|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
|
Scusate, dopo una vita attaccato alla mia eos 100, mi sono regalato la lumix fz18 che, nonostante l’età inizi a rendermi le cose più difficili, vorrei imparare ad usare in maniera soddisfacente. Questo per dirvi che forse romperò un po’, sperando nella vostra pazienza. La prima cosa che vorrei dirvi è che presa la lumix e una scheda da 4 gb, questa inserita nell’apposito slot è stata formattata a 1gb (è una takeMS sdHyper Speed 133x), leggendo i vostri messaggi e il manuale mi sembra di aver capito che devo utilizzare una SDHC da 4 GB. Pensate che così risolvo il problema o lo stesso sia dovuto ad un malfunzionamento della mia Lumix che formatta male le schede? Una seconda cosa che vorrei chiedervi è perché a me le foto in jpeg mi sembrano migliori di quelle in raw anche se sono molto meno pesanti (penso però che dovrò fare molte prove in questo senso prima di poter giudicare con cognizione).
Ragazzi, grazie anticipate per le vostre risposte (metto le mani avanti sperando ce ne siano) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#222 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
ciao e benvenuto,
sono appena rientrato e ti rispondo al volo. come da manuale le schede SD oltre i 2Gb non sono supportate. Il comportamento della fotocamera dovrebbe essere giustificato da ciò. I possessori di FZ18 con SDHC da 4Gb non lamentano problemi. Quindi il problema è della scheda. La seconda domanda è un pò più difficile perchè non ho capito cosa usi per il confronto. Se confronti Raw grezzo e jpeg è assolutamente normale, in quanto il Raw è solo un dato grezzo che va elaborato (contrasto, saturazione, riduzione rumore ecc ecc), il jpeg è elaborato già dalla macchina, spesso non nel modo ottimale. Se invece ti riferisci a confronti tra risultati di uno sviluppo Raw e il jpeg della macchina possiamo confrontarci magari con esempi e a seconda dei diversi software utilizzati. In ogni caso siamo qui per aiutarci, non tedierai nessuno con le domande, anzi contribuirai nella condivisione di opinioni ed esperienze Ciao Fabrizio. Scusa la prossima domanda, perchè affiancare a una reflex analogica una limitata bridge piuttosto che una reflex digitale? A parte le prestazioni proprio per creatività limitata per chi ha già esperienza di fotografia. Ultima modifica di fabr1zio : 07-06-2008 alle 23:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#223 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: provincia di Venezia
Messaggi: 105
|
Ciao Ragazzi, ho trovato nel sito di "Neat Image" i profili da usare per la nostra "amata", andate qui e scaricateveli:
http://www.neatimage.com/noise-profi...sonic-DMC-FZ18 Ovviamente per poterli usare dovete avere Photoshop CS3 con Camera Raw 4.4.1 e Neat Image installato ![]() Ho appena provato e i risultati mi sembrano davvero buoni ![]()
__________________
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#224 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 188
|
@cerochi: Per quanto riguarda la SD, come ti hanno già detto, il problema si risolverà sicuramente acquistando una SDHC. Per quanto riguarda i file RAW credo invece che il problema sia dovuto al fatto che non li hai sviluppati. Il RAW infatti è un file assolutamente grezzo; per poter ottenere i migliori risultati dovrai munirti degli appositi programmi (SilkyPix è compreso nella confezione della FZ18)
@cabernet54: Grazie mille per la dritta, ma... come si usano? Li ho unzippati (si dice così in italiano?) nella giusta cartella ma non ho capito quale scegliere e in quale occasione. Aiuti?
__________________
Fotografia: Nikon D90 + Nikon AF-S 18-105VR + Nikon AF-S 35 f/1.8 + Samyang 8mm f/3.5 fisheye + Vivitar 28mm f/2.5 + Nikkor 50mm f/1.8 E + Nikkor 105mm f/2.5 + Nikkor 135mm f/2.8E + Telecomando Nikon ML-L3 Informatica: Acer Aspire 5745G-726G64Mn + iPad 16GB WiFi 3G |
![]() |
![]() |
![]() |
#225 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: provincia di Venezia
Messaggi: 105
|
Allora Vonfid
![]() - Chiarezza 30 - Brillantezza +10 - Saturazione +10 Fatto................ ora (se hai installato correttamente Neat Image) vai su "apri immagine" e ti si apre l'immagine all'interno di Photoshop, ora vai su Filtro>Neat Image>Reduce Noise... ti si aprirà l'immagine nella finestra di Neat Image, ora vai sul menù Profile>Open... ed entri nella directory dove hai decompresso i vari profili zippati che hai scaricato per Camera Raw (sono solo i primi del link, quelli per ACR e non il secondo pacchetto, che è per SilkyPix)ora scegli quello corrispondente agli ISO con cui hai scattato la foto, esempio: DMC-FZ18 (ISO 100; Uncompressed; 3264x2448; 1by13s).dnp e vai su apri e poi su applica. L'immagine dovrebbe riaprisrsi su Photoshop con i dovuti cambiamenti. ![]() Ciao ![]()
__________________
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#226 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 188
|
Grazie per la risposta, ma quello che volevo sapere io era quale impostazione scegliere a seconda della foto...
Ci sono varie impostazioni: - JPEG_Small_Camera - ACR 4.2 [JPEG s_RGB / TIFF_ARGB] - JPEG_LF_Camera Quali uso e in quali occasioni? P.S.: Ma tu usi sempre quelli impostazioni con CameraRAW? Personalmente setto ogni foto in base a quello che voglio ottenere... Grazie...
__________________
Fotografia: Nikon D90 + Nikon AF-S 18-105VR + Nikon AF-S 35 f/1.8 + Samyang 8mm f/3.5 fisheye + Vivitar 28mm f/2.5 + Nikkor 50mm f/1.8 E + Nikkor 105mm f/2.5 + Nikkor 135mm f/2.8E + Telecomando Nikon ML-L3 Informatica: Acer Aspire 5745G-726G64Mn + iPad 16GB WiFi 3G |
![]() |
![]() |
![]() |
#227 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
|
Grazie per le vostre risposte che hanno contribuito a schiarirmi le idee e a farmi capire meglio i vostri precedenti messaggi. Quindi il file raw mantiene più informazioni utili a essere elaborate e trasformate in jpeg con un software migliore di quello interno alla lumix. Seguendo i vostri consigli cercherò di settare per il meglio CS3 e vi farò sapere dei miei risultati.
Fabr1zio sono stato molto indeciso prima di fare questa scelta, francamente dettata sia dal fatto che ultimamente la mia Eos continuavo a usarla solo con un 28-300 sigma ed anche perché, nonostante il tempo trascorso a migliorare la tecnica, non ho mai posseduto l’occhio giusto per immortalare foto da premio. Spero che dovendo portare solo la bridge, senza relativo corredo, mi scrolli un po’ la pigrizia e mi ritorni almeno la voglia di tornare a scattare foto per il gusto di farle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#228 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 188
|
Quote:
A prescindere dal risultato...
__________________
Fotografia: Nikon D90 + Nikon AF-S 18-105VR + Nikon AF-S 35 f/1.8 + Samyang 8mm f/3.5 fisheye + Vivitar 28mm f/2.5 + Nikkor 50mm f/1.8 E + Nikkor 105mm f/2.5 + Nikkor 135mm f/2.8E + Telecomando Nikon ML-L3 Informatica: Acer Aspire 5745G-726G64Mn + iPad 16GB WiFi 3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#229 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: provincia di Venezia
Messaggi: 105
|
Quote:
![]()
__________________
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO Ultima modifica di cabernet54 : 08-06-2008 alle 19:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#230 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 734
|
ho fatto una ricerca su internet ma non ho trovato niente. Sapete dove posso acquistare una custodia usata per la lumix fz18? Anche nuova ma a buon prezzo? (voi ce l'avete la custodia? se si quale tipo?)
Ultima modifica di fede86.exe : 09-06-2008 alle 11:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#231 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#232 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 734
|
a me serve da tenere al collo. Penso che l'ideale sia questa http://cgi.ebay.it/BORSA-ORIG-PANASO...d=p3286.c0.m14
però 30 euro (comprese le spese) mi sembra un po' tanto...vorrei spendere di meno, anche usata mi andrebbe bene. nei centri commerciali costa di meno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#233 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 188
|
Sono andato proprio oggi a vedere e ho visto custodie delle dimensioni adatte a partire da una 20ina di euro...arrivando fino a 50.
![]()
__________________
Fotografia: Nikon D90 + Nikon AF-S 18-105VR + Nikon AF-S 35 f/1.8 + Samyang 8mm f/3.5 fisheye + Vivitar 28mm f/2.5 + Nikkor 50mm f/1.8 E + Nikkor 105mm f/2.5 + Nikkor 135mm f/2.8E + Telecomando Nikon ML-L3 Informatica: Acer Aspire 5745G-726G64Mn + iPad 16GB WiFi 3G |
![]() |
![]() |
![]() |
#234 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 188
|
Quote:
Come scelgo tra quei profili pre-impostati? A cosa servono gli altri? Grazie
__________________
Fotografia: Nikon D90 + Nikon AF-S 18-105VR + Nikon AF-S 35 f/1.8 + Samyang 8mm f/3.5 fisheye + Vivitar 28mm f/2.5 + Nikkor 50mm f/1.8 E + Nikkor 105mm f/2.5 + Nikkor 135mm f/2.8E + Telecomando Nikon ML-L3 Informatica: Acer Aspire 5745G-726G64Mn + iPad 16GB WiFi 3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#235 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: provincia di Venezia
Messaggi: 105
|
Caro Vonfid, Neat Image ha creato questi profili, per aprirli proprio con ACR (Adob Camera Raw) e poi trattarli in Photoshop
![]() L'unica cosa che ho capito è che i profili corrispondono alle dimensioni dell'immagine e agli ISO indicati nella stringa che ti vai a sciegliere. ![]()
__________________
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#236 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
|
Se può essere di aiuto a qualcuno, ieri ho preso una SDHC da 4GB , super economica, che appena inserita nella FZ18 è stata subito rilevata senza bisogno di formattazione, confermando, tra l’altro, quello che voi mi avevate già anticipato. Ho anche istallato il plug in per CS3 di neatimage, mancante nel mio, e seguendo la mini guida di cabernet ho modificato una foto in raw, il risultato è stato per me un piccolo successo. Devo solo cambiare soggetto perché il mio dalmata, ormai, come mi vede con la Lumix cerca di spalmarsi sotto il tavolino, non ha sogni da star.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#237 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 188
|
Potrebbe essere un articolo interessante?
http://cgi.ebay.it/lente-grandangolo...QQcmdZViewItem
__________________
Fotografia: Nikon D90 + Nikon AF-S 18-105VR + Nikon AF-S 35 f/1.8 + Samyang 8mm f/3.5 fisheye + Vivitar 28mm f/2.5 + Nikkor 50mm f/1.8 E + Nikkor 105mm f/2.5 + Nikkor 135mm f/2.8E + Telecomando Nikon ML-L3 Informatica: Acer Aspire 5745G-726G64Mn + iPad 16GB WiFi 3G |
![]() |
![]() |
![]() |
#238 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: provincia di Venezia
Messaggi: 105
|
Vonfid non so se quella lente sia pienamente compatibile, ho qualche sospetto
![]() ![]() ![]()
__________________
SEMINA LINUX CHE TANTO WINDOWS SI PIANTA DA SOLO |
![]() |
![]() |
![]() |
#239 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 138
|
Ciao a tutti, dopo quasi due mesi di ricerche e lettura del forum nonchè vostri consigli la scorsa settimana ho comprato sulla baia la FZ18 che mi è arrivata dopo tre gg. Ho fatto alcune prove in casa con diverse impostazioni e ne sono rimasto più che soddisfatto anche se per dare un giudizio vero devo provarla sul campo. Ora sono alla ricerca di una SD, sono orientato verso 4gb (e quindi dovrà essere HC) anche perchè, e qui chiedo a voi possessori, oltre i 4gb le supporta? Leggendo nelle pagine precedenti direi di si, ma leggendo le istruzioni non si parla mai di schede da oltre 4gb. Vorrei essere quindi sicuro che supporti oltre i 4gb(ovviamente semrpe HC) e poi decidere. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#240 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 188
|
Da 4GB in sù supporta solo le HC...
Io, ed esempio,monto una 8gb SDHC ![]()
__________________
Fotografia: Nikon D90 + Nikon AF-S 18-105VR + Nikon AF-S 35 f/1.8 + Samyang 8mm f/3.5 fisheye + Vivitar 28mm f/2.5 + Nikkor 50mm f/1.8 E + Nikkor 105mm f/2.5 + Nikkor 135mm f/2.8E + Telecomando Nikon ML-L3 Informatica: Acer Aspire 5745G-726G64Mn + iPad 16GB WiFi 3G |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.