Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2007, 23:28   #1
Veon
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
[C] errore incomprensibile sull'acquisizione dati

Ciao a tutti
Allora devo fare un programma che acquisisce due valori (tempo e lunghezza) alla volta.
Questi due valori devono essere ordinati (rispetto al tempo) con gli altri già acquisiti.

Ogni tot valori (es. 10) deve stampare tutti i valori nella lista.

Il programma termina con i valori 0 e 0 (tempo e lunghezza).

Io ho fatto questo:

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

#define NUM 10

typedef struct dati * Dati;
void stampa(Dati head);

struct dati{
       double time;
       double length;
       Dati next;
};

Dati nuovodati (Dati al, double time, double length)
{
     al = malloc(sizeof(Dati));
     al->time = time;
     al->length = length;
     al->next = NULL;
return al;
}

Dati inserimento (Dati radice, double time, double length)
{
     
     Dati temp;
     Dati prev;
     Dati ausiliario;

     temp = radice;
     
     if ( radice == NULL )
     {
     radice = nuovodati(radice, time, length);
     }
     
     else if (radice != NULL)
     {     
     while ( temp!=NULL && time>(temp->time) )
     {
           prev = temp;
           temp = temp->next;
           
     }
     
     ausiliario = nuovodati(ausiliario, time, length);     
     
     if ( prev == NULL ) radice = ausiliario;
     else{
     ausiliario = temp;
     temp = ausiliario;
     }
     }
     
return radice;
};


void stampa(Dati head)
{
     Dati temp;
     temp = head;
            
            while ( temp != NULL )
            {
                  printf("%f %f", temp->time, temp->length);
                  temp = temp->next;
            }
}
            
int main()
{
    int i;
    double time, length;
    Dati radice;
    radice = NULL;
    
    for (;;)
    {
        i = 0;
        for (; i < NUM; i++)
        {
            scanf("%f %f", &time, &length);
            if ( time != 0 )
            {                
                radice = inserimento(radice, time, length);               
            }
            else if (time == 0) break;
        }
        stampa(radice);
    }


stampa(radice);
system("pause");
exit(0);
}
Ma alla terza coppia il programma termina senza nè stampare nè fare altro...

Non ne capisco il motivo, poteste illuminarmi voi?
Veon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 07:48   #2
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
errore:
Codice:
al = malloc(sizeof(Dati));
corretto:
Codice:
al = malloc(sizeof(struct dati));
la prima ti ritorna la sizeof del puntatore che molto probabilmente é 4 mentre la seconda ti ritorna la dimensione della struttura che é ben piú grande di 4
Per il resto non so se ci sono altrei errori.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 08:18   #3
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Veon Guarda i messaggi
Codice:
Dati nuovodati (Dati al, double time, double length)
{
     al = malloc(sizeof(Dati));
     al->time = time;
     al->length = length;
     al->next = NULL;
return al;
}
Il parametro 'al' è inutile, bastava semplicemente dichiarare la variabile dentro la funzione.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 08:57   #4
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
e 2

nuovodati =
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 10:13   #5
Veon
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
e 2

nuovodati =
Scusa?
Veon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 10:22   #6
Veon
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
Adesso quel problema sembra risolto, solo che:
1-non termina col valore zero
2-stampa due valori nulli

aiutatemi..
Veon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 10:33   #7
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Veon Guarda i messaggi
Scusa?
bannata la funzione
5 righe 2 errori

io ho da lavorare adesso, mi spiace
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 10:48   #8
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Veon Guarda i messaggi
Adesso quel problema sembra risolto, solo che:
1-non termina col valore zero
2-stampa due valori nulli

aiutatemi..
Non l'ho notato prima ma hai usato %f nella scanf. Se devi prendere in input dei double, devi usare %lf.

Dopo che hai fatto questa correzione, inserendo 0 per time dovrebbe certamente uscire ma devi comunque inserire anche il secondo valore. Inoltre il test nel else if (time == 0) è inutile.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 11:04   #9
Veon
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
ora sembra andare meglio...

se non fosso che in stampa stampa solo il primo "Dati"
Veon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 13:13   #10
Veon
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
finalmente ce l'ho fatta!!!!!

Grazie mille a tutti
Veon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 13:29   #11
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Veon Guarda i messaggi
finalmente ce l'ho fatta!!!!!

Grazie mille a tutti
di solito si spiega la soluzione del problema
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 14:28   #12
Veon
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
di solito si spiega la soluzione del problema
sè vero, solo che era un lavoro che dovevo consegnare e ho fatto tutti di fretta

Cmq ho corretto l'inserimento e l'acquisizione...
ecco:
Codice:
/** 
 *  Programma che acquisisce due dati dallo standard input, uno
 *  rappresentate il tempo e l'altro la lunghezza.
 *  Li inserisce poi in una serie concatenata contenente tutti i valori
 *  che vengono inseriti, ordinandoli in base al tempo.
 *  Infine li stampa tutti, con somma e media 
 *  dei valori della lunghezza.
 */

#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

/* Numero di coppie di dati dopo di che compie un giro di stampa. */
#define NUM 10 


/**
 * Struttura utilizzata nel programma per i dati in ingresso. 
 * "Dati" è definito come puntatore a struttura dati.
 */
typedef struct dati * Dati;
struct dati{
       double time;
       double length;
       Dati next;
};

/**
 * Prototipi delle funzioni che verranno utilizzate, 
 * il loro funzionamento è spiegato in seguito. 
 */
Dati inserimento (Dati radice, double time, double length);
Dati nuovodati (double time, double length);
void stampa(Dati head);


int main()
{
    int i=0;     /* Indice che conta le coppie in ingresso. */
    double time, length;
    Dati radice; /* Puntatore alla prima struttura. */
    
    radice = NULL;
    
    while ( time != 0  )
    {
        scanf("%lf %lf", &time, &length);
        if ( time != 0 )
        {
             radice = inserimento(radice, time, length);  
             i++;
             if ( i >= NUM )
             {
                  stampa(radice); /* Stampa parziale. */
                  i = 0;
             }             
        }            
    }
    stampa(radice); /* Stampa finale. */

exit(0);
}

/**
 * Funzione che si occupa di inserire le coppie di dati
 * e ordinarle in base al valore del tempo.
 */
Dati inserimento (Dati radice, double time, double length)
{
     Dati temp;                /*                        */
     Dati prev;                /* Puntatori di supporto. */
     Dati ausiliario;          /*                        */

     temp = radice;
     
     if ( radice == NULL )     /* Crea la prima struttura. */
     {
          radice = nuovodati(time,length);
     }
     
     else if ( radice != NULL )
     {
          while ( temp!=NULL && time>(temp->time) )
          {
                prev = temp;
                temp = temp->next;
          }
          
          ausiliario = nuovodati(time,length);
          
          if ( temp == radice )   /* Se temp coincide con la radice. */
          {
               ausiliario->next=radice;
               radice=ausiliario;
          }
          else
          {
              ausiliario->next=prev->next;
              prev->next=ausiliario;
          }
     }
     
return radice;
}

/*
 * Funzione che crea una nuova struttura per i nuovi dati.
 */
Dati nuovodati (double time, double length)
{
     Dati temp;
     temp = malloc(sizeof(struct dati));
     temp->time = time;
     temp->length = length;
     temp->next = NULL;
return temp;
}

/**
 * Funzione di stampa che si occupa anche di fare la somma
 * e la media dei valori.
 */
void stampa(Dati radice)
{    
     Dati temp;
     temp = radice;
     
     int i = 0;
     double somma = 0;
     double media = 0;
     
     printf("------------------------------------------\n");       
     while ( temp != NULL )
     {
           printf("Tempo: %.2lf \t", temp->time);
           printf("Lunghezza: %.2lf\n", temp->length);
           somma = somma + (temp->length);
           i++;
           temp = temp->next;
     }
     media = (somma/i);
     printf("\nSomma: %.2lf \tMedia: %.2lf\n", somma, media);
     printf("------------------------------------------\n");
}
Veon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 15:18   #13
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Veon Guarda i messaggi
Cmq ho corretto l'inserimento e l'acquisizione...
Ok, però adesso ti dirò una cosa che sicuramente ti sconvolgerà.

Innanzitutto non hai fatto alcun test sulla allocazione di memoria. Se la malloc fallisce, la funzione nuovodati() dovrebbe ritornare immediatamente NULL. Ma anche la funzione inserimento() a questo punto dovrebbe testare il risultato di nuovodati. La soluzione migliore sarebbe stata quella di fare in modo che la funzione inserimento() prenda come parametro un puntatore a Dati (quindi Dati *pradice) e restituisca un int con valore 1 o 0 a seconda del successo o meno.

Ma non è finita!! Passando a inserimento() un puntatore a Dati, si poteva ragionare in termini di puntatore a puntatore e la funzione si potrebbe quindi benissimo scrivere così:
Codice:
int inserimento (Dati *pradice, double time, double length)
{
    Dati datinew;

    if (pradice == NULL || (datinew = nuovodati(time,length)) == NULL)
        return 0;

    while (*pradice != NULL && time > (*pradice)->time)
        pradice = &(*pradice)->next;

    datinew->next = *pradice;
    *pradice = datinew;
    return 1;
}
Cioè con appena 8 righe di codice (tolte le righe vuote)

Poi si poteva usare così:
Codice:
if (inserimento (&radice, time, length)) {
    ....
}
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:01   #14
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Innanzitutto non hai fatto alcun test sulla allocazione di memoria. Se la malloc fallisce, la funzione nuovodati() dovrebbe ritornare immediatamente NULL.
mi fai tornare in mente quando ho fatto notare la stessa cosa (sia malloc che fopen incotrollate) alla soc. esterna che aveva fatto la gestione di una parte del progetto per UNA BANCA! la loro risposta:
"bisogna fidarsi del S.O."
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 16:38   #15
Veon
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 74
va bè ormai è fatto così...

Era un compito che verrà valutato e poi cancellato per sempre...

Spero che vada bene così
Veon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 19:30   #16
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Veon Guarda i messaggi
va bè ormai è fatto così...

Era un compito che verrà valutato e poi cancellato per sempre...

Spero che vada bene così
da quanto programmi in C ?
comunque apprezzo il tuo modo di intentare, penso che sia, visto il diffondersi dell'open source, la cosa più importante. Beh forse non quella più importante ma fra le più importanti

E non ti far impressionare dal codice di andbin lui ne sa una più del diavolo
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v