Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2008, 10:00   #21
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
a me pare che mozilla abbia fatto bene così. dopotutto i due software sono in competizione. sono già stati onesti ad avvertire quelli di opera che avevano anche loro lo stesso problema
adesso il modo giusto di fare concorrenza è fare il possibile (tranne scrivere e diffondere apposito codice malevolo ... e ci mancherebbe) per esporre l'utenza di un altro sw a problemi di sicurezza ?

... allora si vede che in mozilla non sono normali esseri umani, ma qualcosa di più degni di una qualche forma di "adorazione" ideoligica ?

Quote:
Originariamente inviato da danyroma80 Guarda i messaggi
aprissero il codice e così anche opera troverebbe e risolverebbe bug in 24 ore grazie alla community.
Chissà perchè dell'open source si parla sempre e solo dei presunti svantaggi.
ceeerto, spesso c'è una "bacchetta magica" per tutto se si tratta di forzare le cose secondo i propri gusti/"filosofie" ...
... dato che ci siamo, proporrei una raccolta di firme per un refrendum propositivo a mettere nel codice penale lo scrivere sw senza rilasciarne i sorgenti, meglio ancora se si potesse fare qualcosa di analogo a livello europeo
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 10:01   #22
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ripeto: Internet Explorer è così diffuso perché è fornito in bundle con Windows, ma questo discorso non vale per tutti gli altri browser. Firefox ed Opera sono sullo stesso piano per quanto riguarda la facilità con cui il cliente può rintracciarli: se su 100 utenti 14 usano Firefox ed 1 usa Opera un motivo ci sarà. E non è che sono ritardati e usano Firefox solo perché è più famoso!!!
La qualità di un software non si misura con il suo grado di diffusione. E' vero, IE è avvantaggiato perché è installato già sulla macchina, ma questo è solo uno dei tanti fattori che influisce sulla diffusione di un browser. Non si può dire che siccome entrambi Forefox ed Opera si possono installare volontariamente, allora Firefox è migliore perché è stato installato da più utenti. Prova a chiedere in giro alla gente perché hanno installato Firefox e non Opera: la maggior parte di loro secondo me dirà "Che cos'è Opera?" ...
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 10:01   #23
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ripeto: Internet Explorer è così diffuso perché è fornito in bundle con Windows, ma questo discorso non vale per tutti gli altri browser. Firefox ed Opera sono sullo stesso piano per quanto riguarda la facilità con cui il cliente può rintracciarli: se su 100 utenti 14 usano Firefox ed 1 usa Opera un motivo ci sarà. E non è che sono ritardati e usano Firefox solo perché è più famoso!!!
falso, firefox e' pressato fortemente da Google e sta pure nel google pack e se pensi che sia cosa da poco... beh ti sbagli alla grande.
http://pack.google.com/intl/it/pack_installer.html
Per non parlare che e' preinstallato anche su diversi portatili ora.

Per quel che mi riguarda sul lato sicurezza opera e' avanti anni luce Firefox e anche come features e' stato sempre il pioniere.
Se tu pensi ai tab e ti chiedi chi li ha inventati te lo dico io: Opera!

Poi anche io uso + Firefox per via di molte estensioni, ma Opera quando voglio fare transazioni sicure e quando ho bisogno di snellezza.

Ultima modifica di Cimmo : 23-02-2008 alle 10:04.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 10:09   #24
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da ottoking Guarda i messaggi
noi sappiamo solo ciò che rigurda questo baco onestamente la reazione di opera mi sembra esagerata ma se in passato fosse avvenuto il contrario ovvero che opera avvesse scoperto il baco e avvertito firefox e gli abbia concesso il tempo di correggerlo ?? Ovvio non lo sappiamo però sarebbe l' unica cosa che scagionerebbe opera da un 'affermazione simile altrimenti è no sense
what? Se se se... parliamo dei fatti!
Mozilla si e' comportata male, in fatto di sicurezza TUTTI nel settore (persino gli hacker) sanno che una vulnerabilita' non va resa pubblica finche' c'e' del software non patchato.
Se poi la software house non risponde in tempi ragionevoli (stile Microsoft) allora e' un altro discorso, ma 1 giorno non e' possibile, troppo poco, devi dare almeno 7 giorni.

Tutto il resto e' fuffa perche' parti con dei "se"...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 10:15   #25
simona_70
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Livorno
Messaggi: 52
Cerco gadget Opera per leggere i preferiti di ie

Ragazzi scusate.... visto che siete tanto esperti di opera...
A me onestamente piace cambiare browser ma non piace il fatto che ogni browser abbia un proprio meccanismo pe ri bookmark... io voglio avere disponibili gli stessi bookmark indipendentemente dal sw di navigazione che uso.

Infatti sono passato a firefox appena ho trovato un plugin "PlainOldFavorites" che mi permette di condividere i bookmark fra firefox ed ie.

Cerco senza successo la stessa cosa per opera: esiste per opera un plugin/gadget che permette ad Opera di leggere direttamente i Preferiti di ie?

Ripeto: non li voglio importare, li voglio usare al volo.
simona_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 10:18   #26
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
Ma quelli di opera perchè non mettono il codice open source e stanno piu attenti alla sicurezza???
Avevano bisogno di firefox per sapere le "falle"??
ahah ma cos'e' il festival degli ignoranti fanboy di Firefox oggi?
Opera e' il browser piu' sicuro sulla terra, gli altri devono solo imparare da lui.
Opera 9.x (0% advisories non patchati): http://secunia.com/product/10615/
Firefox 2.x (19% advisories non patchati): http://secunia.com/product/12434/
IE 7.0 (32% advisories non patchati): http://secunia.com/product/12366/
Quote:
e poi mozilla mi pare che sia stato anche troppo gentile e signore da avvertirli del bug.
guarda che avvertirsi a vicenda e' la prassi non e' che se lo fai sei gentile.
Persino gli hacker hanno il loro codice etico e avvertono in anticipo per le falle che trovano e Mozilla invece deve fare il bambino? Ma come siamo messi?
Quote:
Credo proprio che firefox sia di gran lunga il miglior browser per internet
sperando che stò benedetto mozilla 3 esca finalmente senza buttare fuori 2000000000 di beta e attese su attese!!!!
Credo? In base a cosa lo dici? Perche' lo usi tu o hai delle motivazioni? Attenzione parla uno che lo usa pure lui e che lo ama, solo non crede sia il migliore su tutti i fronti.
Quote:
Cmq se collaborasssero invece di darsi guerra vedrai come sarebbe piu sicuro internet
eeeeh? cioe' ma ti contraddici da solo? Prima dici che e' stato anche troppo gentile e poi dici che devono collaborare? Ma torna al tuo Crysis a 10 fps...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 10:19   #27
simona_70
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Livorno
Messaggi: 52
Ragazzi... Opera è un ottimo prodotto.... e la visualizzazione delle pagine è molto fluida.... si avvia molto più rapidamente, usa meno ram ma non ho i dati per fare un serio confronto fra firefox e opera.

La gente poi non sceglie in base alla qualità praticamente mai... guarda il marchio, il costo, o 2 cazzate estetiche quando sceglie le cose qundi non consideriamo in successo di qualcosa come un indice qualitativo per favore.


simona_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 10:21   #28
simona_70
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Livorno
Messaggi: 52
Per quanto riguarda la divulgazione del baco poi non è questione di competizione tra sw ma di sicurezza sul web digitale in generale.
Per questo non divulgare i bachi fino a quando il 99% dei browser non li hanno corretti è una questione di correttezza in generale verso tutti gli abitanti del web.

Non credo che Mozilla lo abbia fatto con volontà di nuocere comunque. E' stato un semplice errore.
simona_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 10:28   #29
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Vero che Opera potevano aggiornarlo un po' più in fretta, ma vorrei rimarcare il fatto che la Mozilla Foundation poteva impegnarsi un pochino di più nel mantenere la vulnerabilità segreta (tra l'altro per quale motivo deve essere resa pubblica? Non basta affermare di aver corretto un problema? ). Comunque mi sembra quasi che Mozilla Foundation sia spaventata da Opera visto che ha provato a "fare una gara" su chi riparava per primo il problema e, soprattutto, ha esposto il problema a tutto il mondo mettendo NOI UTENTI in pericolo.
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:16   #30
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Invece di attaccare la libertà di informazione le software house pensassero a sviluppare in fretta patch efficaci e senza ulteriori bachi.
Sviluppare una patch in fretta e senza ulteriori bachi e' una contraddizione in termini.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:31   #31
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Opera anni luce avanti a Firefox? In quale mondo parallelo?
Infatti su questa pagina di statistiche d'uso dei browser si vede bene quanto Opera sia usato.
CUT
E meno male che non è usato troppo!
altrimenti mi toccava passare a n'altro browser non ca#ato dai lamer rompica##o

che dire forza firefox!
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:52   #32
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
da quando la qualità di un prodotto si misura in base alla diffusione? andate a dirlo nel forum di linux
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:01   #33
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Ritengo che comunque la bassa diffusione di Opera risieda nel fatto che questo è un browser per gli appassionati del pc. Nel senso che chiunque conosce Firefox direttamente od indirettamente (perché l'ha usato oppure perché lo usano gli amici) mentre scoprire Opera vuole dire andarlo a cercare; dubito fortemente che la maggior parte delle persone che usano Firefox sanno che esistono altri browser e quindi la loro non è una scelta di qualità (e qui non voglio discutere della qualità dei due browser) ma solo dovuta alla limitata conoscenza che hanno dei software.
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:14   #34
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
si adesso firefox è diventato il nuovo internet explorer, il browser degli ignoranti
ma per favore...
La verità è che sono entrambi ottimi browser e il 99% di voi che state qui a litigare non troverebbe differenze reali fra l'uno e l'altro, la preferenza è solo una questione di abitudine...
poi se vi piace fare i fighetti perchè avete opera, come certa gente che si installa linux solo per poterti venire a dire "eheh ho messo linux sono fico, sono bravo con il pc", che nervoso...
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:15   #35
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
ahah ma cos'e' il festival degli ignoranti fanboy oggi?
Per questo sei accorso ad aggiungertici??

dal tuo link:

Quote:
PLEASE NOTE: The statistics provided should NOT be used to compare the overall security of products against one another. It is IMPORTANT to understand what the below comments mean when using the statistics, especially when using the statistics to compare the vulnerability aspects of different products.
Leggere solo quello che fa comodo, eh??
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:25   #36
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Quote:
Originariamente inviato da Leizar Guarda i messaggi
Firefox il migliore? BUAHAHAHAHAHAHA!

Ormai solo explorer (aspettando la 8 dovrebbero risolvere) e firefox non superano l'acid test 2!!!!
Dunque secondo te la qualità di un browser si valuta dal superamento dell'Acid Test?

Vediamo di capirci. L'Acid Test è un benchmark che spreme HTML e CSS, andando nelle anse più buie e meno utilizzate di questi due standard.

Hai guardato veramente l'Acid Test? Hai visto di cosa fa uso? Dimmi, tanto per fare un esempio, tu quando (ometto il se) crei siti web usi seriamente il blockquote? O la proprietà float: inherit? Se sì, allora hai bisogno di un browser che sia in grado di passare l'Acid Test. Se, come immagino, il blockquote non sai cosa sia a parte averlo visto su quella vecchia guida HTML che ti leggesti 10 anni fa (cosa vera per il 99% degli sviluppatori), allora ti serve un browser che renderizzi ottimamente il grosso del CSS, se sbaglia in cose che nessuno usa mai chissene.

Io sono il primo a lamentarsi del CSS di IE, ma lì la situazione è grave. Lì ad oggi (il CSS risale a 10 anni fa) non hanno ancora capito come è fatto il box model. Se metti un margin ad una definition list te lo ritrovi duplicato come padding, così che se te vuoi una cosa indentata di 20 punti in IE te la ritrovi indentata di 40; questo vuol dire essersene ampiamente fregati delle basi del CSS. Se chiudi un tag script nello stesso tag d'apertura anziché mettere l'apposito tag di chiusura </script> quando invochi uno script esterno, IE ti ignora lo script; questo vuol dire essersene fregati delle basi dell'HTML. Se passi una pagina come application/xhtml+xml anziché text/html, IE non te la renderizza, ti chiede solo dove vuoi salvarla; questo vuol dire non sapere nemmeno che esiste XHTML. Queste sono le cose gravi, non proprietà oscure o volutamente mal scritte per essere ignorate.

Non mi dilungo riguardo al Javascript o al DOM, quel che voglio dire è che ci sono delle cose fondamentali negli standard che devono essere rispettate. Il fatto di rispettare per intero un determinato standard compresi i meandri oscuri è sicuramente un punto a favore, ma non è quello che fa la differenza.

Non dico che Opera sia un cattivo software, per carità, ma da qui all'essere anni luce davanti a Firefox... mah. Direi che sono sullo stesso piano. Ma poi dico, Firefox scopre la falla, avvisa... e poi viene incriminato? E' Opera che prende il Gecko browser e lo sfrutta; e poi la security by obscurity non è mai stata un bene.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:40   #37
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Quote:
Tuvok-LuR-
si adesso firefox è diventato il nuovo internet explorer, il browser degli ignoranti
ma per favore...
La verità è che sono entrambi ottimi browser e il 99% di voi che state qui a litigare non troverebbe differenze reali fra l'uno e l'altro, la preferenza è solo una questione di abitudine...
poi se vi piace fare i fighetti perchè avete opera, come certa gente che si installa linux solo per poterti venire a dire "eheh ho messo linux sono fico, sono bravo con il pc", che nervoso...
Non ho mai detto che Firefox sia il browser degli ignoranti , e sono d'accordo con te che dici che è una questione di abitudine, infatti sto usando Opera da molti anni e non credo che potrei utilizzare altri browser, però spero tu ti renda conto di quante persone usano Firefox solo perché suggerito da amici; fidati che gente che non capisce niente di pc ne conosco parecchia e tra questi molti usano Firefox, quando poi gli dico che io navigo con Opera mi dicono:"e che cavolo è? ".
Riguardo ciò che ha detto guerret sulla security by obscurity vorrei puntualizzare che è un bene venire a conoscere le cose, ma renderle immediatamente (senza che si siano sviluppate delle protezioni) pubbliche anche a tutti coloro che potrebbero utilizzarle solo per divertirsi a rompere le scatole alla gente non sia un bene. Io da utente di Opera, mi sento di dire che tutta la comunità di Firefox mi ha reso per una settimana vulnerabile agli attacchi dei malintenzionati.
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 13:04   #38
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
falso, firefox e' pressato fortemente da Google e sta pure nel google pack e se pensi che sia cosa da poco... beh ti sbagli alla grande.
http://pack.google.com/intl/it/pack_installer.html
Per non parlare che e' preinstallato anche su diversi portatili ora.

Per quel che mi riguarda sul lato sicurezza opera e' avanti anni luce Firefox e anche come features e' stato sempre il pioniere.
Se tu pensi ai tab e ti chiedi chi li ha inventati te lo dico io: Opera!

Poi anche io uso + Firefox per via di molte estensioni, ma Opera quando voglio fare transazioni sicure e quando ho bisogno di snellezza.
Opera non ha inventato il tabbed browsing:

Quote:
Six years later, in 1994, BookLink Technologies featured tabbed windows in its InternetWorks browser. That same year, a text editor called UltraEdit also appeared with a modern multi-row tabbed interface. The tabbed interface approach was then followed by the Internet Explorer shell NetCaptor in 1997. These were followed by a number of others like IBrowse in 1999, Opera in 2000 (with the release of version 4), Mozilla in 2001 (through the MultiZilla extension developed by HJ van Rantwijk in October of 2000 and a built-in tabbed browsing mode added to Mozilla 0.9.5 in October of 2001), Konqueror 3.1 in January 2003, and Safari in 2003. As of 2006, most graphical web browsers support a tabbed interface, including Internet Explorer 7.
Poi francamente è inutile farsi troppe paranoie su chi ha inventato e chi ha seguito, l'importante sono le funzionalità "presenti" di un browser.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 13:05   #39
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Tuvok-LuR- Guarda i messaggi
si adesso firefox è diventato il nuovo internet explorer, il browser degli ignoranti
ma per favore...
La verità è che sono entrambi ottimi browser e il 99% di voi che state qui a litigare non troverebbe differenze reali fra l'uno e l'altro, la preferenza è solo una questione di abitudine...
Fino a più o meno l'anno scorso, usavo Opera. Poi l'ho tolto perchè su Gamespot non riuscivo a visualizzare bene i campi di testo HTML. Ho messo Firefox, e li visualizzava, quindi l'ho tenuto e basta (come hai detto te, non c'è molto differenza, quindi non avevo motivo di tornare a Opera). Non so se abbiano risolto il problema. Era la versione 9.1... mi pare. Non ricordo bene.

Non cambierei più Firefox adesso, perchè mi fa comodo per via delle estensioni, soprattutto quella per la traduzione del giapponese. Ma anche Opera mi piaceva, era leggero e veloce.

Comunque, sono d'accordo con quel che dici... prima Mozilla e Opera erano poco diffusi, e vedevi la gente che attaccava solo Explorer. Mi sembra che più una cosa diventa popolare, più è facile che venga attaccata (a ragione oppure no).
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 23-02-2008 alle 13:08.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 13:30   #40
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
bhe sarebbe necessario avere altre info in merito: per esempio come è stata scoperta la vulnerabilità? dagli utenti FF o opera? si è capito subito che affliggeva entrambi i browser?
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1