Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2008, 17:27   #6781
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da gbonotti Guarda i messaggi
Neanche io ho mai fatto OC, la mia perplessità deriva dal fatto che la tua GA-P35C-DS3R rev 2.1 in una minima percentuale viene segnalata affetta da fake boot.
Volevo sapere se qualcuno ha la nuova,se è più affidabile e se può valere i 115€
La EP non è la nuova.
La serie EP esiste da un pezzo.
Sinceramente non ne capisco piu' l'esistenza dato che dalla versione 2.1 anche la serie liscia incorpora il DES.
Se guardi il layout è identico a quello della liscia.
A me la 2.1 va perfettamente. Devo ancora sentire di persone con la 2.1 e fakeboot.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 17:52   #6782
temougyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 423
ragazzi ma voi come controllate le ventole? non esiste qualche programma che funzioni? sia smartguardian che speedfan non vanno. non capisco perchè

ps: per la mobo ho provato ma rimane sempre accesa
possibile che sono l'unico ad avere una tastiera con dei led!?
temougyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 17:55   #6783
Zilloboch
Senior Member
 
L'Avatar di Zilloboch
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
1. Performance Enhance, credo serva a regolare i parametri che lasci in "auto"
ha tre livelli (Standard, Turbo, Extreme).. via via più performanti. Il default è "Turbo". ho provato a variare (in overclocking) tra standartd e turbo, semnza apprezzabili variazioni.

2. Generalmente i produttori indicano quale voltaggio impostare per i settaggi specificati. Devi impostare i relativi parametri nella sezione MIT del BIOS, dopo aver impostato su "manual" DRAM Timing Selectable e System Voltage Control

3. Cioè ti ritrovi con una situazione come questa:


Se è così è normale, in quanto le altre ventole generalmente non sono connesse alla scheda madre.

4. la differenza tra voltage e PWM è nella gestione della ventola principale.
Con PWM la ventola è sempre alimentata a 12V, e la regolazione avviene a impulsi.
Con voltage, la regolazione di velocità avviene regolando il voltaggio.

con gli ultimi BIOS le funzioni sono (erroneamente) scambiate, per cui se hai una ventola PWM, devi impostare "voltage" e viceversa.
per i valori no,io ho anche tutti i valori di Vcore,ddr,3.3 etc etc a 0,attendibile c'è solo la velocità della ventola

per quanto riguarda il settaggio della ventola da come lo capisco che tipo di ventola ho?vedi firma...tx!
__________________
Zilloboch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 17:57   #6784
Zilloboch
Senior Member
 
L'Avatar di Zilloboch
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da temougyn Guarda i messaggi
ragazzi ma voi come controllate le ventole? non esiste qualche programma che funzioni? sia smartguardian che speedfan non vanno. non capisco perchè

ps: per la mobo ho provato ma rimane sempre accesa
possibile che sono l'unico ad avere una tastiera con dei led!?
ancora per poco ho la g15 nel mirino....
__________________
Zilloboch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 18:32   #6785
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Zilloboch Guarda i messaggi
per i valori no,io ho anche tutti i valori di Vcore,ddr,3.3 etc etc a 0,attendibile c'è solo la velocità della ventola

per quanto riguarda il settaggio della ventola da come lo capisco che tipo di ventola ho?vedi firma...tx!
Veramente strano.. almeno i valori di temperatura (sistema e CPU) dovrebbe visualizzarli...

In Advanced BIOS Setup la funzione CPU Thermal monitor 2 (TM2) è settata su enabled?

il tuo dissipatore ha una ventola di tipo PWM vedi sito

le ventole PWM si riconoscono inoltre dall'attacco a 4 pin.

posta le foto delle diverse pagine del BIOS che cerco di capire cosa non va...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 [email protected] Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 18:35   #6786
*Valli*
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 667
Ciao a tutti.

Vorrei sapere come si comporta in OC la DQ6 e se avrei problemi ad installare uno Zalman 7700.

Grazie.
*Valli* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 18:51   #6787
Zilloboch
Senior Member
 
L'Avatar di Zilloboch
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Veramente strano.. almeno i valori di temperatura (sistema e CPU) dovrebbe visualizzarli...

In Advanced BIOS Setup la funzione CPU Thermal monitor 2 (TM2) è settata su enabled?

il tuo dissipatore ha una ventola di tipo PWM vedi sito

le ventole PWM si riconoscono inoltre dall'attacco a 4 pin.

posta le foto delle diverse pagine del BIOS che cerco di capire cosa non va...
scusa,visualizza anche il vcore e la temp ma rispettivamente 0,20V,127° e -61°

ora faccio le foto
__________________
Zilloboch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 19:23   #6788
piconic 2002
Member
 
L'Avatar di piconic 2002
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da neonixx Guarda i messaggi
Ragazzi chiedo aiuto ai possessori delle Gigabyte (sopratutto le P35-DQ6) per overclokare...
Il mio problema è che non capisco una ceppa del bios (semplice come le DFI no eh???) e non riesco a trovare le voci relative a:
-disabilitare speedstep e c1e;
-impostare ram a 800mhz (sincrono);
-abbassare moltiplicatore a 8
- settare il bus a 400mhz;
-settare il vcore a 1.35v;

per lo speedstep mi hanno detto che devo aggiornare il bios (ho ancora quello di default ora) ma per il resto è buio totale....
ringrazio fin da subito chi mi saprà aiutare.

ps: il mio procio è un E6750 con impianto a liquido Ybris One Evo, ram Teamgroup Xtreem Dark 800mhz CL4
entra nel bios schiaccia Ctrl+F1
__________________
DQ6-p35, E6850, Giga 8600 GTS, kingston DDR-x 2x1G PC64UL 800Hz, ali Spire 600W,
WD3200AAKS/WD5000AAKS, dissi Ninja, LiteOn, floppy,
Chieftec CX midi, Creative 2.1 Woofer
piconic 2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 19:28   #6789
Zilloboch
Senior Member
 
L'Avatar di Zilloboch
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619


ho settato la ventola su voltage dato che è il bios f11,quindi risulta ferma..(riparte sopra che temp?)

cmq in cpu thermal monitor c'è enable.

per qnt riguarda la ram,io ho impostato 4-4-3-5,ma ho lasciato ddr2 overvoltag su auto,ha V lavorano?c'è qlc prg che mi rileva il voltaggio della ram?
devo mettere 2,0 V manualmente?

altra cosa...system memory multiplier devo lasciarlo su auto?cos'è?

grazie ancora
__________________

Ultima modifica di Zilloboch : 30-01-2008 alle 19:32.
Zilloboch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 19:30   #6790
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Ragazzi quali driver per il cipset è meglio mettere?ce ne sono moddati o son meglio gli originali?
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 19:31   #6791
neonixx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da piconic 2002 Guarda i messaggi
entra nel bios schiaccia Ctrl+F1
eh fin lì ci arrivo ma non capisco a cosa corrispondono le relative voci...
neonixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:22   #6792
crazy1_it
Member
 
L'Avatar di crazy1_it
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 191
Ciao a tutti,

ma nessuno di voi ha problemi con le porte ps2 di questa scheda????

Non è la prima volta che il mio mouse, è questa la porta incriminata, logitech mx1000 non viene più riconosciuto dal sistema, non esiste installare nuovamente i driver... l'ultima volta ho dovuto riformattare hard disk visto che anche recuperando immagine con ghost non è servito a niente, il mio bios è F6, qualcuno puo darmi una mano?

Anche perchè non ho voglia di riformattare tutto un ennesima volta, e soprattutto capita molto di frequente, 4/5 giorni dopo la formattazione....
crazy1_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:22   #6793
MetalAle
Senior Member
 
L'Avatar di MetalAle
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Noale (ve)
Messaggi: 1628
Quote:
Originariamente inviato da neonixx Guarda i messaggi
eh fin lì ci arrivo ma non capisco a cosa corrispondono le relative voci...
allora..entri nel bios...ctrl f1..poi vai su mb intelligent tweaker (mit)

cpu clock ratio....è il moltiplicatore...e fin la...
cpu frequency è la frequenza del procio
cpu host clock control devi mettere enabled
cpu host frequency è il bus di sistema...che te vuoi a 400..
poi c'è frequenza del pc express che non devi toccare...
cia2 è 1 overclock automatico della gigabyte ma io non lo uso
perfomance enhanced dovrebbe dare + banda al tutto ma io uso turbo e non cambia molto
system memory multiplier è il divisore della ram...io lascio in auto...
poi ci sono i settaggi della ram come il cas bla bla bla
e in basso i voltaggi
il voltaggio del procio è evidentemente cpu voltage control...

tutto qua..
MetalAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:40   #6794
neonixx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da MetalAle Guarda i messaggi
allora..entri nel bios...ctrl f1..poi vai su mb intelligent tweaker (mit)

....è il moltiplicatore...e fin la...
cpu frequency è la frequenza del procio
cpu host clock control devi mettere enabled
cpu host frequency è il bus di sistema...che te vuoi a 400..
poi c'è frequenza del pc express che non devi toccare...
cia2 è 1 overclock automatico della gigabyte ma io non lo uso
perfomance enhanced dovrebbe dare + banda al tutto ma io uso turbo e non cambia molto
system memory multiplier è il divisore della ram...io lascio in auto...
poi ci sono i settaggi della ram come il cas bla bla bla
e in basso i voltaggi
il voltaggio del procio è evidentemente cpu voltage control...

tutto qua..
quindi se ho capito bene:

-disabilitare speedstep e c1e; OK
-abbassare moltiplicatore a 8 cpu clock ratio ---> a quanto lo imposto?
- settare il bus a 400mhz; cpu host frequency
-settare il vcore a 1.35v; il voltaggio del procio è evidentemente cpu voltage control dovrei già averlo a 1.35V
-impostare ram a 800mhz (sincrono); poi ci sono i settaggi della ram come il cas bla bla bla cosa devo modificare qua per metterla in sincrono???

ultimissima cosa: prima vorrei aggiornare il bios e dal sito ho visto che c'è il F7b va bene? una volta installato mi cambia qualche parametro da bios?
grazie ancora!
neonixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 20:59   #6795
MetalAle
Senior Member
 
L'Avatar di MetalAle
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Noale (ve)
Messaggi: 1628
Quote:
Originariamente inviato da neonixx Guarda i messaggi
quindi se ho capito bene:

-disabilitare speedstep e c1e; OK
-abbassare moltiplicatore a 8 cpu clock ratio ---> a quanto lo imposto?
- settare il bus a 400mhz; cpu host frequency
-settare il vcore a 1.35v; il voltaggio del procio è evidentemente cpu voltage control dovrei già averlo a 1.35V
-impostare ram a 800mhz (sincrono); poi ci sono i settaggi della ram come il cas bla bla bla cosa devo modificare qua per metterla in sincrono???

ultimissima cosa: prima vorrei aggiornare il bios e dal sito ho visto che c'è il F7b va bene? una volta installato mi cambia qualche parametro da bios?
grazie ancora!
no...anche cambiando bios dovrebbe mantenere i settaggi..almeno da me fa cosi..
il moltiplicatore lascialo com'è in automatico...di solito non è 8?perche lo vuoi abbassare?
le ram in sincrono a 400?non ci arriveranno mai quelle li mi sa...cmq non devi toccare il cas e quelle cose li ma il divisore che ti ho indicato sopra..meglio se lo lasci in auto..
MetalAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 21:17   #6796
MetalAle
Senior Member
 
L'Avatar di MetalAle
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Noale (ve)
Messaggi: 1628
cmq io terrei lo speedstep e il c1 acceso....lo fanno apposta per non consumare e per risparmiare la cpu..visto che vuoi tenerla a 400..e installerei sotto windows il programma rmclock...cosi quando stai facendo della cose semplici come navigare e office ad es lavora downcloccato (e con 1 voltaggio + basso) mentre quando giochi o serve potenza bruta di calcolo lavora overcloccato (a vcore default,tanto va su parecchio senza overvoltare)...io faccio cosi e per me è l'ideale..

Ultima modifica di MetalAle : 30-01-2008 alle 21:20.
MetalAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 22:24   #6797
neonixx
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da MetalAle Guarda i messaggi
il moltiplicatore lascialo com'è in automatico...di solito non è 8?perche lo vuoi abbassare?
sì sì è già a 8... lo lascio così...

Quote:
Originariamente inviato da MetalAle Guarda i messaggi
le ram in sincrono a 400?non ci arriveranno mai quelle li mi sa...cmq non devi toccare il cas e quelle cose li ma il divisore che ti ho indicato sopra..meglio se lo lasci in auto..
no beh in sincrono queste ci arrivano sicuro... te lo dico perchè so di gente con le mie stesse ram che le tira parecchio eh...
ma scusa se lascio tutto in auto faccio un overlock di solo BUS... e la ram?
aumentando a 400mhz il bus a quanto arrvo di clock effettivo?

Ultima modifica di neonixx : 30-01-2008 alle 22:55.
neonixx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 23:23   #6798
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Ragazzi quali driver per il cipset è meglio mettere?ce ne sono moddati o son meglio gli originali?
quelli moddati a cosa servirebbero?
io ho prestazioni e stabilità eccellenti con gli Intel originali.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 23:29   #6799
Zilloboch
Senior Member
 
L'Avatar di Zilloboch
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Modena --------- Trattative Positive:14
Messaggi: 2619
ragazzi chiedo a che ha ds4 rev 2 con f11...a che temp parte la ventola della cpu?io ho settato voltage e è immobile,temp in idle sempre sotto i 27 gradi,ma anche a 30 la ventola non parte...
quanti ne vuole per partire??!
__________________
Zilloboch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 23:40   #6800
MYRKO
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 352
A me la ventola dopo upgrade del bios F10 e andata da800 in ide a 1200
non rieco piu ad abbassarla..
MYRKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v