Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2008, 16:33   #8801
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
Quote:
Originariamente inviato da Patrizio87 Guarda i messaggi
ti ho mandato un pm per quanto riguarda il case, altrimenti andiamo troppo off topic
neanche troppo, comunque rispondo in pvt
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 16:33   #8802
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da Patrizio87 Guarda i messaggi
chiedevo perchè avevo letto così...
inoltre una volta ho toccato i 63° e mi ha bippato la scheda per avvisarmi della temperatura troppo alta (quella volta cmq ero in overclock molto spinto, stavo solo facendo una prova )

no...mai overvoltato il chipset. E tra l'altro, adesso sono pure a default con il Q6600...
se fossi in te proverei con una ventola da 9 a raffreddare la circuiteria perchè secondo me il quad la stressa parecchio e non vorrei che il reale calore fosse sprigionato proprio dall'alimentazione +ttosto che dal chipset.

farei anche delle prove con il q6600 occato sui 3.0-3.2ghz per vedere le temp di quanto crescono....
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 16:43   #8803
Patrizio87
Senior Member
 
L'Avatar di Patrizio87
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Triccio Guarda i messaggi
se fossi in te proverei con una ventola da 9 a raffreddare la circuiteria perchè secondo me il quad la stressa parecchio e non vorrei che il reale calore fosse sprigionato proprio dall'alimentazione +ttosto che dal chipset.

farei anche delle prove con il q6600 occato sui 3.0-3.2ghz per vedere le temp di quanto crescono....
avevo pensato anche di mettere delle ventole o da 6 o da 9 sul chipset, o appunto circuiteria...ma non ho un buco nel case...proprio da nessuna parte
A questo punto, visto che con la ventola girata le cose migliorano, sto pensando se non sia il caso di cambiarlo sto case...
__________________
- Armor+ (Fan: 1x23cm+1x14cm+5x12cm) | GA-P35-DS4 2.0 | Q6600G0 @3,6GHz Vc 1,31 + Zalman 9700Led | 4GB Corsair twin2X | Point of View GTX285 @716/1377 | X-Fi XtremeGamer + Creative T6100 | Be Quiet straight power quad rail 600W | 2,82TB (4x Seagate Barracuda 500GB + LaCie 500GB + Transcend 320GB) | Samsung Sync Master 2232BW | Razer Mamba + Razer Destructor + Razer Lycosa
- MSI Wind U100 Black
Patrizio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 16:43   #8804
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
pensavo di mettere una ventolina sul chipset, incastrando dei fisher fra le lamelle del suo dissipatore.... perchè a toccarlo mi sembra così caldo!

che dite? Si può fare?


Io ho un tower con 2 ventole 8x8 in 'uscita' in alto, dietro gli hd (che sono tre), più due ventole 8x8 in basso e davanti che buttano aria dentro. Tutte le ventole sono a 10V per fare meno rumore....

però mi sembra tutto così caldo....


Edit: dimenticavo... ho una Gigabyte P35-DS3 con un 6750. Una Radeon 2600XT. Nessun overclock

Ultima modifica di Aiace : 20-05-2008 alle 16:48.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 17:01   #8805
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da Patrizio87 Guarda i messaggi
avevo pensato anche di mettere delle ventole o da 6 o da 9 sul chipset, o appunto circuiteria...ma non ho un buco nel case...proprio da nessuna parte
A questo punto, visto che con la ventola girata le cose migliorano, sto pensando se non sia il caso di cambiarlo sto case...
hai i cavi tutti in ordine ?? magari se ci posti una foto con case aperto ti diamo una mano su come sistemare le cose o ci possiamo rendere conto su come intervenire per aumentare l areazione.
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 17:03   #8806
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
pensavo di mettere una ventolina sul chipset, incastrando dei fisher fra le lamelle del suo dissipatore.... perchè a toccarlo mi sembra così caldo!

che dite? Si può fare?


Io ho un tower con 2 ventole 8x8 in 'uscita' in alto, dietro gli hd (che sono tre), più due ventole 8x8 in basso e davanti che buttano aria dentro. Tutte le ventole sono a 10V per fare meno rumore....

però mi sembra tutto così caldo....


Edit: dimenticavo... ho una Gigabyte P35-DS3 con un 6750. Una Radeon 2600XT. Nessun overclock
certo che puoi ....proverei con una ventola da 8 o 7 da fascettare o sopra ai lati
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 17:55   #8807
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da Triccio Guarda i messaggi
certo che puoi ....proverei con una ventola da 8 o 7 da fascettare o sopra ai lati
Una ventola da 8cm è difficile da fissare in maniera stabile.... o no?

Il chipset ha un dissipatore strano... con lamelle di lunghezza diversa...

come lo 'fascetteresti'??

Io pensavo a una ventolina... direi una 6cm... con dei fisher 'tipo quelli da muro' incastrati nelle lamelle..
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 22:05   #8808
X-Ray Men
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 112
Ragazzi, ho bisogno di un aiutino da voi "esperti assemblatori" e mi scuso in anticipo se quello che vi chiedo è una niubbagine già detta millemila volte....
Allora la scheda madre è una Ep35 Ds4 rev 2.1 è vorrei sapere se la scheda video si può montare indifferentemente su uno qualsiaisi dei 2 connettori PCI-Express x16 presenti, senza creare problemi di sorta, oppure se la singola scheda deve per forza essere montata sul connettore più vicino alla cpu e alle Ram.
Questo perchè intendevo acquistare una hd 3870 silent, e visto l'ingombro vorrei evitare problemi di collisione con il northbridge e con le Ram.

Grazie per le risposte
X-Ray Men è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 23:52   #8809
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
lo slot superiore va a 16x ed è quello più indicato per la scheda grafica ad alte prestazioni.
lo slot inferiore va a 4x e la scheda grafica funziona ugualmente bene ma può avere diminuizioni prestazionali con i giochi (se giochi).
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 09:51   #8810
cescof
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 378
Problema con installazione vista

Come da oggetto ho appena assemblato un pc con ep35ds3r ma ho un problemino con l'installazione di vista, e credo con un vecchio mast dvd ide pioneer. Il problema è che al momento dell'avvio , mi fa il loading files ma poi rimane piantato in eterno sulla schermata colorata e si pianta li. Ho provato sul vecchio pc e parte regolarmente. Il mast è in master ide 4 e l'hd (wd500) correttamente settato in master 0 (sata).
In ultra sezione mi suggerivano di disabilitare da bios iol floppy se non fisicamente collegato (è il mio caso), Mi indicate come fare da bios??
Avete voi qualche altra evidenza di eventuali incompatibiità con unità ottiche ide?
Qualche suggerimento???
Grazi
cescof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 14:52   #8811
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
domandine.....se con un raid 1 dovessi cancellare uno dei dischi e poi avviare windows,poi verrebbe ricreato il volume in automatico?il disco cancellato verrebbe riscritto in automatico con i dati del raid1 e tornerebbe come prima?
chiedo perche' vorrei provare a cancellare gli hard uno alla volta per vedere se il problema di errore su disco che sporadicamente mi viene rilevato puo' essere eliminato da una cancellazione profonda degli hard.
inoltre qualcuno di voi ha provato a cambiare il tipo di raid dal pannello intel matrix storage console?quando mi fa' la riparazione del volume appare la schermata che vi posto..http://img357.imageshack.us/img357/9945/raidpu4.jpg
cliccando su raid 0 chiede se voglio creare un raid 0(ma va'? ),qualcuno ci ha provato?
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 16:27   #8812
STORMWARRIOR
Senior Member
 
L'Avatar di STORMWARRIOR
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Edenia ⚡
Messaggi: 1092
Allora ragazzi ho una scheda madre GIGABYTE P35-DQ6 con ultimo Bios F7, come mai se attacco agli slot PCI una scheda adattatore PCI to PCMCIA e una normale scheda di rete 10/100 mi si riavvia il PC quando provo ad arrestarlo, non permettendomi di spegnerlo del tutto?
A che sarà dovuto?
Il PC è quello che ho in firma!

PS: per spegnerlo con le schede PCI inserite devo staccare la corrente!
STORMWARRIOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 16:39   #8813
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
connettore +12v e ali con 4 pin

ho appena finito di montare la dq6 xke la vecchia dfi mi ha abbandonato er corruzion del bios....allora ho un dubbio l'alimentazione del +12v,avendo un alimentatore a 4 pin va sopra o sotto??? dal manuale mi sebra di aver capito sopra
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 16:53   #8814
X-Ray Men
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
lo slot superiore va a 16x ed è quello più indicato per la scheda grafica ad alte prestazioni.
lo slot inferiore va a 4x e la scheda grafica funziona ugualmente bene ma può avere diminuizioni prestazionali con i giochi (se giochi).

Ma porca T,*@#.... Grazie molte Capellone
Purtroppo lo temevo

Vabè, al max mi armerò di seghetto
X-Ray Men è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 17:28   #8815
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da Triccio Guarda i messaggi
ho appena finito di montare la dq6 xke la vecchia dfi mi ha abbandonato er corruzion del bios....allora ho un dubbio l'alimentazione del +12v,avendo un alimentatore a 4 pin va sopra o sotto??? dal manuale mi sebra di aver capito sopra
allora nessuno che mi da una mano ??
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 18:35   #8816
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
domandine.....se con un raid 1 dovessi cancellare uno dei dischi e poi avviare windows,poi verrebbe ricreato il volume in automatico?il disco cancellato verrebbe riscritto in automatico con i dati del raid1 e tornerebbe come prima?
chiedo perche' vorrei provare a cancellare gli hard uno alla volta per vedere se il problema di errore su disco che sporadicamente mi viene rilevato puo' essere eliminato da una cancellazione profonda degli hard.
inoltre qualcuno di voi ha provato a cambiare il tipo di raid dal pannello intel matrix storage console?quando mi fa' la riparazione del volume appare la schermata che vi posto..http://img357.imageshack.us/img357/9945/raidpu4.jpg
cliccando su raid 0 chiede se voglio creare un raid 0(ma va'? ),qualcuno ci ha provato?
mi autoquoto per dare un info che magari puo' servire ad altri.
al termine della cancellazione di uno dei due hard disk del raid 1,windows si avvia regolarmente e da' la possibilita' di ricreare il volume del raid 1.
questo significa che si possono sostituire gli hard danneggiati o si puo' fare manutenzione senza perdere i dati...a patto di mantenere almeno un hard disk del volume raid integro.
http://img242.imageshack.us/img242/3...razionejp6.jpg

altra domanda,in caso di raid 0(o si chiama raid 5?) con piu' di due dischi e' possibile eseguire la stessa procedura senza perdere i dati?
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 20:10   #8817
Mafio
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Montecarlo
Messaggi: 12723
ragazzi qual'è il pll della p35-ds4???
Mafio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 20:27   #8818
Samurri
Senior Member
 
L'Avatar di Samurri
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
la butto là.... ICS9LPRS587EGLF
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27"
Samurri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 23:27   #8819
Triccio
Senior Member
 
L'Avatar di Triccio
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
mi autoquoto per dare un info che magari puo' servire ad altri.
al termine della cancellazione di uno dei due hard disk del raid 1,windows si avvia regolarmente e da' la possibilita' di ricreare il volume del raid 1.
questo significa che si possono sostituire gli hard danneggiati o si puo' fare manutenzione senza perdere i dati...a patto di mantenere almeno un hard disk del volume raid integro.
http://img242.imageshack.us/img242/3...razionejp6.jpg

altra domanda,in caso di raid 0(o si chiama raid 5?) con piu' di due dischi e' possibile eseguire la stessa procedura senza perdere i dati?
con raid0 nn puoi
Triccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2008, 07:26   #8820
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da Triccio Guarda i messaggi
con raid0 nn puoi
e con raid 5 e 10?
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v