Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2007, 16:58   #1
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Athlon XP@mobile e XP-M... differenze

Cercando nella rete non sono ancora riuscito a capire se moddando un Athlon XP@mobile si abilitano anche le istruzioni PowerNow! consentendo l'uso di software tipo RMClock
oppure la modifica a mobile sblocca solo il moltiplicatore??

seconda domanda: il moltiplicatore e VID minimi impostabili dipende dalla scheda madre o solo dalla CPU?

grazie

Ultima modifica di GT82 : 17-07-2007 alle 10:07.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 18:28   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non c'è alcuna differenza tra i processori.
Schede madri con bios AMI possono regolare solo il moltiplicatore (e solo verso il basso), quelle con bios Award anche il vcore (e molti anche in alto). Le mobo AMI hanno solitamente chipset SiS, quelle Award chipset VIA. Le mobo nForce non gestiscono i mobile in quanto mobile ma se supportate dal programmino 8rdavcore possono comunque variare vcore e frequenza giostrando il solo bus di sistema, eventualmente il moltiplicatore desktop se sbloccato di fabbrica (cpu di produzione <39ma settimana del 2003).

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 16-07-2007 alle 18:31.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 19:05   #3
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Dumah Brazorf nn direi proprio ke le nforce2 nn sopporta i mobile visto ke tutto il mondo (io compreso) aveva un mobile con una Abit NF7-S, in + tutti i mobile hanno il moltiplicatore sbloccato sia verso l'alto ke verso il basso.
esticbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 19:34   #4
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non c'è alcuna differenza tra i processori.
Schede madri con bios AMI possono regolare solo il moltiplicatore (e solo verso il basso), quelle con bios Award anche il vcore (e molti anche in alto). Le mobo AMI hanno solitamente chipset SiS, quelle Award chipset VIA. Le mobo nForce non gestiscono i mobile in quanto mobile ma se supportate dal programmino 8rdavcore possono comunque variare vcore e frequenza giostrando il solo bus di sistema, eventualmente il moltiplicatore desktop se sbloccato di fabbrica (cpu di produzione <39ma settimana del 2003).
Sul blocco delle cpu però come mai il mio XP2400 del 2002 è bloccato a 15 (133x15=2000)??

sul chipset Nforce2 confermo che per i processori desktop@mobile il molti non è modificabile ne da Windows ne da bios
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 19:35   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264

Ecco vedi cosa succede a riassumere... Tutti con la nf7 occavano il mobile che veniva trattato dalla mobo come un desktop, si variava il moltiplicatore desktop ed il vcore desktop (da bios e se la mobo era supportata da 8rdavcore al volo da windows). Da quando mamma AMD ha bloccato il moltiplicatore desktop con la nf7 fai ciao ciao al moltiplicatore... desktop perchè non supporta i mobile in questo senso.
Con un chipset SiS che ha bios AMI hai molti sbloccato solo in basso perchè se lo sbloccassi anche verso l'alto come si può fare con i VIA (è un L5 da chiudere) quasi sicuramente il boot lo faceva a 24x. Se avevi la mobo paraculata partiva al minimo (6x mi pare).

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 16-07-2007 alle 19:39.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 19:37   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Sul blocco delle cpu però come mai il mio XP2400 del 2002 è bloccato a 15 (133x15=2000)??
Su che scheda madre? Variavi il molti da bios o jumper?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2007, 22:53   #7
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Su che scheda madre? Variavi il molti da bios o jumper?
MSI KT3 Ultra2 (Via KT333).. il settaggio del molti ce l'ho dal bios ma secondo me il mio Thoro ha gli L1 non tutti chiusi cosa che impedisce il settaggio del molti

cmq in questi due siti ho capito un macello di cose

http://www.cpuheat.wz.cz/html/Tweaks.htm

http://fab51.com/cpu/barton/athlon-e23.html


Rimane il fatto di trovare una scheda madre che supporti il SoftVid, cioè cambiare il Vcore da Windows tramite programmi tipo RmClock o CPUMSR
qualcuno ha qualche dritta da darmi?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 06:45   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Uhm è molto strano, il tuo Thoro deve essere sbloccato e la mobo non mi sembra così vecchia da avere problemi nel gestire l'ultimo L3. Prova a fare la pin-mod settando un molti >12,5.
Come chipset un Kt600 dovrebbe fare al tuo caso ma va già bene la tua mobo se ti accontenti.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 17-07-2007 alle 06:50.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 10:12   #9
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Uhm è molto strano, il tuo Thoro deve essere sbloccato e la mobo non mi sembra così vecchia da avere problemi nel gestire l'ultimo L3. Prova a fare la pin-mod settando un molti >12,5.
Come chipset un Kt600 dovrebbe fare al tuo caso ma va già bene la tua mobo se ti accontenti.
Prendo una scheda KT600 che supporti la gestione dei FID e dei VID per il risparmio energetico.. ne ho già trovata una capace di scendere a moltiplicatore X3 con 0.925 V
in più le schede KT600 grazie al southbridge VT8237 supportano gli HD Sata
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 13:12   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Perchè prima non provi a vedere cosa può fare la tua attuale mobo? Certo sei limitato a 166MHz di bus e non hai il s-ata.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v