. mi serviva una distro leggera, possibilmente basata su ubuntu (che ci vuoi fare, mi ci trovo bene). l'importante è che abbia un desktop manager leggero, ne gnome tantomeno kde.
mi date una mano?
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 13:08   #11
lele85
Member
 
L'Avatar di lele85
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
mi associo anche io... muletto con P4 da 1.8 GHz e 256mb di ram. mi serviva una distro leggera, possibilmente basata su ubuntu (che ci vuoi fare, mi ci trovo bene). l'importante è che abbia un desktop manager leggero, ne gnome tantomeno kde.
mi date una mano?
Ubuntu + fluxbox servita! ;-)
http://fluxbuntu.org/
oppure
Ubuntu + openbox
http://crunchbang.org/

Ultima modifica di lele85 : 04-01-2009 alle 13:11.
lele85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 13:39   #12
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da lele85 Guarda i messaggi
Ubuntu + fluxbox servita! ;-)
http://fluxbuntu.org/
oppure
Ubuntu + openbox
http://crunchbang.org/
per ora vado con crunchbang... l'interfaccia nera mi aggrada di più e mi piace quel pannello a sx pieno di info

grazie dell'aiuto!
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v