|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
si che ho capito di cosa si tratta
ecco http://www.bcp-energia.it/immagini/PROGETTO_KITEGEN.gif è un'installazione di proporzioni abnormi, ci vorrebbero delle "braccia" lunghe 500 metri, e non è detto che il vento in quota sia costante. Insomma, è un buon progetto ma è ancora molto sperimentale, non è detto che possa essere una manna dal cielo (ci stava tutta ![]() Poi se funzionerà ben venga, ma mettiamo in conto anche tutto lo spazio necessario per un'installazione simile. Riguardo a quelle nuove batterie, sinceramente non le conoscevo, speriamo che non siano un buco nell'acqua e eche soprattutto non siano troppo costose: è inutile fare auto con quelle batterie se poi costeranno 200mila euro.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" Ultima modifica di Capozz : 12-12-2007 alle 21:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
Quindi a scanso di vantaggi sensibili, si cercherà sempre e comunque di utilizzare il metodo di trazione più sicuro, efficente, comodo ed economico. E l'idrogeno, a scanso di senzazionali ed impronosticabili scoperte, non lo sarà mai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
Ad ogni modo io ho anche citato il maglev... se mantiene le promesse questa turbina eolica ad asse verticale produrrà un gw occupando mezzo km2!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
P.S. c'è una cosa che non riesco a trovare in rete ..magari mi posti un link.. la potenza media fornita alla rete da 16 Gw ( germania) di potenza installata a quanto ammonta ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
Sapendo che rho=13, A=125*10^6 e V=13.88 m/s (50 Km/h), si ha una potenza di oltre 2 Terawatt... Forse la sezione è esagerata... ![]() Invece considerando una brezza di 1m/s (3.6Kh/h) e un MagLev alto 100 metri e raggio (badate bene: raggio, perchè la sezione utile è solo la metà della turbina) 100 metri, si ha A=10000 metri quadrati e P=65Kw . Ma se già il vento va a 50 Km/h (13.88 m/s) si ha P=174 MW ... Perciò la potenza utile dipende FORTEMENTE dalla intensità del vento... Per brezze di pochi Km orari (si parla di minimo 3 m/s per avere qualcosa e con 3 m/s si ha, per una turbina come quella detta prima, P=1.755MW) non si ha molta energia, ma con vento forte...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Ad ogni modo questo pezzo, tratto dal sito Kitegen, rende meglio l'idea del potenziale dell'eolico:
Quote:
Fra l'altro il kitegen non deve essere necessariamente realizzato ad alta quota perché l'altezza di 800-1000 m si riferisce alla quota che le ali devono raggiungere, non all'altezza dove devono essere poste le dinamo. Quindi si può benissimo porre al livello del mare o, meglio ancora, SUL mare direttamente realizzando piattaforme off-shore. Per quanto riguarda i maglev il problema principale, a quanto sembra, è il costo dei magneti permanenti comunque ho letto che è possibile sostituirli con oli a bassa viscosità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() E poi c'è il "carbone pulito"... Il vero problema dell'Italia sono gli italiani, e più precisamente che quelli al comando sono tutti dei matusalemme che pensano di vivere ancora negli anni Cinquanta. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Quote:
Sempre per portare un contributo: http://www.aspoitalia.net/index.php?...d=48&Itemid=38 spunti di riflessione per non dare numeri a casaccio ... fai attenzione alla parte in cui si parla delle ore di funzionamento .... vento medio .. e potenza prodotta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Quote:
Le principali tipologie di aerogenerazione sono 4/5, quella ipotizzata nel disegno è di tipo "savonius", che è la più primitiva, quella con la minore efficenza a regime, ma anche con minore velocità di vento di cut-in. Detto in parole povere: a parità di vento di regime fa meno energia delle più diffuse turbine ad asse orizzontale, ma la produce più spesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
|
Ridi perchè credi che sia impossibile?
![]() Se dai fuoco con un fiammifero ad un barile di petrolio ti pare che l'energia sprigionata dal barile sia minoreuguale a quella del fiammifero? ![]() Ovviamente dipende da che sistema prendi a riferimento, l'energia non viene creata dal nulla, ma grazie alle onde elettromagnetiche viene liberata dall'acqua trasformando la sua energia chimica potenziale in calore. Quindi l'efficenza del processo può benissimo restituire molta più energia di quella utilizzata a scatenarlo. Questo senza entrare nel merito di quella vicenda, che comunque mi sembra una soluzione più dannosa che utile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
si, rido perchè è impossibile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Già, una dubbio che mi viene adesso... Il calore sprigionato in una reazione chimica di che tipo è? Onde elettromagnetiche (irraggiamento)?!
![]() ![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.