Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2002, 09:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6036.html

E' bene prestare la massima attenzione nel rimuovere i dissipatori di calore dalle memorie BGA, come si nota chiaramente in questa immagine

Click sul link per la notizia completa.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 09:22   #2
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
ROFTLISSIMO!!!!!!!!
dr.stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 09:35   #3
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
in italiano che cosa vuol dire ROFTLISSIMO!!!!!!!!
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 09:37   #4
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
AZZ!!!HEHEHEHEHEH!!!!era ben saladata vedo
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 09:38   #5
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
e poi a che cavolo serviva, quei dissi mi sembrano buoni,perchè' sostituirli? magari ci piazzano ventoline sopra
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 09:38   #6
massdass
Senior Member
 
L'Avatar di massdass
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Susegana ( TV )
Messaggi: 308
Quella si che è una colla!!..... o non è una saldatura.....
massdass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 09:50   #7
geppo68
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 132
roftlissimo e' l'esagerazione di ROFL, che sta per rolling on floors laughing, letteralmente tradotto "rotolandosi sul pavimento dalle risate"... ROFL !!
geppo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 09:52   #8
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Come distruggere una scheda video dal costo di un milione...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 10:06   #9
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Raven
[b]Come distruggere una scheda video dal costo di un milione...
Concordo...
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 10:06   #10
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Secondo voi parte con 32MB di memoria in meno???
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 10:13   #11
Al3ego
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 322
Ma che è un pesce di metà aprile? Non riesco a capire chi si divertirebbe a togliere dei dissipatori così su dei chip così minuscoli, sono d'accordo con COLLA, sarebbe stato meglio curare il raffreddamento attivo.
Casomai sono i produttori di schede video che dovrebbero dotare le memorie di dissipatori sganciabili (tipo quelli per le GPU).
Al3ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 10:34   #12
COLLA
Senior Member
 
L'Avatar di COLLA
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 713
quest'ultima sarebbe un'ottima idea e magari fare porprio socket per gpu e ram,in modo magari per la ram di poterla pure sostituire con uan piu' performante,ovviamente compatibiele,etc in questo modo ci sarebbe da sbizzarrirsi
COLLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 10:43   #13
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Beh c'e' chi (e non skerzo) si e' divertito a levare a caldo un modulo di memoria ram dalla propria scheda madre. Il computer... stranamente si e' piantato!

E windows non e' piu' partito! Non chiedetemi il motivo per cui lo ha fatto. Mi vengono i brividi solo al pensiero di cosa fara' la prossima volta!
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 10:53   #14
EvilCap
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 90
Lollissimo ^__^
Mi chiedo soltanto con quale sostanza fossero attaccati i dissy....neppure il superattack avrebbe resistito
EvilCap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 11:22   #15
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
o con che tipo di saldatura (virtuale forse) era saldati i chip?
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 11:24   #16
Al3ego
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 322
Scusatemi, ditemi se ho le traveggole, ma mi sembra che sulla sinistra della memoria da 32 ancora attaccata manchi un altro chip. In questo caso vorrei proprio sapere a chi l'hanno data stà scheda. A Jack lo squartatore?
Al3ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 11:55   #17
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
No, li' semplicemente non e' stato montato un chip
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 14:00   #18
Ham
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trieste
Messaggi: 786
la saldatura bga si basa su piccolissime saldature ed è molto meno resistente di quella classica con piedini, usata sulla ram... Ci vuole poco per fare danni del genere con quel tipo di saldatura.

Evidentemente da hardocp volevano vedere che tipo di ram aveva e hanno fatto il danno...
Ham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 15:13   #19
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
Ma invece di distruggerla potevano darla a me!!!
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2002, 16:56   #20
grendinger
Senior Member
 
L'Avatar di grendinger
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: San Vendemiano (TV) - Non lo conosci? Chiedi a Del Piero
Messaggi: 3178
Sono perplesso, molto perplesso.
Mi piacerebbe vedere un ingrandimento del lato inferiore del chip. Perchè?
Mi spiego.
La piedinatura (non saldatura, attenzione) tipo BGA (acronimo di Ball Grid Array) prevede che tutti i pin siano sul lato inferiore del chip (come nei microprocessori) e siano costituiti da piccole SFERE (Ball, appunto).
Queste vanno a poggiare sulle piazzole del PCB (Printed Circuit Board) realizzate con una piccola incavatura.
Sulle piazzole, prima di posizionare il chip BGA, viene depositata la Solder Cream ("crema" di Stagno, Piombo ed Argento) che, durante il passaggio nei forni a rifusione crea la saldatura tra pin e piazzola (quindi tra chip e circuito stampato).
Questo tipo di saldatura è tutt' altro che fragile; vi sfido a far saltar via un chip BGA saldato senza portarvi dietro un bel po' delle piste che gli stanno attorno!
Senza l' attrezzatura adatta è impossibile dissaldare questi chip, non basta il getto d' aria calda usato per i chip PLCC (PLCC, non PLC, occhio...).
Il dissipatore è stato probabilmente attaccato al chip con una colla epossidica successivamente polimerizzata in forno.
Dopo tale processo la colla si trasforma in una specie di "cemento" quasi indistruttibile, salvo utilizzare appositi solventi.
Inutile dire che tale cementificazione risulta tanto più forte quanto più grande è la quantità di colla depositata (e dipende anche dalla qualità della colla, per esperienza...).
Ecco dunque perchè vorrei vedere un ingrandimento del lato inferiore del chip.
Ritengo altamente improbabile che il chip si sia staccato dal PCB in maniera "indolore", cioè senza rimetterci qualche piedino o senza portarsi dietro brandelli di piste.
Se così non fosse, significa che quella scheda è da evitare come la peste in quanto assemblata a qualità <0 !!!
In ogni caso dovete aver forzato un bel po' per riuscirci...
Se invece il dissipatore era attaccato con qualcosa simile ad un biadesivo e siete riusciti ugualmente a "portarvi dietro" il chip... ma che razza di scheda è???
Non capisco, non capisco...
grendinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1