|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
|
Final Cut Express 3.5 HD
Come da titolo, è installato sul mio Macbook.
Ora tutti dicono che funziona da dio, che va bene etc. Io ho importato un filmato in .DV che dovevo montare con iMovie, bè lo importa ma lo trovo lento in generale.....Cioè a parte che è meno intuitivo ma quello me lo aspettavo, è molto più professionale quindi è normale. Però quando importo una sezione di una clip presa dal video importato nella timeline, non riproduce l'audio. Se metto delle transizioni si blocca dicendomi che ha perso dei frame e devo abbassare tutta una serie di parametri o aumentare la velocità del computer. Mi sembra strano, tutti dicevano che girava ed era utilizzabile, ero quasi convinto a prendermi FCE 4.0, ma a sto punto se gira così no... Qualche esperienza su Macbook?
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Pensi che sia il MB non idoneo per FCE? Perchè a sto punto, così fosse i miei dilemmi si azzerano... MBP...
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
|
No, perchè sulla rete ho trovato discussioni di chi utilizza tale programma su MB, l'unica cosa consigliano di avere 2Gb di ram, ma io ce l'ho.
Non vorrei che devo lavorare su un altro formato, forse il dv è troppo pesante, devo provare con un Mpeg2. Avevo tutto convertito in DV per iMovie...
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
|
io ho provato sia il 3.5 che il 4 (da un amico) che nemmeno lui sa usare.
Ho smanettato, avevo provato a guardare i tutorial ma ho avuto gli stessi tuoi problemi. Pubblicizzano tanto il tempo reale, poi appena tagli una clip ti dice che è necessario il rendering e non ti riproduce l'audio. Per non parlare se metti delle transizioni. In più se vuoi modificare qualcosa devi ogni volta renderizzare tutto il filmato con uno spreco di tempo spaventoso. Sicuramente sbaglio io qualcosa... ma ti assicuro che ho provato più e più volte.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
|
Se hai importato il video con iMovie e poi hai passato il tutto a FCE il problema potrebbe essere proprio quello perche' iMovie usa un formato dv suo, per maggiori info cerca su Google perche' non ricordo i dettagli. Io FCE lo uso su un iMac e funziona benissimo, sono veramente poche le transizioni che vanno renderizzate. Purtroppo non ho riscontri su MacBook. Da quando ho aggiornato a Leopard non ho ancora reinstallato FCE quindi non mi ricordo precisamente ma in alto a sinistra nella timeline, sopra le tracce video, hai un pulsante con scritto RT, cliccaci e seleziona "Unlimited" o qualcosa del genere, insomma fai in modo che FCE usi tutte le potenzialita' del tuo MacBook e vedi se migliora.
Tra poco parto e saro' di ritorno il 3 gennaio quindi fino a quella data non potro' aiutarti.
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
|
Quote:
![]() E comunque non ho nemmeno mai visto un professionista che usa l'express... Chi usa FCE è un utente normale come me!
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
|
Ok dai proverò allora in questo modo. I file VOB presi dal dvd della videocamera li converto in mpeg2 con mpegstreamclip. Poi provo a lavorarci direttamente così.
E' vero che chi è professionista non ha un Macbook, ma purtroppo chi ha un Macbook magari vuole montare un video. iMovie HD 06 va bene, ma non è più supportato, e poi su Leopard ho riscontrato, come ho già scritto in un altro thread, problemi nell'inserimento delle foto che non avevo con Tiger. iMovie 08 va bene per video da 5 minuti, ma non fai dei lavori seri. FCE, soprattutto adesso che è uscita la 4.0, che gli hanno abbassato il prezzo, lo stanno spingendo come sostituzione ad iMovie, altrimenti chi se lo comprava ? Uno che lavora una lo Studio, un privato usa iMovie. Proverò e vi farò sapere, ma deve funzionare per forza, la scheda video non credo sia così essenziale in questi lavori...
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Guardando nella pagina di FCE in basso tra le novità c'è "..la possibilità di importare i video da iMovie" mi sa che è come ha detto roby1483, nella ver 3.5 non forse c'erano problemi nell'importare o cmq aprire direttamente i file di iMovie..
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
ovvio che non sia il massimo da usare come macchina principale, comunque lo uso senza problemi come muletto per portarmi in giro i progetti e lo usano anche in emmedue (la produzione dell'isola dei famosi) e lì c'è gente che non scherza ![]() la cosa certa è che era meglio lavorare in DV... convertire i vob è una cavolata ( o meglio sono delle cavolate le videocamerine che registrano su dvd) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
|
Allora io ho la necessità di fare dei brevi montaggi di quei filmini corti fatti con la macchinetta fotografica... Durano tipo 3-5 minuti ma sono in un formato avi che final cut non elabora bene: real time completamente assente e scattosità anche nella riproduzione.
In che formato devo convertirli per farglieli digerire? In final cut non ho trovato niente, ho provato a fare un file dv con imovie ma come si diceva qui sopra non è ben visto da final cut. Soluzioni? Altra domanda... per vedere l'anteprima delle transizioni come faccio?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
|
Alla fine avevo abbastanza risolto ma non ho più detto nulla. I file DV generati da MpegStreamClip non li digerisce, ovvero non riesce a farmeli girare. Ho provato quindi a fare un MOV.....tutto ok, con questo riesco a lavorare, tagliare aggiungere e mettere le transizioni. Ovvio devo dire che non è immediato come iMovie, ma sicuramente permette di fare delle belle cose, dovrò lavorarci un pò su.
Funziona anche importando un progetto di iMovie che avevo fatto in precedenza, me lo fa vedere e funziona bene. L'unica cosa che trovo più scomoda è che devo renderizzare ogni volta dopo una modifica se voglio vedere il risultato, sicuramente è corretto così, ero abituato bene!
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
|
con cosa hai convertito in mov? Ma se converti in mov non devi renderizzare ogni volta, vero?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
|
Ho convertito sempre con MpegStreamClip....converte in una miriade di formati....
Per il render non so dirti, devo provarlo un pò, ma per ora direi che ne ho abbastanza di video per un pò quindi.....sicuramente mi faceva renderizzare se facevo modifiche al progetto importato da iMovie, il MOV l'ho solo importato per prova e non ci ho lavorato molto. Comunque per me, tolto il fatto che sicuramente posso avere dei risultati pazzeschi come con FCE, iMovie HD non lo batte nessuno....
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
|
Son d'accordo che la velocità di imovie sia difficilmente battibile.
Adesso ho rispolverato Visual Hub e mi converte i file in dvd con l'opzione da spuntare "ready for final cut". Vediamo e speriam che funzioni.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
La piccola cassettina miniDV è meglio anceh dei DVD ??
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
|
Ovviamente la qualità non dipende solo dal formato di registrazione. Incidono il modo di cattura (1 sensore o 3 sensori), le lenti, il software della videocamere ecc
A parità di caratteristiche però il vantaggio della cassettina dv è che il formato registrato non è compresso in nessun modo, mentre i mini-dvd di solito sono registrati in Mpeg2. Oltre a questo la cassettina è l'ideale se vuoi poi montare i video che registri, mentre il dvd è fatto per chi vuole riprendere e riguardare direttamente senza sbattimenti. Tra le altre cose infatti se devi fare un montaggio con questi ultimi devi passare per almeno una conversione in un formato adatto ad essere "lavorato".
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
|
Quote:
Altro che le conversioni di quicktime!
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.