Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2008, 21:48   #841
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
ma non è che tutta questi volt al NB servono a pompare le prestazioni scarsine della gpu integrata? per attualizzare una vha che alla fine è vecchia e sta per essserepesantemente surclassata come prestazioni e d efficinenza dai chipset amd e nvidia?

se consumando di+ si hanno anche + prestazioni io me la tengo così, voglio attaccarla un 22" e usarlo come muletto h24 E netPC, quindi un po' di potenza grafica in+ non mi disturba. l'ideale sarebbe poter giocare su quel trimmer e alla bisogna downvoltare, magari automaticamente quando si spegne il monitor
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 21:50   #842
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
ma non è che tutta questi volt al NB servono a pompare le prestazioni scarsine della gpu integrata? per attualizzare una vha che alla fine è vecchia e sta per essserepesantemente surclassata come prestazioni e d efficinenza dai chipset amd e nvidia?

se consumando di+ si hanno anche + prestazioni io me la tengo così, voglio attaccarla un 22" e usarlo come muletto h24 E netPC, quindi un po' di potenza grafica in+ non mi disturba. l'ideale sarebbe poter giocare su quel trimmer e alla bisogna downvoltare, magari automaticamente quando si spegne il monitor
i volts non aumentano le prestazioni...
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2008, 23:45   #843
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da pingalep Guarda i messaggi
ma non è che tutta questi volt al NB servono a pompare le prestazioni scarsine della gpu integrata? per attualizzare una vha che alla fine è vecchia e sta per essserepesantemente surclassata come prestazioni e d efficinenza dai chipset amd e nvidia?

se consumando di+ si hanno anche + prestazioni io me la tengo così, voglio attaccarla un 22" e usarlo come muletto h24 E netPC, quindi un po' di potenza grafica in+ non mi disturba. l'ideale sarebbe poter giocare su quel trimmer e alla bisogna downvoltare, magari automaticamente quando si spegne il monitor
Il voltaggio superiore aiuterebbe se il chipset venisse spinto a velocità superiori, ma in assenza di overclock un voltaggio vale l'altro.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 03:12   #844
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi

FSB400 RAM166MHz (1,075V vs 1,560V)
1,075V Chipset VCore --> 16,9Watt Idle 2x800MHz@0,920V (-6,1Watt -36,1%)
1,560V Chipset VCore --> 23,0Watt Idle 2x800MHz@0,920V

1,075V Chipset VCore --> 23,3Watt Last 2x800MHz@0,912V (-5,2Watt -22,3%)
1,560V Chipset VCore --> 28,5Watt Last 2x800MHz@0,912V

1,075V Chipset VCore --> 24,9Watt Last + VGA 2x800MHz@0,912V (3DMark01) (-6,5Watt -26,1%)
1,560V Chipset VCore --> 31,4Watt Last + VGA 2x800MHz@0,912V (3DMark01)
Salve a tutti, mi intrometto.

A vedere i suddetti consumi dell'assieme Asrock con E2140, seppur al 50% del clock, sinceramente mi chiedo ancor più se abbia senso la scheda Intel in oggetto, tenendo conto che la spesa per tale combinazione si aggira attorno all'ottantina di euro, con un potenziale assai maggiore, visto che all'occorrenza si tolgono i downvoltaggi e si corre sostanzialemte di più, con tutti gli slot del caso.

Per intenderci la D945GCLF l'ho acquistata settimana scorsa, di impulso, credendo ingenuamente che mamma Intel avesse accostato ad un processore con TDP di 5W un chipset da una decina, nell'ottica di avere un serverino di una 20ina di watt totali (incluso HDD da 2.5") da usare 24/7, senza farmi sbranare dalle bollette.

Portata a casa e montata la RAM, mi sono accorto della presenza del connettore da 4pin di alimentazione, che immaginavo, sempre ingenuamente, non servisse per alimentare 5W di processore e visto che non avevo alim. liberi con tale attacco, mi son messo a curiosare per il Web in cerca di info sugli assorbimenti ed ho quindi trovato questo interessante 3ad.

Risultato : appena ho letto 35W mi sono cascate le braccia, la scheda l'ho riposta, senza nemmeno accenderla, nella confezione, in attesa di prendere una decisione.

Che senso ha usare un chipset da 25W con un processore da 5W ?

Nessuno, ma propio nessuno, inutile raccontarci storielle.

Anche perchè se facciamo i conti di cosa si spende per mettere insieme una configurazione minima siamo intorno ai 200E, quando con 300 si acquista un Notebook, che con schermo spento scende sui 30W.

Leggendo poi i risultati ottenibili con l'E2140, mainboard con dissi passivi, incomincio propio a pensare di aver buttato 60 Euro dalla finestra.

Ergo : scheda in vendita, a meno di miracoli dell'ultima ora.

Segnalo un interessante link con il riassunto dei TDP dei principali chipset :

http://www.silentpcreview.com/forums...ic.php?t=35078

Saluti, Marco.
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 06:40   #845
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi intrometto.

A vedere i suddetti consumi dell'assieme Asrock con E2140, seppur al 50% del clock, sinceramente mi chiedo ancor più se abbia senso la scheda Intel in oggetto, tenendo conto che la spesa per tale combinazione si aggira attorno all'ottantina di euro, con un potenziale assai maggiore, visto che all'occorrenza si tolgono i downvoltaggi e si corre sostanzialemte di più, con tutti gli slot del caso.

Per intenderci la D945GCLF l'ho acquistata settimana scorsa, di impulso, credendo ingenuamente che mamma Intel avesse accostato ad un processore con TDP di 5W un chipset da una decina, nell'ottica di avere un serverino di una 20ina di watt totali (incluso HDD da 2.5") da usare 24/7, senza farmi sbranare dalle bollette.

Portata a casa e montata la RAM, mi sono accorto della presenza del connettore da 4pin di alimentazione, che immaginavo, sempre ingenuamente, non servisse per alimentare 5W di processore e visto che non avevo alim. liberi con tale attacco, mi son messo a curiosare per il Web in cerca di info sugli assorbimenti ed ho quindi trovato questo interessante 3ad.

Risultato : appena ho letto 35W mi sono cascate le braccia, la scheda l'ho riposta, senza nemmeno accenderla, nella confezione, in attesa di prendere una decisione.

Che senso ha usare un chipset da 25W con un processore da 5W ?

Nessuno, ma propio nessuno, inutile raccontarci storielle.

Anche perchè se facciamo i conti di cosa si spende per mettere insieme una configurazione minima siamo intorno ai 200E, quando con 300 si acquista un Notebook, che con schermo spento scende sui 30W.

Leggendo poi i risultati ottenibili con l'E2140, mainboard con dissi passivi, incomincio propio a pensare di aver buttato 60 Euro dalla finestra.

Ergo : scheda in vendita, a meno di miracoli dell'ultima ora.

Segnalo un interessante link con il riassunto dei TDP dei principali chipset :

http://www.silentpcreview.com/forums...ic.php?t=35078

Saluti, Marco.
In effetti il discorso è che Intel non ha chipset particolarmente "risparmiosi", almeno in ambito desktop...
Un G31 da 15W avrebbe fatto comodo, ma sarebbero stati 7W in meno, ed il prezzo (di produzione) sarebbe stato molto superiore... il discorso è che Intel dovrebbe cominciare a riprogettare i suoi chipset perché consumino meno.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 07:34   #846
icky81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi intrometto.

A vedere i suddetti consumi dell'assieme Asrock con E2140, seppur al 50% del clock, sinceramente mi chiedo ancor più se abbia senso la scheda Intel in oggetto, tenendo conto che la spesa per tale combinazione si aggira attorno all'ottantina di euro, con un potenziale assai maggiore, visto che all'occorrenza si tolgono i downvoltaggi e si corre sostanzialemte di più, con tutti gli slot del caso.

Per intenderci la D945GCLF l'ho acquistata settimana scorsa, di impulso, credendo ingenuamente che mamma Intel avesse accostato ad un processore con TDP di 5W un chipset da una decina, nell'ottica di avere un serverino di una 20ina di watt totali (incluso HDD da 2.5") da usare 24/7, senza farmi sbranare dalle bollette.

Portata a casa e montata la RAM, mi sono accorto della presenza del connettore da 4pin di alimentazione, che immaginavo, sempre ingenuamente, non servisse per alimentare 5W di processore e visto che non avevo alim. liberi con tale attacco, mi son messo a curiosare per il Web in cerca di info sugli assorbimenti ed ho quindi trovato questo interessante 3ad.

Risultato : appena ho letto 35W mi sono cascate le braccia, la scheda l'ho riposta, senza nemmeno accenderla, nella confezione, in attesa di prendere una decisione.

Che senso ha usare un chipset da 25W con un processore da 5W ?

Nessuno, ma propio nessuno, inutile raccontarci storielle.

Anche perchè se facciamo i conti di cosa si spende per mettere insieme una configurazione minima siamo intorno ai 200E, quando con 300 si acquista un Notebook, che con schermo spento scende sui 30W.

Leggendo poi i risultati ottenibili con l'E2140, mainboard con dissi passivi, incomincio propio a pensare di aver buttato 60 Euro dalla finestra.

Ergo : scheda in vendita, a meno di miracoli dell'ultima ora.

Segnalo un interessante link con il riassunto dei TDP dei principali chipset :

http://www.silentpcreview.com/forums...ic.php?t=35078

Saluti, Marco.
Ti posso rispondere sui vantaggi, anche se non mi è ancora pervenuta la scheda. Dato che sono possespre anche di un asrock e di un E2180, ti dico subito che grazie a questa mini scheda ho un sistema completamente fanless, un sistema piccolo piccolo ( e per chi come me ha poco spazio è una manna dal cielo). Poi ti faccio presente che il mio sistema in tutto mi è costato 180 euro un portatile come dici tu parte dai 300 (e bisogna vedere che portatile).

C'è una differenza di 120 euro che non so se per te fanno la differenza ma per me si.

Inoltre un portatile da 300 euro ha un hd limitato.... Io mi sono preso un 500 giga, la scheda ethernet gigabit pci, 2 gb ram... Quello che ti voglio dire io ho risparmiato euro, spazio, e ho un sistema che risponde alle mie esigenze. Poi se consuma meno un portatile o è più potente un 2140 non cambia nulla chi compra questo tipo di scheda lo fa per dei motivi precisi, certo non per la potenza del processore, della scheda video.

Lo fa per avere un sistema compatto, che consumi poco, per risparmiare euro. Se mi serve potenza di processore, scheda video credo che accenderò il computer principale come del resto chi acquisterà questo tipo discheda. Per avere un muletto, serverino, o un net pc questa scheda è ottimale non perfetta ma ottimale.
__________________
Enermax liberty 629 CPU:e6400 ram... MB:dfi blood iron Audio: cretive x-fi xtreme gamer HD: 2 barracuda 320 raid 0 case Soprano TT
icky81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 07:39   #847
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da icky81 Guarda i messaggi
Ti posso rispondere sui vantaggi, anche se non mi è ancora pervenuta la scheda. Dato che sono possespre anche di un asrock e di un E2180, ti dico subito che grazie a questa mini scheda ho un sistema completamente fanless, un sistema piccolo piccolo ( e per chi come me ha poco spazio è una manna dal cielo). Poi ti faccio presente che il mio sistema in tutto mi è costato 180 euro un portatile come dici tu parte dai 300 (e bisogna vedere che portatile).

C'è una differenza di 120 euro che non so se per te fanno la differenza ma per me si.

Inoltre un portatile da 300 euro ha un hd limitato.... Io mi sono preso un 500 giga, la scheda ethernet gigabit pci, 2 gb ram... Quello che ti voglio dire io ho risparmiato euro, spazio, e ho un sistema che risponde alle mie esigenze. Poi se consuma meno un portatile o è più potente un 2140 non cambia nulla chi compra questo tipo di scheda lo fa per dei motivi precisi, certo non per la potenza del processore, della scheda video.

Lo fa per avere un sistema compatto, che consumi poco, per risparmiare euro. Se mi serve potenza di processore, scheda video credo che accenderò il computer principale come del resto chi acquisterà questo tipo discheda. Per avere un muletto, serverino, o un net pc questa scheda è ottimale non perfetta ma ottimale.
Veramente il 2140 (overclockato) è uno dei processori più potenti in giro.
Il TDP del 2140 non è nullo e, sia che tu usi la VGA integrata sia che tu usi una VGA discreta il discorso è che comunque vai a spendere un tot di watt.
Il mercato oggi offre questo...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 08:24   #848
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
mi arrendo, sono semplicemente gli scarti di mgazzino e par farli andare hanno dovuto overvoltare

xò io sulla mia gma 950 del q1ultra oltre 1680x1050 non andavo...

ma a quanto sto il chipset in idle? teoricamente quando la vga non è usat dovrebbe scendere di 6-7w, com egli altri chipset intel con gma iitegrata, o no?
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!

Ultima modifica di pingalep : 28-06-2008 alle 09:02.
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 09:06   #849
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi intrometto.

A vedere i suddetti consumi dell'assieme Asrock con E2140, seppur al 50% del clock, sinceramente mi chiedo ancor più se abbia senso la scheda Intel in oggetto, tenendo conto che la spesa per tale combinazione si aggira attorno all'ottantina di euro, con un potenziale assai maggiore, visto che all'occorrenza si tolgono i downvoltaggi e si corre sostanzialemte di più, con tutti gli slot del caso.
posso capire la razionalità del paragone? m-atx (o atx) VS ITX?
che razza di confronto è? con 50€ portarsi a casa una ITX di questa è una manna dal cielo visto i costi della concorrenza!

29-30W di consumi non sono molti a mio avviso... visto quanto costa la mobo... certo andavano migliorati senza dubbio... ma è nata così e nonostante i suoi difetti si colloca al vertice delle mobo con un rapporto prestazione/prezzo inequiparabile al momento
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
Per intenderci la D945GCLF l'ho acquistata settimana scorsa, di impulso, credendo ingenuamente che mamma Intel avesse accostato ad un processore con TDP di 5W un chipset da una decina, nell'ottica di avere un serverino di una 20ina di watt totali (incluso HDD da 2.5") da usare 24/7, senza farmi sbranare dalle bollette.
bhè perchè una 20ina di W totali non equivale anche a 25W?
ti ricordo che il consumo della mobo in questione si aggira sui 30W in idle con HD da 3.5"... se metti un 2.5" arriveresti quasi sicuramente sui 25/26W di consumo...

Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
Che senso ha usare un chipset da 25W con un processore da 5W ?

Nessuno, ma propio nessuno, inutile raccontarci storielle.
il senso veramente c'è....
eccolo qua

Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
Anche perchè se facciamo i conti di cosa si spende per mettere insieme una configurazione minima siamo intorno ai 200E, quando con 300 si acquista un Notebook, che con schermo spento scende sui 30W.
io ho speso 65€ per la mobo appena uscita e stop ...(hd, ali, e ram non li conto perchè anche nella tua config dovresti comprarli e il costo sarebbe lo stesso)
se avessi voluto optare per un portatile avrei speso 230€ per un EEE nuovo di pacco e che consuma a schermo spento 12W conservando dimensioni contenute... c'è cmq da abbinare un HD a parte in un portatile del genere


Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi

Ergo : scheda in vendita, a meno di miracoli dell'ultima ora.

Saluti, Marco.
x i miracoli probabilmente ci stanno lavorando su... stanno cercando di abbassare le tensioni del chipset
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 10:05   #850
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi intrometto.

A vedere i suddetti consumi dell'assieme Asrock con E2140, seppur al 50% del clock, sinceramente mi chiedo ancor più se abbia senso la scheda Intel in oggetto, tenendo conto che la spesa per tale combinazione si aggira attorno all'ottantina di euro, con un potenziale assai maggiore, visto che all'occorrenza si tolgono i downvoltaggi e si corre sostanzialemte di più, con tutti gli slot del caso.

Per intenderci la D945GCLF l'ho acquistata settimana scorsa, di impulso, credendo ingenuamente che mamma Intel avesse accostato ad un processore con TDP di 5W un chipset da una decina, nell'ottica di avere un serverino di una 20ina di watt totali (incluso HDD da 2.5") da usare 24/7, senza farmi sbranare dalle bollette.

Portata a casa e montata la RAM, mi sono accorto della presenza del connettore da 4pin di alimentazione, che immaginavo, sempre ingenuamente, non servisse per alimentare 5W di processore e visto che non avevo alim. liberi con tale attacco, mi son messo a curiosare per il Web in cerca di info sugli assorbimenti ed ho quindi trovato questo interessante 3ad.

Risultato : appena ho letto 35W mi sono cascate le braccia, la scheda l'ho riposta, senza nemmeno accenderla, nella confezione, in attesa di prendere una decisione.

Che senso ha usare un chipset da 25W con un processore da 5W ?

Nessuno, ma propio nessuno, inutile raccontarci storielle.

Anche perchè se facciamo i conti di cosa si spende per mettere insieme una configurazione minima siamo intorno ai 200E, quando con 300 si acquista un Notebook, che con schermo spento scende sui 30W.

Leggendo poi i risultati ottenibili con l'E2140, mainboard con dissi passivi, incomincio propio a pensare di aver buttato 60 Euro dalla finestra.

Ergo : scheda in vendita, a meno di miracoli dell'ultima ora.

Segnalo un interessante link con il riassunto dei TDP dei principali chipset :

http://www.silentpcreview.com/forums...ic.php?t=35078

Saluti, Marco.
Il chipset non consuma 25W. 22W è il TDP del NB e 4W è il TDP del NB. Questi valori sono di massima, e dal momento in cui la grafica non è in 3D, vi è solo uno slot SODIMM, non ci sono connessioni PCI-e, ci sono 6 SUB al posto di 10, ci sono 2 SATA al posto di 4, questi valori scendono. Saremmo alla metà

Inoltre la differenza con le versioni mobile non è così sostanziale, invece che 26W di massima, avremmo avuto 19W.

Le versioni per UMPC consumano ancora meno, ma perchè utilizzano un clock inferiore del RAMDAC, ma non potete quindi avere, come nel nostro caso, supporto 1600x1200 (dvi) e 2048x1536 (crt).

Il consumo della scheda viene non solo da cpu e chipset, ma anche dal reparto di alimentazione. Così come avviene per gli alimentatori, anche il reparto di alimentazione di cpu/chipset/ram può avere diversi valori di efficienza, e probabilmente non sono molto alti.

In una mini-itx a 60 euro compresa di vga e cpu, trovarci da dire è ridicolo.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 28-06-2008 alle 10:09.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 10:17   #851
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Quoto gli interventi di sopra (fatti da persone d'altronde più competenti di me).
In particolare, non è stato calcolato nel paragone con L'EEE l'acquisto di un hard disk a parte ed il suo consumo, se vogliamo fare i precisi.
Inoltre.... non sono tanti quelli che si mettono a fare gli overclock ed gli undervolt alla propria cpu, io non ne ho mai fatto uno e non sono proprio un ignorante informatico.
Insomma, al solito discorsi soggettivi, e lo sono pure i miei, chiaro.
Gentile ccmarco2004, credo che la scheda la puoi vendere facilmente, se vuoi annullare la spesa, oppure attendi i miracoli... che sono sicuro che avverranno, il problema è se saranno alla portata di ognuno.

Ultima modifica di kkt77 : 28-06-2008 alle 10:19.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 10:24   #852
icky81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
posso capire la razionalità del paragone? m-atx (o atx) VS ITX?
che razza di confronto è? con 50€ portarsi a casa una ITX di questa è una manna dal cielo visto i costi della concorrenza!

29-30W di consumi non sono molti a mio avviso... visto quanto costa la mobo... certo andavano migliorati senza dubbio... ma è nata così e nonostante i suoi difetti si colloca al vertice delle mobo con un rapporto prestazione/prezzo inequiparabile al momento
bhè perchè una 20ina di W totali non equivale anche a 25W?
ti ricordo che il consumo della mobo in questione si aggira sui 30W in idle con HD da 3.5"... se metti un 2.5" arriveresti quasi sicuramente sui 25/26W di consumo...


il senso veramente c'è....
eccolo qua


io ho speso 65€ per la mobo appena uscita e stop ...(hd, ali, e ram non li conto perchè anche nella tua config dovresti comprarli e il costo sarebbe lo stesso)
se avessi voluto optare per un portatile avrei speso 230€ per un EEE nuovo di pacco e che consuma a schermo spento 12W conservando dimensioni contenute... c'è cmq da abbinare un HD a parte in un portatile del genere



x i miracoli probabilmente ci stanno lavorando su... stanno cercando di abbassare le tensioni del chipset
Non posso che quotarti.... Hai speigato benissimo quello che non sono riuscito a spiegare io
__________________
Enermax liberty 629 CPU:e6400 ram... MB:dfi blood iron Audio: cretive x-fi xtreme gamer HD: 2 barracuda 320 raid 0 case Soprano TT
icky81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 10:26   #853
ccmarco2004
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
posso capire la razionalità del paragone? m-atx (o atx) VS ITX?
Perchè, da come vedo anche nelle foto di questo 3ad, finisce al meglio in un case mATX.

Senza voler ribattere punto a punto, ribadisco che se lo scopo era costruire un PC a basso consumo, con questa scheda non si raggiunge il risultato, almeno non meglio di una accoppiata mATX + E2140 castrato od altre soluzioni analoghe.

Per un 24/7 10W di differenza, moltiplicati per 24, fanno un quarto di kilowattora giornaliero che in un anno sono circa 90 KW/h; non una tragedia, ma neanche una manna.

Se poi uno voleva fare un CARPC, allora sono daccordo con tè, basta tenere il motore acceso ;-)

In ogni caso mi stà venendo voglia di condurre delle misure di consumo e visto che oltre al classico power meter con presa passante ho anche una pinza di corrente in DC, sapremo anche i consumi dettagliatati per linea di alimentazione (3.3v, 5v, 12v).

L'unica speranza rimane un mod del voltaggio del chipset, senza decurtazioni di prestazioni, altrimenti ci rimane una calcolatrice.

Saluti, Marco.
ccmarco2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 10:35   #854
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
dato che FSB è di 533 MHz, la riduzione dei consumi sul NB potrebbe effettivamente essere interessante.

Ricordo che cmq da BIos non è possibile settare valori diversi??

Ultima modifica di gianni1879 : 28-06-2008 alle 11:14.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 10:42   #855
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi

In ogni caso mi stà venendo voglia di condurre delle misure di consumo e visto che oltre al classico power meter con presa passante ho anche una pinza di corrente in DC, sapremo anche i consumi dettagliatati per linea di alimentazione (3.3v, 5v, 12v).

L'unica speranza rimane un mod del voltaggio del chipset, senza decurtazioni di prestazioni, altrimenti ci rimane una calcolatrice.

Saluti, Marco.
Se hai tempo/voglia/possibilità, ogni ulteriore dato è graditissimo.
Da parte mia, aggiungo solo che mi andrebbe benissimo anche una diminuzione delle capacità grafiche della scheda, a seguito di una mod.
Come già detto sopra, ognuno ha le proprie esigenze.
Riguardo al case... aggiungo solo che:
1) dopo aver speso 55 euro per la scheda, spendere 90/80/100 per un case mini-itx.. non mi sembra il caso, anche se con alimentatore incluso, perché se lo si vuole usare come serverino, il case deve essere ben aerato, più di un case più grosso ed allora il prezzo sale o sale la rumorosità delle ventole.... insomma, è difficile avere "la botte piena e la moglie ubriaca".
Ecco, se c'è una cosa che mi scoccia di questa scheda, a legger le impressioni, è la rumorosità della ventola..
cordiali saluti,
Mauro
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 10:44   #856
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
Perchè, da come vedo anche nelle foto di questo 3ad, finisce al meglio in un case mATX.
ti sei perso le mie allora
Quote:
Originariamente inviato da ccmarco2004 Guarda i messaggi
Senza voler ribattere punto a punto, ribadisco che se lo scopo era costruire un PC a basso consumo, con questa scheda non si raggiunge il risultato, almeno non meglio di una accoppiata mATX + E2140 castrato od altre soluzioni analoghe.
lo scopo non è costruire un pc a basso consumo, o almeno non lo è principalmente... forse lo è per te... per lo scopo costruire un pc a basso consumo c'è questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426

ti ripeto non ti porti NIENTE oggi giorno a casa con 50€...
è vero il tuo matx + e2140 è superiore senza dubbio ma ha dimensioni maggiori (24*24) e in questo thread siccome abbiamo una ITX le dimensioni contano... non la compriamo solo perchè esteticamente GANZA nei suoi 17*17
e poi costa mediamente 30€ in più come configurazione...
ora ti pongo la domanda... con i bassi consumi di entrambe le configurazioni... 30€ di differenza di prezzo, in termini di corrente quanti anni ci metti per recuperarli? (te lo dico io... MINIMO 2 anni)

tra 2 anni ci saranno altri processori intel...altre ITX...altre configurazioni... faccio molto prima a vendere la mia mobo e prenderne un'altra della stessa fascia di prezzo solo con architettura più giovane di 2 anni... e sicuro consumerà ancora in meno... quindi ulteriore risparmio
...considera anche le evoluzioni che sta avendo questo campo ultimamente
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 11:31   #857
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Se hai tempo/voglia/possibilità, ogni ulteriore dato è graditissimo.
Da parte mia, aggiungo solo che mi andrebbe benissimo anche una diminuzione delle capacità grafiche della scheda, a seguito di una mod.
Come già detto sopra, ognuno ha le proprie esigenze.
Riguardo al case... aggiungo solo che:
1) dopo aver speso 55 euro per la scheda, spendere 90/80/100 per un case mini-itx.. non mi sembra il caso, anche se con alimentatore incluso, perché se lo si vuole usare come serverino, il case deve essere ben aerato, più di un case più grosso ed allora il prezzo sale o sale la rumorosità delle ventole.... insomma, è difficile avere "la botte piena e la moglie ubriaca".
Ecco, se c'è una cosa che mi scoccia di questa scheda, a legger le impressioni, è la rumorosità della ventola..
cordiali saluti,
Mauro
certo è strano spender più per gli "accessori", che non la "sostanza", però c'è da dire che un case, così come un alimentatore, ti dura degli anni, e nella sua vita è probabile sarà usato con più schede...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 12:30   #858
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
certo è strano spender più per gli "accessori", che non la "sostanza", però c'è da dire che un case, così come un alimentatore, ti dura degli anni, e nella sua vita è probabile sarà usato con più schede...
Nulla vieta di andare in un negozio di carpenteria e comprare qualche pannellino di legno per costruirsi un "case" da soli.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 12:35   #859
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Nulla vieta di andare in un negozio di carpenteria e comprare qualche pannellino di legno per costruirsi un "case" da soli.
o un pò di plexygass per un case trasparente e un paio di led blu che ravvivano il tutto
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 12:45   #860
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
certo è strano spender più per gli "accessori", che non la "sostanza", però c'è da dire che un case, così come un alimentatore, ti dura degli anni, e nella sua vita è probabile sarà usato con più schede...
quoto completamente, infatti io la mia config la terrò fino a quando non esce la mobo intel senza procio, con uscite DVI e Spdif...quindi in futuro terrò tutto e magari cambierò la mobo

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Nulla vieta di andare in un negozio di carpenteria e comprare qualche pannellino di legno per costruirsi un "case" da soli.
Perchè per costruire un case ti bastano solo dei pennellini in legno?

PS. Secondo me questo sabato si è aperto con un bel po di polemica per questa scheda...che secondo me non va ne confrontata con l'eee pc, ne con un notebook, ne con un sistema micro ATX....sono vari segmenti e a noi questa schedina ci ha anche permesso (almeno a me) di poter studiachiare le soluzioni ITX senza spendere un capitale...poi gli utilizzi sono un discorso prettamente personale.
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v