Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2007, 14:15   #1
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
Che linguaggio scelgo?

Ciao,
ho una buona conoscenza dei linguaggi C e C++ e ora dovrei scegliere un terzo linguaggio di programmazione.
Quale linguaggio mi consigliate di scegliere? Cioè il piu facile per me che conosco C e C++?

http://en.wikipedia.org/wiki/Object-...mming_language
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:20   #2
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 493
C#...
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:24   #3
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
Oltre al Java, C# e PHP?

Non posso usare questi 3
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:24   #4
DaveR1
Member
 
L'Avatar di DaveR1
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Torino
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da marko.fatto Guarda i messaggi
C#...
quoto.... o se no buttato sul visual c++
DaveR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:27   #5
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
ma visual c++ è c++. io devo scegliere un linguaggio da questa lista http://en.wikipedia.org/wiki/Object-...mming_language

che non sia c#, php, java e che sia abbastanza facile
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:27   #6
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Quale linguaggio mi consigliate di scegliere?
Per cosa ti serve?

Quote:
un linguaggio da questa lista
Python, Delphi e VB.NET vanno bene?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:29   #7
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
devo impararlo...ma siccome ho poco tempo ne vorrei trovare uno non troppo difficile
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:29   #8
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
Codice HTML:
Python, Delphi e VB.NET vanno bene?
il piu facile tra questi tre?
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:31   #9
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
il D è facile?
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:36   #10
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Visual Basic. Molto semplice se non ha molto tempo a disposizione. Di semplice conosco anche il Ruby, ma da quanto ne so io non è proprio così diffuso
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca"
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:37   #11
xbubbax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 381
Il D è semplice?
é simile al c++?
xbubbax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:41   #12
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
il piu facile tra questi tre?
Dipende dai punti di vista, Delphi è una versione ad oggetti del Pascal, Python ha una sintassi molto pulita (anche se non tutti sono d'accordo) e VB.NET riprende alcuni elementi sintattici dal vecchio Visual Basic.

Di solito la sintassi di base si impara in poco tempo, soprattutto se si ha una buona conoscenza di altri linguaggi, il vero problema è rappresentato dallo studio delle funzionalità offerte dalle librerie standard (VCL per Delphi, BCL per VB.NET e Python Library per Python).

D è simile al C++, ma è poco utilizzato e poco supportato rispetto agli altri.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 15:04   #13
isAlreadyInUse
Senior Member
 
L'Avatar di isAlreadyInUse
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
CLIPPER
__________________
http://www.tevigroup.it/
isAlreadyInUse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 20:57   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da xbubbax Guarda i messaggi
Codice HTML:
Python, Delphi e VB.NET vanno bene?
il piu facile tra questi tre?
Assolutamente Python: vedrai che ti troverai divinamente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 21:14   #15
vlacus
Member
 
L'Avatar di vlacus
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 118
Python

se proprio devi imparare qualcosa meglio qualcosa di utile...
__________________
forum che tratta di calcolatrici grafiche in genere: consigli e aiuti www.helpcalculator.tk
vlacus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 21:34   #16
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Assolutamente Python: vedrai che ti troverai divinamente.
però python di certo non è il massimo come sistema di indentazione
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 21:46   #17
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
se vieni dal mondo c/c++ imho ti consiglio delphi (avrei detto java, ma hai detto di no). python è troppo diverso da quello che già conosci, quindi viene a meno il requisito di perderci poco tempo
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 22:35   #18
vlacus
Member
 
L'Avatar di vlacus
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 118
l'indendazione di python è questione di abitudine...
__________________
forum che tratta di calcolatrici grafiche in genere: consigli e aiuti www.helpcalculator.tk
vlacus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 22:40   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da marko.fatto Guarda i messaggi
però python di certo non è il massimo come sistema di indentazione
Al contrario: è il massimo perché ti obbliga ad avere i sorgenti perfettamente indentanti.

Niente alberi di natale, dente di sega o roba a caso, insomma.

Una cosa che, tra l'altro, oggi fanno gli editor per gli altri linguaggi automaticamente, perché quella di avere i sorgenti con una corretta indentazione è un'esigenza naturale per chi vuole leggerli poi.

Quindi il problema della forzatura dell'indentazione IMHO è un falso problema.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 08:02   #20
amedeoviscido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli - Fuorigrotta
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da isAlreadyInUse Guarda i messaggi
CLIPPER
Ah signor Richard lei si che è un esperto. Chissa quanti fogli elettronici potremmo generare con le nuove potenzialità offerte dalle interfacce grafiche...
__________________
Acquisti sul mercatino: grabrihc, LucaXbox360, Yarsha,micanto1,American horizo,Fnac,schumyFast,STECCO,Ezechiele25,17
Vendite sul mercatino: musodatopo,alexbands,mspr,anto.wajo
amedeoviscido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v