Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2006, 22:10   #1
mr. white
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 6
Portatile 64 bit dual core

è la prima volta che scrivo qui quindi ciao a tutti

a breve dovrei acquistare un portatile che utilizzerò principalmente per programmare (problem solving e calcolo scientifico, per intenderci) oltre alle normali attività come ascolto mp3 e internet
mi interessa relativamente poco l'aspetto videoludico, anche perchè installerò Ubuntu AMD64

per una serie di considerazioni mi sono orientato su questo insieme di caratteristiche:

- processore 64 bit e dual core
- scheda grafica nVidia
- schermo 15'' o giù di lì
- niente Windows oppure possibilità di rimborso della licenza

pensavo ad un Turion 64 x2
per ora ho visto modelli da MSI (ma è un 12'' e cmq conosco poco questa marca), Asus (per ora solo con TL-50 e io vorrei qualcosina di più), HP (ma pare abbini solo schede ATI), Acer (per ora solo Ferrari che non mi interessa, altri modelli non se ne sono visti)

ho visto che i prezzi di un portatile del genere restano comunque fra i 1000 e i 1400 euro, il che già mi soddisfa
il problema è che le offerte sono poco personalizzabili, quindi mi rivolgo a voi per sapere quali opzioni ci sono, e quali ritenete migliori, fermi restando i 4 punti di cui sopra

un altro dubbio riguarda la scelta del processore
il portatile preferirei averlo entro l'estate, posso al limite aspettare fino a fine agosto ma se la situazione sarà la stessa tanto vale anticipare
perciò mi chiedo: quando saranno disponibili modelli di portatili con Intel Core Duo "Merom" a 64 bit?
è vera la voce che il core duo surclassa il turion x2?
escludendo gli intel a 32 bit, potrei fare un pensierino al merom se non uscirà troppo tardi

ciao e grazie
mr. white è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 09:15   #2
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Stessa cosa che sto facendo io, sto aspettando il meron ma il portatile mi serve abbastanza in fretta, se non esce da qui a poco mi sa che lo compro lostesso...
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 09:38   #3
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
L'uscita di merom credo sia prevista dopo l'estate.
Per i note con turionX2 è ancora presto, bisogna aspettare almeno un altro mesetto imho perchè si vedano macchine decenti.
E lo stesso vale per le prestazioni, solo quando ci sarà una buona diffusione degli X2 si potrà fare un confronto coi core duo.
Comunque ti sarà difficile trovare note con l'accoppiata turion-nvidia.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 10:02   #4
elionet
Senior Member
 
L'Avatar di elionet
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Ganzirri (ME)
Messaggi: 273
Scusami, il subnotebook della MSI Turion X2 da 12" lo hai visto in Italia o all'estero ? Mi daresti il link in privato dell'eventuale e-store dove li hai trovati, grazie !

Quote:
Originariamente inviato da mr. white
è la prima volta che scrivo qui quindi ciao a tutti

a breve dovrei acquistare un portatile che utilizzerò principalmente per programmare (problem solving e calcolo scientifico, per intenderci) oltre alle normali attività come ascolto mp3 e internet
mi interessa relativamente poco l'aspetto videoludico, anche perchè installerò Ubuntu AMD64

per una serie di considerazioni mi sono orientato su questo insieme di caratteristiche:

- processore 64 bit e dual core
- scheda grafica nVidia
- schermo 15'' o giù di lì
- niente Windows oppure possibilità di rimborso della licenza

pensavo ad un Turion 64 x2
per ora ho visto modelli da MSI (ma è un 12'' e cmq conosco poco questa marca), Asus (per ora solo con TL-50 e io vorrei qualcosina di più), HP (ma pare abbini solo schede ATI), Acer (per ora solo Ferrari che non mi interessa, altri modelli non se ne sono visti)

ho visto che i prezzi di un portatile del genere restano comunque fra i 1000 e i 1400 euro, il che già mi soddisfa
il problema è che le offerte sono poco personalizzabili, quindi mi rivolgo a voi per sapere quali opzioni ci sono, e quali ritenete migliori, fermi restando i 4 punti di cui sopra

un altro dubbio riguarda la scelta del processore
il portatile preferirei averlo entro l'estate, posso al limite aspettare fino a fine agosto ma se la situazione sarà la stessa tanto vale anticipare
perciò mi chiedo: quando saranno disponibili modelli di portatili con Intel Core Duo "Merom" a 64 bit?
è vera la voce che il core duo surclassa il turion x2?
escludendo gli intel a 32 bit, potrei fare un pensierino al merom se non uscirà troppo tardi

ciao e grazie
__________________
Elionet
DFI NF4 SLI-D - A64 3800+ X2 Toledo E6 @ ... - 2x512 G-Skill 4800 FF
elionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 20:34   #5
mr. white
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da elionet
Scusami, il subnotebook della MSI Turion X2 da 12" lo hai visto in Italia o all'estero ? Mi daresti il link in privato dell'eventuale e-store dove li hai trovati, grazie !
lo avevo visto in un catalogo in pdf della msi trovato con google (era linkato in un qualche forum in inglese sperduto...)
cmq sul sito internazionale della msi dovresti trovarlo perchè è uscito da un po', ci sono già le recensioni
mr. white è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 17:58   #6
mr. white
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 6
Riporto su questo thread alquanto vetusto per porre LA questione definitiva
dunque, forse sto per prendere l'asus a6t con turion64 x2 tl-50 (credo da essedi, non so perchè ma mi ispira fiducia)
la domanda è riguardo merom vs turion:
a parte i benchmarks e a parte compiti specifici come l'encoding o che so... (non mi interessa più di tanto se il turion ci mette un minuto in più a fare l'encoding di un video) mi chiedo, nel normale utilizzo, quanto si sente la differenza tra un turion (con la poca quantità di cache che ha) e un core duo (e a maggior ragione quindi un merom) a livello di fluidità del sistema e caricamento delle applicazioni?
voglio dire la differenza è tale da vedere differenze consistenti in cose come boot del sistema o caricamento di openoffice o si tratta di sottigliezze?
grazie
ciao
mr. white è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v