Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2002, 00:28   #1
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
Secondo voi sarebbe possibile???

salve
prima mi è sorto un dubbio, secondo voi sarebbe possibile fare una ram nn volatile cioè che anche a computer spento rimanga alimentata cosi che nn perderebbe i dati in essa contenuti???

Se si, si basterebbe caricare una sola volta il sistema operativo in ram in modo tale che ai successi avvii del pc nn bisognerebbe più attendere del tempo x avere il pc pronto all'uso!!!

Ma vi immaginate che bello, appena si accende il pc nel giro di 2 o 3 secondi (il tempo che impiega il pc a fare i vari controlli hardware) il pc è già pronto!!!

Se è possibile (dal mio punto di vista si) xchè nn l'hanno mai fatto???

grazie ciao
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 02:03   #2
pisellino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1
boh!
pisellino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 07:22   #3
Paco
Senior Member
 
L'Avatar di Paco
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Ai piedi delle Alpi Apuane
Messaggi: 424
Devo aver letto una cosa del genere su qualche rivista specializzata,un paio di anni fa;mi pare dicesse che la memoria residente era contenuta tipo nelle ram...
Quindi è fattibilissimo,solo che cambiare tutti gli standard è una cosa un lenta e macchinosa...vedi automobili ad idrogeno.
__________________
FORTITUDO MEA
IN ROTA
Paco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 08:35   #4
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
per me si chiamerebbe EEPROM

Esiste una RAM del genere, è tipo la memoria dei palmari o delle agendine elettroniche, solo che deve essere costantemente alimentata, almeno allo stato attuale delle cose.
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 08:50   #5
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
fai una ricerca con suspend to ram!

è più o meno quello che cerchi
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 08:53   #6
Smasher_Devourer
Senior Member
 
L'Avatar di Smasher_Devourer
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: AP-BO
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Paco
[b]
Quindi è fattibilissimo,solo che cambiare tutti gli standard è una cosa un lenta e macchinosa...vedi automobili ad idrogeno.
Vado un po' OT, ma faccio notare che il problema principale per le automobili ad idrogeno è la mancanza di idrogeno puro in natura
Con le attuali tecnologie, per produrre idrogeno occorre più energia (e quindi se si vuole più benzina) di quella che si risparmierebbe
Smasher_Devourer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 09:59   #7
Smasher_Devourer
Senior Member
 
L'Avatar di Smasher_Devourer
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: AP-BO
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da checo
[b]fai una ricerca con suspend to ram!

è più o meno quello che cerchi
Mmm il suspend to ram implica che la corrente non venga tolta, e che il pc non venga spento...è una sorta di stand-by; tanto vale dire: per avere win immediatamente disponibile basta non spegnere il pc!!
Cmq anche MS è cosciente del problema e ha provato a ridimensionare il problema con Xp (win 2000 ci mette veramente una vita per aprirsi!!!).
Smasher_Devourer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2002, 10:17   #8
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Re: Secondo voi sarebbe possibile???

Quote:
Originariamente inviato da khri81
[b]salve
prima mi è sorto un dubbio, secondo voi sarebbe possibile fare una ram nn volatile cioè che anche a computer spento rimanga alimentata cosi che nn perderebbe i dati in essa contenuti???

Se si, si basterebbe caricare una sola volta il sistema operativo in ram in modo tale che ai successi avvii del pc nn bisognerebbe più attendere del tempo x avere il pc pronto all'uso!!!

Ma vi immaginate che bello, appena si accende il pc nel giro di 2 o 3 secondi (il tempo che impiega il pc a fare i vari controlli hardware) il pc è già pronto!!!

Se è possibile (dal mio punto di vista si) xchè nn l'hanno mai fatto???

grazie ciao
Non credo..altrimenti non si chiamerebbe piu ram
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v