Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2007, 20:17   #1
Thunderfox
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderfox
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
Carburanti alternativi...

Avete visto il servizio di Striscia la Notizia che è andato in onda poco fa e che parlava dei carburanti alternativi ?

Allucinante... la macchina sembrava andare benissimo anche utilizzando dell'alcool etilico (però senza coloranti) o dell'olio per friggere al posto della benzina.

Secondo me è ora che la smettono di speculare sul prezzo della benzina, altrimenti sarebbe bello che ogni possessore di auto cominciasse ad utilizzare carburanti alternativi che sostituiscano il petrolio... allora si che ci sarebbe da ridere...
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni.
Thunderfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 20:28   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
'nsomma ... non vedo perche' usare l'alcool che costa quasi 2 euro al litro quando posso usare la benzina che ne costa 0,3

Al pubblico i due combuistibili costano quasi uguali perche' uno e' coperto di tasse e l'altro invece e' incentivato ... ma a livello di stato (costo industriale) i prezzi sono questi.

Se le auto andassero tutte ad alcool il prezzo alla poma dovrebbe essere intorno ai 3 euro al litro altrimenti l'Italia andrebbe in bancarotta (le tasse sui carburanti sono tra le maggiori entrate statali)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 20:32   #3
paulus69
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
'nsomma ... non vedo perche' usare l'alcool che costa quasi 2 euro al litro quando posso usare la benzina che ne costa 0,3

Al pubblico i due combuistibili costano quasi uguali perche' uno e' coperto di tasse e l'altro invece e' incentivato ... ma a livello di stato (costo industriale) i prezzi sono questi.

Se le auto andassero tutte ad alcool il prezzo alla poma dovrebbe essere intorno ai 3 euro al litro altrimenti l'Italia andrebbe in bancarotta (le tasse sui carburanti sono tra le maggiori entrate statali)
vero athlon...quoto in toto.
però...ammetterai che in 'sti giorni.. ....un diavolo assetato berrebbe pure l'acqua santa..
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi....
paulus69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 20:45   #4
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
'nsomma ... non vedo perche' usare l'alcool che costa quasi 2 euro al litro quando posso usare la benzina che ne costa 0,3

Al pubblico i due combuistibili costano quasi uguali perche' uno e' coperto di tasse e l'altro invece e' incentivato ... ma a livello di stato (costo industriale) i prezzi sono questi.

Se le auto andassero tutte ad alcool il prezzo alla poma dovrebbe essere intorno ai 3 euro al litro altrimenti l'Italia andrebbe in bancarotta (le tasse sui carburanti sono tra le maggiori entrate statali)
Premesso che sono convinto che l'unica soluzione siano le auto elettriche e non i carburanti alternativi, non è esatto quanto dici.


Innanzitutto l'alcol costa 90cent al litro, e non 2 euro.
Poi su quei 90 cent c'è già applicata l'iva al 20%, anizchè al 16% come sulla benza.
E il costo è riferito al prezzo con trattamento coloranti, sterilizzazione, costo recipiente, etichetta, trasporto e distribuzione al banco, anzichè alla pompa, con tutti i maggiori costi che ciò comporta.
Nei paesi dove l'utilizzo è regolamentato con accise e quant'altro non costa più della benzina.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 21:07   #5
akuma
Junior Member
 
L'Avatar di akuma
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 7
L'alcool ha anche un potere calorico specifico molto più basso della benzina, cioè la combustione di un litro di alcol produce meno energia di un litro di benzina, che si tradurrebbe in una macchina che consuma un sacco (in km/l), indipendentemente dal prezzo del carburante. ....cioè anche se risparmi quei 30 centesimi al litro se poi per fare gli stessi km con l'alcool consumi 3 o 4 litri in piu' non so dove stia la convenienza....

Inoltre l'alcool è molto piu' infiammabile della benzina....che succede in caso di incidente?Scoppia tutto?

Invece per il fatto del diesel/olio di semi credo sia fattibilissimo.

Ultima modifica di akuma : 11-12-2007 alle 21:16.
akuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 21:19   #6
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Premesso che sono convinto che l'unica soluzione siano le auto elettriche e non i carburanti alternativi,
come ricavi l'energia elettrica?
con le celle a combustibile all'idrogeno!
e l'idrogneo?
usando energia elettrica nell'elettrolisi dell'acqua !
ora tutto quadra.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 21:34   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Thunderfox Guarda i messaggi
Avete visto il servizio di Striscia la Notizia che è andato in onda poco fa e che parlava dei carburanti alternativi ?

Allucinante... la macchina sembrava andare benissimo anche utilizzando dell'alcool etilico (però senza coloranti) o dell'olio per friggere al posto della benzina.

Secondo me è ora che la smettono di speculare sul prezzo della benzina, altrimenti sarebbe bello che ogni possessore di auto cominciasse ad utilizzare carburanti alternativi che sostituiscano il petrolio... allora si che ci sarebbe da ridere...
si, però prova a fare più di 5 mila km con l'alcol del supermercato.
Ora le cose potrebbero essere leggermente diverse, però.. Come denaturanti si usano i tioli, che contengono zolfo ( l'odoraccio dell'alcol denaturato quando lo bruci è dovuto a quelli ). Anche fregandosene dell'ambiente, l'alcol denaturato contiene il 10% di acqua, che ovviamente a lungo andare risulta corrosivo per varie parti del motore.
l'alcol alimentare è al 95% e non è possibile distillarlo ulteriormente ( per questioni che sarebbe meglio discutere in SeT). l'etanolo, in italia è una burla, a meno che non lo si produca da qualche scarto.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 21:50   #8
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
come ricavi l'energia elettrica?
con le celle a combustibile all'idrogeno!
e l'idrogneo?
usando energia elettrica nell'elettrolisi dell'acqua !
ora tutto quadra.
no, anche dal petrolio se proprio devi. A parità di petrolio combusto un motore elettrico fa quasi il triplo dei km dell'equivalente a benzina
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:04   #9
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
no, anche dal petrolio se proprio devi. A parità di petrolio combusto un motore elettrico fa quasi il triplo dei km dell'equivalente a benzina
La conservazione dell'energia e l'efficienza non le hai studiate suppongo!
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:15   #10
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
La conservazione dell'energia e l'efficienza non le hai studiate suppongo!
Dimmi cos'hai capito, e ti dirò dove hai sbagliato (o dove mi sono spiegato male io ).
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:16   #11
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
L'elettricità la ricavi da qualcosa, nel caso, petrolio.

L'auto col motore a scoppio va a benzina.

Per mezzo di quale arcano meccanismo usando elettricità, ottenuta bruciando petrolio, una auto può fare il triplo dei km che farebbe bruciando direttamente la benzina?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:25   #12
Thunderfox
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderfox
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
Però bisogna inventarsi qualcosa, non esiste che continuano a prenderci per il culo con il petrolio...

L'Euro sale... ma pure il prezzo del petrolio.... ma come è possibile...
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni.
Thunderfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:26   #13
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Il petrolio si paga in dollari. Se il valore del dollaro scende, il costo del petrolio deve salire per tenere il valore uguale. Poi il fatto che qui ne approfittino per alzare i prezzi è un'altra storia
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:36   #14
Thunderfox
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderfox
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Il petrolio si paga in dollari. Se il valore del dollaro scende, il costo del petrolio deve salire per tenere il valore uguale. Poi il fatto che qui ne approfittino per alzare i prezzi è un'altra storia
Si ma di questo passo non cambierà mai niente
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni.
Thunderfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:49   #15
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
L'elettricità la ricavi da qualcosa, nel caso, petrolio.

L'auto col motore a scoppio va a benzina.

Per mezzo di quale arcano meccanismo usando elettricità, ottenuta bruciando petrolio, una auto può fare il triplo dei km che farebbe bruciando direttamente la benzina?
Per vari motivi, tra cui il fatto che l'efficenza di un motore a benzina è del 30/35%, mentre quella di generazione elettrica è ben superiore e quella del motore elettrico è prossima al 100%.

Si misura anche empiricamente:

Una normale auto a benzina consuma 6litri per 100km, cioè 0,6 litri al km, cioè circa 0,54kwh/km.
Una normale auto a motore elettrico consuma invece circa 0,19kwh/km.

Per il motore elettrico sono poi da considerare i costi energetici della generazione di energia elettrica, mentre per la benzina quelli di produzione e distribuzione del prodotto finito alle pompe.
I primi sono leggermente superiori a questi ultimi, si annullano pressapoco col vantaggio che un'auto elettrica da ferma non consuma niente e col fatto che in frenata recupera parte dell'energia cinetica.


Cioè, appunto, consuma circa un terzo a partità di petrolio utilizzato.


Non c'è nessun "arcano meccanismo"...

Ultima modifica di greasedman : 11-12-2007 alle 22:51.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:54   #16
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Per vari motivi, tra cui il fatto che l'efficenza di un motore a benzina è del 30/35%, mentre quella di generazione elettrica è ben superiore e quella del motore elettrico è prossima al 100%.
Una centrale a idrocarburi dubito fortemente che abbia un'efficenza prossima al 100%, così come non ha un'efficenza prossima al 100% una pila a combustibile o un accumulatore al litio (+ o - il 70%), così come un motore elettrico arriva ad un'efficenza più o meno del 85-90%. Diciamo che, rispetto ad un veicolo a comubstione interna, un veicolo a trazione elettrica ha un'efficenza nell'ordine del 30-40% in più , non certo il triplo...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 23:02   #17
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Una centrale a idrocarburi dubito fortemente che abbia un'efficenza prossima al 100%, così come non ha un'efficenza prossima al 100% una pila a combustibile o un accumulatore al litio (+ o - il 70%), così come un motore elettrico arriva ad un'efficenza più o meno del 85-90%.
Infatti ho scritto "per vari motivi tra cui", e non ho scritto che quella prossima al 100% è quella di generazione, ma ho scritto altre altre cose che non hai letto o che come queste hai mal compreso.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 23:05   #18
Ducati 998
Senior Member
 
L'Avatar di Ducati 998
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 321
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=206400

Lo so che è preso dal giornale e quindi lo vedete male, ma mi sembra un buono spunto per la discussione in questione. Se è vero quello che dice questo signore, che alla fine non chiede tantissimo e poi sarebbe anche possibile verificare sul campo quel che dice, sarebbe una grande cosa.
__________________
Troy Bayliss: l'eroe dei 2 mondi!! W-SBK Champion e vincitore della gara MotoGP di Valencia 2006!
Ducati 998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 23:18   #19
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Per vari motivi, tra cui il fatto che l'efficenza di un motore a benzina è del 30/35%, mentre quella di generazione elettrica è ben superiore e quella del motore elettrico è prossima al 100%.

Si misura anche empiricamente:

Una normale auto a benzina consuma 6litri per 100km, cioè 0,6 litri al km, cioè circa 0,54kwh/km.
Una normale auto a motore elettrico consuma invece circa 0,19kwh/km.

Per il motore elettrico sono poi da considerare i costi energetici della generazione di energia elettrica, mentre per la benzina quelli di produzione e distribuzione del prodotto finito alle pompe.
I primi sono leggermente superiori a questi ultimi, si annullano pressapoco col vantaggio che un'auto elettrica da ferma non consuma niente e col fatto che in frenata recupera parte dell'energia cinetica.


Cioè, appunto, consuma circa un terzo a partità di petrolio utilizzato.


Non c'è nessun "arcano meccanismo"...
se la benzina ha un potere calorifico di 35 MJ/litro allora viene tipo 9 kwh/litro... per cui non capisco i tuoi calcoli... forse pero' parto da ipotesi sbagliate

adattando ai tuoi 0,6 l/km e ammettendo un'efficienza del 30% ottengo circa 1,7 kwh/l

Ultima modifica di gigio2005 : 11-12-2007 alle 23:22.
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 23:19   #20
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Ducati 998 Guarda i messaggi
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=206400

Lo so che è preso dal giornale e quindi lo vedete male, ma mi sembra un buono spunto per la discussione in questione. Se è vero quello che dice questo signore, che alla fine non chiede tantissimo e poi sarebbe anche possibile verificare sul campo quel che dice, sarebbe una grande cosa.
old e doppio...

ragazzi i carburanti alternativi sono la scoperta dell'acqua calda...come gia' detto nell'altro 3d
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v