Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2007, 11:02   #21
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5158
Io non mi preoccupererei....è normale che una gomma invernale sia più rumorosa e abbia qualche leggera vibrazione in più........se alle basse velocità non ti da problemi vai pure tranquillo.

Pensa che io ho le ricoperte.....oltre i 140 faccio cadere i cavalcavia in autostrada e i sismografi segnalano il mio arrivo.....
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 11:04   #22
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Estate Michelin Pilot 215/55 R17 su cerchi in lega, nessun problema fino a 170 (solo come test); 18.000 km e nessun problema/rumore/vibrazione.
Inverno (da lunedì! ) Nokian WR 205/60 R16 su cerchi in acciaio nuovi.

Domani sarò sull'A7, di norma vuota, e farò un po' di esperimenti.
Grazie!
Piano col gas da Serravalle, eh!
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 11:13   #23
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5158
Quote:
Originariamente inviato da max1123 Guarda i messaggi
Piano col gas da Serravalle, eh!
soprattutto perchè a Vignole Borbera c'è una casupola che spesso contiene il materiale per procurarti un servizio fotografico......

Se vuoi veramente provare fai la Voltri-Gravellona Toce (occhio solo allo svincolo per Santhià)........c'è tanto traffico come in una palude australiana........
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 11:18   #24
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da max1123 Guarda i messaggi
Piano col gas da Serravalle, eh!
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
soprattutto perchè a Vignole Borbera c'è una casupola che spesso contiene il materiale per procurarti un servizio fotografico......

Se vuoi veramente provare fai la Voltri-Gravellona Toce (occhio solo allo svincolo per Santhià)........c'è tanto traffico come in una palude australiana........
Tranquilli, provo fra Binasco e Gropello, poi diventa a 2 corsie con lavori...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 11:25   #25
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
soprattutto perchè a Vignole Borbera c'è una casupola che spesso contiene il materiale per procurarti un servizio fotografico......
La prima volta che passo di la lavo la macchina e mi metto in posa x la foto.
(naturalmente con i due medi di gradimento alzati,come in Taxxi ).
FOTO FOTO FOTO!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 12:05   #26
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
certo che se non si mettono i puntini sulle i eh.....

Sulla neve fresca il fatto che siano di mescola morbida nn serva a una mazza dato che nn si possono scaldare, il vantaggio lo si trae dalla tassellatura che essendo tipicamente artigliata sulla neve fresca ha cmq + presa delle gomme estive, ma non sono gomme chiodate oertanto con ghiaccio e neve compressa non sono cmq sufficienti.
Il vantaggio lo si trae principalmente x l'utilizzo a basse temperature dove la mescola specifica funziona meglio delle gomme estive specialmente sul bagnato/umido.

Se si sta in zone tranquille poco nevose dove quando la fa ne fa qlche cm al + possono anche andare, se si sta in zone + montuose dove la nevicata è nella norma imho sono insufficienti e non sostituiscono le catene.

Meglio di niente?
Sicuramente ma nn ho mai notato differenze abissabil tra buone gomme estive e gomme invernali nell'uso normale...

chiaramente il confronto non si può fare con gomme tipo le eagle F1 che hanno solo intagli e nn sono x nulla artigliate, pessime x l'uso invernali....

va bene così?
NO. Non hai proprio capito come funzionano.
Le gomme invernali sono "lamellari" e non tassellate (artigliate) , cioè non sfruttano il principio del tassello che penetra nella neve (tipo moto da cross) ma, come ho detto prima , catturano la neve con le lamelle e si sfrutta quindi l'elevato attrito neve-neve invece dello scarso gomma-neve.
La differenza sulla neve con una estiva è ABISSALE. Io le uso moltissimo (vado spesso in montagna ed in repubblica ceca d'inverno ) e non ho mai usato le catene, così come la popolazione locale che gira con normali automobili (non 4x4) e gomme invernali.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 16:55   #27
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Ho appena montato delle Nokian WR 205/60 R 16 ed ho notato che appena sopra i 130 km/h diventano rumorose ed il volante trema un po'... è colpa del disegno del battistrada o devo tornare dal gommista?!?
Come ha già detto qualcuno, se sono un po' più rumorose delle estive e normali. Se il volante gira da solo a destra e sinistra e fai le strade di montagna senza mani... èun'altra cosa

Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
NO. Non hai proprio capito come funzionano.
Le gomme invernali sono "lamellari" e non tassellate (artigliate) , cioè non sfruttano il principio del tassello che penetra nella neve (tipo moto da cross) ma, come ho detto prima , catturano la neve con le lamelle e si sfrutta quindi l'elevato attrito neve-neve invece dello scarso gomma-neve.
La differenza sulla neve con una estiva è ABISSALE. Io le uso moltissimo (vado spesso in montagna ed in repubblica ceca d'inverno ) e non ho mai usato le catene, così come la popolazione locale che gira con normali automobili (non 4x4) e gomme invernali.
L'attrito neve-neve???
Io sapevo che le lamelle servivano a creare altro spazio, per dividere ogni tassello in moltissimi altri tasselli e far sprofondare meglio la ruota che avrebbe una minore superfice di appoggio (e quindi ci sarebbe maggior peso per cn^2).
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 17:10   #28
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman Guarda i messaggi

L'attrito neve-neve???
Io sapevo che le lamelle servivano a creare altro spazio, per dividere ogni tassello in moltissimi altri tasselli e far sprofondare meglio la ruota che avrebbe una minore superfice di appoggio (e quindi ci sarebbe maggior peso per cn^2).
Allora basterebbe solo montare gomme strette!! Poi nel tuo esempio la superficie resterebbe pressapoco uguale. MI sorprende che tu non lo sappia, le lamelle catturano e compattano la neve per aumentare il coefficiente di attrito,è cosa risaputa.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 17:15   #29
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
esatto.
infatti delle normali gomme da fango su neve stradale sono inutili.
come delle invernali stradali sono inutili su neve alta.


una gomme del genere su strada innevata è completamente inutile, come una estiva o poco più.


esattamente il contrario su neve alta e compatta.
la neve fresca è come la sabbia invece. gomme il più largo possibile e con meno appigli possibili.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 17:20   #30
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Allora basterebbe solo montare gomme strette!! Poi nel tuo esempio la superficie resterebbe pressapoco uguale. MI sorprende che tu non lo sappia, le lamelle catturano e compattano la neve per aumentare il coefficiente di attrito,è cosa risaputa.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 20:34   #31
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Allora basterebbe solo montare gomme strette!! Poi nel tuo esempio la superficie resterebbe pressapoco uguale. MI sorprende che tu non lo sappia, le lamelle catturano e compattano la neve per aumentare il coefficiente di attrito,è cosa risaputa.
Infatti nei rally per la neve usano gomme strettissime. Hai un link per approfondire l'argomento?
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 07:17   #32
Misagi
Senior Member
 
L'Avatar di Misagi
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia
Messaggi: 1508
Mi aggiungo al thread, sono anche io interessato all'argomento

Saluti
Antonio
__________________
CPU: Intel i7 860 2.8Ghz - Intel H57 - RAM: 8Gb DDR3 1333Mhz - HD: Samsung SSD EVO 120Gb + 1Tb Sata WD - Audio: Realtek HD Audio @ Softmod X-Fi - VGA: Sapphire 7850 OC 2Gb GDDR5 - Masteriz BluRay - Monitor: Samsung T260HD - Casse: Creative Gigaworks S750 - Windows 8.1 x64 - Rete: Cisco 877 + DIR-868L - ADSL: Tiscali 20Mega Fast
Misagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 07:19   #33
Pustolone
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Tranquilli, provo fra Binasco e Gropello, poi diventa a 2 corsie con lavori...
Io ho le Nokian WR G2 205/55 R16 94H XL e i 210km/h li tengono tranquillamente e senza particolari problemi

Il grip sulla neve è ottimo e la rumorosità decisamente ridotta rispetto al modello precedente.
Pustolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 07:57   #34
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman Guarda i messaggi
Infatti nei rally per la neve usano gomme strettissime. Hai un link per approfondire l'argomento?
Più strette sono meglio è, ovvio. Infatti le invernali vanno montate della misura più piccola possibile. Il principio di funzionamento l'ho letto su una rivista, ma adesso mi metto in cerca del link.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 08:10   #35
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
esempio

http://www.mph-online.com/mag/streetknowledge/006

Tread
Summer and all-season tires are typically made to wick water away from the surface of the tire and prevent hydroplaning. Winter tires try to do the opposite by holding snow in the tread, because snow grips snow better than rubber does. Snow tires will also have smaller tread blocks and lots of sipes, or little slits, in the tread pattern. The sipes both soften the tread block (think sliced bread versus an uncut loaf), and provide more edges for grip.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 08:48   #36
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5158
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Allora basterebbe solo montare gomme strette!! Poi nel tuo esempio la superficie resterebbe pressapoco uguale. MI sorprende che tu non lo sappia, le lamelle catturano e compattano la neve per aumentare il coefficiente di attrito,è cosa risaputa.
la gomma stretta è di aiuto, ma effettivamente le lamelle servono per raccogliere la neve e creare l'attrito come hai descritto.
Rispetto alla tassellatura profonda (che cmq creava ugualmente un po' di questo effetto) ha permesso un netto miglioramento delle prestazioni su neve negli ultimi anni
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 09:40   #37
Pustolone
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Più strette sono meglio è, ovvio. Infatti le invernali vanno montate della misura più piccola possibile. Il principio di funzionamento l'ho letto su una rivista, ma adesso mi metto in cerca del link.
E' relativo, ho provato sia nella misura 185/65 R15 che nella misura 205/55 R16 e anzi, mi è parso di avere un grip superiore nella neve proprio con le coperture più larghe proprio in virtù del fatto che la superficie lamellare più ampia permette di aumentare il contatto con la neve. Gli pneumatici invernali si sono modificati tantissimo negli ultimi anni senza considerare che se li utilizzi a 360° non puoi optare per una misura strettissima perchè ti penalizzerebbe eccessivamente su asfalto asciutto.
Pustolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 09:52   #38
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5158
Quote:
Originariamente inviato da Pustolone Guarda i messaggi
E' relativo, ho provato sia nella misura 185/65 R15 che nella misura 205/55 R16 e anzi, mi è parso di avere un grip superiore nella neve proprio con le coperture più larghe proprio in virtù del fatto che la superficie lamellare più ampia permette di aumentare il contatto con la neve. Gli pneumatici invernali si sono modificati tantissimo negli ultimi anni senza considerare che se li utilizzi a 360° non puoi optare per una misura strettissima perchè ti penalizzerebbe eccessivamente su asfalto asciutto.
no, guarda, non è proprio relativo, le gomme strette nella neve vanno meglio.
Però può darsi che la tua percezione sia stata differente, o anche le condizioni della neve lo fossero..........
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 10:13   #39
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
la gomma stretta è di aiuto, ma effettivamente le lamelle servono per raccogliere la neve e creare l'attrito come hai descritto.
Rispetto alla tassellatura profonda (che cmq creava ugualmente un po' di questo effetto) ha permesso un netto miglioramento delle prestazioni su neve negli ultimi anni
Certo, il problema della tasselatura è che con il procedere la neve andava a riempire gli spazi tra i tasselli comprimendosi e ghiacciando fino a riempirli completamente rendendoli inutili.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2007, 10:41   #40
Pustolone
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
no, guarda, non è proprio relativo, le gomme strette nella neve vanno meglio.
Però può darsi che la tua percezione sia stata differente, o anche le condizioni della neve lo fossero..........
Mah, non vorrei foste troppo attaccati a vecchie concezioni. Gli pneumatici odierni non sono così inficiati dalla sezione nel rapporto del grip sulla neve. Poi ripeto che non esiste solo la neve, ma mille altre condizioni in cui una sezione maggiore può tornare utile. Dipende da come le si usano in definitiva. Nei rally hanno coperture chiodate totalmente differenti, non si possono paragonare.

Poi chiaro che uno pneumatico con impronta a terra minore tenderà a sprofondare di più favorendo quindi una maggiore pressione specifica, ma vorrei vedere in termini pratici la differenza di motricità tra un 185 e un 205...
Pustolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v