Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2008, 22:30   #1
scar
Senior Member
 
L'Avatar di scar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 269
Programma disegno tecnico 3D

Buonasera a tutti! Vorrei iniziare a disegnare in 3D. Attualmente utilizzo abitualmente AutoCAD ma solo in 2D. Vorrei iniziare a realizzare progetti tridimensionali prettamente a sfondo grafico ma di articoli tecnici. Detto questo avevo pensato a 3Ds max... secondo voi è il programma più corretto? Visto che il programma ha una ampia gamma di utilizzi mi sapreste dare magari un titolo specifico per il disegno architettonico?
Ringrazio tutti quelli che mi vorranno dare un consiglio
scar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 23:26   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da scar Guarda i messaggi
Buonasera a tutti! Vorrei iniziare a disegnare in 3D. Attualmente utilizzo abitualmente AutoCAD ma solo in 2D. Vorrei iniziare a realizzare progetti tridimensionali prettamente a sfondo grafico ma di articoli tecnici. Detto questo avevo pensato a 3Ds max... secondo voi è il programma più corretto? Visto che il programma ha una ampia gamma di utilizzi mi sapreste dare magari un titolo specifico per il disegno architettonico?
Ringrazio tutti quelli che mi vorranno dare un consiglio
Domanda: Se è l'indirizzo architettonico che vuoi perseguire, perchè non usare qualcosa come Archicad, Allplan, Revit ecc???
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2008, 20:37   #3
scar
Senior Member
 
L'Avatar di scar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 269
Zimmemme la tua risposta era quella che cercavo! L'idea di utilizzare 3Ds max non era basata su alcuna mia esperienza personale e per questo motivo ho aperto questa discussione: vorrei capire quale può essere il programma più adatto al mio scopo...
scar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 08:52   #4
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Ok, i nomi li hai, non ti resta che andare a dare una sbirciatina nei siti relativi e vedere di trovare una demo per valutare il prodotto.

Mi sembra che Revit sia di Autodesk quindi credo sia totalmente compatibile con Autocad, di Allplan ne so poco mentre Archicad è molto usato.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 09:18   #5
scar
Senior Member
 
L'Avatar di scar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme Guarda i messaggi
Ok, i nomi li hai, non ti resta che andare a dare una sbirciatina nei siti relativi e vedere di trovare una demo per valutare il prodotto.

Mi sembra che Revit sia di Autodesk quindi credo sia totalmente compatibile con Autocad, di Allplan ne so poco mentre Archicad è molto usato.
Infatti è quello che ho fatto proprio ieri andando a visitare i siti web di riferimento. Ora li proverò e spero proprio di trovare il programma che fa al caso mio. Ti ringrazio per le tue risposte e ti auguro un buon week-end.
scar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 14:57   #6
patraclo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da scar Guarda i messaggi
Infatti è quello che ho fatto proprio ieri andando a visitare i siti web di riferimento. Ora li proverò e spero proprio di trovare il programma che fa al caso mio. Ti ringrazio per le tue risposte e ti auguro un buon week-end.
Io uso Inventor 2008 di Autodesk, e per il 3D meccanico è favoloso, molto intuitivo, e veloce da imparare, scaricati la versione di prova dal sito!
patraclo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 16:44   #7
Armyd500
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 349
Io preferisco Rhinoceros, ci faccio di tutto con la massima semplicità...lo uso per architettura cmq
Armyd500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 17:56   #8
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da patraclo Guarda i messaggi
Io uso Inventor 2008 di Autodesk, e per il 3D meccanico è favoloso, molto intuitivo, e veloce da imparare, scaricati la versione di prova dal sito!
come cad meccanico, inventor è conosciuto solo perchè di autodesk...a velocità di apprendimento, intuitività e velocità solidworks è decisamente meglio...

anche solo come usabilità..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 00:44   #9
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
come cad meccanico, inventor è conosciuto solo perchè di autodesk...a velocità di apprendimento, intuitività e velocità solidworks è decisamente meglio...

anche solo come usabilità..

bio
quoto e costa anche meno

dassault docet eheheh
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 00:48   #10
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da scar Guarda i messaggi
titolo specifico per il disegno architettonico?
Revit è Autodesk ma io ti consiglio Archicad

comunque che tipo di disegno 3D devi fare ?
semplici estrusi ????
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 12:57   #11
scar
Senior Member
 
L'Avatar di scar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 269
il programma mi serve per eseguire disegni di tipo architettonico: principalmente devo eseguire dettagli strutturali.
scar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 17:26   #12
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da scar Guarda i messaggi
il programma mi serve per eseguire disegni di tipo architettonico: principalmente devo eseguire dettagli strutturali.
secondo me rhino per questo va benissimo
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 17:57   #13
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da scar Guarda i messaggi
il programma mi serve per eseguire disegni di tipo architettonico: principalmente devo eseguire dettagli strutturali.
non hai risposto alla mia domanda, devi disegnare particolari con una semplice estrusione oppure superfici complesse ?

ti serve un software parametrico ?
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY

Ultima modifica di bebeto : 22-12-2008 alle 18:06.
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 20:46   #14
scar
Senior Member
 
L'Avatar di scar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
non hai risposto alla mia domanda, devi disegnare particolari con una semplice estrusione oppure superfici complesse ?

ti serve un software parametrico ?
non devo disegnare semplici estrusi ma particolari complessi
scar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 22:39   #15
cuciuffo
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da scar Guarda i messaggi
non devo disegnare semplici estrusi ma particolari complessi
se devi disegnare dei particolari complessi o "articoli complessi" cosa ti serve un software come lo chiedi tu di "disegno architettonico " ?

cmq da quello che mi sembra di aver capito ti sconsiglio vivamente tutti i parametrici (tipo archicad o simili) perchè quasi inutilizzabili nel disegno di particolari complessi originali

piuttosto un rhino oun 3dstudio , con quelli fai quello che mi sembra che a te serva
rhino poi è vermente versatile e di relativo basso costo
cuciuffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 01:00   #16
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da cuciuffo Guarda i messaggi
ti sconsiglio vivamente tutti i parametrici (tipo archicad o simili) perchè quasi inutilizzabili nel disegno di particolari complessi originali
Davvero?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 19:14   #17
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da cuciuffo Guarda i messaggi
cmq da quello che mi sembra di aver capito ti sconsiglio vivamente tutti i parametrici (tipo archicad o simili) perchè quasi inutilizzabili nel disegno di particolari complessi originali
scusa ma è esattamente il contario
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 16:02   #18
mickes2
Member
 
L'Avatar di mickes2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
quoto e costa anche meno

dassault docet eheheh
veramente è proprio l 'esatto contrario,Inventor ke uso da 3 anni è moooolto più intuitivo di Solidworks,che costa anche 4000 euro in più di inventor...
mickes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 19:22   #19
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da mickes2 Guarda i messaggi
veramente è proprio l 'esatto contrario,Inventor ke uso da 3 anni è moooolto più intuitivo di Solidworks,che costa anche 4000 euro in più di inventor...
a parte la potenza del software, visto che non ci sono paragoni specialmente nella gestione delle superfici praticamente nulle in inventor, e tralasciando la facilità di utilizzo che potrebbe essere soggettiva, anchge se nei forum dedicati al cad il 95 % è convinto che SW sia il più semplice a patto che non passi da autocad ad inventor, due mesi fa mi sono fatto fare i preventivi per le versioni con la massima configurazione ed Inventor costava di piu.
Solo le versioni base erano praticamente alla pari.

Prima di sparare prezzi è bene informarsi
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY

Ultima modifica di bebeto : 04-01-2009 alle 19:25.
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 23:18   #20
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
a parte la potenza del software, visto che non ci sono paragoni specialmente nella gestione delle superfici praticamente nulle in inventor, e tralasciando la facilità di utilizzo che potrebbe essere soggettiva, anchge se nei forum dedicati al cad il 95 % è convinto che SW sia il più semplice a patto che non passi da autocad ad inventor, due mesi fa mi sono fatto fare i preventivi per le versioni con la massima configurazione ed Inventor costava di piu.
Solo le versioni base erano praticamente alla pari.

Prima di sparare prezzi è bene informarsi
aggiungerei che inventor è tutt'altro che intuitivo in ogni caso

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v