Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2007, 00:49   #1
manfredi90
Senior Member
 
L'Avatar di manfredi90
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 483
Ubuntu + static IP + WPA: come??

Salve a tutti!!

Sto da un pò provando Ubuntu sul mio tablet. Dopo un pò di sbattimento per riuscire a far andare tutto devo dire che sono pienamente soddisfatto.
Ho però un problema che riuarda la scheda wireless.
La mia rete wireless è fatta con Ip statici e Cifratura WPA-TKIP.
Il problema sorge quando tento di configurare il wi-fi sul portatile.
Infatti se lascio la modalità "roaming" attiva lui mi vede la mia rete e mi permette di impostare la chiave di cifratura, ma non mi permette di impostare l'indirizzo IP.
Se imposto tutto manualmente posso inserire l'IP chiaramente, ma stranamente come unico metodo di cifratura mi da quella ciofeca di WEP...
Non capisco come mai, visto che comunque la modalitàautomatica supporta addirittura il WPA2 e l'AES...

Qualcuno mi sa aiutare?? mi sfugge qualche cosa??

Grazie mille per l'aiuto
manfredi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 11:57   #2
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da manfredi90 Guarda i messaggi
Salve a tutti!!

Sto da un pò provando Ubuntu sul mio tablet. Dopo un pò di sbattimento per riuscire a far andare tutto devo dire che sono pienamente soddisfatto.
Ho però un problema che riuarda la scheda wireless.
La mia rete wireless è fatta con Ip statici e Cifratura WPA-TKIP.
Il problema sorge quando tento di configurare il wi-fi sul portatile.
Infatti se lascio la modalità "roaming" attiva lui mi vede la mia rete e mi permette di impostare la chiave di cifratura, ma non mi permette di impostare l'indirizzo IP.
Se imposto tutto manualmente posso inserire l'IP chiaramente, ma stranamente come unico metodo di cifratura mi da quella ciofeca di WEP...
Non capisco come mai, visto che comunque la modalitàautomatica supporta addirittura il WPA2 e l'AES...

Qualcuno mi sa aiutare?? mi sfugge qualche cosa??

Grazie mille per l'aiuto
difficile venirti in aiuto se non ci dici che scheda wireless hai sul portatile.
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 12:17   #3
Pixel_83
Member
 
L'Avatar di Pixel_83
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 259
Non vorrei dirti una vaccanta, ma l'unico modo per far digerire il WPA a Ubuntu è quello di mettere mano a Wpasupplicant (che è il programmino di gesitione del WPA)...lo si può fare o editando a mano il file wpasupplicant.conf oppure agendo sulla wpagui...buon lavoro :-)
__________________
Pixel_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 19:11   #4
manfredi90
Senior Member
 
L'Avatar di manfredi90
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 483
Bhà, la mia scheda è la classica wireless intel B/G presente con i centrino...
Per il resto vediamo un pò di smanettare come mi è stato suggerito.... anche se essendo alle prime armi non so se ci riuscirò.... tentar però non nuoce (o si?!?! )
manfredi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 19:53   #5
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da manfredi90 Guarda i messaggi
Bhà, la mia scheda è la classica wireless intel B/G presente con i centrino...
Per il resto vediamo un pò di smanettare come mi è stato suggerito.... anche se essendo alle prime armi non so se ci riuscirò.... tentar però non nuoce (o si?!?! )
Utilizza NetworkManager come applet di Gnome
Così facendo, bypassy la configurazione del WPA e di quant'altro, l'unica cosa è che i driver per la tua sk WiFi siano correttamente installati e caricati con l'avvio di Ubuntu
Nel caso, dovresti vedere se ce l'hai il LED del WiFi sul tuo portatile accendersi
Se è così, sei già a buon punto
Attiva NetworkManager e seleziona la SK WiFi che lui dovrebbe farti vedere perchè riconosciuta
Inserisci la key WPA e dovresti vedere il collegamento della tua scheda con il router wifi se lo hai
Assicurati di andare a modificare il files /etc/netwrok/interfaces lasciando solo la riga
auto lo
[quello che c'è scritto sotto che ora non ricordo]
cancella quindi le altre interfacce di rete ovviamente dando per scontato che tu utilizza il DHCP per la configurazione
Facci sapere
Cordialmente
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 20:03   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Utilizza NetworkManager come applet di Gnome
Così facendo, bypassy la configurazione del WPA e di quant'altro, l'unica cosa è che i driver per la tua sk WiFi siano correttamente installati e caricati con l'avvio di Ubuntu
Nel caso, dovresti vedere se ce l'hai il LED del WiFi sul tuo portatile accendersi
Se è così, sei già a buon punto
Attiva NetworkManager e seleziona la SK WiFi che lui dovrebbe farti vedere perchè riconosciuta
Inserisci la key WPA e dovresti vedere il collegamento della tua scheda con il router wifi se lo hai
Assicurati di andare a modificare il files /etc/netwrok/interfaces lasciando solo la riga
auto lo
[quello che c'è scritto sotto che ora non ricordo]
cancella quindi le altre interfacce di rete ovviamente dando per scontato che tu utilizza il DHCP per la configurazione
Facci sapere
Cordialmente
Nel titolo c'è scritto IP STATICO.

In ogni caso, rispondo all'autore, grazie alla pessima qualità di questa distribuzione non è possibile fare ciò che chiedi con NetworkManager.
Va fatto a mano, purtroppo, come ti è già stato succerito. E ricordati di disattivare NetworkManager.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 01:51   #7
manfredi90
Senior Member
 
L'Avatar di manfredi90
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 483
Azzalora.... purtroppo infatti come dicevo finché avessi dovuto usare il dhcp c'ero riuscito.... ma non avendolo, e non volendo di certo stravolgere l'impostazione della mia rete (che ritengo molto più stabile e sicura con IP statici).

Detto questo io dentro /etc/ non trovo il file wpasupplicant.conf, e a dire la verità facendo una ricerchina non lo trovo proprio in tutto il pc... come mai?? non doveva essere proprio quel file ad essere modificato?

Scusate le domande forse magari stupide, ma come già detto sono alle prime armi....
manfredi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v