Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2006, 12:41   #1
storm82stefy
Member
 
L'Avatar di storm82stefy
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 30
ASUS A6JC-Q008H o TOSHIBA A100-170?

Ciao a tutti vorrei un consiglio su l'acquisto di un nuovo portatile. Sono indeciso tra ASUS A6JC-Q008H (Duo 1,66; 1Gb di Ram; Nvidia GeForce 7300; HD 80 Gb a 4200 rpm; webcam; Prezzo:1176 €) o un TOSHIBA A100-170 (Duo 1,66; 1Gb di Ram (512 ce li aggiungo io); ATI X1400; HD 80 Gb a 5400 rpm; prezzo 1299 €).
Uso molto il computer (lo tengo acceso per ore di seguito), ma NON per applicazioni gravose (tipo editing audio/video, grafica...). Ho spesso aperte molte applicazioni in contemporanea ed è per questo che mi oriento su un dual core. Ci sono problemi di riscaldamento con questi nuovi processori Duo?
Credete che il disco a 4200 rpm rallenti tutto il sistema? Voi che mi consigliate? grazie delle risposte. ciao a tutti

Ultima modifica di storm82stefy : 20-05-2006 alle 13:00.
storm82stefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 13:01   #2
lgio002
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da storm82stefy
Ciao a tutti vorrei un consiglio su l'acquisto di un nuovo portatile. Sono indeciso tra ASUS A6JC-Q008H (Duo 1,66; 1Gb di Ram; Nvidia GeForce 7300; HD 80 Gb a 4200 rpm; webcam; Prezzo:1176 €) o un TOSHIBA A100-170 (Duo 1,66; 1Gb di Ram (512 ce li aggiungo io); ATI X1400; HD 80 Gb a 5400 rpm; prezzo 1299 €).
Uso molto il computer (lo tengo acceso per ore di seguito), ma non applicazioni gravose (editing audio/video, grafica). Ho spesso aperte molte applicazioni in contemporanea ed è per questo che mi oriento su un dual core. Ci sono problemi di riscaldamento con questi nuovi processori Duo?
Credete che il disco a 4200 rpm rallenti tutto il sistema? Voi che mi consigliate? grazie delle risposte. ciao a tutti
Hai visto anche l'A6KT Q001H? Secondo me é quello che fa x te, scalda meno e risponde alle esigenze del futuro x quanto riguarda le applicazioni a 64bit. Isomma lo vedo oltre che più "fresco" anche più longevo. Costa qualche decina di euro in più dell'A6JC ma ho visto che il tuo budget é abbastanza adeguato ed in linea con ciò che preferisci. Per quanto riguarda il disco effettivamente sembrerebbe essere l'unico "collo" di bottiglia però tu stesso affermi che non hai bisogno di fare editing audio/video di conseguenza fossi in te valuterei attentamente l'A6KT, poi, non vorrei sbagliarmi ma ha anche una scheda video superiore e 20 GB di HD in +.

Ti saluto
lgio002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 15:02   #3
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Il Turion è abbastanza caldo, se poi consideriamo che qualche ASUS serie A scalda già di suo la cosa non è granché, magari si becca un portatile fresco, ma c'è sempre il rischio contrario.

Io ti dico di puntare sul Toshiba, anche se il prezzo francamente mi sembra elevato. Alternativa forse complessivamente ancora più valida del Toshiba, è rappresentata dal Dell Inspiron 6400.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 21:46   #4
storm82stefy
Member
 
L'Avatar di storm82stefy
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da NuT
Il Turion è abbastanza caldo, se poi consideriamo che qualche ASUS serie A scalda già di suo la cosa non è granché, magari si becca un portatile fresco, ma c'è sempre il rischio contrario.

Io ti dico di puntare sul Toshiba, anche se il prezzo francamente mi sembra elevato. Alternativa forse complessivamente ancora più valida del Toshiba, è rappresentata dal Dell Inspiron 6400.
Grazie della risposta. Per il DELL... anche se lo ritendo un prodotto eccezionale per prezzo e qualità, acquistarlo on-line e non avere una persona fisica con cui prendermela in caso di problemi non mi va tanto....
Non uso applicazioni che richiedano molte risorse, ma uso molto il computer: ho spesso aperte diverse applicazioni contemporaneamente (Browser, posta, più applicativi office insieme, lettore multimediale, antivirus ecc...) e vorrei un computer che si comporti bene in questi casi e che non sia vecchio tra qualche mese e che non si scaldi (se ha i qualche minuto leggiti questa mia discussione ). Credi che il Dual Core sia "sprecato" per l'uso che ne faccio? Un semplice AMD 30 MT potrebbe bastare (lo chiedo perchè ho per le mani un asus a6km-q005h ha 860 euro!)? Grazie del tuo aiuto

Ultima modifica di storm82stefy : 20-05-2006 alle 21:49.
storm82stefy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 21:57   #5
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Secondo me invece il Dual Core è quello che ti ci vuole.

Per quanto riguarda Dell, stai pure tranquillo: mica è il primo produttore al mondo di notebook e desktop per niente? Sono ottimi, e hanno un'assistenza egregia, quindi stai pur tranquillo che se mai dovessi essere talmente sfigato da avere il portatile che non va bene, lo avrai riparato (talvolta anche cambiato) in pochissimo tempo, roba tipo una settimana al massimo (dipende poi che garanzia acquisti, questo discorso si applica a quella di un solo anno, avendo quella di tre invece il servizio migliora sensibilmente visto che ti viene un tecnico a casa in 24ore dalla segnalazione).

Se il notebook non ti serve immediatamente, ti consiglio di aspettare qualche mesetto ancora: Merom è alle porte e il Turion X2 deve solo diffondersi.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v