|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
... allora si vede che in mozilla non sono normali esseri umani, ma qualcosa di più degni di una qualche forma di "adorazione" ideoligica ? ![]() Quote:
... dato che ci siamo, proporrei una raccolta di firme per un refrendum propositivo a mettere nel codice penale lo scrivere sw senza rilasciarne i sorgenti, meglio ancora se si potesse fare qualcosa di analogo a livello europeo ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
http://pack.google.com/intl/it/pack_installer.html Per non parlare che e' preinstallato anche su diversi portatili ora. Per quel che mi riguarda sul lato sicurezza opera e' avanti anni luce Firefox e anche come features e' stato sempre il pioniere. Se tu pensi ai tab e ti chiedi chi li ha inventati te lo dico io: Opera! Poi anche io uso + Firefox per via di molte estensioni, ma Opera quando voglio fare transazioni sicure e quando ho bisogno di snellezza.
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. Ultima modifica di Cimmo : 23-02-2008 alle 10:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Mozilla si e' comportata male, in fatto di sicurezza TUTTI nel settore (persino gli hacker) sanno che una vulnerabilita' non va resa pubblica finche' c'e' del software non patchato. Se poi la software house non risponde in tempi ragionevoli (stile Microsoft) allora e' un altro discorso, ma 1 giorno non e' possibile, troppo poco, devi dare almeno 7 giorni. Tutto il resto e' fuffa perche' parti con dei "se"...
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Livorno
Messaggi: 52
|
Cerco gadget Opera per leggere i preferiti di ie
Ragazzi scusate.... visto che siete tanto esperti di opera...
A me onestamente piace cambiare browser ma non piace il fatto che ogni browser abbia un proprio meccanismo pe ri bookmark... io voglio avere disponibili gli stessi bookmark indipendentemente dal sw di navigazione che uso. Infatti sono passato a firefox appena ho trovato un plugin "PlainOldFavorites" che mi permette di condividere i bookmark fra firefox ed ie. Cerco senza successo la stessa cosa per opera: esiste per opera un plugin/gadget che permette ad Opera di leggere direttamente i Preferiti di ie? Ripeto: non li voglio importare, li voglio usare al volo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Opera e' il browser piu' sicuro sulla terra, gli altri devono solo imparare da lui. Opera 9.x (0% advisories non patchati): http://secunia.com/product/10615/ Firefox 2.x (19% advisories non patchati): http://secunia.com/product/12434/ IE 7.0 (32% advisories non patchati): http://secunia.com/product/12366/ Quote:
Persino gli hacker hanno il loro codice etico e avvertono in anticipo per le falle che trovano e Mozilla invece deve fare il bambino? Ma come siamo messi? Quote:
Quote:
![]()
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Livorno
Messaggi: 52
|
Ragazzi... Opera è un ottimo prodotto.... e la visualizzazione delle pagine è molto fluida.... si avvia molto più rapidamente, usa meno ram ma non ho i dati per fare un serio confronto fra firefox e opera.
La gente poi non sceglie in base alla qualità praticamente mai... guarda il marchio, il costo, o 2 cazzate estetiche quando sceglie le cose qundi non consideriamo in successo di qualcosa come un indice qualitativo per favore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Livorno
Messaggi: 52
|
Per quanto riguarda la divulgazione del baco poi non è questione di competizione tra sw ma di sicurezza sul web digitale in generale.
Per questo non divulgare i bachi fino a quando il 99% dei browser non li hanno corretti è una questione di correttezza in generale verso tutti gli abitanti del web. Non credo che Mozilla lo abbia fatto con volontà di nuocere comunque. E' stato un semplice errore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
|
Vero che Opera potevano aggiornarlo un po' più in fretta, ma vorrei rimarcare il fatto che la Mozilla Foundation poteva impegnarsi un pochino di più nel mantenere la vulnerabilità segreta (tra l'altro per quale motivo deve essere resa pubblica?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Sviluppare una patch in fretta e senza ulteriori bachi e' una contraddizione in termini.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Quote:
altrimenti mi toccava passare a n'altro browser non ca#ato dai lamer rompica##o che dire forza firefox! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
da quando la qualità di un prodotto si misura in base alla diffusione? andate a dirlo nel forum di linux
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
|
Ritengo che comunque la bassa diffusione di Opera risieda nel fatto che questo è un browser per gli appassionati del pc. Nel senso che chiunque conosce Firefox direttamente od indirettamente (perché l'ha usato oppure perché lo usano gli amici) mentre scoprire Opera vuole dire andarlo a cercare; dubito fortemente che la maggior parte delle persone che usano Firefox sanno che esistono altri browser e quindi la loro non è una scelta di qualità (e qui non voglio discutere della qualità dei due browser) ma solo dovuta alla limitata conoscenza che hanno dei software.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
|
si adesso firefox è diventato il nuovo internet explorer, il browser degli ignoranti
ma per favore... La verità è che sono entrambi ottimi browser e il 99% di voi che state qui a litigare non troverebbe differenze reali fra l'uno e l'altro, la preferenza è solo una questione di abitudine... poi se vi piace fare i fighetti perchè avete opera, come certa gente che si installa linux solo per poterti venire a dire "eheh ho messo linux sono fico, sono bravo con il pc", che nervoso...
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
Per questo sei accorso ad aggiungertici??
dal tuo link: Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
|
Quote:
Vediamo di capirci. L'Acid Test è un benchmark che spreme HTML e CSS, andando nelle anse più buie e meno utilizzate di questi due standard. Hai guardato veramente l'Acid Test? Hai visto di cosa fa uso? Dimmi, tanto per fare un esempio, tu quando (ometto il se) crei siti web usi seriamente il blockquote? O la proprietà float: inherit? Se sì, allora hai bisogno di un browser che sia in grado di passare l'Acid Test. Se, come immagino, il blockquote non sai cosa sia a parte averlo visto su quella vecchia guida HTML che ti leggesti 10 anni fa (cosa vera per il 99% degli sviluppatori), allora ti serve un browser che renderizzi ottimamente il grosso del CSS, se sbaglia in cose che nessuno usa mai chissene. Io sono il primo a lamentarsi del CSS di IE, ma lì la situazione è grave. Lì ad oggi (il CSS risale a 10 anni fa) non hanno ancora capito come è fatto il box model. Se metti un margin ad una definition list te lo ritrovi duplicato come padding, così che se te vuoi una cosa indentata di 20 punti in IE te la ritrovi indentata di 40; questo vuol dire essersene ampiamente fregati delle basi del CSS. Se chiudi un tag script nello stesso tag d'apertura anziché mettere l'apposito tag di chiusura </script> quando invochi uno script esterno, IE ti ignora lo script; questo vuol dire essersene fregati delle basi dell'HTML. Se passi una pagina come application/xhtml+xml anziché text/html, IE non te la renderizza, ti chiede solo dove vuoi salvarla; questo vuol dire non sapere nemmeno che esiste XHTML. Queste sono le cose gravi, non proprietà oscure o volutamente mal scritte per essere ignorate. Non mi dilungo riguardo al Javascript o al DOM, quel che voglio dire è che ci sono delle cose fondamentali negli standard che devono essere rispettate. Il fatto di rispettare per intero un determinato standard compresi i meandri oscuri è sicuramente un punto a favore, ma non è quello che fa la differenza. Non dico che Opera sia un cattivo software, per carità, ma da qui all'essere anni luce davanti a Firefox... mah. Direi che sono sullo stesso piano. Ma poi dico, Firefox scopre la falla, avvisa... e poi viene incriminato? E' Opera che prende il Gecko browser e lo sfrutta; e poi la security by obscurity non è mai stata un bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
|
Quote:
![]() ![]() Riguardo ciò che ha detto guerret sulla security by obscurity vorrei puntualizzare che è un bene venire a conoscere le cose, ma renderle immediatamente (senza che si siano sviluppate delle protezioni) pubbliche anche a tutti coloro che potrebbero utilizzarle solo per divertirsi a rompere le scatole alla gente non sia un bene. Io da utente di Opera, mi sento di dire che tutta la comunità di Firefox mi ha reso per una settimana vulnerabile agli attacchi dei malintenzionati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Quote:
Non cambierei più Firefox adesso, perchè mi fa comodo per via delle estensioni, soprattutto quella per la traduzione del giapponese. Ma anche Opera mi piaceva, era leggero e veloce. Comunque, sono d'accordo con quel che dici... prima Mozilla e Opera erano poco diffusi, e vedevi la gente che attaccava solo Explorer. Mi sembra che più una cosa diventa popolare, più è facile che venga attaccata (a ragione oppure no).
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 Ultima modifica di Malek86 : 23-02-2008 alle 13:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
bhe sarebbe necessario avere altre info in merito: per esempio come è stata scoperta la vulnerabilità? dagli utenti FF o opera? si è capito subito che affliggeva entrambi i browser?
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.