Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2007, 08:56   #1
sircharlie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
connessione tra 3 pc

Buongiorno a tutti
ho un problema di collegamento ad internet tra pc
Il collegamento che ho è il seguente:

il modem alice è collegato ad uno switch a 8 porte.
il pc fisso funge da server ed è collegato ad un notebook.(tra i 2 posso effettuare scambio di dati tramite cartelle apposite e navigo tranquillamente)
Il problema mi nasce quando collegando un 2° notebook mi prende automaticamente un suo indirizzo Ip e nn si collega ad internet.(nn posso cambiare le impostazioni del 2° notebook in quanto sono blocate)
Poi ogni tanto il 2° notebook si collega modificandosi automaticamente Ip e funge(in fase di riavvio succede ma solo ogni tanto)

grazie in anticipo delle risposte
sircharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 09:31   #2
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Se quello di Alice è un modem, tutto questo è assolutamente normale.
Con autenticazione PPPoE dal client di win ottieni un massimo di due ip pubblici.
Ti occorre un router per fare quello che dici.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 09:35   #3
sircharlie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Se quello di Alice è un modem, tutto questo è assolutamente normale.
Con autenticazione PPPoE dal client di win ottieni un massimo di due ip pubblici.
Ti occorre un router per fare quello che dici.
il modem è alice ma è collegato ad un router mod. roper che mi smista il segnale
ora sono andato a vedere le impostazioni del modem alice e il 2° notebook quando collego il cavo al router mi prende in automatico l'indirizzo ip del modem di alice 192.168.1.2
sircharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 09:37   #4
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da sircharlie Guarda i messaggi
il modem alice è collegato ad uno switch a 8 porte.


Comunque se almeno ti sforzassi di dirci se questo roper è un router senza modem eviterei di consultare la sfera di cristallo per oggi che è Domenica
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 09:40   #5
sircharlie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi


Comunque se almeno ti sforzassi di dirci se questo roper è un router senza modem eviterei di consultare la sfera di cristallo per oggi che è Domenica
guarda nn lo faccio apposta ma nn ne so molto di ste cose...anzi

come faccio a vederlo?
sircharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 09:46   #6
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da sircharlie Guarda i messaggi
guarda nn lo faccio apposta ma nn ne so molto di ste cose...anzi
come faccio a vederlo?
Scrivi i modelli esatti dei due apparecchi in questione e spiega per benino come hai collegato il tutto. Se ti è più semplice posta qualche immagine, foto o disegno su imageshack.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 09:53   #7
sircharlie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Scrivi i modelli esatti dei due apparecchi in questione e spiega per benino come hai collegato il tutto. Se ti è più semplice posta qualche immagine, foto o disegno su imageshack.
grassie
allora il collegamento è il seguente:
-Modem alice adsl 302T dal quale parte 1 cavo che collego al router/switch (il modello si chiama roper)
-poi partono 2 cavi che si collegano uno al pc fisso(dal quale effettuo la connessione ads alice) e uno al portatile che prende il segnale dal fisso.

Il problema mi nasce dal fatto che col 2° notebook collego il cavo al router/switch ,mi prende in automatico Ip 192.168.1.2 (che guardando sulle istruzioni del modem di alice mi dà come suo inidirizzo IP) però così col 2° notebook nn navigo in internet.
sircharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 09:58   #8
sircharlie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Scrivi i modelli esatti dei due apparecchi in questione e spiega per benino come hai collegato il tutto. Se ti è più semplice posta qualche immagine, foto o disegno su imageshack.
posto l'ip config del pc fisso?
sircharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 11:30   #9
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
grassie
allora il collegamento è il seguente:
-Modem alice adsl 302T dal quale parte 1 cavo che collego al router/switch (il modello si chiama roper)
[quote]Modello del roper, leggi sotto all'apparecchio se su non c'è scritto. Roper diciamo che è la marca, ora serve il modello. Sul roper dove lo attacchi il cavo (c'è scritto qualcosa vicino alla presa del roper dove attacchi il cavo? LAN? WAN?)
Quote:
Originariamente inviato da sircharlie Guarda i messaggi
-poi partono 2 cavi che si collegano uno al pc fisso(dal quale effettuo la connessione ads alice) e uno al portatile che prende il segnale dal fisso.
Sento puzza di macello...
Quote:
Originariamente inviato da sircharlie Guarda i messaggi
Il problema mi nasce dal fatto che col 2° notebook collego il cavo al router/switch ,mi prende in automatico Ip 192.168.1.2 (che guardando sulle istruzioni del modem di alice mi dà come suo inidirizzo IP) però così col 2° notebook nn navigo in internet.
Ok postami le info che ti ho chieste e poi vediamo. L'ipconfig è inutile senza aggiustare prima i collegamenti fisici e capire che dispositivi stai realmente usando.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 15:59   #10
sircharlie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
allora:
sotto al router/switch c'è scritto ROSWITCH-8F
frontalmente c'è scritto: superlan switch 10/100 bp
retro ci sono 8 porte di cui:
La prima in cui entra il cavo del modem alice c'è scritto UPLINK
nelle altre da dx verso sinistra sono numerate fino a 8 e nella 1° parte il cavo di rete che va al pc fisso, dalla 2° cavo di rete al portatile e nella 3° cavo di rete al 2° notebook.
serve altro?
sircharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 16:32   #11
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da sircharlie Guarda i messaggi
allora:
sotto al router/switch c'è scritto ROSWITCH-8F
frontalmente c'è scritto: superlan switch 10/100 bp
retro ci sono 8 porte di cui:
La prima in cui entra il cavo del modem alice c'è scritto UPLINK
nelle altre da dx verso sinistra sono numerate fino a 8 e nella 1° parte il cavo di rete che va al pc fisso, dalla 2° cavo di rete al portatile e nella 3° cavo di rete al 2° notebook.
serve altro?
Si, un router
Stavolta la descrizione è perfetta. Quello è solo uno switch.
Avevo capito tutto all'inizio e ti riconfermo pari pari

Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Se quello di Alice è un modem, tutto questo è assolutamente normale.
Con autenticazione PPPoE dal client di win ottieni un massimo di due ip pubblici.
Ti occorre un router per fare quello che dici.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 16:35   #12
sircharlie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Si, un router
Stavolta la descrizione è perfetta. Quello è solo uno switch.
Avevo capito tutto all'inizio e ti riconfermo pari pari
scusa ma allora le altre porte a che servono?
e poi quando inserisco il cavo sul 2° notebook perchè mi prende in automatico un ip che è quello del modem di alice (192.168.1.2 ,ho controllato sul pdf di alice)
e poi succede a volte si modifica l'ip da solo e riesco a navigare?
sircharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 16:48   #13
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da sircharlie Guarda i messaggi
scusa ma allora le altre porte a che servono?
e poi quando inserisco il cavo sul 2° notebook perchè mi prende in automatico un ip che è quello del modem di alice (192.168.1.2 ,ho controllato sul pdf di alice)
e poi succede a volte si modifica l'ip da solo e riesco a navigare?
Cerco di semplificare.
Uno switch serve solo a collegare il LAN più dispositivi di rete. http://it.wikipedia.org/wiki/Switch
Il fatto che gli venga assegnato un ip locale appunto ti dice che i tre PC e il modem sono nella stessa LAN.
Per quanto riguarda il collegamento, creando su ogni pc la connessione a banda larga PPPoE, ci potrai navigare al massimo due alla volta (in teoria 1, ma si è visto che spesso Telecom assegna anche due ip pubblici).
Questo perché il Dlink è solo un modem. De fosse stato un router con lo switch ci potevi attaccare anche 7 PC e li mandavi tutti insieme su Internet.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 17:30   #14
sircharlie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Cerco di semplificare.
Uno switch serve solo a collegare il LAN più dispositivi di rete. http://it.wikipedia.org/wiki/Switch
Il fatto che gli venga assegnato un ip locale appunto ti dice che i tre PC e il modem sono nella stessa LAN.
Per quanto riguarda il collegamento, creando su ogni pc la connessione a banda larga PPPoE, ci potrai navigare al massimo due alla volta (in teoria 1, ma si è visto che spesso Telecom assegna anche due ip pubblici).
Questo perché il Dlink è solo un modem. De fosse stato un router con lo switch ci potevi attaccare anche 7 PC e li mandavi tutti insieme su Internet.
grazie molto gentile e disponibile
sircharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 21:56   #15
sircharlie
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Cerco di semplificare.
Uno switch serve solo a collegare il LAN più dispositivi di rete. http://it.wikipedia.org/wiki/Switch
Il fatto che gli venga assegnato un ip locale appunto ti dice che i tre PC e il modem sono nella stessa LAN.
Per quanto riguarda il collegamento, creando su ogni pc la connessione a banda larga PPPoE, ci potrai navigare al massimo due alla volta (in teoria 1, ma si è visto che spesso Telecom assegna anche due ip pubblici).
Questo perché il Dlink è solo un modem. De fosse stato un router con lo switch ci potevi attaccare anche 7 PC e li mandavi tutti insieme su Internet.
scusa ancora una cosa
cosa mi consigli di fare, cambiare modem di alice e se si che modello?

grazie in anticipo della risposta
sircharlie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 22:24   #16
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da sircharlie Guarda i messaggi
scusa ancora una cosa
cosa mi consigli di fare, cambiare modem di alice e se si che modello?

grazie in anticipo della risposta
Si di comprare un modem-router, tutto integrato. Eventualmente con wifi.
Leggi il thread per i consigli degli acquisti che trovi in evidenza nella pagina networking in generale.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v