Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2007, 15:14   #121
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Quindi?
Come risolvi il problema di far crescere 14 patate anziché 10?
Non mi pare che "prendo a badilate l'altro contadino" sia una risposta valida
in quel contesto(quello del mio semplice esempio) è l'unico modo,per il bene degli altri qualcuno ci dovra rimettere oppure ci rimettiamo tutti.

La scarsita di risorse oggi puo essere un falso problema ma proprio questo ti dovrebbe far pensare che gia adesso per risorse anche futili(non so,i diamanti)ci sono i contrasti,figurati quando tra 300-400 anni ci potrebbero essere elementi addirittura essenziali per la nostra sopravvivenza come l'acqua che scarseggiano.Se è vero che(sempre grazie al nostro grande contributo)il pianeta sta cambiando in peggio mentre noi invece aumentiamo in numero alla fine ci sara il botto.Chi oggi se la passa bene magari fara la parte dell' "africano"(quello originale probabilmente sara gia estinto) che oggi muore di fame
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 15:18   #122
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
MA veramente è possibile sancire, a tavolino, con una discussione positiva, se il Comunismo è migliore o pegggiore di qualcos'altro?
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 15:22   #123
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Furbone: o sei d'accordo o non sei d'accordo, non è che cambia a seconda della convenienza
Beh, la mia è un'ottima risposta che darebbe un politico e cmq (visto che questo oggi non mi farebbe grande onore ) impeccabile dal punto di vista logico . Facciamo così:la risposta cambia secondo del modello sociale esistente... e visto che oggi i modelli sociali cambiano sempre più velocemente, la risposta oggi è così, domani potrebbe essere cosà


Quote:
Comunque intendo dire che presumere che una società (quale che sia) è quella che meglio si adatta "alla natura umana" (es. è meglio il comunismo perché si adatta alla natura altruistica dell'uomo o, per contro, è meglio il capitalismo perché si adatta alla natura egoistica dell'uomo) sia un'operazione scorretta: non esistono società che si adattano all'uomo per il semplice fatto che è l'uomo che crea i modelli sociali e ne viene di conseguenza influenzato e ogni società che sia esistita ha risposto in maniera diversa alle stesse esigenze di organizzare un certo numero di persone per conseguire determinati scopi, prevedendo meccanismi di socializzazione delle norme e punizione della devianza.
Ok, a parte gli scherzi, sono (formalmente ) d'accordo. Vorrei solo fare presente che una eventuale classificazione delle varie possibili correnti di pensiero a seconda di come concepiscono la "natura umana" e società è un po' ingenua. In realtà, andando a fondo nei discorsi (ed evitando letture superficiali) conosco pochissime concezioni che riducono il discorso a "tutto cultura" o "tutto natura". Beh... in effetti se guardiamo alle uscite che si trovano sui forum del web è un altro discorso
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)

Ultima modifica di Bet : 06-03-2007 alle 15:24.
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 15:38   #124
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
PAUSAAAAAAA!!! Mamma mia 4 pagine di post per una notizia del genere. Donalduck le sza scegliere bene le notizie su cui scannarsi. Allora io odio qualsiasi tipo di regime, sia esso fascista, nazista o comunista. Tuttavia ritengo che per le persone che invece "li apprezzano" bisognerebbe applicare su di loro le regole di questi regimi per vedere "come reagiscono e se l'apprezzamento nei loro confronti rimane invariato". E' facile appoggiare il fascismo quando tu sei dalla parte del manganello, perchè invece DjRock non ti metti dall'altra parte e poi mi dici cosa si prova? Per esempio, che ne diresti se si applicasse un regime anche in questo forum con un moderatore che ti sospende per una settimana perchè non la pensi come lui? Ti piacebbe un sistema del genere? Se si, allora prego i moderatori di sospenderlo per una settimana (tanto lui gradisce), se no e be allora a te va bene il regime solo quando ne fai parte e i danni li subiscono gli altri. Ovviamente stesso discorso per i regimi nazisti e comunisti.
La tua frase riguardo come ottenere la pace è veramente interessante. Solo con la guerra si può ottenere la pace. E' una frase tua oppure l'hai ripresa dalle idee di qualche tiranno? Ti faccio notare che la pace finisce laddove comincia una guerra.

Ultima modifica di fracarro : 06-03-2007 alle 15:41.
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 15:44   #125
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
Ti piacebbe un sistema del genere? Se si, allora prego i moderatori di sospenderlo per una settimana (tanto lui gradisce)
E' inutile che fai questo esempio: la maggior parte degli utenti che sospendo dice che l'ho sospesa perché sono comunista/fascista/gay/talebano e ce l'ho con lui solo perché ha idee diverse dalle mie.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 15:50   #126
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
La tua frase riguardo come ottenere la pace è veramente interessante. Solo con la guerra si può ottenere la pace. E' una frase tua oppure l'hai ripresa dalle idee di qualche tiranno?
E' una frase di Vegezio (scrittore latino).
Si vis pacem, para bellum

Ultima modifica di lowenz : 06-03-2007 alle 15:55.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 15:54   #127
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Troverei interessante approfondire le ragioni di questo pessimismo
[battuta filosofica mode ON]
Perchè non sono più positivista
[battuta filosofica mode OFF]
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 15:55   #128
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
in quel contesto(quello del mio semplice esempio) è l'unico modo,per il bene degli altri qualcuno ci dovra rimettere oppure ci rimettiamo tutti.
Invece così facendo potresti scoprire che non sei più capace di coltivare bene come una volta e invece di 10 patate te ne restano soltanto 3.
Forse l'opzione migliore è mettersi a pensare tutti insieme ad un modo migliore e più produttivo di coltivare le patate.
Così, per esempio

Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
La scarsita di risorse oggi puo essere un falso problema ma proprio questo ti dovrebbe far pensare che gia adesso per risorse anche futili(non so,i diamanti)ci sono i contrasti,figurati quando tra 300-400 anni ci potrebbero essere elementi addirittura essenziali per la nostra sopravvivenza come l'acqua che scarseggiano.
Ma il problema è sempre quello: ci sono tecniche idonee a garantire a tutti un idoneo accesso alle risorse (in questo caso l'acqua)? Se ci sono queste tecniche allora bisogna applicarle. Se non vengono applicate solo perché sopravvengono altri fattori (politici, economici e simili) allora è un problema.
Se invece, nonostante tutta la buona volontà, restiamo in una situazione di scarsità, pazienza: non c'è soluzione.
Esempio un po' più concreto: è giusto che ci siano persone che muoiono di dissenteria quando basterebbe un po' d'acqua, sale e zucchero? A me sembra di no... però qualcuno dirà che se non hanno i soldi non è giusto che abbiano i farmaci, perché la ricerca sui farmaci costa molto. Però poi si scopre che in occidente le ricerche utili sono di norma quelle finanziate con i soldi pubblici, si scopre che gli enti che devono vigilare sui farmaci sono finanziati dalle case farmaceutiche, si scopre che le multinazionali farmaceutiche finanziano Bush... si scopre quindi alla fine che non c'è alcuna "necessità superiore" che spinge il mondo a girare in questo modo, se non il fatto che chi ha il potere di decidere ha un vantaggio a lasciare le cose come stanno.

Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
MA veramente è possibile sancire, a tavolino, con una discussione positiva, se il Comunismo è migliore o pegggiore di qualcos'altro?
No, non è possibile

Quote:
Originariamente inviato da Bet Guarda i messaggi
Ok, a parte gli scherzi, sono (formalmente ) d'accordo. Vorrei solo fare presente che una eventuale classificazione delle varie possibili correnti di pensiero a seconda di come concepiscono la "natura umana" e società è un po' ingenua. In realtà, andando a fondo nei discorsi (ed evitando letture superficiali) conosco pochissime concezioni che riducono il discorso a "tutto cultura" o "tutto natura". Beh... in effetti se guardiamo alle uscite che si trovano sui forum del web è un altro discorso
Necessariamente, se uno deve "sottolineare il punto" (come spesso accade sui forum) si trova ad estremizzare certi concetti. Trovandomi quindi a fronteggiare i "naturalisti" è possibile che io esageri qualche volta nel senso opposto
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 16:00   #129
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
MA veramente è possibile sancire, a tavolino, con una discussione positiva, se il Comunismo è migliore o pegggiore di qualcos'altro?
korea del nord?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 16:04   #130
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
PAUSAAAAAAA!!! Mamma mia 4 pagine di post per una notizia del genere. Donalduck le sza scegliere bene le notizie su cui scannarsi. Allora io odio qualsiasi tipo di regime, sia esso fascista, nazista o comunista. Tuttavia ritengo che per le persone che invece "li apprezzano" bisognerebbe applicare su di loro le regole di questi regimi per vedere "come reagiscono e se l'apprezzamento nei loro confronti rimane invariato". E' facile appoggiare il fascismo quando tu sei dalla parte del manganello, perchè invece DjRock non ti metti dall'altra parte e poi mi dici cosa si prova? Per esempio, che ne diresti se si applicasse un regime anche in questo forum con un moderatore che ti sospende per una settimana perchè non la pensi come lui? Ti piacebbe un sistema del genere? Se si, allora prego i moderatori di sospenderlo per una settimana (tanto lui gradisce), se no e be allora a te va bene il regime solo quando ne fai parte e i danni li subiscono gli altri. Ovviamente stesso discorso per i regimi nazisti e comunisti.
La tua frase riguardo come ottenere la pace è veramente interessante. Solo con la guerra si può ottenere la pace. E' una frase tua oppure l'hai ripresa dalle idee di qualche tiranno? Ti faccio notare che la pace finisce laddove comincia una guerra.
chi hai mai apprezzato nazismo fascismo, e soprattutto per me, il comunismo???oh...stai esagerando!!!
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 16:05   #131
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Invece così facendo potresti scoprire che non sei più capace di coltivare bene come una volta e invece di 10 patate te ne restano soltanto 3.
Forse l'opzione migliore è mettersi a pensare tutti insieme ad un modo migliore e più produttivo di coltivare le patate.
Così, per esempio
No cosi non vale
L'esempio che ti ho fatto non consente scappatoie l'unica risorsa è quella,le patate sono solo 10 ,e sono gia il max qualunque cosa tu faccia
Ma il punto non è tanto questo,quello che forse non riesco a spiegare è che l'uomo sfortunatamente desidera per se,lo puo fare per questione di sopravvivenza o come per cose inutili ma alla fine lo scopo resta uguale,avere qualcosa di mio

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente


Ma il problema è sempre quello: ci sono tecniche idonee a garantire a tutti un idoneo accesso alle risorse (in questo caso l'acqua)? Se ci sono queste tecniche allora bisogna applicarle. Se non vengono applicate solo perché sopravvengono altri fattori (politici, economici e simili) allora è un problema.
Se invece, nonostante tutta la buona volontà, restiamo in una situazione di scarsità, pazienza: non c'è soluzione.
Non è solo una questione di tecnica,la terra per come è formata ha una distribuzione assolutamente non omogena di risorse naturali.Se come si dice gli usa sono andati in iraq per il petrolio è perche evidentemente in casa non c'è l'avevano.

Ultima modifica di fluke81 : 06-03-2007 alle 16:12.
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 16:15   #132
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Cmq nomeutente ... davvero ... una statua alla pazienza.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 16:45   #133
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Cmq nomeutente ... davvero ... una statua alla pazienza.
Sarà un statale.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 16:55   #134
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da :.Blizzard.: Guarda i messaggi
Cmq nomeutente ... davvero ... una statua alla pazienza.
quoto e ringrazio perchè mi sono state chiarite molte cose. un grazie particolare a chi ha permesso a nomeutente di esporre le ragioni del suo essere comunista
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 17:36   #135
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
chi hai mai apprezzato nazismo fascismo, e soprattutto per me, il comunismo???oh...stai esagerando!!!
Esagerando? Sei sicuro di non aver mai espresso qualche "preferenza per i regimi di destra?". No? VAbbè ti rinfresco la memoria.

Dal topic sui diari di Mussolini (a proposito che fine hanno fatto quei meravigliosi diari che avrebbero dovuto cambiare la storia dimostrando che Mussolini era un sant'uomo, pacifista convinto che cercava di fermare il diavoletto Hitler dai suoi propositi di guerra?)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1406148

Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck
già...peccato per voi sapere che il fascismo non fu solo
DISASTRI
Alla domanda:
Quote:
sei disposto a sacrificare la tua libertà in cambio della sicurezza economica?
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck
dinpede dai casi
Io personalmente ritengo che la libertà sia il bene più prezioso che abbiamo. Se devo vivere in un paese che sta bene economicamente grazie ad un regime che ti toglie la libertà di parola e pensiero oltre ad importi leggi ingiuste preferisco espatriare.

All'affermazione:
Non si può riammettere il fascismo nella dialettica politica.
La gente come te ha delle idee. E porta avanti queste idee con dei bastoni. E certi bastoni li ha perchè ha certe idee.
il fascismo è già stato giudicato dalla storia. Per questo gente come te dovrebbe essere esclusa dalla vita politica, dato che vi siete già esclusi da quella culturale.

Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck
ohohoho...e quali sono le mie idee??? le sai??? penso di NO!!!
ahahahha cosa ha giustificato la storia??? ah si certo...meglio dire...la VOSTRA storia...
io escluso???...quando non vedrò mai più un comunista in politica o nella cultura forse mi escluderò...e dico forse perchè non sono in una situazione politicapersonale così estrema, come invece penso lo sia tu
Un'affermazione che mi puzza da metodi da regime no?

Per la serie, "mettiamo le mani avanti..."(casomai qualcuno cominciasse a pensare che vorrei un regime di destra)

Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck
certo...è che io in Italia NON vorrei ne il FASCISMO ne tanto meno il COMUNISMO...che è molto peggio del fascismo
Gran Finale:

Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck
oggi come oggi non sono disposto a farmi sottomettere da dittature..."ieri" forse si...iperò i tempi cambiano, la società si evolve...ma questa evoluzione la noto solo in una parte della società...c'è ancora che va dietro alla falce & martello...alla lotta proletaria, alla lotta contro la borghesia ecc ecc bella evoluzione
Da queste affermazioni credi che sia ESAGERATO sospettare, giusto un fià, che odi i comunisti in generale e ovviamente il loro regime mentre sei un po "simpatizzante" di quelli di destra? In passato forse eri disposto ad accettare una dittatura e per la sicurezza economica forse lo sei ancora oggi. Per la serie, non so se sono disposto ad accettare un regime ma se ci deve essere ben venga quello di destra. Come ho scritto anche nell'altro post non ho mai accettato e non accetterò mai un regime qualunque sia il suo colore.
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 18:15   #136
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
Si la nostra,mi pare evidente.Nostra vita che comunque fa sempre parte del genere umano.La qualita della vita poi non è stata a se e basta ma ha aiutato le scoperte scientifiche,tecnologiche che fanno avanzare l'uomo nel suo progresso.
Sí, ma i progressi tecnologici non necessitano del capitalismo. Il capitalismo ha come fine l'accumulo del capitale, non il progresso.
Un'azienda che si occupa di tecnologia non lo fa per il progresso tecnologico, lo fa per guadagnare: il progresso è solo una conseguenza secondaria. Con il socialismo, svanita la necessità di accumulare capitale, ci si potrebbe dedicare completamente al progresso.
Esempio: le multinazionali farmaceutiche preferiscono trovare medicine che facciano guarire o medicine che fermino l'avanzare della malattia? Ovviamente la seconda: una medicina che guarisce si compra solo una volta, una che ferma l'avanzare della malattia invece si compra tante volte, e questo permette di guadagnare piú soldi. Se non ci fosse la necessità di accumulare capitale sicuramente molte malattie sarebbero già guaribili.

Quote:
Intanto bisogna vedere se poi dopo essersi aiutati riescono a mangiare tutti e due con un profitto diviso in parti uguali poi se ne riparla.
Le risorse sono limitate,se ad esempio io e tu abbiamo un campo di patate che ci produce 10 patate e per vivere c'è ne servono 5 ciascuno ovvio che c'è li possiamo dividere,ma se poi a me nasce un figlio e me ne servono 7?ok,puoi sempre darmeli gentilmente tu quelle due in piu e fare un sacrificio,poi pero nasce un figlio pure a te,a quel punto per campare ci servono 14 patate e il campo ne produce 10.Come la mettiamo?moriamo tutti e due di fame perche ci dobbiamo voler bene per forza?
Ma parole come sovrappopolazione l'avete mai sentite?
Ed il capitalismo in che modo risolve il problema?
La soluzione al tuo problema è evitare la sovrappopolazione. Comunque il nostro pianeta secondo le stime ha risorse a sufficienza per 12 miliardi di persone. Il problema è che attualmente in una parte del pianeta il cibo non solo è sufficiente, ma addirittura avanza e viene buttato; in un'altra parte il cibo manca e si muore di fame.

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Comunque intendo dire che presumere che una società (quale che sia) è quella che meglio si adatta "alla natura umana" (es. è meglio il comunismo perché si adatta alla natura altruistica dell'uomo o, per contro, è meglio il capitalismo perché si adatta alla natura egoistica dell'uomo) sia un'operazione scorretta: non esistono società che si adattano all'uomo per il semplice fatto che è l'uomo che crea i modelli sociali e ne viene di conseguenza influenzato e ogni società che sia esistita ha risposto in maniera diversa alle stesse esigenze di organizzare un certo numero di persone per conseguire determinati scopi, prevedendo meccanismi di socializzazione delle norme e punizione della devianza.
Io penso che anche se la natura umana fosse egoista il socialismo sarebbe comunque una forma migliore. Buone condizioni di vita per tutti permette di avere aiuto da piú persone. L'africano che adesso muore di fame potrebbe diventare uno scienziato che mi salva da una malattia. Basterebbe guardare piú in là del proprio naso.

Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
Ma il punto non è tanto questo,quello che forse non riesco a spiegare è che l'uomo sfortunatamente desidera per se,lo puo fare per questione di sopravvivenza o come per cose inutili ma alla fine lo scopo resta uguale,avere qualcosa di mio
Io non penso che l'uomo sia per natura portato a possedere cose inutili, è piuttosto la società che spinge a sentire necessità di cose inutili (cólla pubblicità, ad esempio). Se poi esistesse davvero questa brama di possesso si potrebbe fare in modo di "deviarla" su cose immateriali (magari la cultura) disponibili senza problemi di quantità.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 18:46   #137
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Sí, ma i progressi tecnologici non necessitano del capitalismo. Il capitalismo ha come fine l'accumulo del capitale, non il progresso.
Un'azienda che si occupa di tecnologia non lo fa per il progresso tecnologico, lo fa per guadagnare: il progresso è solo una conseguenza secondaria. Con il socialismo, svanita la necessità di accumulare capitale, ci si potrebbe dedicare completamente al progresso.
Esempio: le multinazionali farmaceutiche preferiscono trovare medicine che facciano guarire o medicine che fermino l'avanzare della malattia? Ovviamente la seconda: una medicina che guarisce si compra solo una volta, una che ferma l'avanzare della malattia invece si compra tante volte, e questo permette di guadagnare piú soldi. Se non ci fosse la necessità di accumulare capitale sicuramente molte malattie sarebbero già guaribili.
Non è questione di capitalismo o meno ma di avere un interesse forte che mi dispiace dirtelo spesso non è il bene del prossimo anzi le maggiori scoperte scientifiche solitamente ci sono in tempo di guerra e in ambito militare.Come disse Einstain "non so con quali armi si combattera la terza guerra mondiale ma la quarta sara con i bastoni".Anche il tuo esempio delle cause farmaceutiche va un po su questa strada,l'interesse è piu forte della vita degli altri.

Quote:
Originariamente inviato da blamecanada
.
Ed il capitalismo in che modo risolve il problema?
La soluzione al tuo problema è evitare la sovrappopolazione. Comunque il nostro pianeta secondo le stime ha risorse a sufficienza per 12 miliardi di persone. Il problema è che attualmente in una parte del pianeta il cibo non solo è sufficiente, ma addirittura avanza e viene buttato; in un'altra parte il cibo manca e si muore di fame.
Anni fa mi ricordo di aver visto un film di fantascienza dove causa sovrappopolazione una coppia poteva avere un solo figlio,naturalmente pensavo fosse fantascienza.Oggi in paesi come la Cina invece accadde esattamente questo e non mi sorprenderebbe se tra qualche decina d'anni questo sistema venga adottato anche da altri.Detto questo,la ripartizione globale ed equa del cibo a me pare un utopia.

Quote:
Originariamente inviato da blamecanada
Io non penso che l'uomo sia per natura portato a possedere cose inutili, è piuttosto la società che spinge a sentire necessità di cose inutili (cólla pubblicità, ad esempio). Se poi esistesse davvero questa brama di possesso si potrebbe fare in modo di "deviarla" su cose immateriali (magari la cultura) disponibili senza problemi di quantità.
io invece credo che l'uomo sia estremamente egoista e inaffidabile,per questo non ho e non avro mai ideali di sinistra specialmente di quella estrema che spesso hanno quasi una oserei dire "fede" nel prossimo.Io mi spiace ma non mi fido.
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 18:55   #138
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
io invece credo che l'uomo sia estremamente egoista e inaffidabile,per questo non ho e non avro mai ideali di sinistra specialmente di quella estrema che spesso hanno quasi una oserei dire "fede" nel prossimo.Io mi spiace ma non mi fido.
Ma nemmeno di destra (italiana) allora, dato che si basa essenzialmente sulla figura della grande guida patriarcale
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 19:02   #139
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Ma nemmeno di destra (italiana) allora, dato che si basa essenzialmente sulla figura della grande guida patriarcale
No infatti,alla fine basta vedere che la migliore soluzione che siamo riusciti a trovare è la democrazia che è una via di mezzo tra le due cose
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 20:01   #140
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
nel senso che se oggi voi vedere nel capitalista un orco che si arricchisce sulle spalle del povero proletario, dovemmo tornare ad una economia dove ognuno coltivava per se, o produceva per se...oggi invece l'economia mondiale è tutta cambiata...che poi non è colpa "mia" se ho un vasto terreno cn piantaggioni e "tu" vieni a chiedere lavoro a "me" e io ti paghi er questo tuo lavoro e "io" usufruisco del "tuo" lavoro
Hai mai sentito parlare di un certo Owen, o la tua cultura storica si ferma a comunistimangiabambiniperdenti? E per Owen non intendo certo il calciatore...
__________________
Membro Hwup's Kiss Army
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v