Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2006, 11:41   #1
DigitalKiller
Senior Member
 
L'Avatar di DigitalKiller
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
Dubbio su programmazione

iao ragazzi, vi scrivo perchè ho un dubbio.
Sono un programmatore alle prime armi ed in questi giorni mi trovo a dover scrivere un piccolo programma in java.
Il dubbio è questo..
Il mio prof di informatica mi ha sempre detto che non esiste LA soluzione ad un problema, ma UNA soluzione. Non esiste, cioè, un modo unico per risolvere un problema, ma ognuno lo risolve a suo modo. In questo pensiero, non mi sembra ci sia nulla di strano..
Questo discorso vale anche per lo stile di programmazione? Leggendo, cioè, i vari libri, tutorial ed utilizzando diversi IDE ho notato che non esiste uno stile unico. Ognuno fa un po' come gli pare..
Esiste o no un modo corretto, una sorta di stile ottimizzato per scrivere delle applicazioni? (Nel mio caso in Java)

Spero di aver reso il problema e che non mi prendiate per matto
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
DigitalKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 12:16   #2
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Anche in Java non esiste uno unico modo per scrivere il codice, ma è comunque bene attenersi a delle linee generali/convenzioni.

Potrebbe esserti utile leggere il documento in PDF (24 pagine) reperibile qui http://java.sun.com/docs/codeconv/
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 12:20   #3
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
La risposta in generale è no; ovviamente esistono delle "best practices", degli standard e pattern di programmazione testati e documentati che è opportuno utlizzare quando si persentano determinate situazioni, spesso a prima vista difficili da individuare, ma più l'applicazione è complessa e più sono i modi in cui le varie componenti possono essere scritte e relazionate tra di loro.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 14:39   #4
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da DigitalKiller
iao ragazzi, vi scrivo perchè ho un dubbio.
Sono un programmatore alle prime armi ed in questi giorni mi trovo a dover scrivere un piccolo programma in java.
Il dubbio è questo..
Il mio prof di informatica mi ha sempre detto che non esiste LA soluzione ad un problema, ma UNA soluzione. Non esiste, cioè, un modo unico per risolvere un problema, ma ognuno lo risolve a suo modo. In questo pensiero, non mi sembra ci sia nulla di strano..
Questo discorso vale anche per lo stile di programmazione? Leggendo, cioè, i vari libri, tutorial ed utilizzando diversi IDE ho notato che non esiste uno stile unico. Ognuno fa un po' come gli pare..
Esiste o no un modo corretto, una sorta di stile ottimizzato per scrivere delle applicazioni? (Nel mio caso in Java)

Spero di aver reso il problema e che non mi prendiate per matto
Tempo fà ci fù un thread simile che scatenò molte polemiche, ci furono anche diversi morti( ), ma alla fine venne fuori che ognuno si crea lo stile come meglio preferisce.
quindi, seguice delle conv
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 14:50   #5
overmarck
Senior Member
 
L'Avatar di overmarck
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna e Pescara
Messaggi: 1486
certamente unproblema puo essere risolto in vari modi questo è certo, però bisogna considerare sempre il costo computazionale del codice e qui ci vengono incontro gli algoritmi, per evitare inutili sprechi di memoria dovuti a un errata e dispendiosa scrittura del codice
__________________
OPEN GEEK La risorsa italiana sul mondo geek
overmarck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 15:51   #6
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da overmarck
certamente unproblema puo essere risolto in vari modi questo è certo, però bisogna considerare sempre il costo computazionale del codice e qui ci vengono incontro gli algoritmi, per evitare inutili sprechi di memoria dovuti a un errata e dispendiosa scrittura del codice
???
Si sta parlando di stile di scrituttura, non di ottimizzazione del codice.
Ad es., se scrivi molti commenti, può piacere o meno, ma il compilatore ottimizza e questo non influisce sullo spreco di memoria.
Idem se preferisci aprire la graffa { a fondo riga o a capo

Tornando al quesito iniziale, per Java in genere si dovrebbe:
1) scrivere in maiuscolo le costanti, separando le parole con l'underscore ESEMPIO_COSTANTE
2) scrivere in minuscolo le variabili, i metodi e i nomi delle directory in cui si organizza il codice (package), con la prima lettera minuscola e separando le parole con la lettera maiuscola, ad es. contatoreParole o getContatoreParole()
3) come sopra, ma con la prima lettera maiuscola, i nomi dei file e quindi delle classi, ad es. MiaClasse
4) organizzare il codice in package, se possibile iniziando a partire dal nome del dominio (ribaltato) a cui afferisce lo sviluppatore, ad es, it.hwupgrade.gestioneUtenti (a cui corrisponde ovviamente un'organizzazione di directory it=>hwupgrade=>gestioneUtenti)
5) Scrivere i commenti attenendosi al javadoc (così hai anche la documentazione) ed evitando le cornicette
6) Dichiarare private le variabili e predisporre dei metodi per leggere scrivere tali variabili dall'esterno (quando serve), usando setNomeVariabile e getNomeVariabile rispettivamente per scriverla e leggerla.

Seguite queste regolette, il resto lo apprendi e personalizzi pian piano
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 15:51   #7
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da marcio3000
Spesso dipende dal fatto che il programmatore non conosce una determinata funzione e allora ci gira attorno con varie linee di codice che si poteva risparmiare
Anche questo non c'entra molto con lo stile
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 19:23   #8
Albozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Albozzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da franksisca
Tempo fà ci fù un thread simile che scatenò molte polemiche, ci furono anche diversi morti( ), ma alla fine venne fuori che ognuno si crea lo stile come meglio preferisce.
quindi, seguice delle conv


si, infatti, ognuno programma come gli pare xò bisogna almeno seguire gli STANDARD x, ad esempio, la ridondanza, utilizzare meno variabili possibili....... questo è programmare!
ciao

Alberto.
__________________
La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO!
Albozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 21:05   #9
Andlea
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da DigitalKiller
iao ragazzi, vi scrivo perchè ho un dubbio.
Sono un programmatore alle prime armi ed in questi giorni mi trovo a dover scrivere un piccolo programma in java.
Il dubbio è questo..
Il mio prof di informatica mi ha sempre detto che non esiste LA soluzione ad un problema, ma UNA soluzione. Non esiste, cioè, un modo unico per risolvere un problema, ma ognuno lo risolve a suo modo. In questo pensiero, non mi sembra ci sia nulla di strano..
Questo discorso vale anche per lo stile di programmazione? Leggendo, cioè, i vari libri, tutorial ed utilizzando diversi IDE ho notato che non esiste uno stile unico. Ognuno fa un po' come gli pare..
Esiste o no un modo corretto, una sorta di stile ottimizzato per scrivere delle applicazioni? (Nel mio caso in Java)

Spero di aver reso il problema e che non mi prendiate per matto
Non c'è uno stile migliore di un altro, ma ci sono convenzioni, standardd e sopratutto i dettami dell'ingegneria del software, che permettono di scrivere sicuramente codice migliore e portabile.
Un programma può anche funzionare, ma quando bisogna metterci mano se non è scritto "correttamente" son dolori, e sono euro ed euro che se ne vanno quando questo diventa un lavoro
Andlea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2006, 21:08   #10
Albozzo
Senior Member
 
L'Avatar di Albozzo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da Andlea
Non c'è uno stile migliore di un altro, ma ci sono convenzioni, standardd e sopratutto i dettami dell'ingegneria del software, che permettono di scrivere sicuramente codice migliore e portabile.
Un programma può anche funzionare, ma quando bisogna metterci mano se non è scritto "correttamente" son dolori, e sono euro ed euro che se ne vanno quando questo diventa un lavoro


eh infatti....... "qualche" regola c'è nella programmazione!
soprattutto se si pensa agli aggiornamenti di un codice scritto malissimo...... immagina i soldi che si bruciano!!!
ciauz
__________________
La POTENZA è nulla senza il CONTROLLO!
Albozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v