Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2007, 15:51   #121
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
La fisica, questa sconosciuta...

Si, per irraggiamento, si spezzano (o si creano) i legami e l'energia viene emessa per irraggiamento
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 15:59   #122
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da dvd100 Guarda i messaggi
si, rido perchè è impossibile
Ti ho già spiegato perchè sbagli
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 16:00   #123
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Ti ho già spiegato perchè sbagli
Peccato che la tua spiegazione sia senza senso Spezzare i legami tra idrogeno e ossigeno non libera energia
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 16:03   #124
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il problema è che per separare gli atomi di idrogeno e ossigeno nell'acqua, ci vuole energia. E non il contrario. In altre parole non liberano energia quando si separano, ma la richiedono per farlo...
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437
Peccato che la tua spiegazione sia senza senso Spezzare i legami tra idrogeno e ossigeno non libera energia
Forse parliamo di 2 cose diverse, io mi riferivo alla scoperta citata da sasha, dove le onde scatenano la combustione senza elettrolisi.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 16:10   #125
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Appunto, che razza di reazione è? Da dove arriva l'energia?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 16:22   #126
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Appunto, che razza di reazione è? Da dove arriva l'energia?
Come ho spiegato anche prima, non si crea dal nulla (cosa impossibile), ma è energia chimica dell'acqua che viene sprigionata dalla reazione.
Esattamente come nell'esempio del fiammifero e del barile di petrolio.

Che poi sia maggiore o minore a quella del magnetron (=fiammifero) non lo so e anzi spero di no, perchè la scoperta unita all'inciviltà dell'uomo potrebbe portare effetti devastanti per la natura.


La fisica, questa sconosciuta...
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 18:40   #127
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Come ho spiegato anche prima, non si crea dal nulla (cosa impossibile), ma è energia chimica dell'acqua che viene sprigionata dalla reazione.
Esattamente come nell'esempio del fiammifero e del barile di petrolio.

Che poi sia maggiore o minore a quella del magnetron (=fiammifero) non lo so e anzi spero di no, perchè la scoperta unita all'inciviltà dell'uomo potrebbe portare effetti devastanti per la natura.


La fisica, questa sconosciuta...
Il problema è che l'acqua ha una energia "chimica" minore di idrogeno e ossigeno separati. Per separare idrogeno e ossigeno devi FORNIRE energia. Perchè poi quando vai a bruciare l'idrogeno riottieni acqua ed energia.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:26   #128
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Appunto

Quote:
ma è energia chimica dell'acqua che viene sprigionata dalla reazione.

Errh...come?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:43   #129
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il problema è che l'acqua ha una energia "chimica" minore di idrogeno e ossigeno separati. Per separare idrogeno e ossigeno devi FORNIRE energia. Perchè poi quando vai a bruciare l'idrogeno riottieni acqua ed energia.
A parte l'ultima frase su cui sorvoliamo e a parte che vi era stato aggiunto anche del cloruro di sodio, ma dove stà scritto che quella reazione separa gli elementi della molecola, e che lo farebbe con una quantità di energia superiore?

E non che questa cosa mi interessi, non volevo neanche entrare nel merito, sono intervenuto solo per notificare il castrone che era stato scritto da qualche utente in merito all'efficenza del processo.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:54   #130
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Si ok va bene ma...l'energia da dove viene? Ce la mette qualche folletto?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 19:57   #131
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
La fisica, questa sconosciuta...

Si, per irraggiamento, si spezzano (o si creano) i legami e l'energia viene emessa per irraggiamento
Il fuoco è un'onda elettromagnetica!?
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 20:00   #132
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Il fuoco è plasma
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 20:21   #133
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Mi sto leggendo questo...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1076988
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 20:35   #134
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Si ok va bene ma...l'energia da dove viene? Ce la mette qualche folletto?
non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire...


A futura utilità, risponderesti senza ambigui giri di parole a questa domanda?

Il/i reagenti in una reazione chimica possono liberare più energia (termica o elettrica) di quella necessaria per scatenare la reazione?

Risposte possibili:

A) SI

B) NO


( ho volutamente omesso: C) Non sa/non dice )

Rispondi solo a o b, non c'è nessun bisogno di ricorrere a giri di parole: A o B?!?
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 20:57   #135
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Certamente.

Ma non è questo il caso!!!!

L'energia che si libera deve esistere già in qualche forma... ebbene, quale? Dov'è nascosta questa energia che si libera????
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 21:23   #136
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Certamente.

Ma non è questo il caso!!!!

L'energia che si libera deve esistere già in qualche forma... ebbene, quale? Dov'è nascosta questa energia che si libera????
SE vi fosse (e ripeto per la centesima volta che valutare il caso specifico non mi interessa), dal combustibile e/o dal comburente, che sono elementi o molecole con una loro energia chimica che viene liberata dalla reazione.

Esattamente come in tutte le reazioni in cui dalla combustione di qualcosa ottengo energia termica: dove si "nasconde" secondo te l'energia che viene così prodotta? Nel manico del fiammifero che l'ha innescata?!?
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 21:40   #137
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Non si sta parlando di fiammiferi Si sta parlando di fisica, quindi paragoni o metafore sono totalmente inopportuni, contano solo i dati. E i dati dicono che in questo caso al massimo si ritorna al caso di partenza.
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 07:12   #138
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
SE vi fosse (e ripeto per la centesima volta che valutare il caso specifico non mi interessa), dal combustibile e/o dal comburente, che sono elementi o molecole con una loro energia chimica che viene liberata dalla reazione.

Esattamente come in tutte le reazioni in cui dalla combustione di qualcosa ottengo energia termica: dove si "nasconde" secondo te l'energia che viene così prodotta? Nel manico del fiammifero che l'ha innescata?!?
Allora: per separare ossigeno e idrogeno ci vuole energia. Per separare cloro e sodio ci vuole energia. Per separare sale disciolto in acqua dall'acqua ci vuole energia. Perchè per separare tutti questi elementi insieme non ci vorrebbe energia, ma anzi, ne sarebbe generata? Infatti l'energia è fornita dall'onda elettromagnetica di cui inteligentemente non è fornita la potenza. L'energia che si sprigiona (la fiamma) è quella originaria dell'onda elettromagnetica, meno l'energia necessaria a separare i vari componenti.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 07:56   #139
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Eh ma non capisci, la reazione qua non è separare gli elementi, è una reazione diversa, interna...quale? Boh non si è capito, il tizio è troppo impegnato a far paragoni con fiammiferi e petrolio o farmi scegliere tra A e B
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 08:17   #140
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Allora: per separare ossigeno e idrogeno ci vuole energia. Per separare cloro e sodio ci vuole energia. Per separare sale disciolto in acqua dall'acqua ci vuole energia. Perchè per separare tutti questi elementi insieme non ci vorrebbe energia, ma anzi, ne sarebbe generata? Infatti l'energia è fornita dall'onda elettromagnetica di cui inteligentemente non è fornita la potenza. L'energia che si sprigiona (la fiamma) è quella originaria dell'onda elettromagnetica, meno l'energia necessaria a separare i vari componenti.
Questa forza di cui parli è la cosidetta forza atomica debole oppure è un'altra cosa ancora?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v