|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
|
No no non lasciare perdere.
Una cosa pero i voltaggi non vanno nessi su auto. Puo anche essere che la prima volta non ti bootava perche il v-core della cpu non era sufficiente. Posta i parametri di tutti i voltaggi che usi salendo di fsb a 333. Dopo che sarai riuscito a bootare con FSB a 333 e i voltaggi messi manualmente lancia orthos, apri TAT e dicci che temperature hai. DEvi dirci le temp che tat rileva dopo mezzoretta che orthos gira ,cosi la cpu avra raggiunto la sua temperatura massiama ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
eh si..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
|
Lino ti sto raggiungendo mi mancano di piu di 7000 post
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
ok, allora adesso proverò a modificare gli altri parametri che sono in auto per metterli in manuale.
quindi in sostanza potrei senza grossi problemi mettere in manuale il valore che ho trovato ovvero 1.312v, oppure mi consigliate di provare partendo da più alto e scendere o da più basso e salire? ho l'idea di provare a modificare un valore all avolta così da isolare i problemi....ma non ho ancora le idee chiare sui valori: FSB Termination Voltage PECI (la spiegazione da BIOS è: when enabled enables PECI interface ... ![]() a dopo |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
|
Quote:
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
FSB Termination Voltage perchè a default?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
|
Quote:
per il procio pari da un po piu basso e se il pc non parte alzalo di poco e riprova |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
|
Oopss...mi ero confuso
![]()
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Fino a 400 è consigliabile settarlo ad 1,45... Oltre i 400 anche meno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
Quote:
Auto 1,20 1,30 1,40 1,45 Il valore di default è "Auto". Ok, tra un cazzeggio e un altro mi sono fatto una cultura sul FSB Termination Voltage Quote:
stasera provo questa configurazione e vi faccio sapere... Codice PHP:
Se lo setto a 1,45 me lo indica in rosso e questo indica che è male secondo il manuale della scheda madre |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
è ovvio, il bios salvaguarda la piattaforma..
Anche quando benchavo con la DFI SLI DR e portavo i bh-5 @3,4v smartguardian segnava il voltaggio in rosso.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
ciao,
ecco la prima prova. Messo in manuale i settaggi che vi ho detto ovvero: Codice PHP:
Solo che, lasciando andare il test di orthos apro un doc word e inizio a scrivere (piuttosto veloce peraltro) e a un certo punto si blocca tutto e ho dovuto riavviare. Sono stato idiota io che con Orthos che girava ho aperto altri programmi oppure la configurazione evidentemente non è stabile? Altra domanda Q-fan Ho notato (con Asus Probe) che durante FFTs la ventola CPU girava a circa 1700 rpm e la ventola chassis girava a circa 1150 rpm. Tra l'altro le stesse velocità di ventole sono costanti anche in IDLE. Guardando le impostazioni di Q-fan noto che è disabilitato. Forse è meglio che lo abiliti? Oppure le ventole stanno già andando al massimo? Se metto Q-fan in enable poi mi da 3 opzioni: Optimal, performance e silent. Qualche suggerimento? Ultima domanda: in CPU-z nella tab "memory" riconosce i 2 Gb in dual channel, vede FSB ![]() Attendo con fiducia indicazioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Si blocca perchè occorre un filo di Vcore in più... Se fossi stato RS avrebbe retto anche se facevi altro..
Abilitando il Q Fan e selezionando optimal, performance o silent, avrai le ventole che vanno rispettivamente a regime intermedio, massimo o minimo.. Consiglio optimal... Sia in memory che in SPD la frequenza della ram non è indicata in doubble data, quindi è normale visualizzare 332... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
|
Io veramente avevo provato a smanettare con il Qfan e non notavo nessuna differenza, non e che e un opzione messa da asus tanto per allungare il brodo?
Lino ti volevo chiedere a riguardo del fsb term... volt... Se uno imposta un valore insufficiente ma il pc boota lo stesso orthos ti fa errore nello small nel blend o in tutti e due? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Le opzioni del Qfan funziano bene, e sono molto efficaci...
![]() Probabilmente in entrambi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 57
|
rieccomi,
ormai sono alla frutta... ![]() ho provato quasi tutto, ho messo vcore 1.312, ho messo FSB termination voltage a 1.3, ho messo q-fan e poi l'ho tolto (ho notato che qfan con ottimale in effetti ferma la ventola ogni tanto rispetto alla configurazione di q-fan disabilitato in cui la ventola va sempre al max). Sinceramente inizio a perdere le speranze....perchè in ogni configurazione che ho tentato se insieme a Orthos in FFTs apro word insieme a magari firefox si freeza tutto. Poi la cosa che mi ha dato il colpo di grazia è che a un certo punto si è freezato anche il bios mentre stavo facendo una variazione e sullo schermo è apparso come se le scritte fossero state spostate in tutta una riga centrale... Beh, diciamo che per stasera torno a giocare un po' ![]() Alla fine la configurazione di OC più stabile ch eho provato è stata quella lasciando tutto in auto e settando solo la freq di CPU più alta.... Intanto grazie a tutti per l'aiuto, e a quando mi risollevo lo spirito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
e meno male che è la + stabile...
![]() Non c'è praticamente nulla da lasciare in auto.. ![]() A PArtire dai fix, dalla frequenza delle ram ecc, finendo con i vari voltaggi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Catania
Messaggi: 1585
|
Il fatto che quando mettevi i voltaggi su auto il pc andava vuol dire solo una cosa ,che quando tu li vai a impostare manualmente da qualche parte ce bisogno che imposti un valore piu alto di quelli che hai messo fino a ora per far andare il pc.
Domani prova e facci sapere. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.