Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2005, 18:29   #1
angelosimonetti1982
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 92
un amd dual core o 2 xeon ?

Salve, sono in procinto dell'acquisto di un computer,
ho visto che sul sito dell'intel tra il dual core e i non dual core c'e' un salto di qualita'.

Secondo voi cosa e' meglio due xeon in parallelo da 3,4 ghz(non dual core)
oppure amd athlon 3800 dual core?

Non mi serve il computer per giocare, mi serve una work station...

Se riuscite anche a darmi qualche delucidazione riguardo il modo in cui mi avete risposto...
Saluti

io sto...
angelosimonetti1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 18:35   #2
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
4400+ o 4800+ X2
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 18:36   #3
Achillus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 725
opteron 170 o 175!
Achillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 18:38   #4
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Originariamente inviato da Achillus
opteron 170 o 175!
vero sono ottimi
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 18:39   #5
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
opteron 165 oppure 170 (miglior rapporto qualità/prezzo) e poi lo alzi a 2.5-2.6 GHz visto che ci arriva comodamente
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 19:45   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da dreaad
opteron 165 oppure 170 (miglior rapporto qualità/prezzo) e poi lo alzi a 2.5-2.6 GHz visto che ci arriva comodamente
guarda che non tutti fanno OC sulle postazioni da lavoro non si pratica mai
comunque anche secondo me, Opteron è un ottimo processore, il 170 sarebbe perfetto
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 09:36   #7
angelosimonetti1982
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 92
Quindi e' meglio un singolo processore amd atholon dual core 3400+
piuttosto che due intel xeon da 3.4 ghz(non dual core)?
Non capisco il perche' dato che 3400 equivale ad un 2800,
Ma e' il dual core che da tutta questa differenza?
Ma in cosa consiste questo dual core?

Ho queste due possibilita' non badate al prezzo non mi interessa...
Posso spendere al massimo 550 euro per un amd...
i dual core me li passano piu' o meno allo stesso prezzo di un amd(550)

Non riesco a trovare nessun link dove confrontano lo xeon non dual core
con i processori dual core di amd..

Grazie di tutto

Ultima modifica di angelosimonetti1982 : 20-11-2005 alle 10:20.
angelosimonetti1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 09:57   #8
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
un processore dual core nn è nient'altro che un processore con due core integrati...in pratica hai due vere cpu...spiegazione da bar
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 10:24   #9
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
personalmente, per quello che devi fare con il pc, ti consiglio un opteron dual core (serie 165 - 170 - 175, due processori in uno) con vicino delle ottime memorie.

Da alcuni anni AMD non dichiara più i propri processori con i MHz effettivi, ma con la potenza di calcolo equivalente ad un pentium, per esempio un athlon 64 3200+ lavora a 2GHz.

Non pensare che un pentium a 3GHz sia più veloce, perchè quest'ultimo ha bisogno, per completare un'operazione matematica, di più cicli di clock, e quindi, per risolvere il calcolo nello stesso tempo del processore amd, deve lavorare a frequenza superiore.

Vai di Opteron X2, montalo su una buona scheda madre (tipo una DFi Lanparty NF-4 ultra-D) e mettigli vicino delle memorie toste (geil, OCZ, corsair, muskin e simili) che ti peramettano eventualmente anche di fare un buon overclock al tuo opteron.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 10:34   #10
angelosimonetti1982
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 92
quindi due intel xeon equivalgono ad un amd x2?
e perche' e' piu' prestante un amd invece che due intel...
anche perche' amd ha frequenza effettiva intorno ai 2,4ghz
mentre gli intel hanno 3,4 effettivi...
Su cosa basate la vostra risposta che dichiara amd da preferire?

ciao
angelosimonetti1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 10:42   #11
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Uomo, non mi starai davvero paragonando un sistema dual Xeon con un semplice Athlon64 dual core? Lo sai che il secondo costa parecchio di meno, vero?

In ogni caso, ti dico: non guardare solo la frequenza. Le prestazioni di un processore dipendono da molti altri fattori.
AMD è da preferire in molti ambiti perché è più prestante. In passato non lo era nei campi in cui si sfruttava il multitasking, ora con i dual core (ma in generale con le piattaforme dual) il divario è colmato. Inoltre, i processori AMD scaldano e consumano meno. Che vuoi di più?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 10:45   #12
angelosimonetti1982
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 92
x adrinieri

x adrinieri...

Nel tuo discorso mi pare esserci una contraddizione, oppure ho capito male...

Ho capito che amd dichiara la frequenza di calcolo effettiva rispetto a quella di intel quindi 2.2 ghz(ad esempio)

poi hai detto che intel ha bisogno di piu' cicli di clock per un calcolo...

allora da cui mi fai dedurre che insomma non sono confrontabili dai ghz

pero' il discorso "si morde la coda" se amd si basa sui ghz di intel, intel su cosa si basa per dare il suo clock?
se intel ha bisogno di piu' operazioni per fare un calcolo allora la frequenza di amd dovrebbe essere maggiore o no=?

Bho...

Saluti...
angelosimonetti1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 10:55   #13
angelosimonetti1982
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 92
per maxart

uhm... e se riuscissi a trovare allo stesso prezzo i due xeon
invece che un solo amd?

Io sinceramente quando ho comprato il portatile ho preferito amd...
pero' mi sono ustionato le gambe!

grazie ragazzi...
angelosimonetti1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v