Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2010, 22:14   #16921
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
i mux atm si saturano, quelli gbe mi è stato raccontato di no...non so se è una favola come quella di babbo natale, diciamo anche che le 20 mega ormai le attivano solo su centrali dove hanno portato la gbe, ma credo rimangano ancora alcune 20 mega su atm da qualche parte.
prova a cercare la tua centrale sul sito wholesale di telecom per vedere i tipi di copertura che fornisce (clicca su larga banda->bitstream)
Lascia il tempo che trova...la certezza si può avere solo dal circuito...
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 22:16   #16922
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Lascia il tempo che trova...la certezza si può avere solo dal circuito...
chiaro, era cosi' per fare qualcosa...perchè se gli uscisse 20 mega su atm il sospetto si faceva più forte, no? sempre se mi confermi che esistono ancora 20 mega su atm e che possono essere facilmente soggette a saturazione
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 08-12-2010 alle 22:19.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 22:48   #16923
gurzolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 28
Ciao, mi dice che la centrale di Collecchio (provincia di Parma) è coperta sia dalla ADSL su DSLAM ATM fino a 20 Mbit/s che dalla ADSL su DSLAM Ethernet fino a 20 Mbit/sm io nelle proprietà del router ho settato la connessione su PPoE
gurzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 23:17   #16924
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
è già la seconda volta in pochi giorni che la telegestione si disconnette
E' normale.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 01:54   #16925
gurzolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 28
http://aiuto.alice.it/indexhda.html
andando poi su caratteristiche del servizio ---------->e selezionando il profilo 7Mega o 20Mega

Come vedete Telecom deve garantire una banda minima a prescindere dall'orario in cui ci si connette e questo lo dice l'AgCom.

Domani chiamo il 187 e chiedo di farmi fare da un tecnico una bella verifica della linea.....sentiamo un pò cosa mi dicono
gurzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 02:27   #16926
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da gurzolo Guarda i messaggi
Come vedete Telecom deve garantire una banda minima a prescindere dall'orario in cui ci si connette e questo lo dice l'AgCom.
Si ma la banda è intesa portante. E in effetti non dipende dall'orario quanto agganci.
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 10:19   #16927
thorne
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 89
Pochi minuti fa ho avuto una sconnessione (nessun accesso a internet da win 7) per circa 3 minuti il router non è riuscito a riconnettersi, stessa cosa ieri ho avuto almeno una sconnessione e mancanza di linea adsl per qualche minuto.

E' successo anche a qualcun altro dipende da Alice?
Vorrei capire se è un disservizio di Alice o puo' dipendere dal mio router o qualcos'altro.. mi interesserebbe capire se le adsl della concorrenza sono migliori come stabilità e affidabilità o se è necessaria la fibra ottica
thorne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 10:32   #16928
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da thorne Guarda i messaggi
Pochi minuti fa ho avuto una sconnessione (nessun accesso a internet da win 7) per circa 3 minuti il router non è riuscito a riconnettersi, stessa cosa ieri ho avuto almeno una sconnessione e mancanza di linea adsl per qualche minuto.

E' successo anche a qualcun altro dipende da Alice?
Vorrei capire se è un disservizio di Alice o puo' dipendere dal mio router o qualcos'altro.. mi interesserebbe capire se le adsl della concorrenza sono migliori come stabilità e affidabilità o se è necessaria la fibra ottica
Ogni linea/utenza FA STORIA A SE.

posta i dati della linea per prima cosa, E, dicci cosa era successo. Perdita di portante ?, caduta della PPP ? blocco navigazione anche in presenza di PPP?
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 11:35   #16929
Rasen75
Member
 
L'Avatar di Rasen75
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Si ma la banda è intesa portante. E in effetti non dipende dall'orario quanto agganci.
Quindi se si prova a presentare ricorso contro il non rispetto degli standard minimi di qualità, quelli di Telecom ti truffano semplicemente dicendo che la portante è al di sopra dei livelli minimi anche se poi la velocità effettiva è inferiore ai 10k?
Però se sulla banda minima possono truffarmi in questo modo, possono fare lo stesso con la latenza. Nel mio caso specifico ho ormai una latenza costante che in media supera i 400ms, invece dagli standard minimi dovrebbe essere non superiore a 75ms. Presentando un eventuale ricorso riuscirebbero ad aggirare anche questo elemento?
Rasen75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 11:59   #16930
thorne
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Ogni linea/utenza FA STORIA A SE.

posta i dati della linea per prima cosa, E, dicci cosa era successo. Perdita di portante ?, caduta della PPP ? blocco navigazione anche in presenza di PPP?
Sconnessione adsl improvvisa confermata con icona nel taskbar di windows che segnala mancanza connessione adsl.

Non sono esperto e ignoro se la causa è perdita portante o caduta PPP, non saprei come si fa a determinare se una o l'altra .. per circa 3 minuti dalla sconnessione il router non è riuscito a riconnettersi.

Se solo a me sono capitate queste sconnessioni preciso che negli ultimi 2-3 giorni me ne sono capitate 2 o 3, nei mesi precedenti forse una o due volte soltanto in totale, puo' essere che sia un problema di router o di linea domestica.

Pensandoci potrebbe dipendere dai DNS che ho cambiato proprio 2-3 giorni fa, anche in passato alcuni DNS mi avevano dato problemi di connessione modem, ora ne impostero' altri.

Questi i valori, son buoni?

Modalità: G.DMT
Tipo: Interleave
Codifica linea: Trellis Off
Stato: Nessun errore

Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 6240 480

Margine SNR (dB): 11.0 19.0
Attenuazione (dB): 26.0 10.0
Potenza in uscita (dBm): 12.2 19.8


Super frame: 391405 391385
Errori Super frame: 29 0
Parole RS: 26615598 13307090
Errori RS correggibili: 121611 0
Errori RS non correggibili: 144 N/D

Errori HEC: 27 0
Errori OCD: 2 0
Errori LCD: 0 0
Celle totali: 97925386 0
Celle dati: 950438 0
Errori bit: 0 0

ES totali: 14 0
SES totali: 0 0
UAS totali: 9 0

Ultima modifica di thorne : 09-12-2010 alle 12:03.
thorne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 12:39   #16931
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
ancora co sti dns?



avessi letto la prima pagina capiresti che i dns non c'entrano un tubo col 99% dei problemi.

la portante è il collegamento fisico tra router e mux, di solito sul router c'è un led apposito
la sessione ppp è la connessione vera e propria che viaggia sulla portante, e anche per questa c'è un led apposito (generalmente se ne trovano 2, uno per la portante e uno per la connessione)
Anche i log del router, qualora ne fosse provvisto, potrebbero far capire che succede.
Se sono cadute di portante (si spengono cioè tutte e due i led) è probabilmente un problema di linea disturbata (e potrebbe, visti gli 11dB a 6 megabit che leggo), se si spegne solo quella della sessione ppp e non quella della portante starebbe a significare un'altra cosa.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 09-12-2010 alle 12:47.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 13:18   #16932
Rasen75
Member
 
L'Avatar di Rasen75
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 43
Per cercare di comprendere meglio la questione dei valori minimi di qualità definiti dalla delibera AGCOM, con particolare riferimento alla banda minima, ho studiato ciò che dice il documento.

L’art. 3, comma 1, della delibera recita:
Gli indicatori di qualità e le modalità di effettuazione delle misure ai fini della determinazione dei valori statistici di cui agli allegati 6, 7, 8 e 9 della Direttiva 131/06/CSP sono sostituiti rispettivamente dagli indicatori riportati negli allegati 1, 2, 3, 4 alla presente delibera. E’altresì aggiunto il nuovo indicatore di cui all’allegato 5 alla presente delibera.

In merito alla banda minima bisogna far riferimento all’Allegato 2 “velocità di trasmissione dei dati”. Riporto alcuni stralci significativi.

Definizione dell’indicatore: velocità di trasmissione di dati, misurata tramite la trasmissione di file di prova predefiniti, trasmessi tra un sito remoto in cui è posizionato un client e un server,separatamente per il downloading e per l’uploading.

Misura:
a. “Banda massima” – “percentile 95” della velocità di trasmissione dal server di misura al client (Downloading); ovvero il valore entro il quale ricade il 95% (arrotondato all’intero più vicino) dei valori misurati, ordinati in ordine ascendente.
b. “Banda minima” – “percentile 5” della velocità di trasmissione dal server di misura al client (Downloading); ovvero il valore entro il quale ricade il 5% (arrotondato all’intero più vicino) dei valori misurati, ordinati in ordine ascendente.”
c. media (mean(x)) e deviazione standard (s) della velocità di trasmissione dal server di misura al client (Downloading); ovvero media e deviazione standard dell’insieme di tutti i valori misurati.

…"

Modalità di calcolo:

• Velocità di trasmissione di dati V, misurata tramite la trasmissione di file di prova predefiniti di dimensione L, trasmessi tra il server di misura e un client di misura.

• V=L/T, dove L è la dimensione del file di prova (in bit); T è il tempo necessario per la trasmissione completa e corretta del file (in ms) quale risultante a livello applicativo, ovvero come risposta delle applicazioni utilizzate; V è la Velocità di trasmissione misurata in kbit/s.

• Dettaglio sul calcolo del tempo T:

– L’esecuzione delle misure prevede l’apertura di una sessione FTP tra il client e il server (senza la presenza di proxy) e l’esecuzione dei comandi “get” e “put” per effettuare rispettivamente il download e l’upload del file predefinito.
– Tempo di trasmissione T è definito come il tempo intercorrente dall’invio del comando FTP get o put alla ricezione del messaggio 226 transfer complete (ovvero la comparsa della linea comandi in una finestra da cui si lanci il comando ftp).
– Dal calcolo di tale tempo restano perciò esclusi i tempi relativi alle necessarie operazioni di connessione al server ftp, login, impostazione di modalità di trasferimento binaria considerate come precondizione per la corretta esecuzione della misura stessa.
– Le trasmissioni che hanno una durata maggiore di Tmax sono escluse dal calcolo, ma incluse nella valutazione del tasso di insuccesso nella trasmissione dati; ai fini della presente definizione, si intende che Tmax=30•L/C, dove C è la velocità nominale della “linea utilizzata per la misura”

…“


Da quanto riportato si evince che la banda minima non può essere la portante, ma l’effettiva velocità di download. Quindi il non rispetto dei 2Mb/s in download (a qualsiasi ora del giorno) permette di presentare ricorso. Almeno se non ho interpretato male quanto letto.
Rasen75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 13:21   #16933
thorne
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 89
Ok , comunque i DNS a volte centrano eccome ho le prove certe che possono causare blocco totale del modem in download e upload e della connessione già sperimentato in passato e risolto col cambio DNS, poi magari stavolta è tutta un'altra cosa, per il disturbo forse potrebbe dipendere anche da un filtro adsl non di buona qualità (presumo, da profano in materia)...
thorne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 13:32   #16934
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da thorne Guarda i messaggi
Ok , comunque i DNS a volte centrano eccome ho le prove certe che possono causare blocco totale del modem in download e upload e della connessione già sperimentato in passato e risolto col cambio DNS, poi magari stavolta è tutta un'altra cosa, per il disturbo forse potrebbe dipendere anche da un filtro adsl non di buona qualità (presumo, da profano in materia)...
assolutamente no...
prova a scaricare con un software p2p senza avere un dns funzionante o a prelevare/inviare qualcosa verso un ip qualunque (che so, per esempio su un server ftp)...le comunicazioni ip to ip funzionano perfettamente anche senza dns, le operazioni di download/upload non ne risentono minimamente finchè contatti direttamente gli ip, quindi quando parli di blocco del modem in download e in upload i dns non c'entrano una sega, se parli di blocco della navigazione ok...
I dns servono solo a trasformare gli indirizzi testuali in indirizzi ip, stop, cosa che è indispensabile nella normale navigazione.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 09-12-2010 alle 13:42.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 13:54   #16935
gurzolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Rasen75 Guarda i messaggi
Per cercare di comprendere meglio la questione dei valori minimi di qualità definiti dalla delibera AGCOM, con particolare riferimento alla banda minima, ho studiato ciò che dice il documento.

L’art. 3, comma 1, della delibera recita:
Gli indicatori di qualità e le modalità di effettuazione delle misure ai fini della determinazione dei valori statistici di cui agli allegati 6, 7, 8 e 9 della Direttiva 131/06/CSP sono sostituiti rispettivamente dagli indicatori riportati negli allegati 1, 2, 3, 4 alla presente delibera. E’altresì aggiunto il nuovo indicatore di cui all’allegato 5 alla presente delibera.

In merito alla banda minima bisogna far riferimento all’Allegato 2 “velocità di trasmissione dei dati”. Riporto alcuni stralci significativi.

Definizione dell’indicatore: velocità di trasmissione di dati, misurata tramite la trasmissione di file di prova predefiniti, trasmessi tra un sito remoto in cui è posizionato un client e un server,separatamente per il downloading e per l’uploading.

Misura:
a. “Banda massima” – “percentile 95” della velocità di trasmissione dal server di misura al client (Downloading); ovvero il valore entro il quale ricade il 95% (arrotondato all’intero più vicino) dei valori misurati, ordinati in ordine ascendente.
b. “Banda minima” – “percentile 5” della velocità di trasmissione dal server di misura al client (Downloading); ovvero il valore entro il quale ricade il 5% (arrotondato all’intero più vicino) dei valori misurati, ordinati in ordine ascendente.”
c. media (mean(x)) e deviazione standard (s) della velocità di trasmissione dal server di misura al client (Downloading); ovvero media e deviazione standard dell’insieme di tutti i valori misurati.

…"

Modalità di calcolo:

• Velocità di trasmissione di dati V, misurata tramite la trasmissione di file di prova predefiniti di dimensione L, trasmessi tra il server di misura e un client di misura.

• V=L/T, dove L è la dimensione del file di prova (in bit); T è il tempo necessario per la trasmissione completa e corretta del file (in ms) quale risultante a livello applicativo, ovvero come risposta delle applicazioni utilizzate; V è la Velocità di trasmissione misurata in kbit/s.

• Dettaglio sul calcolo del tempo T:

– L’esecuzione delle misure prevede l’apertura di una sessione FTP tra il client e il server (senza la presenza di proxy) e l’esecuzione dei comandi “get” e “put” per effettuare rispettivamente il download e l’upload del file predefinito.
– Tempo di trasmissione T è definito come il tempo intercorrente dall’invio del comando FTP get o put alla ricezione del messaggio 226 transfer complete (ovvero la comparsa della linea comandi in una finestra da cui si lanci il comando ftp).
– Dal calcolo di tale tempo restano perciò esclusi i tempi relativi alle necessarie operazioni di connessione al server ftp, login, impostazione di modalità di trasferimento binaria considerate come precondizione per la corretta esecuzione della misura stessa.
– Le trasmissioni che hanno una durata maggiore di Tmax sono escluse dal calcolo, ma incluse nella valutazione del tasso di insuccesso nella trasmissione dati; ai fini della presente definizione, si intende che Tmax=30•L/C, dove C è la velocità nominale della “linea utilizzata per la misura”

…“


Da quanto riportato si evince che la banda minima non può essere la portante, ma l’effettiva velocità di download. Quindi il non rispetto dei 2Mb/s in download (a qualsiasi ora del giorno) permette di presentare ricorso. Almeno se non ho interpretato male quanto letto.
Credo di sì.....anche se in verità non è che ci abbia capito molto.......
gurzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 16:00   #16936
omar8792
Senior Member
 
L'Avatar di omar8792
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 2611
ragazzi da ieri appena accendo il pc e clicco su connetti ad alice mi da errore miniport wan con diversi codici errori a volte dice hardware danneggiato a volta host remoto non disponibile ecc solo dopo vari tentativi riesco a connettermi ...è un virus o è la mia linea? sapete aiutarmi?

HO RISOLTO! subito dopo ho fatto speedtest ed è uscito questo

DA NOTARE CHE HO LA 7 MEGA INFATTI A SCARICARE UN FILE IERI AVEVO NOTATO CHE SCARICAVO A 1200KB\S
__________________
Meditate gente , meditate...

Ultima modifica di omar8792 : 09-12-2010 alle 16:21.
omar8792 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 16:26   #16937
Zeus11
Senior Member
 
L'Avatar di Zeus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
Quote:
Originariamente inviato da omar8792 Guarda i messaggi
ragazzi da ieri appena accendo il pc e clicco su connetti ad alice mi da errore miniport wan con diversi codici errori a volte dice hardware danneggiato a volta host remoto non disponibile ecc solo dopo vari tentativi riesco a connettermi ...è un virus o è la mia linea? sapete aiutarmi?

HO RISOLTO! subito dopo ho fatto speedtest ed è uscito questo

DA NOTARE CHE HO LA 7 MEGA INFATTI A SCARICARE UN FILE IERI AVEVO NOTATO CHE SCARICAVO A 1200KB\S
Ora prova a disattivare l'antivirus
Zeus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 16:54   #16938
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da omar8792 Guarda i messaggi
ragazzi da ieri appena accendo il pc e clicco su connetti ad alice mi da errore miniport wan con diversi codici errori a volte dice hardware danneggiato a volta host remoto non disponibile ecc solo dopo vari tentativi riesco a connettermi ...è un virus o è la mia linea? sapete aiutarmi?

HO RISOLTO! subito dopo ho fatto speedtest ed è uscito questo

DA NOTARE CHE HO LA 7 MEGA INFATTI A SCARICARE UN FILE IERI AVEVO NOTATO CHE SCARICAVO A 1200KB\S
Qualcosa non quadra... con una 7 mega un dwl come quello non credo sia possibile...
forse con un 20 mega che agganci portante piena e con attenuazione molto bassa si, ma con una 7 mega non ci posso credere ...
Chiedo a un esperto dei tanti che ci sono qui ... in casi simili cosa è?? Lo speed test ubriaco o la linea che si è fumata l'impossibile???
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 16:57   #16939
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da Rasen75 Guarda i messaggi
Quindi se si prova a presentare ricorso contro il non rispetto degli standard minimi di qualità, quelli di Telecom ti truffano semplicemente dicendo che la portante è al di sopra dei livelli minimi anche se poi la velocità effettiva è inferiore ai 10k?
Se fai ricorso non so, magari hai ragione. Ma la prassi al 187 è considerare quei valori come portante (che è l'unico parametro che possono vedere immediatamente, tra l'altro).
Quote:
Però se sulla banda minima possono truffarmi in questo modo, possono fare lo stesso con la latenza. Nel mio caso specifico ho ormai una latenza costante che in media supera i 400ms, invece dagli standard minimi dovrebbe essere non superiore a 75ms. Presentando un eventuale ricorso riuscirebbero ad aggirare anche questo elemento?
Negli allegati ci sono scritte molte cose.
Considera che "Ritardo di trasmissione dati in una singola direzione" significa metà ping. Poi ping tra chi e chi non mi è chiaro..

Sei riuscito a capire qual'è il "server" e quale il "client"?
Ho letto che "client" si può considerare a livello del DSLAM.
Ma "server" quale? Ovviamente non qualsiasi perché problemi di velocità possono benissimo essere dovuti al server.
Si riferiscono forse a misurainternet, il server ufficiale e a valore legale per testare la propria velocità?
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 16:57   #16940
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da omar8792 Guarda i messaggi
ragazzi da ieri appena accendo il pc e clicco su connetti ad alice mi da errore miniport wan con diversi codici errori a volte dice hardware danneggiato a volta host remoto non disponibile ecc solo dopo vari tentativi riesco a connettermi ...è un virus o è la mia linea? sapete aiutarmi?

HO RISOLTO! subito dopo ho fatto speedtest ed è uscito questo

DA NOTARE CHE HO LA 7 MEGA INFATTI A SCARICARE UN FILE IERI AVEVO NOTATO CHE SCARICAVO A 1200KB\S
Quote:
Originariamente inviato da papillon56 Guarda i messaggi
Qualcosa non quadra... con una 7 mega un dwl come quello non credo sia possibile...
forse con un 20 mega che agganci portante piena e con attenuazione molto bassa si, ma con una 7 mega non ci posso credere ...
Chiedo a un esperto dei tanti che ci sono qui ... in casi simili cosa è?? Lo speed test ubriaco o la linea che si è fumata l'impossibile???

è colpa degli antivirus come dice zeus, si sa benissimo che i test su piattaforma ookla (come speedtest.net) sballano con certi antivirus attivi
Una 7 mega più di 7 mega non può andare, ovvero a 875kByte/s, ogni rilevamento superiore è una misura sballata
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 09-12-2010 alle 17:03.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v