|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5158
|
Io non mi preoccupererei....è normale che una gomma invernale sia più rumorosa e abbia qualche leggera vibrazione in più........se alle basse velocità non ti da problemi vai pure tranquillo.
Pensa che io ho le ricoperte.....oltre i 140 faccio cadere i cavalcavia in autostrada e i sismografi segnalano il mio arrivo.....
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Quote:
![]()
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5158
|
soprattutto perchè a Vignole Borbera c'è una casupola che spesso contiene il materiale per procurarti un servizio fotografico......
Se vuoi veramente provare fai la Voltri-Gravellona Toce (occhio solo allo svincolo per Santhià)........c'è tanto traffico come in una palude australiana........ ![]()
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
![]() (naturalmente con i due medi di gradimento alzati,come in Taxxi ![]() FOTO FOTO FOTO! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
Quote:
Le gomme invernali sono "lamellari" e non tassellate (artigliate) , cioè non sfruttano il principio del tassello che penetra nella neve (tipo moto da cross) ma, come ho detto prima , catturano la neve con le lamelle e si sfrutta quindi l'elevato attrito neve-neve invece dello scarso gomma-neve. La differenza sulla neve con una estiva è ABISSALE. Io le uso moltissimo (vado spesso in montagna ed in repubblica ceca d'inverno ) e non ho mai usato le catene, così come la popolazione locale che gira con normali automobili (non 4x4) e gomme invernali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Quote:
![]() Quote:
Io sapevo che le lamelle servivano a creare altro spazio, per dividere ogni tassello in moltissimi altri tasselli e far sprofondare meglio la ruota che avrebbe una minore superfice di appoggio (e quindi ci sarebbe maggior peso per cn^2).
__________________
~
![]() ~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
esatto.
infatti delle normali gomme da fango su neve stradale sono inutili. come delle invernali stradali sono inutili su neve alta. ![]() una gomme del genere su strada innevata è completamente inutile, come una estiva o poco più. esattamente il contrario su neve alta e compatta. la neve fresca è come la sabbia invece. gomme il più largo possibile e con meno appigli possibili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
Quote:
![]()
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Infatti nei rally per la neve usano gomme strettissime. Hai un link per approfondire l'argomento?
__________________
~
![]() ~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia
Messaggi: 1508
|
Mi aggiungo al thread, sono anche io interessato all'argomento
![]() Saluti Antonio
__________________
CPU: Intel i7 860 2.8Ghz - Intel H57 - RAM: 8Gb DDR3 1333Mhz - HD: Samsung SSD EVO 120Gb + 1Tb Sata WD - Audio: Realtek HD Audio @ Softmod X-Fi - VGA: Sapphire 7850 OC 2Gb GDDR5 - Masteriz BluRay - Monitor: Samsung T260HD - Casse: Creative Gigaworks S750 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Il grip sulla neve è ottimo e la rumorosità decisamente ridotta rispetto al modello precedente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
Più strette sono meglio è, ovvio. Infatti le invernali vanno montate della misura più piccola possibile. Il principio di funzionamento l'ho letto su una rivista, ma adesso mi metto in cerca del link.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
esempio
http://www.mph-online.com/mag/streetknowledge/006 Tread Summer and all-season tires are typically made to wick water away from the surface of the tire and prevent hydroplaning. Winter tires try to do the opposite by holding snow in the tread, because snow grips snow better than rubber does. Snow tires will also have smaller tread blocks and lots of sipes, or little slits, in the tread pattern. The sipes both soften the tread block (think sliced bread versus an uncut loaf), and provide more edges for grip. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5158
|
Quote:
Rispetto alla tassellatura profonda (che cmq creava ugualmente un po' di questo effetto) ha permesso un netto miglioramento delle prestazioni su neve negli ultimi anni
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7
|
E' relativo, ho provato sia nella misura 185/65 R15 che nella misura 205/55 R16 e anzi, mi è parso di avere un grip superiore nella neve proprio con le coperture più larghe proprio in virtù del fatto che la superficie lamellare più ampia permette di aumentare il contatto con la neve. Gli pneumatici invernali si sono modificati tantissimo negli ultimi anni senza considerare che se li utilizzi a 360° non puoi optare per una misura strettissima perchè ti penalizzerebbe eccessivamente su asfalto asciutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5158
|
Quote:
Però può darsi che la tua percezione sia stata differente, o anche le condizioni della neve lo fossero.......... ![]()
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7
|
Quote:
Poi chiaro che uno pneumatico con impronta a terra minore tenderà a sprofondare di più favorendo quindi una maggiore pressione specifica, ma vorrei vedere in termini pratici la differenza di motricità tra un 185 e un 205... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.