Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2007, 14:15   #1
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
Che linguaggio scelgo?

Ciao,
ho una buona conoscenza dei linguaggi C e C++ e ora dovrei scegliere un terzo linguaggio di programmazione.
Quale linguaggio mi consigliate di scegliere? Cioè il piu facile per me che conosco C e C++?

http://en.wikipedia.org/wiki/Object-...mming_language
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:20   #2
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
C#...
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:24   #3
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
Oltre al Java, C# e PHP?

Non posso usare questi 3
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:24   #4
DaveR1
Member
 
L'Avatar di DaveR1
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Torino
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da marko.fatto Guarda i messaggi
C#...
quoto.... o se no buttato sul visual c++
DaveR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:27   #5
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
ma visual c++ è c++. io devo scegliere un linguaggio da questa lista http://en.wikipedia.org/wiki/Object-...mming_language

che non sia c#, php, java e che sia abbastanza facile
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:27   #6
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Quale linguaggio mi consigliate di scegliere?
Per cosa ti serve?

Quote:
un linguaggio da questa lista
Python, Delphi e VB.NET vanno bene?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:29   #7
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
devo impararlo...ma siccome ho poco tempo ne vorrei trovare uno non troppo difficile
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:29   #8
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
Codice HTML:
Python, Delphi e VB.NET vanno bene?
il piu facile tra questi tre?
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:31   #9
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
il D è facile?
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:36   #10
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Visual Basic. Molto semplice se non ha molto tempo a disposizione. Di semplice conosco anche il Ruby, ma da quanto ne so io non è proprio così diffuso
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:37   #11
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
Il D è semplice?
é simile al c++?
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:41   #12
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
il piu facile tra questi tre?
Dipende dai punti di vista, Delphi è una versione ad oggetti del Pascal, Python ha una sintassi molto pulita (anche se non tutti sono d'accordo) e VB.NET riprende alcuni elementi sintattici dal vecchio Visual Basic.

Di solito la sintassi di base si impara in poco tempo, soprattutto se si ha una buona conoscenza di altri linguaggi, il vero problema è rappresentato dallo studio delle funzionalità offerte dalle librerie standard (VCL per Delphi, BCL per VB.NET e Python Library per Python).

D è simile al C++, ma è poco utilizzato e poco supportato rispetto agli altri.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 15:04   #13
isAlreadyInUse
Senior Member
 
L'Avatar di isAlreadyInUse
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
CLIPPER
__________________
http://www.tevigroup.it/
isAlreadyInUse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 20:57   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da xbubbax Guarda i messaggi
Codice HTML:
Python, Delphi e VB.NET vanno bene?
il piu facile tra questi tre?
Assolutamente Python: vedrai che ti troverai divinamente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 21:14   #15
vlacus
Member
 
L'Avatar di vlacus
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 118
Python

se proprio devi imparare qualcosa meglio qualcosa di utile...
__________________
forum che tratta di calcolatrici grafiche in genere: consigli e aiuti www.helpcalculator.tk
vlacus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 21:34   #16
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Assolutamente Python: vedrai che ti troverai divinamente.
però python di certo non è il massimo come sistema di indentazione
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 21:46   #17
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
se vieni dal mondo c/c++ imho ti consiglio delphi (avrei detto java, ma hai detto di no). python è troppo diverso da quello che già conosci, quindi viene a meno il requisito di perderci poco tempo
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 22:35   #18
vlacus
Member
 
L'Avatar di vlacus
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 118
l'indendazione di python è questione di abitudine...
__________________
forum che tratta di calcolatrici grafiche in genere: consigli e aiuti www.helpcalculator.tk
vlacus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 22:40   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da marko.fatto Guarda i messaggi
però python di certo non è il massimo come sistema di indentazione
Al contrario: è il massimo perché ti obbliga ad avere i sorgenti perfettamente indentanti.

Niente alberi di natale, dente di sega o roba a caso, insomma.

Una cosa che, tra l'altro, oggi fanno gli editor per gli altri linguaggi automaticamente, perché quella di avere i sorgenti con una corretta indentazione è un'esigenza naturale per chi vuole leggerli poi.

Quindi il problema della forzatura dell'indentazione IMHO è un falso problema.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 08:02   #20
amedeoviscido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli - Fuorigrotta
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da isAlreadyInUse Guarda i messaggi
CLIPPER
Ah signor Richard lei si che è un esperto. Chissa quanti fogli elettronici potremmo generare con le nuove potenzialità offerte dalle interfacce grafiche...
__________________
Acquisti sul mercatino: grabrihc, LucaXbox360, Yarsha,micanto1,American horizo,Fnac,schumyFast,STECCO,Ezechiele25,17
Vendite sul mercatino: musodatopo,alexbands,mspr,anto.wajo
amedeoviscido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v