Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2008, 15:16   #21
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Purtroppo molti snobbano Defender quando invece è un utile strumento che permette elegantemente di fare molte cose... basta perderci qualche ora e imparare ad usarlo. È inoltre molto leggero e richiede poche risorse. E.g.


...per visualizzare i programmi che stanno accedendo alla rete e per reimpostare il blocco, eventualmente, da parte del firewall di Vista.
Insomma IMHO è un errore sbarazzarsene e non usarlo...
È la seconda volta che lo dico ma prima o poi dovrò davvero ;P aprire un topic anche per abbattere i pregiudizi su questo piccolo e utile software già integrato nell'OS.
Ma io non lo uso semplicemente perchè mi trovo già bene con la mia suite di avg e superantispyware e non mi serve consumare altre risorse con un 3° sw.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 15:19   #22
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Ma io non lo uso semplicemente perchè mi trovo già bene con la mia suite di avg e superantispyware e non mi serve consumare altre risorse con un 3° sw.
IMHO Defender + Avira AntiVir + Vista-FW vanno benissimo nella stragrande maggioranza dei casi e sono la cosa migliore per Vista, cmq liberissimo di fare come vuoi...
Ah! AVG 7.5 rallenta Vista, non come Avast, ma è comunque visibile l'impatto sul Superfetch...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 15:56   #23
Kubrick
Senior Member
 
L'Avatar di Kubrick
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Ora che ci penso meglio Abilita e Disabilita sono complementari. Quindi no che non ti attiva comunque il processo (se prima non l'avevi Disabilitato).

Hai fatto prima tasto destro sull'icona di Defender con l'avviso del programma bloccato e provato a dirgli di sbloccarlo?
Ora, se vai in Strumenti: "Elementi in quarantena" o "Elementi consentiti"?
In "Elementi in quarantena" o "Elementi consentiti" non c'è nulla e nessuna azione posso compiere.
Hai ragione, abilita e disabilita sono complementari, non ci avevo mai fatto caso.
Si provo a dirgli di sbloccarlo, e si sblocca, ma lo dovrei fare ogni volta cha accendo il pc.....
hexaae lo so che defender è un software utile, finisci per dirlo sempre a me
Cosa posso provare adesso?
L'ho copiato nella cartella esecuzione automatica, ho creato l'azione in utilità di pianificazione, il tutto con i massimi privilegi!


EDIT: non ho ancora capito cosa significa "non ancora classificato".
Dovrei classificarlo io?
So che non è questo il problema, perchè ho altri SW sono non ancora classificati, e vanno bene.
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb

Ultima modifica di Kubrick : 09-03-2008 alle 15:59.
Kubrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 16:05   #24
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da Kubrick Guarda i messaggi
In "Elementi in quarantena" o "Elementi consentiti" non c'è nulla e nessuna azione posso compiere.
Hai ragione, abilita e disabilita sono complementari, non ci avevo mai fatto caso.
Si provo a dirgli di sbloccarlo, e si sblocca, ma lo dovrei fare ogni volta cha accendo il pc.....
hexaae lo so che defender è un software utile, finisci per dirlo sempre a me
Lo dico per tutti gli alti che potrebbero leggere il post
Quindi dopo averlo Sbloccato in elementi in quarantena o consentiti NON compare?

Prova semmai il contrario: NON sbloccarlo e vedi se in "Elementi in quarantena" o "Elementi consentiti" compare così e se si può fare qualcosa da lì... prova sennò a BLOCCARLO e poi vai in quelle 2 pagine... secondo me servono a questo ma bisogna capire come farcelo arrivare "Elementi consentiti" sennò a cosa servirebbe...
La cosa mi incuriosisce anche perché fino ad ora a me non è mai capitato con nessun software...

Guida di Windows (F1): Aggiungere o rimuovere elementi dall'elenco dei software consentiti di Windows Defender:

Se si considera attendibile un software rilevato da Windows Defender, è possibile evitare che Windows Defender lo segnali come potenzialmente pericoloso per la privacy o per il computer. Per evitare la segnalazione è necessario aggiungere il software all'elenco dei software consentiti di Windows Defender. Se in seguito si desidera che il software venga nuovamente monitorato, è possibile rimuoverlo dall'elenco di Windows Defender in qualsiasi momento.

Per aggiungere un elemento all'elenco dei software consentiti
Al successivo avviso di Windows Defender relativo al software, scegliere Consenti sempre dal menu Azione della finestra di dialogo Avviso. Se viene chiesto di specificare una password di amministratore o di confermare, digitare la password o confermare.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 09-03-2008 alle 16:19.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 17:03   #25
Kubrick
Senior Member
 
L'Avatar di Kubrick
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Quindi dopo averlo Sbloccato in elementi in quarantena o consentiti NON compare?

Guida di Windows (F1): Aggiungere o rimuovere elementi dall'elenco dei software consentiti di Windows Defender
Non compare nemmeno prima di sbloccarlo ne in quarantena ne in consentiti.

Ma a me sembra che tu stia confondendo il problema: all'avvio non è il defender che me lo blocca perchè lo vede pericoloso, malware o chissà che, ma perchè ha bisogno dell'autorizzazione dell'utente.
Infatti nell'icona speedfan c'è lo scudo colorato di MS, e come tutti i SW dove c'è l'icona ha bisogno dell'autorizzazione dell'utente per avviarsi.
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb
Kubrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 17:14   #26
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Kubrick Guarda i messaggi
Non compare nemmeno prima di sbloccarlo ne in quarantena ne in consentiti.

Ma a me sembra che tu stia confondendo il problema: all'avvio non è il defender che me lo blocca perchè lo vede pericoloso, malware o chissà che, ma perchè ha bisogno dell'autorizzazione dell'utente.
Infatti nell'icona speedfan c'è lo scudo colorato di MS, e come tutti i SW dove c'è l'icona ha bisogno dell'autorizzazione dell'utente per avviarsi.
guarda mi pare strano che non funzioni.

cmq prova così:


Avvio --> Esegui
Digita "regedit" e premi invio
Naviga in questo percorso: "HKEY_LOCAL_MACHINE/Software/Microsoft/ Windows/Current Version/Run"
Clicca col destro nella parte destra della finestra e seleziona Nuovo --->Valore Stringa
Inserisci come Nome quel che vuoi poi fai doppio clic sopra ed inserisci come Valore il percorso esatto dove si trova l'eseguibile del programma da avviare tra virgolette (Es: "C:\Windows\notepad.exe").
Chiudi.

Riavvia.

e a questo punto prega che funzioni(mooolto scientifico).
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 17:16   #27
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da Kubrick Guarda i messaggi
Non compare nemmeno prima di sbloccarlo ne in quarantena ne in consentiti.

Ma a me sembra che tu stia confondendo il problema: all'avvio non è il defender che me lo blocca perchè lo vede pericoloso, malware o chissà che, ma perchè ha bisogno dell'autorizzazione dell'utente.
Infatti nell'icona speedfan c'è lo scudo colorato di MS, e come tutti i SW dove c'è l'icona ha bisogno dell'autorizzazione dell'utente per avviarsi.
E io che pensavo che Defender te lo bloccasse! «...programma bloccato...» nel titolo pensavo si riferisse a quello!
Quello che chiedi tu è semplicemente se si può levare l'UAC per una applicazione...
Da quanto si legge qui però sembra semplicemente che un programma che richiede il requester UAC non sia 100% compatibile con Vista, nel senso che per evitarlo andrebbe programmato in un certo modo... Non c'è apparentemente soluzione quindi, se non una nuova versione dello stesso 100% Vista compatible.
Se proprio proprio vuoi rischiare però un modo pare ci sia: http://cybernetnews.com/2008/01/03/h...n-application/
...e riguardo al RunAsInvoker leggi qui: http://technet2.microsoft.com/Window....mspx?mfr=true

EDIT: ACT pare che non risolva completamente il problema: forza la modalità di esecuzione di un programma ma non è che permetta poi ad un applicazione senza diritti superiori di admin (=lanciata senza UAC) di fare le stesse cose che fa quando viene lanciata col vero Esegui come Amministratore... quindi se servono diritti di admin per scrivere nel registry etc. è inutile...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 16-03-2008 alle 11:45. Motivo: Aggiornamento della situazione
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 10:05   #28
Kubrick
Senior Member
 
L'Avatar di Kubrick
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
E io che pensavo che Defender te lo bloccasse! «...programma bloccato...» nel titolo pensavo si riferisse a quello!
Quello che chiedi tu è semplicemente se si può levare l'UAC per una applicazione...
Da quanto si legge qui però sembra semplicemente che un programma che richiede il requester UAC non sia 100% compatibile con Vista, nel senso che per evitarlo andrebbe programmato in un certo modo... Non c'è apparentemente soluzione quindi, se non una nuova versione dello stesso 100% Vista compatible.
Se proprio proprio vuoi rischiare però un modo pare ci sia: http://cybernetnews.com/2008/01/03/h...n-application/
...e riguardo al RunAsInvoker leggi qui: http://technet2.microsoft.com/Window....mspx?mfr=true
Quando sarà il momento di smanettare per far casini (in previsione di una formattazione) lo farò, ma per adesso passo
E a togliere l'UAC non ci penso proprio!
Io credo che il problema è che questo software in questione non abbia la firma digitale (come confermatomi dal defender) quindi per l'UAC è potenzialmente pericoloso.
La cosa strana è che anche Pc Probe II (il tool della mobo per controllare le temperature) scaricato dal sito dell'asus, non è firmato digiltalmente, quindi anch'esso non parte.
Per fortuna sono pochi questi software.

Ti ringrazio hexaae, sei un utente molto competente e disponibile
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb
Kubrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 10:18   #29
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da Kubrick Guarda i messaggi
Quando sarà il momento di smanettare per far casini (in previsione di una formattazione) lo farò, ma per adesso passo
E a togliere l'UAC non ci penso proprio!
Fai bene. Chi disabilita UAC non ha capito niente di Vista e della sicurezza con cui è stato progettato.
Comunque non dovrebbe creare nessun casino l'ACT, è fatto apposta ma la cosa è volutamente complicata. MS vuole stabilire nuovi standard di sicurezza (e fa bene, vedi che far west che era su XP dove un banale virus in ciao.exe ti poteva formattare l'HD o sovrascriverti tranquillamente ...\system32\rundll32.exe e altro) e quindi non fornisce facili soluzioni all'aggiramento dell'UAC... anzi, pare abbia persino rimosso un KB dove spiegava come fare...

Comunque sia... la cosa migliore è sempre quella di spronare gli autori dell'infausto programma a supportare meglio Vista, magari mandandogli un email.

Quote:
Originariamente inviato da Kubrick Guarda i messaggi
Ti ringrazio hexaae, sei un utente molto competente e disponibile
Sei troppo buono , è solo che basta cercare bene in rete per trovare un sacco di risposte...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 10-03-2008 alle 10:22.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 10:25   #30
StefanoTarkus
Member
 
L'Avatar di StefanoTarkus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 41
SpeedFan e UAC di windows Vista

Salve a tutti.
Dopo settimane di prove non riesco assolutamente a far partire SpeedFan
in automatico con Windows Vista e UAC abilitato.
Inoltre, Windows Vista Home Premium ha alcune funzionalita' sul controllo della policy (secpol.msc) disabilitate oppure non presenti.
Ho provato anche col pacchetto di Microsoft Application Compatibility Toolkit ma e' veramente ostico !
Qualcuno ha risolto il problema ?

Grazie.
Saluti.
Stefano.
__________________
Stefano
StefanoTarkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 11:17   #31
Kubrick
Senior Member
 
L'Avatar di Kubrick
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2060
Se leggi nell'intervento 27 hexaae mi ha spiegato come fare, ma a dirti la verità io non ho provato.
Non mi va di far casini col pc, perchè in questo momento non avrei tempo per formattare in caso di guai.

Non esiste una versione di speedfan firmata digitalmente che l'uac farebbe partire tranquillamente?
__________________
NZXT S340 - Corsair CX550M - ASrock Z170 Gaming K4 - Intel i5 6600K @3.5ghz - ARCTIC Freezer i32 - Ram 1x16gb DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 2400 - GTX 1070 Gigabyte - SSD SanDisk Plus 120gb - HD 2x320gb

Ultima modifica di Kubrick : 18-03-2008 alle 11:19.
Kubrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2008, 12:52   #32
StefanoTarkus
Member
 
L'Avatar di StefanoTarkus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 41
Speedfan e Vista

Io invece, ho provato ma come scritto nel forum i privilegi sono comunque limitati e il programma gira con, appunto, privilegi limitati !
No, il programma non e' stato piu' rilasciato con una firma per Vista.
Ho contattato il programmatore, ma non prevede nessun aggiornamento per
questo tipo di problema.

.... Aspettiamo !!!

Ciao.

Quote:
Originariamente inviato da Kubrick Guarda i messaggi
Se leggi nell'intervento 27 hexaae mi ha spiegato come fare, ma a dirti la verità io non ho provato.
Non mi va di far casini col pc, perchè in questo momento non avrei tempo per formattare in caso di guai.

Non esiste una versione di speedfan firmata digitalmente che l'uac farebbe partire tranquillamente?
__________________
Stefano
StefanoTarkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 10:11   #33
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
con speedfan quindi siamo ancora fermi?
io ho messo da poco vista e con il maledetto uac speedfan viene bloccato allo startup e tutto le volte tocca fare sblocca per farlo partire...allora a che serve la possibilità di far partire sw in automatico??
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 11:30   #34
rutton
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 303
se speedfan è programmato col culo, non è colpa dello UAC.
Basterebbe che i programmatori di speedfan implementassero come Servizio di Windows la parte di codice che richiede i privilegi amministrativi.
In attesa che 'sti programmatori si sveglino... ti conviene usare la sospensione ibrida oppure l'ibernazione.

Ultima modifica di rutton : 11-02-2009 alle 11:33.
rutton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 11:37   #35
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN Guarda i messaggi
con speedfan quindi siamo ancora fermi?
io ho messo da poco vista e con il maledetto uac speedfan viene bloccato allo startup e tutto le volte tocca fare sblocca per farlo partire...allora a che serve la possibilità di far partire sw in automatico??
SpeedFan funziona anche con UAC attivo, forse usi una versione molto vecchia: http://www.almico.com/speedfan.php

Ad ogni modo esiste la possibilità di avviare anche le applicazioni senza firma digitale e che accedono all'HW senza usare servizi (che sarebbe il modo per evitare l'UAC al boot). È un po' lungo da spiegare per cui ti rimando ad un link dove fa un esempio per CoreTemp: http://www.alcpu.com/forums/viewtopic.php?p=2159#2159
In breve, devi usare Utilità di pianificazione e creare una nuova attività che schedulerai al login e che lancerà l'applicazione X con i massimi privilegi.

L'UAC è una gran cosa, altro che maledetto: http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx
Sono da biasimare semmai i programmatori che non lo supportano adeguatamente seguendo i dettami MS e la documentazione disponibile.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 11:51   #36
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
la mia versione molto vecchia è l'ultima disponibile.
l'uac è maledetto perchè se io installo qualcosa e sono admin questo qualcosa deve funzionare e stop.
mi pare che i pc stiano decidendo per noi cosa sia bene o male.
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 11:54   #37
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN Guarda i messaggi
la mia versione molto vecchia è l'ultima disponibile.
l'uac è maledetto perchè se io installo qualcosa e sono admin questo qualcosa deve funzionare e stop.
mi pare che i pc stiano decidendo per noi cosa sia bene o male.
Da me SpeedFan, ultima versione installata, non viene bloccato dall'UAC all'avvio automatico (creato link in Esecuzione automatica).
Non sai cos'è e cosa fa l'UAC allora: http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx
Non sei Admin, ma admin e grazie al cielo.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:12   #38
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Se cercate bene in giro c'è il modo per fare andare tutto all'avvio, usando il pianificatore degli eventi .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:33   #39
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Da me SpeedFan, ultima versione installata, non viene bloccato dall'UAC all'avvio automatico (creato link in Esecuzione automatica).
Non sai cos'è e cosa fa l'UAC allora: http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx
Non sei Admin, ma admin e grazie al cielo.
vero..tutta quella paginona di informazioni non la conosco a memoria.
ti dico solo che ho provato seven.
non so se speedfan lo feci partire in modalità compatibilità con vista o senza compatibilità
quello che so è che funzionava da subito cioè non creava sbattimenti all'utente medio.
e seven è il successore di vista...direi che si va avanti per migliorare
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 13:43   #40
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN Guarda i messaggi
vero..tutta quella paginona di informazioni non la conosco a memoria.
ti dico solo che ho provato seven.
non so se speedfan lo feci partire in modalità compatibilità con vista o senza compatibilità
quello che so è che funzionava da subito cioè non creava sbattimenti all'utente medio.
e seven è il successore di vista...direi che si va avanti per migliorare
Infatti la configurazione di Seven di default per l'UAC è meno sicura di Vista e già hanno trovato problemi di sicurezza.
Disinstalla Speedfan, scarica l'ultima versione e reinstallalo, con UAC attivo magari....

Riassunto semplice e super veloce su UAC, dato che non c'è verso per certi utenti che si informino : http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1746889&page=7

L'utente che poi si infetta con malware e virus e worm etc. etc. non reca danno solo a sé stesso ahimè...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 11-02-2009 alle 13:46.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v