Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2007, 17:37   #1
vegahardware
Senior Member
 
L'Avatar di vegahardware
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 937
RETE LAN WIRELESS DIABOLICA...

Salve a tutti,

ho un problema che mi assilla da 2 mesi...

Ho installato una rete wireless in ufficio, dov'è presente una connessione Alice Business Flat con Pirelli SmartGate (con smart card).

Sul pc1 ho collegato il router wireless D-Link DI-524 nel seguente modo:

porta wan d-link ----> cavo ethernet ---> porta ethernet smartgate

porta ethernet n°1 d-link ---> cavo ethernet ---> porta ethernet scheda di rete pc1

porta usb smartgate ---> cavo usb ---> porta usb pc1


Procedo all'installazione dello SmartGate utilizzando il cd e selezionando la voce usb.

Finita l'installazione sul pc1 è attiva la connessione adsl!

Lo stesso dicasi per gli altri 3 pc (pc2-pc3-pc4), rilevano la rete wireless, ed avviene il collegamento ad internet.

L'unico problema è nella condivisione file cartelle e stampanti, infatti, nessuno dei tre pc vedono pc1, a differenza di quest'ultimo che vede tutti e tre, ma non è possibile l'accesso!

pc2, pc3 e pc4 si vedono fra loro, ma non è possibile l'accesso!

Ho provato a pingare gli indirizzi da un pc all'altro ma il messaggio è: "richiesta scaduta".

Ho eseguito il comando "net view" dal pc2 al pc1 e mi da errore n° 57

Sembra che la rete LAN sia inesistente!

Potete aiutarmi? Se vi servono ulteriori informazioni chiedete pure...
vegahardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 18:16   #2
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da vegahardware Guarda i messaggi
Salve a tutti,

ho un problema che mi assilla da 2 mesi...

Ho installato una rete wireless in ufficio, dov'è presente una connessione Alice Business Flat con Pirelli SmartGate (con smart card).

Sul pc1 ho collegato il router wireless D-Link DI-524 nel seguente modo:

porta wan d-link ----> cavo ethernet ---> porta ethernet smartgate

porta ethernet n°1 d-link ---> cavo ethernet ---> porta ethernet scheda di rete pc1

porta usb smartgate ---> cavo usb ---> porta usb pc1


Procedo all'installazione dello SmartGate utilizzando il cd e selezionando la voce usb.

Finita l'installazione sul pc1 è attiva la connessione adsl!

Lo stesso dicasi per gli altri 3 pc (pc2-pc3-pc4), rilevano la rete wireless, ed avviene il collegamento ad internet.

L'unico problema è nella condivisione file cartelle e stampanti, infatti, nessuno dei tre pc vedono pc1, a differenza di quest'ultimo che vede tutti e tre, ma non è possibile l'accesso!

pc2, pc3 e pc4 si vedono fra loro, ma non è possibile l'accesso!

Ho provato a pingare gli indirizzi da un pc all'altro ma il messaggio è: "richiesta scaduta".

Ho eseguito il comando "net view" dal pc2 al pc1 e mi da errore n° 57

Sembra che la rete LAN sia inesistente!

Potete aiutarmi? Se vi servono ulteriori informazioni chiedete pure...
Cioè fammi capire bene, il pc 1 è collegato allo smart gate con cavo ethernet, con cavo usb, ed è poi collegato anche al router d-link, ed a quest'ultimo sono collegati 3 pc in wireless?
Se ho capito bene, perchè complicarsi la vita con una configurazione simile?
Non potevi collegare il router d-link alla porta ethernet dello smart gate e poi a quest'ultimo il pc 1 via cavo e gli altri in wireless?
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 18:35   #3
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
Cioè fammi capire bene, il pc 1 è collegato allo smart gate con cavo ethernet, con cavo usb, ed è poi collegato anche al router d-link, ed a quest'ultimo sono collegati 3 pc in wireless?
Se ho capito bene, perchè complicarsi la vita con una configurazione simile?
Non potevi collegare il router d-link alla porta ethernet dello smart gate e poi a quest'ultimo il pc 1 via cavo e gli altri in wireless?
Ciao.
wow...io nn avevo mica capito come aveva connesso i pc!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 19:13   #4
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
wow...io nn avevo mica capito come aveva connesso i pc!!!
Infatti, se ho capito bene mi sembra una cosa assai contorta.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 21:13   #5
vegahardware
Senior Member
 
L'Avatar di vegahardware
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
Cioè fammi capire bene, il pc 1 è collegato allo smart gate con cavo ethernet, con cavo usb, ed è poi collegato anche al router d-link, ed a quest'ultimo sono collegati 3 pc in wireless?
Se ho capito bene, perchè complicarsi la vita con una configurazione simile?
Non potevi collegare il router d-link alla porta ethernet dello smart gate e poi a quest'ultimo il pc 1 via cavo e gli altri in wireless?
Ciao.
Allora, forse mi sono spiegato male!



Allora ho collegato il dlink allo smartgate con cavo ethernet, sul dlink utilizzando la porta (wan) sullo smartgate utilizzando la porta ethernet.

poi lo smartgate al pc1 mediante cavo usb

ed infine il dlink alla scheda di rete del pc1 utilizzando la porta ethernet 1 del dlink...
vegahardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2007, 23:20   #6
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da vegahardware Guarda i messaggi
Allora, forse mi sono spiegato male!

Allora ho collegato il dlink allo smartgate con cavo ethernet, sul dlink utilizzando la porta (wan) sullo smartgate utilizzando la porta ethernet.

poi lo smartgate al pc1 mediante cavo usb

ed infine il dlink alla scheda di rete del pc1 utilizzando la porta ethernet 1 del dlink...
Rinnovo la domanda di Lanfrancos,
Quote:
Non potevi collegare il router d-link alla porta ethernet dello smart gate e poi a quest'ultimo il pc 1 via cavo e gli altri in wireless?
stacca il cavo usb e collega tutto al d-Link .
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 00:41   #7
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da vegahardware Guarda i messaggi
Allora, forse mi sono spiegato male!



Allora ho collegato il dlink allo smartgate con cavo ethernet, sul dlink utilizzando la porta (wan) sullo smartgate utilizzando la porta ethernet.

poi lo smartgate al pc1 mediante cavo usb

ed infine il dlink alla scheda di rete del pc1 utilizzando la porta ethernet 1 del dlink...
scusami non voglio sembrare scemo, ma xkè colleghi lo smartgate al pc1 in usb? il DLink quante porte Ethernet ha? se ne hai una disponibile colegalo li' lo smart..
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 08:51   #8
vegahardware
Senior Member
 
L'Avatar di vegahardware
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
scusami non voglio sembrare scemo, ma xkè colleghi lo smartgate al pc1 in usb? il DLink quante porte Ethernet ha? se ne hai una disponibile colegalo li' lo smart..


Il dlink è fatto così, a destra c'è la porta wan e tutte quelle a sinistra sono porte ethernet per collegare pc via cavo!

Anche io ho pensato: "perchè collegare via usb lo smartgate"?

Se provo a non utilizzare il cavo usb non posso installare lo smartgate fisicamente sul pc1, poichè quando inserisco il cd e scelgo ethernet, sembra che installa qualcosa ma non funziona nulla!

Invece quando installo lo smartgate mediante usb, mi crea un icona che se cliccata verifica l'indirizzo ip, l'abilitazione della smarcard, lo stato della connessione, etc.

Forse devo creare una connessione manuale da connessioni di rete, boh!
vegahardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 12:15   #9
ecipo
Member
 
L'Avatar di ecipo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 285
Ma con lo smartgate collegato in usb non puoi accedere alla pagina web di gestione e attivare la parte ethernet?
ecipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 12:20   #10
vegahardware
Senior Member
 
L'Avatar di vegahardware
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da ecipo Guarda i messaggi
Ma con lo smartgate collegato in usb non puoi accedere alla pagina web di gestione e attivare la parte ethernet?
no! se provo ad inserire l'ndirizzo per la gestione del router dlink non va...
vegahardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 12:27   #11
ecipo
Member
 
L'Avatar di ecipo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 285
Non, non mi sono spiegato: intendevo provare a collegarti con lo smartgate.Se è come quello che ho io in ufficio, dovresti poter vedere la parte ethernet e vedere se te la fa settare in modo da poter poi staccare la usb.
ecipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 15:14   #12
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da vegahardware Guarda i messaggi


Il dlink è fatto così, a destra c'è la porta wan e tutte quelle a sinistra sono porte ethernet per collegare pc via cavo!

Anche io ho pensato: "perchè collegare via usb lo smartgate"?

Se provo a non utilizzare il cavo usb non posso installare lo smartgate fisicamente sul pc1, poichè quando inserisco il cd e scelgo ethernet, sembra che installa qualcosa ma non funziona nulla!

Invece quando installo lo smartgate mediante usb, mi crea un icona che se cliccata verifica l'indirizzo ip, l'abilitazione della smarcard, lo stato della connessione, etc.

Forse devo creare una connessione manuale da connessioni di rete, boh!
Installando lo smart gate con con la connessione ethernet, il cd non dovrebbe fare altro che creare una connessione a banda larga con immissione di user e pass, se non te la crea lui prova a crearla manualmente e vedi se funziona.
Purtroppo non conosco quell'arnese di telecoz, prova a vedere se nella configurazione dello smart gate c'è qualche opzione di connessione chiamata routed e non bridged, di modo che appena acceso si connetta alla rete come dovrebbe fare un router degno di tale nome, evitando così di dover lanciare la connessione ogni volta che lo accendi.
Poi, che ip di classe privata usa lo smart gate e quale il router d-link?
La sottorete creata dal dlink come è impostata in dhcp o ip statici?
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 18:27   #13
vegahardware
Senior Member
 
L'Avatar di vegahardware
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
Installando lo smart gate con con la connessione ethernet, il cd non dovrebbe fare altro che creare una connessione a banda larga con immissione di user e pass, se non te la crea lui prova a crearla manualmente e vedi se funziona.
Purtroppo non conosco quell'arnese di telecoz, prova a vedere se nella configurazione dello smart gate c'è qualche opzione di connessione chiamata routed e non bridged, di modo che appena acceso si connetta alla rete come dovrebbe fare un router degno di tale nome, evitando così di dover lanciare la connessione ogni volta che lo accendi.
Poi, che ip di classe privata usa lo smart gate e quale il router d-link?
La sottorete creata dal dlink come è impostata in dhcp o ip statici?
Ciao.
IP SMARTGATE: 10.0.0.2

MODELLO D-LINK: DI-524

DHCP: ABILITATO
vegahardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 18:35   #14
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da vegahardware Guarda i messaggi
IP SMARTGATE: 10.0.0.2

MODELLO D-LINK: DI-524

DHCP: ABILITATO
E quello del d-link?
Hai provato a creare manualmente la connesione a banda larga con immissione di user e pass?
Hai visto se tra le opzioni dello smart gate c'è l'opzione routed che dovrebbe escluderti la necessità di lanciare la famosa connessione?
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 18:51   #15
vegahardware
Senior Member
 
L'Avatar di vegahardware
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cosenza
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
E quello del d-link?
Hai provato a creare manualmente la connesione a banda larga con immissione di user e pass?
Hai visto se tra le opzioni dello smart gate c'è l'opzione routed che dovrebbe escluderti la necessità di lanciare la famosa connessione?
Ciao.
QUELLO DEL D-LINK: 192.168.0.1

La connessione non la crea automaticamente, credo vada fatta manualmente, come dici tu!

Non ho controllato se ci sono queste opzioni...
vegahardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 00:04   #16
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da vegahardware Guarda i messaggi
QUELLO DEL D-LINK: 192.168.0.1

La connessione non la crea automaticamente, credo vada fatta manualmente, come dici tu!

Non ho controllato se ci sono queste opzioni...
Cerca di portare entrambi i dispositivi sulla stessa rete cambiando l'ip di uno dei due apparecchi.
Inoltre prova quanto già detto nel post precedente.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 07:08   #17
ecipo
Member
 
L'Avatar di ecipo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 285
Secondo me devi semplicemente configurare manualmente l'interfaccia ethernet e assegnare allo smart gate un ip della stessa classe del d-link.
Se può servire ho anche trovato in giro questo:
http://www.andreabeggi.net/2006/04/0...li-smart-gate/
Sembrerebbe che su alcuni sg non sia attivata di default la configurazione in modalità estesa.
Sul mio (avuto circa due anni fa) funziona senza aver dovuto applicare tale procedura ma ......
ecipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v