Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2007, 11:34   #21
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
tanto a breve ai personaggi di alitaglia ficcheranno tanto di quel pepe di cajenna nel didietro
esatto e nn vedo l'ora perchè se lo meritano.


Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Dato che hanno detto che + volano + perdono, lo sciopero è un toccasana per la compagnia.
diciamo che l'equazione è :

se volo perdo, se sto fermo straperdo.



Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Questa è l'Italia dei privilegi dove un dipendente di una ditta in crisi PRETENDE di avere un AUMENTO DI CONTRATTO come se i soldi nascessero sugli alberi e bastasse un bastone per scuoterli.

Ma se la compagnia è in crisi anche se gli stipendi fossero inferiori alle altre aziende, con quali presupposti potrebbero ottenerli?

I soldi mica nascono sugli alberi?

che è quello che mi fa rodere.

Questa idea che i soldi crescano da soli per cui dell'azienda, che pur è quella che i soldi li eroga sotto forma di stipendio, nn gliene importa un fico secco.
Praticamente la stanno trattando come il peggiore debitore nei loro confronti e nn come l'azienda che ripaga (e bene anche) il loro lavoro.

Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
ah, il personale alitalia prende di più delle controparti
Diciamo che ora si è un attimino adeguato alla concorrenza, ma prima ad esempio i piloti prendevano lo stesso stipendio dei colleghi volando per la metà del tempo.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 11:58   #22
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Di fianco a casa mia abita una assistente di volo Alitalia.
2 anni fa girava con una BMW cabrio, l'anno scorso con una Mercedes SLK, da poco con una BMW X3.
Lavorano poche ore e chi ha un certo numero di anni di servizio è ben pagato, più i bonus vari.
Per fare la cameriera volante non c'è male.
Inoltre Alitalia vola dove rende poco.
E' mai possibile che voli verso Pechino o New Dheli o dintorni una volta a settimana e chi ha bisogno debba andare con Lufthansa o altri vettori?
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 12:23   #23
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Mah mi sono rotto di sentire questi tizi che si lamentano: l'intera Italia è in crisi nera e tutti fanno sacrifici, non vedo perché loro debbano rompere i maroni per difendere privilegi indifendibili nella situazione attuale. Inoltre anche il management di Alitalia ha scocciato: sono sempre in rosso, nonostante il "prestito ponte" e i manager hanno pure la faccia di bronzo di essere i più pagati in Europa, se non nel mondo. In passato avrei augurato "buona privatizzazione", ma ora ho cambiato idea: "buon fallimento con relativa rilevazione a quattro soldi della compagnia", così i dipendenti dovranno dire addio a tutti i loro privilegi, e non solo ad una parte, altrimenti verrebbero sbattuti fuori a calci nel culo. C'è un limite a tutto, anche nella barzelletta di paese che siamo.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 12:31   #24
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
per i voli delle vacanze di questa estate, con altre compagnie.. ho speso 170 euro.
170 in tutto per quattro voli.. milano-berlino berlino-helsinki tampere-francoforte francoforte-milano.
ora ditemi per quale motivo uno dovrebbe prendere un volo con alitalia quando con altre compagnie si spende un quarto del costo, per non parlare degli scioperi.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 12:57   #25
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi

Comunque se fosse stato per me quell'azienda avrebbe chiuso parecchio tempo fa, lo stato ha bruciato più soldi in questi anni per tenerla in vita che tutti quelli che prenderà (una miseria) con la vendita.

la cosa ancora più scandalosa è lo stipendio dell'ex amministratore delegato... circa 200.000 euro al MESE!!! stò qui in regime di crisi continuava tranquillamente ad intascare il malloppo e aveva pure il coraggio di parlare alla stampa
e mi pare che abbiano sborsato milioni di euro per cacciarlo
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 13:06   #26
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Inoltre nn ci fanno bella figura, nn si aspettino coi nuovi datori di lavoro di fare questi scioperi illegali,
Non sto seguendo la vicenda, perche' "illegali"?
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 13:19   #27
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da JackTheReaper Guarda i messaggi
la cosa ancora più scandalosa è lo stipendio dell'ex amministratore delegato... circa 200.000 euro al MESE!!! stò qui in regime di crisi continuava tranquillamente ad intascare il malloppo e aveva pure il coraggio di parlare alla stampa
e mi pare che abbiano sborsato milioni di euro per cacciarlo
Da quelle parti non c'è limite al magna magna , tanto alla fine lo stato paga profumatamente, i manager non hanno azionsti pronti a far loro la pelle al primo CDA e se ne stanno con le mani in mano lasciando che sotto di loro vi sia l'anarchia.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 13:28   #28
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Da quelle parti non c'è limite al magna magna , tanto alla fine lo stato paga profumatamente, i manager non hanno azionsti pronti a far loro la pelle al primo CDA e se ne stanno con le mani in mano lasciando che sotto di loro vi sia l'anarchia.
ecco cosa succede a statalizzare servizi che devono essere necessariamente privati (e intendo completamente privati) per funzionare a dovere.
ok la sanità pubblica, anzi ben venga, ma ferrovie e linee aeree DEVONO essere private. soprattutto le linee aeree in quanto, dovendo confrontarsi con analoghe estere, necessariamente devono essere competitive.
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 13:33   #29
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da JackTheReaper Guarda i messaggi
ecco cosa succede a statalizzare servizi che devono essere necessariamente privati (e intendo completamente privati) per funzionare a dovere.
ok la sanità pubblica, anzi ben venga, ma ferrovie e linee aeree DEVONO essere private. soprattutto le linee aeree in quanto, dovendo confrontarsi con analoghe estere, necessariamente devono essere competitive.
No sulle ferrovie non sono per niente d'accordo: se venissero privatizzate sai quante linee poco redditizie verrebbero eliminate? Sai i prezzi come aumenterebbero ben bene? Un modo rapido ed economico per permettere a chiunque, ovunque si trovi (o quasi) di muoversi deve essere garantito dallo Stato. Le ferrovie, al pari delle infrastrutture telematiche ed elettriche, sono di interesse strategico e devono rimanere di proprietà pubblica. Il fatto che poi la gestione debba essere infinitamente migliorata è ovvio...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 13:37   #30
JackTheReaper
Senior Member
 
L'Avatar di JackTheReaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
No sulle ferrovie non sono per niente d'accordo: se venissero privatizzate sai quante linee poco redditizie verrebbero eliminate? Sai i prezzi come aumenterebbero ben bene? Un modo rapido ed economico per permettere a chiunque, ovunque si trovi (o quasi) di muoversi deve essere garantito dallo Stato. Le ferrovie, al pari delle infrastrutture telematiche ed elettriche, sono di interesse strategico e devono rimanere di proprietà pubblica. Il fatto che poi la gestione debba essere infinitamente migliorata è ovvio...
ecco, migliorare la gestione e allo stesso tempo mantenere linee non redditizie sono due cose che non si sposano.

se vuoi che rimangano statali inanzitutto è fondamentale eliminare il viaggiatore a scrocco. poi, quando hai garantito il giusto gettito di entrate puoi investire per migliorare il servizio. ma queste cose purtroppo le ho sempre viste fare in aziende private
JackTheReaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 13:38   #31
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
No sulle ferrovie non sono per niente d'accordo: se venissero privatizzate sai quante linee poco redditizie verrebbero eliminate? Sai i prezzi come aumenterebbero ben bene? Un modo rapido ed economico per permettere a chiunque, ovunque si trovi (o quasi) di muoversi deve essere garantito dallo Stato. Le ferrovie, al pari delle infrastrutture telematiche ed elettriche, sono di interesse strategico e devono rimanere di proprietà pubblica. Il fatto che poi la gestione debba essere infinitamente migliorata è ovvio...
i prezzi aumenterebbero solo in presenza di cartello, possibilità tutt'altro che remota in italia. sicuramente efficienza e statale non stan bene nella stessa frase
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 13:51   #32
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
i prezzi aumenterebbero solo in presenza di cartello, possibilità tutt'altro che remota in italia. sicuramente efficienza e statale non stan bene nella stessa frase
In Italia si presenterebbe un monopolio privato, ancora peggio di uno statale dato che non sarebbe sotto il diretto controllo della politica. Non che tale controllo sia questa grande cosa, però almeno impedisce aumenti di 50 euro a botta.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 13:54   #33
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
In Italia si presenterebbe un monopolio privato, ancora peggio di uno statale dato che non sarebbe sotto il diretto controllo della politica. Non che tale controllo sia questa grande cosa, però almeno impedisce aumenti di 50 euro a botta.
Monopolio di cosa che di compagnie aeree ce ne sono andare e venire? Un investitore privato dovrà stare attento ai prezzi che fa per non finire fuori mercato ed allo stesso tempo si preoccuperà continuamente che i tradizionali sprechi della compagnia non vi siano più, perchè ogni fannullone pagato ed ogni spreco vanno a pesare sul suo portafoglio.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 14:05   #34
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da jpjcssource Guarda i messaggi
Monopolio di cosa che di compagnie aeree ce ne sono andare e venire? Un investitore privato dovrà stare attento ai prezzi che fa per non finire fuori mercato ed allo stesso tempo si preoccuperà continuamente che i tradizionali sprechi della compagnia non vi siano più, perchè ogni fannullone pagato ed ogni spreco vanno a pesare sul suo portafoglio.
Parlavo delle ferrovie...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 14:06   #35
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
In Italia si presenterebbe un monopolio privato, ancora peggio di uno statale dato che non sarebbe sotto il diretto controllo della politica. Non che tale controllo sia questa grande cosa, però almeno impedisce aumenti di 50 euro a botta.
basterebbe che l'authority vigilasse a dovere. il che è estremamente più semplice che non avere un'azienda statale governata decentemente e depoliticizzata
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 14:06   #36
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Parlavo delle ferrovie...
Scusa allora se ho frainteso, pensavo che parlavi sempre dell'argomento del thread
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 14:14   #37
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
i prezzi aumenterebbero solo in presenza di cartello, possibilità tutt'altro che remota in italia. sicuramente efficienza e statale non stan bene nella stessa frase
È possibilissimo che un'azienda statale sia efficiente. Il problema è che ci deve essere un sistema di controlli che evitino gli abusi, e sono questi che sono sempre mancati in Italia.
L'azienda statale, non dovendo fare dividendi, può reinvestire il 100% del ricavo, cosa non da poco. Anche se fosse un po' meno efficente di quella privata per il cittadino sarebbe comunque vantaggiosa.
La privatizzazione delle ferrovie inglesi è stata un disastro: sono diventate meno efficenti, la linea si è frammentata e sono stati persi 750 000 posti di lavoro.
Cui prodfuit? Ovviamente a chi le aveva acquistate, ed intanto l'85% del popolo inglese era contrario.
Ovviamente non hanno pensato minimamente di rinazionalizzarle, anche se il 65-85% della popolazione era favorevole. Guai a toccare i soldi della grande impresa.

In Italia penso potrebbe essere soltanto peggio.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4

Ultima modifica di blamecanada : 22-05-2007 alle 14:17.
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 14:18   #38
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
È possibilissimo che un'azienda statale sia efficiente. Il problema è che ci deve essere un sistema di controlli che evitino gli abusi, e sono questi che sono sempre mancati in Italia.
---cut---
dici poco, si formerebbe un sistema di controllo che de facto sarebbe un sistema di ripartizione di favori e basta.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 14:19   #39
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Fin'ora ho sempre viaggiato alitalia, anche se a volte certi ritardi sono stati imbarazzanti.
finora hai buttato via i soldi, o non avevi alternativa
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 14:23   #40
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
dici poco, si formerebbe un sistema di controllo che de facto sarebbe un sistema di ripartizione di favori e basta.
Questa è una tua arbitraria interpretazione, non si capisce perché se i soldi li mette una persona l'azienda debba funzionare, mentre se li mette lo Stato sia assolutamente impossibile.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v