Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2006, 19:29   #1
rivorivo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 277
consiglio utilizzo batteria

ciao, finalmente mi è arrivato il notebook toshiba (tecra a7)
http://it.computers.toshiba-europe.c...hibaShop=false

Volevo alcuni suggerimenti sull'uso delle batterie.
Io lo uso per la maggior parte del tempo attaccato alla rete dell'ufficio . Tuttavia penso che lasciando il notebook collegato alla corrente per parecchie ore vada ad intaccare le prestazioni e lo stato della batteria.
Alcuni amici con i loro portatili, quando collegano il portatile alla corrente , staccano le batterie.
Secondo voi dovrei fare anche io così? sul manuale non c'è scritto niente a riguardo!!
ciaooooo
__________________
Intel Core i5 750 - Gigabyte GA-P55A-UD4 - G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL7 - ATI SAPPHIRE HD5850 - 2x WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB (RAID 0) - SAMSUNG SPINPOINT F1 640GB (backup) - DVDR/RW LG - Cooler Master Real Power M620 Modulare - Cooler master CM 690 II ADVANCED - ARCTIC FREEZER 7 PRO REV.2 - Creative Inspire 6700 6.1 - Acer al1951b 19" CrystalBrite
rivorivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 19:39   #2
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quando lo usi toglila la batteria, ammenochè non sia scarica. In tal caso prima la ricari e poi la togli.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 20:51   #3
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
se lo usi da rete carica la batteria a poco meno della metà e poi staccala. Gli eviterai un inutile stress !
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 21:39   #4
skintek1
Senior Member
 
L'Avatar di skintek1
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2195
se vuoi una maggiore sicurezza tienila,nel caso che la corrente venisse a mancare avresti la scorta....
cmq io la tengo e ogni tanto lo faccio andare solo con la batteria fino a scaricarla del tutto e poi la ricarico e vado con la rete elettrica......
__________________
venitemi a trovare nel mio sito www.skintek.altervista.org/skintek1.htm
forum di camionisti virtuali http://virtualtrucker.mastertopforum.com/index.php
skintek1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 21:48   #5
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
con quelle al litio scaricarle e ricaricarle è inutili ai fini della durata !
COmunque toglila, toglila e toglila !
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 23:06   #6
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Io ti consiglio di fregartene, se l'elettronica è di qualità tenere la batteria o toglierla non cambia nulla, ed è una sicurezza per componenti sensibili dato che l'erogazione in Italia di corrente è pessima in molte zone e la batteria aiuta non poco. L'unica cosa è non andare mai sotto i 20% di carica per quelle a litio, non caricare mai la batteria a portatile acceso e in generale non farla mai riscaldare.

Ricorda, alla batteria al litio fa male il caldo e la scarica completa, se ti metti a fare piccoli utilizzi vai tranquillo, scariche complete ne puoi fare un 300 a seconda dei modelli.

Nel manuale del tuo nb ci saranno sicuramente tutte queste indicazioni da seguire. Fa riferimento al manuale, dato che le indicazioni potrebbero cambiare da nb a nb.
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 23:50   #7
673781
Senior Member
 
L'Avatar di 673781
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 944
interessatissimo...
io penso di toglierla...ma la devo togliere da carica o scarica??
possiedo un dell inspiron 640m
anke io lo uso quasi sempre attaccato alla rete elettrica...e nn vorrei ke la batteria dopo un pò sempre attraversata dalla corrente elettrica iniziasse a perdere colpi
__________________
HO CONCLUSO OTTIMAMENTE CN FiScHia,Maerlin,The Nameless one,kondor32,khry,luposav,Shin82,ArTaX ThE ElF,Naufr4g0,BailA,The Doctor74,mnmjm,Crim_90,Fnac;
673781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 10:26   #8
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da 673781
interessatissimo...
io penso di toglierla...ma la devo togliere da carica o scarica??
possiedo un dell inspiron 640m
anke io lo uso quasi sempre attaccato alla rete elettrica...e nn vorrei ke la batteria dopo un pò sempre attraversata dalla corrente elettrica iniziasse a perdere colpi
La batteria deve essere riposta con una carica intorno al 40%.

La batteria, una volta carica, non è più alimentata. L'unico problema del tenerla sempre inserita è che molti note potrebbero scaldare troppo il vano batteria e quindi esporre la batteria ad un calore eccessivo, estremamente dannoso per le batterie al litio.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 15:18   #9
673781
Senior Member
 
L'Avatar di 673781
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 944
quindi mantenerla collegata senza raggiungere la alta temperatura nn ha controindicazioni??l'esser attraversata dalla corrente sempre di continuo anche a pc spento nn comporta nulla??
xke riporla al 40% e nn pienamente carica o totalmente scarica??
è necessario caricarla a pc spento?? xke ad esempio se la uso e consumo il 20% e poi ho bisogno del pc lo attacco con la batteria la corrente mantiene il pc e pure carica la batteria...nn è la stessa cosa??
__________________
HO CONCLUSO OTTIMAMENTE CN FiScHia,Maerlin,The Nameless one,kondor32,khry,luposav,Shin82,ArTaX ThE ElF,Naufr4g0,BailA,The Doctor74,mnmjm,Crim_90,Fnac;
673781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 18:04   #10
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da 673781
quindi mantenerla collegata senza raggiungere la alta temperatura nn ha controindicazioni??l'esser attraversata dalla corrente sempre di continuo anche a pc spento nn comporta nulla??
Il concetto di alta temperatura è alquanto relativo, più è freddo il vano batteria e meglio è.
Ripeto ancora una volta, la batteria, una volta carica, non viene più alimentata ("attraversata dalla corrente"). L'unica cosa è che se si ha intenzione di tenere la batteria inserita al note spento coll'alimentatore per un periodo piuttosto lungo, si rischia che la normale perdita di carica della batteria faccia cominciare un clico di ricarica...alla lunga è dannoso.
Quote:
Originariamente inviato da 673781
xke riporla al 40% e nn pienamente carica o totalmente scarica??
Il concetto alla base di tutto è che le batterie al litio dei notebook hanno un numero predefinito di cicli carca-scarica e che tendono a perdere piccole pencentuali di carica quando sono lasciate "a se stesse".
Dato che soffrono notevolmente una scarica completa (al di sotto del 10%), riporre una batteria scarica si rischia che la carica residua scenda col tempo sotto al 10%.
Riporla carica fa sì che, quando la si vorrà riutilizzare, supponendo che la carica sia scesa dal 100% al 96%, la batteria subirà un ciclo di ricarica "inutile", dato che deve ricaricare solo un 4%.
Quindi il valore 40% è un buon compromesso, poichè permette di riporre la batteria anche per un mese senza che la carica arrivi al 10% ed inoltre garantisce, al riutilizzo, un ciclo di carica "efficace" del 60% o più.
Quote:
Originariamente inviato da 673781
è necessario caricarla a pc spento?? xke ad esempio se la uso e consumo il 20% e poi ho bisogno del pc lo attacco con la batteria la corrente mantiene il pc e pure carica la batteria...nn è la stessa cosa??
L'unica controindicazione alla carica a note acceso è sempre quella del calore.
Quindi è un'indicazione che varia da note a note.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v