Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2007, 16:53   #1
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Gomme termiche x neve ?

Come vanno sulla neve e sul ghiaccio ?
Intendo dire, fino a che punto posso usarle, senza montare le catene ?
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 16:57   #2
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
ghiaccio male. neve ok se compatta e con pendenze modeste.
in definitiva non ti permettono di dimenticare le catene a casa
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 17:52   #3
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Niente di + e niente di meno delle comuni gomme estive, l'unico vero vantaggio deriva dalla tassellatura che è + adatta a far presa sulla neve rispetto agli intagli che si hanno ora sulle estive....
Le termiche funzionano finchè fanno attrito sull'asfalto, senza asflato non possono scaldarsi quindi non rendono, le catene servono sempre e cmq ammenochè nn sia quella roba acquosa in cui il pneumatico riesce ad affondare toccando l'asfalto......

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 18:19   #4
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Niente di + e niente di meno delle comuni gomme estive, l'unico vero vantaggio deriva dalla tassellatura che è + adatta a far presa sulla neve rispetto agli intagli che si hanno ora sulle estive....
Le termiche funzionano finchè fanno attrito sull'asfalto, senza asflato non possono scaldarsi quindi non rendono, le catene servono sempre e cmq ammenochè nn sia quella roba acquosa in cui il pneumatico riesce ad affondare toccando l'asfalto......

ciao
Forse non hai provato le Michelin Alpin...
__________________
--
LoneRunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 18:42   #5
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da LoneRunner Guarda i messaggi
Forse non hai provato le Michelin Alpin...
confermo. c'ho fatto cose spettacolari con un'auto da 2 tonnellate e mezzo

tenuta davvero impressionante. però su ghiaccio e pendenze sopra il 6 7 % c'è poco da fare, ci vogliono le catene
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:09   #6
Phobos87
Senior Member
 
L'Avatar di Phobos87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: a MelzoTown (MI)
Messaggi: 1323
si le Alpin 3 sono veramente eccezionali
__________________
Membro del MotoHW Club!!! - iPoddizzato
Phobos87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:20   #7
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Niente di + e niente di meno delle comuni gomme estive, l'unico vero vantaggio deriva dalla tassellatura che è + adatta a far presa sulla neve rispetto agli intagli che si hanno ora sulle estive....
Le termiche funzionano finchè fanno attrito sull'asfalto, senza asflato non possono scaldarsi quindi non rendono, le catene servono sempre e cmq ammenochè nn sia quella roba acquosa in cui il pneumatico riesce ad affondare toccando l'asfalto......

ciao
mi sa che non hai ben chiaro il funzionamento delle gomme invernali (in Italia le chiamate termiche... cambia nulla).
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 00:03   #8
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Niente di + e niente di meno delle comuni gomme estive, l'unico vero vantaggio deriva dalla tassellatura che è + adatta a far presa sulla neve rispetto agli intagli che si hanno ora sulle estive....
Le termiche funzionano finchè fanno attrito sull'asfalto, senza asflato non possono scaldarsi quindi non rendono, le catene servono sempre e cmq ammenochè nn sia quella roba acquosa in cui il pneumatico riesce ad affondare toccando l'asfalto......

ciao
va che non si chiamano termiche perchè si scaldano e ti sciolgono la neve sotto

"gomme termiche" è una brutta terminologia italiana per indicare quelle mescole che anche a temperature molto basse mantengono buone caratteristiche meccanico-elastiche

sulla neve la maggiore aderenza è data dalla geometria della tassellatura e dal disegno degli intagli, non tanto dalla mescola
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 08:19   #9
Ei-Tim
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Come vanno sulla neve e sul ghiaccio ?
Intendo dire, fino a che punto posso usarle, senza montare le catene ?
Sul ghiaccio c'è poco da fare, ma sulla neve, se la tua auto ha una buona trazione, si riesce a muoversi praticamente ovunque.

Personalmente le monto da molti anni e non ho mai avuto bisogno di catene, poi chiaro che se hai una rampa del 15% e pretendi di partire da fermo e di salire è un po' difficoltoso, ma in tutte le altre circostanze vai piuttosto tranquillo.

Di marche valide ce ne sono molte, dalle goodyear alle dunlop, dalle pirelli alle michelin, dalle nokian alle fulda, diciamo che la scelta va fatta anche in base alle proprie esigenze d'utilizzo.
Ei-Tim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 10:33   #10
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Niente di + e niente di meno delle comuni gomme estive, l'unico vero vantaggio deriva dalla tassellatura che è + adatta a far presa sulla neve rispetto agli intagli che si hanno ora sulle estive....
Le termiche funzionano finchè fanno attrito sull'asfalto, senza asflato non possono scaldarsi quindi non rendono, le catene servono sempre e cmq ammenochè nn sia quella roba acquosa in cui il pneumatico riesce ad affondare toccando l'asfalto......

ciao
Mai letto tante inesattezze in vita mia.


le gomme invernali hanno sulla superficie le lamelle che catturano la neve ed invece di avere attrito gomma-neve che è basso c'è l'attrito neve -neve molto più alto.
Poi c'è il discorso sull'utilizzo "invernale" senza neve cioè a bassa temperatura dove grazie alla presenza di silicio nella mescola ed all'attrito generato dalle lamelle mantengono la mescola morbida e quindi la tenuta resta alta.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:46   #11
Vinxkr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Crotone
Messaggi: 899
essendo completamente ignorante su questo argomento, mi dite rispetto a un pneumatico m+s quali sono i veri risultati delle invernali? io ho sulla mia punto le pirelli (non ricordo bene il modello) m+s e in montagna sulla neve la macchina è sempre andata bene mai avuto grossi problemi.. unico problema quando si va a finire sulle lastre di ghiaccio... con le invernali si riesce ad avere una buona aderenza anche sui lastroni di ghiaccio?
__________________
ACER ASPIRE 5920- CANON DIGITAL IXUS 65 - MULTIFUNZ. LASER SAMSUNG SCX-4521F - EPSON STYLUS PHOTO R265 CON SISTEMA DI RICARICA CONTINUA- CANON EOS 450D KIT
Vinxkr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 20:18   #12
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Niente di + e niente di meno delle comuni gomme estive, l'unico vero vantaggio deriva dalla tassellatura che è + adatta a far presa sulla neve rispetto agli intagli che si hanno ora sulle estive....
Le termiche funzionano finchè fanno attrito sull'asfalto, senza asflato non possono scaldarsi quindi non rendono, le catene servono sempre e cmq ammenochè nn sia quella roba acquosa in cui il pneumatico riesce ad affondare toccando l'asfalto......

ciao
O mammasaura cosa leggo

Quote:
Originariamente inviato da spinbird Guarda i messaggi
va che non si chiamano termiche perchè si scaldano e ti sciolgono la neve sotto

"gomme termiche" è una brutta terminologia italiana per indicare quelle mescole che anche a temperature molto basse mantengono buone caratteristiche meccanico-elastiche

sulla neve la maggiore aderenza è data dalla geometria della tassellatura e dal disegno degli intagli, non tanto dalla mescola
Anche dalla mescola, che sotto gli 8° C rimane morbida al contrario di quella delle gomme estive.

Quote:
Originariamente inviato da Vinxkr Guarda i messaggi
essendo completamente ignorante su questo argomento, mi dite rispetto a un pneumatico m+s quali sono i veri risultati delle invernali? io ho sulla mia punto le pirelli (non ricordo bene il modello) m+s e in montagna sulla neve la macchina è sempre andata bene mai avuto grossi problemi.. unico problema quando si va a finire sulle lastre di ghiaccio... con le invernali si riesce ad avere una buona aderenza anche sui lastroni di ghiaccio?
M+S significa mud + snow, sono quelle le gomme invernali.

Comunque io con la mia carriola che non è assolutamente un fuoristrada ne tanto meno è alta, con le invernali sono andato dovunque, sia con la neve che col ghiaccio.

__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 20:52   #13
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
certo che se non si mettono i puntini sulle i eh.....

Sulla neve fresca il fatto che siano di mescola morbida nn serva a una mazza dato che nn si possono scaldare, il vantaggio lo si trae dalla tassellatura che essendo tipicamente artigliata sulla neve fresca ha cmq + presa delle gomme estive, ma non sono gomme chiodate oertanto con ghiaccio e neve compressa non sono cmq sufficienti.
Il vantaggio lo si trae principalmente x l'utilizzo a basse temperature dove la mescola specifica funziona meglio delle gomme estive specialmente sul bagnato/umido.

Se si sta in zone tranquille poco nevose dove quando la fa ne fa qlche cm al + possono anche andare, se si sta in zone + montuose dove la nevicata è nella norma imho sono insufficienti e non sostituiscono le catene.

Meglio di niente?
Sicuramente ma nn ho mai notato differenze abissabil tra buone gomme estive e gomme invernali nell'uso normale...

chiaramente il confronto non si può fare con gomme tipo le eagle F1 che hanno solo intagli e nn sono x nulla artigliate, pessime x l'uso invernali....

va bene così?
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 00:14   #14
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Ho appena montato delle Nokian WR 205/60 R 16 ed ho notato che appena sopra i 130 km/h diventano rumorose ed il volante trema un po'... è colpa del disegno del battistrada o devo tornare dal gommista?!?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 07:54   #15
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman Guarda i messaggi
M+S significa mud + snow, sono quelle le gomme invernali.
Non più, da almeno cinque anni.
O meglio, nonostante la dicitura (fango + neve), le M+S non sono più lo standard che indica la copertura adeguata "in tutte le condizioni" in cui sia presente neve sulla strada.
Per essere conformi al nuovo standard, gli pneumatici devono riportare sulla spalla anche il simbolo del fiocco di neve (snowflake) racchiuso da una montagna, vedi qui sotto un esempio:



Questo indica che la copertura è stata testata e approvata per condizioni tipicamente invernali.

Inoltre, anche il nome commerciale della gomma deve riportare parole quali "snow" o "winter".

Ecco qualche link che può aiutare a diradare questa tipica confusione...
http://it.wikipedia.org/wiki/Pneumatico_da_neve
http://www.newsmotori.ch/aa_pagine_c...427&idtipo=296

In sostanza:
- con il fiocco di neve ==> gomma invernale
- solo M+S ==> gomma all season

PS. Discorso diverso per la legge italiana, secondo la quale anche le sole M+S possono essere alternative alle catene. La solita competenza...
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 08:00   #16
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Ho appena montato delle Nokian WR 205/60 R 16 ed ho notato che appena sopra i 130 km/h diventano rumorose ed il volante trema un po'... è colpa del disegno del battistrada o devo tornare dal gommista?!?
Sulla rumorosità, facci il callo Qualche settimana fa ne parlavo in un 3d e avevo detto che per me il livello del comfort acustico di queste gomme era inaccettabile.

Trema solo a 130 km/h o per caso anche nel range 60-80 km/h?

Inizierei a valutare un controllo della rotazione, del bilanciamento e dell'equilibratura. Magari proverei a ruotare l'anteriore col posteriore, prima di tutto.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 08:10   #17
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Se si sta in zone tranquille poco nevose dove quando la fa ne fa qlche cm al + possono anche andare, se si sta in zone + montuose dove la nevicata è nella norma imho sono insufficienti e non sostituiscono le catene.
Smentisco per esperienza personale.
Abito in una zona coperta dalla neve da gennaio a marzo, mi sciroppo 2 x 350 km a fine settimana (con tanto di passo alpino innevato a pendenza max 11%, con temperature che scendono fino a -25 °C), e non ho mai montato le catene in tre anni... solo ottime gomme invernali.
Le catene le porto dietro solo nel caso in cui, in salita, qualche pistola (me compreso ) si dovesse girare bloccando il traffico. Avendo TP + cambio automatico farei una fatica assurda a ripartire, quindi le catene sarebbero d'obbligo (toccata di maroni ).
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 10:25   #18
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da max1123 Guarda i messaggi
Sulla rumorosità, facci il callo Qualche settimana fa ne parlavo in un 3d e avevo detto che per me il livello del comfort acustico di queste gomme era inaccettabile.

Trema solo a 130 km/h o per caso anche nel range 60-80 km/h?

Inizierei a valutare un controllo della rotazione, del bilanciamento e dell'equilibratura. Magari proverei a ruotare l'anteriore col posteriore, prima di tutto.
Ma come, sono nuovissime e appena bilanciate...

Solo dai 130 in su, fino ai 150 resta costante (leggero). Oltre non sono andato.
Il rumore non è fastidioso, non è maggiore rispetto alle Michelin Pilot di serie... domani torno in autostrada e ributto l'orecchio... perché dovrebbero essere rumorose/tremolanti fra i 60 e gli 80?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 10:53   #19
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Ma come, sono nuovissime e appena bilanciate...

Solo dai 130 in su, fino ai 150 resta costante (leggero). Oltre non sono andato.
Il rumore non è fastidioso, non è maggiore rispetto alle Michelin Pilot di serie... domani torno in autostrada e ributto l'orecchio... perché dovrebbero essere rumorose/tremolanti fra i 60 e gli 80?
Di solito, se si presenta una doppia risonanza (solitamente in un intorno di 80 km/h e 120 km/h, ± 10 km/h) la bilanciatura potrebbe non essere stata eseguita correttamente. Se invece si presenta regolarmente ad una velocità data (e relativamente elevata), potrebbero essere gli pneumatici stessi.

Prima di intervenire in maniera costosa (e forse inutile), ti consiglio di:

- provare a invertire le gomme posteriori con quelle anteriori e valutare le differenze di comportamento dopo 2-3000 km.
- eventualmente, non dovesse migliorare la situazione, proverei a controllare rotazione, bilanciamento ed equilibratura... magari le gomme sono OK, ma i cerchi (o meglio, il sistema cerchio-pneumatico)?

Con le estive (cosa monti?) tutto OK?
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 11:00   #20
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da max1123 Guarda i messaggi
Di solito, se si presenta una doppia risonanza (solitamente in un intorno di 80 km/h e 120 km/h, ± 10 km/h) la bilanciatura potrebbe non essere stata eseguita correttamente. Se invece si presenta regolarmente ad una velocità data (e relativamente elevata), potrebbero essere gli pneumatici stessi.

Prima di intervenire in maniera costosa (e forse inutile), ti consiglio di:

- provare a invertire le gomme posteriori con quelle anteriori e valutare le differenze di comportamento dopo 2-3000 km.
- eventualmente, non dovesse migliorare la situazione, proverei a controllare rotazione, bilanciamento ed equilibratura... magari le gomme sono OK, ma i cerchi (o meglio, il sistema cerchio-pneumatico)?

Con le estive (cosa monti?) tutto OK?
Estate Michelin Pilot 215/55 R17 su cerchi in lega, nessun problema fino a 170 (solo come test); 18.000 km e nessun problema/rumore/vibrazione.
Inverno (da lunedì! ) Nokian WR 205/60 R16 su cerchi in acciaio nuovi.

Domani sarò sull'A7, di norma vuota, e farò un po' di esperimenti.
Grazie!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v