Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2007, 16:21   #1
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
aggiungere linux

ciao ho installato sul portatile kubuntu, ma ora mi sono accorto di voler provare anche altre distro
la mia domanda e':
e' possibile (senza spianare l'installazione esistente) aggiungere un'ulteriore partizione sulla quale installare una diversa distro?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:26   #2
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
certo...
se ne occupa l'installer della distro che vuoi installare
Devi però segnarti quali partizioni usa sul tuo PC la kubuntu in modo che quando le vedrai nel partition editor della distro che stai installando non gliele fai spianare
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:29   #3
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da psimem Guarda i messaggi
ciao ho installato sul portatile kubuntu, ma ora mi sono accorto di voler provare anche altre distro
la mia domanda e':
e' possibile (senza spianare l'installazione esistente) aggiungere un'ulteriore partizione sulla quale installare una diversa distro?
oppure puoi usare virtualbox
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:35   #4
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
SI

Io ho XP, Frugalware, Arch, Debian e PC-BSD sullo stesso HD

Crei la partizione su cui installare
Gli dici di usare la stessa partizione di swap (tanto viene reinizializzata a ogni avvio)
Installi
Modifichi il bootloader aggiungendo le righe per la nuova distro
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 16:47   #5
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+ Guarda i messaggi
certo...
se ne occupa l'installer della distro che vuoi installare
Devi però segnarti quali partizioni usa sul tuo PC la kubuntu in modo che quando le vedrai nel partition editor della distro che stai installando non gliele fai spianare
ehm l'hd e' gia' stato partizionato (interamente) dalla prima installazione di kubuntu, quindi teoricamente dovrei prima creare una partizione?

Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
oppure puoi usare virtualbox
no grazie l'ho gia' provato per altri scopi e le prestazioni (sul mio hardware) fanno cag.... ehm pieta'

Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
SI

Io ho XP, Frugalware, Arch, Debian e PC-BSD sullo stesso HD

Crei la partizione su cui installare
Gli dici di usare la stessa partizione di swap (tanto viene reinizializzata a ogni avvio)
Installi
Modifichi il bootloader aggiungendo le righe per la nuova distro
per creare la partizione sulla quale installare il nuovo so devo usare un programma apposito, tipo GnomePartitionEditor?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 00:58   #6
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Non conosco Gnome Partition Editor, per ridimensionare di solito si usa una GUI per Parted, tipo QTParted o GParted.

Se invece hai spazio libero puoi anche usare cfdisk da shell per creare la partizione che ti serve.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 09:47   #7
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
salvati i dati importanti, poi avvi dal Cd di installazione, scegli "partizionamento personalizzato (o simile) e ridimensioni l'ultima partizione, in modo da ricavare lo spazio necessario alla nuova distro.
Se invece hai spazio libero in fondo al disco usa quello.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 21:04   #8
SoNKkK
Member
 
L'Avatar di SoNKkK
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
Non conosco Gnome Partition Editor, per ridimensionare di solito si usa una GUI per Parted, tipo QTParted o GParted.

Se invece hai spazio libero puoi anche usare cfdisk da shell per creare la partizione che ti serve.

GNOME Partition Editor è esattamente GParted.
SoNKkK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 08:53   #9
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
salvati i dati importanti, poi avvi dal Cd di installazione, scegli "partizionamento personalizzato (o simile) e ridimensioni l'ultima partizione, in modo da ricavare lo spazio necessario alla nuova distro.
Se invece hai spazio libero in fondo al disco usa quello.
grazie credo proprio che seguiro' questa strada non appena mi arriva l'hd esterno (ordinato ieri) per salvare in sicurezza un po' di roba
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 08:56   #10
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
ok sono arrivato al punto di aver creato sufficiente spazio libero sullhard disk
ora dovrei specificare come partizionare lo spazio libero appena creato
che partizioni devo creare?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v