Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2007, 00:18   #30081
ganzo999
Senior Member
 
L'Avatar di ganzo999
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
provate a me nn interessa. cmq è un problema riscontrato da molti users
http://forums.extremeoverclocking.co...php?t=239047:O
__________________
IAD: Internet Addiction Disorder Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori
ganzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 01:55   #30082
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
Ragazi scusate PCI Latency Timer a che serve, anche per la latenza delle periferiche USB?
Di default quanto è impostato?
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 10:13   #30083
VecchioEric
Senior Member
 
L'Avatar di VecchioEric
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2184
ciao ragazzi, ma per testare la stabilità delle RAM e della CPU in caso di overclock, che programmi devo usare e per quanto devo farli girare per essere sicuro di essere COMPLETAMENTE affidabile?
__________________
Concluso positivamente con: breakz - luciferme - Sciakallo - Bisteccone - Prodeguerriero - Emozioni55 - Brizius78 - deggial - reppino - dj-tore - Fillo1 - markenforcer - consul3000 - Torpedo - NuclearBlast - Artiko - ADJ_ASRock - Mr Clock - topolino2808 - Andre1970 - )(Dj-DvD)( - kamoscio - smanet - renga24 - TonySoprano - DioSpada
VecchioEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 13:06   #30084
sigis
Member
 
L'Avatar di sigis
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: anxanum
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da ^Krasty^ Guarda i messaggi
perchè gli slot neri? usa i primi due.
ah dimenticavo alla fine io ho settato il vdimm su normal..non mi cambiava nulla a livello di stabilità; almeno recupero in calore


ma la ventola del tuo zalman ha l' attacco a 4 pin?
questo discorso m'interessa molto e sai perchè?
perchè anche io non sono riuscito a far gestire in automatico la velocità della ventola nonostante sta cosa dei 4 pin.
E cmq sia credo che lo speedfan non serva a moltissimo in quanto resta cmq un implementazione hardware della scheda madre attivabile da bios, quindi dovrebbe funzionare senza software aggiuntivi..
Si, la ventola è a 4 pin (dalle specifiche doveva essere un mostro) fa un casino assurdo e gira in torno ai 2800 rpm sempre a palla anche se la temp è fissa a 39 gradi al massimo arriva a 44 (una sensazione di freschezza) mentre prima superavo alla lunga i 50! con quella originale. Devo riuscire a controllare la rotazione o a downvoltarla con un potenziometro. Se lo facesse il bios in auto sarebbe una goduria (anche se dovrebbe essere cosi di fabbrica)
Devo ancora controllare il manuale ma qualcosa c'è (leggo e rspondo)
sigis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 13:15   #30085
sigis
Member
 
L'Avatar di sigis
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: anxanum
Messaggi: 207
ecco come abilitare il quiet!

AMD’s Cool ‘n’ QuietTM Technology
For power-saving sake, it is strongly recommended to enable AMD’s Cool ‘n’ QuietTM
technology under Windows® system. When using this feature, please make sure to
install “AMD Processor Driver” from the “Support CD” first.
If you are using Windows® 2000/XP operating system, please follow the instruction
below to enable AMD’s Cool ‘n’ QuietTM technology:
1. From the Windows® 2000/XP operating system, click the Start button.
Select Settings, then Control Panel.
2. Switch to Classic View. (for Windows® XP only)
3. Double-click the Display icon in the Control Panel then select the Screen
Saver tab.
4. Click the “Power…” button. The following dialog box appears.
5. From the Power schemes combo list box, select Minimal Power
Management.
6. Click OK to implement settings.
sigis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 13:21   #30086
sigis
Member
 
L'Avatar di sigis
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: anxanum
Messaggi: 207
ma come al solito non funziona: ho abilitato la funzione anche dal bios, lo ripeto, anche se con il risparmi al minimo dal settaggio del pannello di controllo la temp è scesa di 4 gradi andesso è fissa a 36
sigis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 13:23   #30087
VecchioEric
Senior Member
 
L'Avatar di VecchioEric
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2184
Altra domanda a cui non trovo risposta nel thread: da BIOS abbasso il molti di un Venice 3000+ da 9 a 8, ma CPU-Z da Win mi rileva il molti sempre pari a 9 e la frequenza aumenta di conseguenza!!!Poi riavvio e rientro nel BIOS, e il molti è su 8.Perchè non posso abbassarlo???
__________________
Concluso positivamente con: breakz - luciferme - Sciakallo - Bisteccone - Prodeguerriero - Emozioni55 - Brizius78 - deggial - reppino - dj-tore - Fillo1 - markenforcer - consul3000 - Torpedo - NuclearBlast - Artiko - ADJ_ASRock - Mr Clock - topolino2808 - Andre1970 - )(Dj-DvD)( - kamoscio - smanet - renga24 - TonySoprano - DioSpada
VecchioEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 13:52   #30088
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
Quote:
Originariamente inviato da davestas Guarda i messaggi
RAGAZZI scusate ho occato leggermente la mia cpu A64 3000+Venice e un po i 512x2ddr Nanya ed AsRockDualSata2
Vi chiedo questo overlock puo' creare problemi di latenza alle porte USB, visto che ho l'adattatore ps2 per dualshock che stranamente mi LAGGA quando gioco epr esempio a Pes6???E di norma questo adatattore non lagga.
Grazie
Ho bios e driver tutto di DEFAULT.
Inoltre collegando il la vga 6800gs alla tv noto nei video con qualunque player usi dei rallentamenti e non è un problema di codec visto che li ho disistallati e reinstallati.


Mi aiutate?
Anche su questo:
Ragazi scusate PCI Latency Timer a che serve, anche per la latenza delle periferiche USB?
Di default quanto è impostato?
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 14:02   #30089
ganzo999
Senior Member
 
L'Avatar di ganzo999
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da VecchioEric Guarda i messaggi
Altra domanda a cui non trovo risposta nel thread: da BIOS abbasso il molti di un Venice 3000+ da 9 a 8, ma CPU-Z da Win mi rileva il molti sempre pari a 9 e la frequenza aumenta di conseguenza!!!Poi riavvio e rientro nel BIOS, e il molti è su 8.Perchè non posso abbassarlo???
scusa sarà anche banale!!! ma a volte nn si sà mai!!!dopo che imposti i nuovi parametri del molti/cpu premi f10>invio?
__________________
IAD: Internet Addiction Disorder Cajenna rimarrai per sempre nei nostri cuori
ganzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 14:06   #30090
gipippo
Bannato
 
L'Avatar di gipippo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ?? -- Età: 20
Messaggi: 1903
Quote:
Originariamente inviato da ganzo999 Guarda i messaggi
scusa sarà anche banale!!! ma a volte nn si sà mai!!!dopo che imposti i nuovi parametri del molti/cpu premi f10>invio?
gipippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 02:36   #30091
Jaadre
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 260
Ciao a tutti,
io ho una ASROCK 939dual-vsta, bios 1.00: qualche giorno fa chiesi su questo thread se qualcuno poteva aiutarmi a risolvere quello che oggi penso sia un conflitto tra scheda madre e scheda video, una ATI PowerColor X600XT.
In breve la scheda video funziona fino a quando non si installano i driver (li ho provati tutti, ufficiali e non, recenti e datati...), dopo di chè, al seguente riavvio, il monitor si fa nero ed il pc va in "crash".
La cosa strana è che la scheda funziona correttamente su altri due pc, con schede madri ASUS e MSI.

Ho visto sul sito della casa che l'ultimo bios rilasciato, che risale a parecchio tempo fa (insomma l'hanno un po' abbandonata), serve a correggere un conflitto con la NVIDIA 5950.

Qualcuno di voi può aiutarmi a chiedere alla casa madre di vedere se è il caso di rilasciare un bios per la x600xt? Magari lo stesso problema è stato riscontrato da altri utenti...
Grazie
Jaadre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 09:18   #30092
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da Jaadre Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
io ho una ASROCK 939dual-vsta, bios 1.00: qualche giorno fa chiesi su questo thread se qualcuno poteva aiutarmi a risolvere quello che oggi penso sia un conflitto tra scheda madre e scheda video, una ATI PowerColor X600XT.
In breve la scheda video funziona fino a quando non si installano i driver (li ho provati tutti, ufficiali e non, recenti e datati...), dopo di chè, al seguente riavvio, il monitor si fa nero ed il pc va in "crash".
La cosa strana è che la scheda funziona correttamente su altri due pc, con schede madri ASUS e MSI.

Ho visto sul sito della casa che l'ultimo bios rilasciato, che risale a parecchio tempo fa (insomma l'hanno un po' abbandonata), serve a correggere un conflitto con la NVIDIA 5950.

Qualcuno di voi può aiutarmi a chiedere alla casa madre di vedere se è il caso di rilasciare un bios per la x600xt? Magari lo stesso problema è stato riscontrato da altri utenti...
Grazie
si in effetti. l'ultimo bios implementa una funzione per correggere un bug con le Nvidia, nulla per le Ati.
Questo problema l'ho riscontrato già io (la storia dello standby del monitor) molto tempo fa e nessun seppe aiutarmi.
Per altri motivi ho dovuto cambiare la mia Vsta con un altra dal Rma che non mi da problemi. Mai + avuto un problema del genere con la nuova Vsta e la mia Radeon. quindi a questo punto ti direi che è pure una questione di
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 11:30   #30093
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
ma perchè quando accendo (da spento) non mi rileva gli hard diskk????? devo resettare col tasto e poi riparte tutto normalmentee e questa cosa non sapete quanto sia fastidiosaa!!
buon giorno ragazzi, io continuo ad avere questi problemi, e come se non bastasse ora ne ho alche altri...anche questa mattina ho avuto grandi difficoltà a farlo partire, per esempio quando arrivava il momento che ci doveva essere il logo di windows con il caricamento rimaneva lo schermo nero, oppure quando partiva il caricamento rimaneva la schermata senza che caricasse nulla, per farlo partire ho dovuto fare vari tentativi, togliendo e spostando le ram e spostando anche i lettori da primario a secondario o toglierli del tutto...oppure quando riesce a caricarlo (a fatica) mi va tutto al rallentatore compresa la freccetta del mouse...che cosa può essere? questi problemi me li da appunto da quando ho montato questa scheda, anche se con la mobo ho cambiato anche la vga, ma non penso che siano problemi dovuti a quest'ultima....vi prego aiutatemi....non mi va di cambiare tutto il sistema :'(
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 13:16   #30094
sigis
Member
 
L'Avatar di sigis
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: anxanum
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da ^Krasty^ Guarda i messaggi
ma la ventola del tuo zalman ha l' attacco a 4 pin?
questo discorso m'interessa molto e sai perchè?
perchè anche io non sono riuscito a far gestire in automatico la velocità della ventola nonostante sta cosa dei 4 pin.
E cmq sia credo che lo speedfan non serva a moltissimo in quanto resta cmq un implementazione hardware della scheda madre attivabile da bios, quindi dovrebbe funzionare senza software aggiuntivi..
Ho instalato i driver MD’s Cool ‘n’ QuietTM Technology del procio amd athlonx2 4200 + altre schifezze per il monitoraggio del procio, sono andato sul sito dell'asrock e ho riscaricato i driver del procio che mi pare erano gli stessi cmq ho istallato tutto. Dal bios ho messo in disable il controllo automatico della velocità di rotazione e magicamente speedfan mi controlla la ventola in modo manuale con la percentuale a mio piacimento ma almeno a qualcosa sono approdato e a 1600 rpm questo zalman è una bomba senza il casino della defragrazione. fammi sapere se trovi um modo migliore per farlo funzionare in automatico.
sigis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 13:49   #30095
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da sigis Guarda i messaggi
Ho instalato i driver MD’s Cool ‘n’ QuietTM Technology del procio amd athlonx2 4200 + altre schifezze per il monitoraggio del procio, sono andato sul sito dell'asrock e ho riscaricato i driver del procio che mi pare erano gli stessi cmq ho istallato tutto. Dal bios ho messo in disable il controllo automatico della velocità di rotazione e magicamente speedfan mi controlla la ventola in modo manuale con la percentuale a mio piacimento ma almeno a qualcosa sono approdato e a 1600 rpm questo zalman è una bomba senza il casino della defragrazione. fammi sapere se trovi um modo migliore per farlo funzionare in automatico.
Edito
si noto che disattivando da bios tramite lo SpeedFan riesco a gestire a piacimento la velocità della ventola.
Però solo verso il basso, nel senso che anche se attivo la voce varia automaticamente con la cpu al 100% di utilizzo i giri della ventola non risalgono..
ti fa lo stesso problema?
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI

Ultima modifica di ^Krasty^ : 21-05-2007 alle 13:59.
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 13:52   #30096
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
nessuno mi aiuta a me??? uff
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:07   #30097
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
nessuno mi aiuta a me??? uff
Non è che nessuno vuole aiutarti. Ma è difficile capire (da lontano) a cosa possono essere dovuti questi comportamenti anomali. Posso solo dirti cosa farei io al tuo posto: iniziare tutto dall'inizio !!!.

1. Togliere tutto lasciando solo: CPU - Ram - scheda video - un solo HD collegato alla porta sata1 - un lettore CD-DVD.

2. Formattazione e installazione ex novo del Sistema Operativo (winXP - SP2).

3. Aggiornare il bios e installazione dei soli driver della scheda video.

4. Test completi della cpu e delle ram.

Con questa configurazione iniziale minimale se i problemi si ripresentano potrebbe essere più semplice cercarne l'origine. Ciao
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:15   #30098
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Non è che nessuno vuole aiutarti. Ma è difficile capire (da lontano) a cosa possono essere dovuti questi comportamenti anomali. Posso solo dirti cosa farei io al tuo posto: iniziare tutto dall'inizio !!!.

1. Togliere tutto lasciando solo: CPU - Ram - scheda video - un solo HD collegato alla porta sata1 - un lettore CD-DVD.

2. Formattazione e installazione ex novo del Sistema Operativo (winXP - SP2).

3. Aggiornare il bios e installazione dei soli driver della scheda video.

4. Test completi della cpu e delle ram.

Con questa configurazione iniziale minimale se i problemi si ripresentano potrebbe essere più semplice cercarne l'origine. Ciao

in questo momento ho un solo hd collegato, tutti i lettori li ho scollegati, lasciando solo l'alimentazione, sembrava andare ma poco fa mi ha fatto un errore con schermata blu, il nome dell'errore non lo ricorco ma in alto diceva KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR...queste schermate blu me le faceva qualche giorno fa anche quando toglievo lo sportello di fianco del case a pc acceso, ed il problema di ciò consisteva nel fatto che si era staccato il filo di terra nella spina nel muro..poi da quando l'avevo ricollegato quando tolgo lo sportello non mi da piu nessun errore e sembrava andare bene (a parte che al primo avvio non mi rilevava gli hd dovevo resettare e poi partiva), ma da ieri ha iniziato a darmi questi problemi di rilevamento e caricamento e qualche volta ancora quelle schermate blu di errore...
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:19   #30099
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quindi potrebbero esserci problemi di falsi contatti elettrici. Io darei anche una controllata a tutti i collegamenti elettrici. Per mia esperienza tante schermate blu possono dipendere anche dalle ram. Le hai testate da bios con memtest86 o Goldmemory ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:23   #30100
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Quindi potrebbero esserci problemi di falsi contatti elettrici. Io darei anche una controllata a tutti i collegamenti elettrici. Per mia esperienza tante schermate blu possono dipendere anche dalle ram. Le hai testate da bios con memtest86 o Goldmemory ?
non so come funzioni memtest non l ho mai usato...inoltre non ho il floppy, o meglio ce l ho ma dovrei montarlo...come si usa?
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v