|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6921 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
|
Quote:
Solo la velocità è diversa: 1500 vs 1250 rpm.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ Ultima modifica di DMJ : 10-10-2008 alle 15:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6922 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6923 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 449
|
Quote:
Il 3d é pieno di consigli e dipende da quanti cfm e/o db vuoi e quanti soldi puoi spendere. ![]() Parti dalla prima pagina, magari, a parte la tabella ci sono dei link molto interessanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6924 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
|
Ti avevo già risposto!
![]() Quote:
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6925 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
|
Oh cavolo, chiedo subito scusa a DMJ, non avevo proprio visto la tua risposta, l'avrò fatta passare senza notarla, sorry e grazie!
![]() Avrei bisogno di sapere ancora un paio di cose se non è un problema con il topic: cosa significa controllarle in PWM? quali sono i vari modi per controllarne la velocità? se usassi un rheobus, potreste consigliarmene uno buono? grazie a tutti ancora! Ultima modifica di Dany.86 : 11-10-2008 alle 08:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6926 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
|
Quote:
Un ottimo rheobus è lo Scythe Kaze Master.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6927 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
|
Ragazzi se ho una ventola da 9 cm che fa 33 dBA e 44 CFM a 12v, riesco a calcolare con qualche formula quanti dbA e CFM si ottengono con il downvolt a 7v e a 5v?
E poi, ho nel case un posto per ventola da 8, mettendo la nove con 2 fori aggiuntivi, la portata d'aria aumenta o è limitata dalle dimensioni della griglia? Insomma, ventola da 9 su foratura da 8 cm è consigliabile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6928 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
|
Quote:
Per la ventola 9cm messa sulla predisposizione della 8 la portata è più o meno la stessa, con la conseguenza di poter avere più rumore per l'aria che si scontra con la parte senza fori.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6929 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
|
Quote:
ma invece le ventole a 2pin? cioè che hanno un cavetto rosso-nero? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6930 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
|
Sono come le 3 pin ma senza il cavo tachimetrico (solitamente giallo) con cui poter rilevare la velocità.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6931 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6932 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6933 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
|
Si controllano sempre in tensione, come le 3 pin.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6934 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
|
Ma se non sbaglio tu hai provato delle resistenze da 0.82 Ohm, quindi di valore troppo basso.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6935 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6936 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
|
Quote:
Altrimenti hanno il codice a colore o sono ceramiche?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6937 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
|
se hanno il codice dei colori scrivili e ti posso dire da quanto sono
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6938 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
|
Quote:
Quote:
![]() Mi sa proprio che sono Ohm e non KOhm Con il multimetro infatti impostando su 200, mi viene fuori 0,9_0,8. Mi son fidato del commesso (evidentemente era alle prime armi). Si lo ammetto... sono stato un fesso! Grazie Ultima modifica di alcar100 : 13-10-2008 alle 09:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6939 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5779
|
Sì infatti non sono KOhm. Addirittura hai preso le ceramiche da 5W! Nella maggior parte dei casi sono sufficienti massimo da 2W. Quanto ti risultava il calcolo dei watt dissipati?
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6940 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
|
Quote:
Proverò a farmele cambiare, anche se è passato già un mese. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.