Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2005, 11:31   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
[Fisica] Ma il fuoco ha struttura atomica?!

Tutta la materia ordinaria (e non?!) ha struttura atomica, quindi anche il fuoco?! Quale?!
Me lo son sempre chiesto, ma mi dimenticavo sempre di chiederlo. LL
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 12:10   #2
mixkey
 
Messaggi: n/a
Il fuoco e' costituito da gas prodotti dalla combustione ad alta temperatura che possono emettere luce e da particelle ancora in combustione che danno il colore caratteristico.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 12:31   #3
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 775
credo di sì.
a quanto ne so la luce in generale ha perfino una massa.
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 16:19   #4
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da mixkey
Il fuoco e' costituito da gas prodotti dalla combustione ad alta temperatura che possono emettere luce e da particelle ancora in combustione che danno il colore caratteristico.
Mah non mi convince molto questa spiegazione.
Se brucia 1 pezzo di legno sono sempre i gas a dare la struttura atomica continuamente variante nel tempo del fuoco?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 02-12-2005 alle 00:43.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 17:46   #5
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
il fuoco è una (delle tante) forma di energia
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:23   #6
wacko
Senior Member
 
L'Avatar di wacko
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Messina
Messaggi: 728
Cioè più che il fuoco sarebbe la "struttura della fiamma". Credo che siano gas misti a polveri provenienti dalla combustione e "agitati" dal calore prodotto dalla combustione stessa.
wacko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:30   #7
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Mah non mi ocnvince molto questa spiegazoine.
Se brucia 1 pezzo di legno sono sempre i gas a dare la struttura atomica continuamente variante nel tempo del fuoco?!
Praticamente sì..
E i gas si liberano proprio x l'innalzamento della temperatura del legno e della conseguente scissione delle molecole che compongono le sue varie parti..




Quote:
Originariamente inviato da Inox
il fuoco è una (delle tante) forma di energia
Ma cosa c'entra
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:33   #8
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da eriol
credo di sì.
a quanto ne so la luce in generale ha perfino una massa.
No, la luce non ha massa.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 20:10   #9
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1989
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
No, la luce non ha massa.
Si invece. I fotoni (energia quantizzata) hanno massa.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 20:16   #10
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Si invece. I fotoni (energia quantizzata) hanno massa.
No, nel modo piu' assoluto.
La massa di un fotone e' 0 e ti sfido a trovare un fisico a dirti il contrario.
Quello a cui tu fai riferimento e' l'equivalenza massa-energia di Einstein nella formula E=mc^2.
Questa formula asserisce solo un "equivalenza", il fatto che il fotone (quanto di campo elettromagnetico) di energia E si posso "intendere" come una particella di massa E/c^2 non vuol dire che il fotone abbia una massa.


Edit : visto l'errore e corretto.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority

Ultima modifica di goldorak : 01-12-2005 alle 20:33.
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 20:29   #11
Inox
Senior Member
 
L'Avatar di Inox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
ma tu parli del fotonO
invece Boss parla del fotonE

__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione.

Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/
Inox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 20:33   #12
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Inox
ma tu parli del fotonO
invece Boss parla del fotonE


Corretto, grazie
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 22:46   #13
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da eriol
credo di sì.
a quanto ne so la luce in generale ha perfino una massa.

La Relatività dice esattamente l'opposto


ma a me piacciono le idee innovative
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 23:05   #14
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
La Relatività dice esattamente l'opposto


ma a me piacciono le idee innovative
Ok, buttiamo l'elettromagnetismo dalla finestra, insieme al modello standard e alla relativita'.
Chi propone qualcosa di nuovo
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 23:26   #15
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
La Relatività dice esattamente l'opposto
Questo è quello che dice la teoria e la maggior parte degli scienziati la prende per buona (altrimenti si verrebbero a creare non pochi problemi alla relatività speciale, alle equazioni di Maxwell e di Coulomb)
Recenti esperimenti indicano il limite superiore per la massa del fotone in kg
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 23:34   #16
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da dsx2586
Questo è quello che dice la teoria e la maggior parte degli scienziati la prende per buona (altrimenti si verrebbero a creare non pochi problemi alla relatività speciale, alle equazioni di Maxwell e di Coulomb)
Recenti esperimenti indicano il limite superiore per la massa del fotone in kg
Beh, e' ovvio che uno zero matematico non e' uguale ad uno zero fisico.
Pero' sta difatto che tutte le teorie moderne dall'elettrodinamica quantistica alla teoria delle interazioni elettrodeboli si basa su fatto che il fotone abbia massa nulla.
E non ci sono esprimenti che abbiano confermato che il fotone abbia massa non nulla.
Imporre un limite superiore alla massa del fotone non equivale a dimostare che la massa e' non nulla.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 00:40   #17
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
I Fotoni hanno "quantità di moto", ma non massa!
Wikipedia dice invece ..
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 02-12-2005 alle 00:46.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 13:36   #18
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
mmmm come fanno ad avere quantità di moto ma non massa?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 13:43   #19
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
mmmm come fanno ad avere quantità di moto ma non massa?
Tu ragioni ancora con la formula p=mv che e' la definizione della quantita' di moto per una particella puntiforme di massa m (in ambito non relativistico).
Pero' la quantita' di moto si puo' definire senza far riferimento alla massa, tanto e' vero che si parla di quantita' di moto sia per particelle dotate di massa, che per particelle a massa nulla.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority

Ultima modifica di goldorak : 02-12-2005 alle 13:45.
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 16:17   #20
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
e come si esprime la quantità di moto di particelle di massa nulla?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v