Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2007, 13:32   #1
Paulista90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 35
Tampone inchiostro Epson DX3800

Salve a tutti ragazzi!
Ho il tampone raccogli-inchiostro della mia Epson DX3800 pieno...
Vi volevo chiedere se sto tampone è quella sorta di striscia spugnosa nera che si vede, alzando il coperchio dello scanner, in basso a sinistra del vano cartucce in posizione di riposo...
Eventualmente, posso levarlo, lavarlo e reinserirlo?... Per levarlo e non danneggiare nulla, posso semplicemente sfilarlo facendo attenzione, oppure devo smontare qualcosa?...
Un'ultima domanda: Dietro la stampante, vedo uno sportellino con una vite... aprendolo ci sono due tubicini raccordati tra di loro da una specie di valvola... a cosa servono!?...
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno!!!
Ciao!
-Paulista90-
Paulista90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 20:41   #2
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Paulista90 Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi!
Ho il tampone raccogli-inchiostro della mia Epson DX3800 pieno...
Vi volevo chiedere se sto tampone è quella sorta di striscia spugnosa nera che si vede, alzando il coperchio dello scanner, in basso a sinistra del vano cartucce in posizione di riposo...
Eventualmente, posso levarlo, lavarlo e reinserirlo?... Per levarlo e non danneggiare nulla, posso semplicemente sfilarlo facendo attenzione, oppure devo smontare qualcosa?...
Un'ultima domanda: Dietro la stampante, vedo uno sportellino con una vite... aprendolo ci sono due tubicini raccordati tra di loro da una specie di valvola... a cosa servono!?...
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno!!!
Ciao!
-Paulista90-
Scusami, il tampone e' davvero intriso completamente di ink, o dici questo xche' te lo segnala la macchina ?

Comunque sì, e' quello, situato nel recovery, e dovresti solo toglierlo dalla sua sede per pulirlo bene, operazione molto complessa (devi smontare tutto il corpo macchina dallo chassis) ed inoltre non e' lavandolo che risolveresti.
Ti consiglio di procurarti una siringa da 20 ml con l'ago + lungo che riesci a trovare, in modo da piantarlo saldamente all'interno del feltro da sopra, aspirare quanto + puoi, e via
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 13:48   #3
Paulista90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 35
Non so se è completamente intriso di inchiostro... però è già la seconda volta che me lo segnala... la prima volta, come avevo letto in giro, ho solo resettato il "protection counter" con SSC...
Per cui, sto tampone, è quella striscia spugnosa nera che si vede alzando lo scanner, a sinistra delle cartucce!?...
Sicchè, fammi capire bene: Una siringa con un'ago di circa 4 cm, basta per eseguire l'operazione!? Devo praticamente far entrare tutto l'ago in quella striscia nera spugnosa ed aspirare quanto più possibile, oppure devo alzarla ed aspirare ciò che c'è sotto la striscia nera? (Da qualche parte, se non sbaglio, mi sembra di aver letto che il tampone vero e proprio si trova sotto di essa... o no!?)...
Infine, per quanto riguarda quello sportellino dietro la stampante da cui aprendolo si vedono quei tubicini, sai dirmi di cosa si tratta!?...
Rimango in attesa di istruzioni! Ancora grazie di tutto, ciao!
-Paulista90-
Paulista90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 17:35   #4
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Paulista90 Guarda i messaggi
Non so se è completamente intriso di inchiostro... però è già la seconda volta che me lo segnala... la prima volta, come avevo letto in giro, ho solo resettato il "protection counter" con SSC...
Per cui, sto tampone, è quella striscia spugnosa nera che si vede alzando lo scanner, a sinistra delle cartucce!?...
Sicchè, fammi capire bene: Una siringa con un'ago di circa 4 cm, basta per eseguire l'operazione!? Devo praticamente far entrare tutto l'ago in quella striscia nera spugnosa ed aspirare quanto più possibile, oppure devo alzarla ed aspirare ciò che c'è sotto la striscia nera? (Da qualche parte, se non sbaglio, mi sembra di aver letto che il tampone vero e proprio si trova sotto di essa... o no!?)...
Infine, per quanto riguarda quello sportellino dietro la stampante da cui aprendolo si vedono quei tubicini, sai dirmi di cosa si tratta!?...
Rimango in attesa di istruzioni! Ancora grazie di tutto, ciao!
-Paulista90-
Il fatto che la macchina lo segnali, e' dovuto al conteggio dei cicli pulizia effettuati, quindi non e' detto sia poi vero.

Il tampone e' di feltro originariamente bianco, si trova sotto la macchina dalla parte destra guardando frontalmente, non e' visibile dall'esterno.
I tubicini che vedi sono quelli che servono a condurre l'ink aspirato nei cicli pulizia fino al tampone, appunto.

4 cm mi sa che non ce la fai, cercane uno + lungo e guarda se da quello sportellino riesci a vedere almeno un'angolo del tampone
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 11:33   #5
Paulista90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 35
Allora, allego alcune immagini di ciò che vedo aprendo lo sportellino dietro la stampante... vedo due feltri bianchi (da come li hai descritti tu, dovrebbero essere questi i tamponi -waste ink pad- che assorbono l'inchiostro di scarto... correggimi se sbaglio...), uno in basso, corrispondente al primo tubicino, e l'altro verso destra, corrispondente al secondo tubicino (i 2 tubicini sembrano raccordati da una specie di valvola...).


Devo dire che non sono nerissimi... o almeno il primo in basso (che è quello che si vede meglio), ha solo due macchioline nere... ma forse serve solo a raccogliere qualche eventuale perdita, visto che è posizionato sotto la valvoa di raccordo dei 2 tubicini... il tampone vero e proprio magari è l'altro (sembra molto più grande...)
Cmq, in definitiva: sono questi i tamponi da cui devo, con la siringa, tirare via l'inchiostro?!
Thanks!

Ultima modifica di Paulista90 : 24-09-2007 alle 11:37.
Paulista90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 12:04   #6
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
sì, sono quelli.
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 12:32   #7
Paulista90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 35
Ok, perfetto, credo di avere un chiaro quadro della situazione...
Non mi rimane che trovare una siringa con un'ago abbastanza lungo da poter raggiungere il tampone, ed aspirare l'inchiostro...
Avevo letto anche di una eventuale modifica, allungano il tubicino che porta l'inchiostro al tampone, e facendolo finire in una bottiglietta... mi consigli questa modifica, oppure vado tranquillo con l'aspirazione by siringa!?...
Paulista90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 13:24   #8
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
ascoltami, io penso che non era neppure il caso di aspirare, dato che non lo vedi intriso, quindi lascia stare, aspira un po', poi resetta con ssc serve e vai.
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 13:48   #9
Paulista90
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 35
Si, infatti non lo vedo neanche io proprio pieno di inchiostro... questo denota come siano cose fatte apposta per far uscire denaro dalle tasche delle persone... avrei dovuto portare la stampante in assistenza, e pagare suppongo non meno di 40/50 euro, per sostituire un tampone che alla fine non è neanche pieno...
Cmq, grazie di tutto, mi sei stato davvero d'aiuto!
A presto, ciao!
-Paulista90-
Paulista90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 21:18   #10
mikele86
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Udine
Messaggi: 62
assolutamente perdete tempo x nulla...
primo i anke se li cambiate la stampante non torna a funzionare...

bisogna resettare con un programma apposta il contatore e poi la stampante puo tornare a funzionare tranquillamente...anke senza cambiarli o pulirli

ovvio se non si cambiano prima o poi ti ritrovi il tavolo sporco...ma diciamo ke almeno fino al prossimo blocco dovrebbe tenere l'ink...

cmq da quel portellino non si vede nulla del tampone...xke è molto in dentro...
mikele86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 08:36   #11
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da mikele86 Guarda i messaggi
assolutamente perdete tempo x nulla...
primo i anke se li cambiate la stampante non torna a funzionare...

bisogna resettare con un programma apposta il contatore e poi la stampante puo tornare a funzionare tranquillamente...anke senza cambiarli o pulirli

ovvio se non si cambiano prima o poi ti ritrovi il tavolo sporco...ma diciamo ke almeno fino al prossimo blocco dovrebbe tenere l'ink...

cmq da quel portellino non si vede nulla del tampone...xke è molto in dentro...
ma io vorrei dire, PRIMA DI RISPONDERE LI LEGGI TUTTI I POST ????

questo e' il secondo in cui arrivi, dopo oltre 10 giorni, e te ne vieni fuori con risposte gia' ampiamente espresse, devo pensare che non leggi il topic, boh !!!!!!!
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 15:52   #12
vyger
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
io ho appena preso una dx3800 usata, visto che la mia e' morta, e avendo cartucce auto resettanti e inchiostro epson mi scocciava buttare tutto.

solo che la stampante stampa solo un ombra di ciano.
ho fatto 10 cicli di pulizia profonda, e ho provato a stampare pagine tutte nere o tutte gialle, ma nulla.

come faccio a pulire le testine? posso usare delle carutte esauste riempirle di liquido per pulizia e farla stampare a ciclo continuo per 20 pagine?
vyger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 11:39   #13
skuama
Senior Member
 
L'Avatar di skuama
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
certo che puoi, ma le cartucce vuote hanno il chip resettato?

__________________
non tutto ma un pò di tutto
skuama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 12:11   #14
vyger
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 410
sono auto resettanti, ma non ho risolto nulla, adesso il gruppo stampa e' ammollo nel liquido per pulire le testine, stiamo a vedere
vyger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v